L’articolo di oggi è dedicato ai metodi per iniziare a vincere le schedine matematicamente.
E a mantenere la costanza delle casse nel medio-lungo periodo.
Stiamo infatti per vedere una serie di strategie – testate e vincenti – create dalla nostra fantastica Community.
La prima versione di questo post risale al 2020.
E’ però arrivato il momento di aggiornarlo al 2023 perché è ormai uno degli articoli più letti di sempre del blog.
Il motivo è scontato.
E’ una raccolta gratuita di strategie vincenti elaborate dagli iscritti del SuperFoglio con il solo scopo di aiutare altri iscritti a vincere.
L’idea è nata quasi per caso.
Un pomeriggio Alejandro, uno dei ragazzi della Community, mi ha scritto per mostrarmi le casse del giorno.
Due ottime schedine a quota 4.
Nella mail mi ha anche spiegato per filo e per segno la strategia che ha utilizzato per trovare le partite.
Vedendo la sua spiegazione ho pensato:
“se lui è stato così bravo da prendere due quota 4 in un solo giorno, magari questa tecnica può essere utile anche agli altri ragazzi.“
E così ecco l’idea.
Descrivere la sua strategia di studio matematico in un articolo.
Alla sua mail ne sono seguite altre, di altri ragazzi, con altri metodi di studio.
E oggi abbiamo questa fantastica raccolta.
Una serie di strategie per vincere schedine matematicamente ideate direttamente da chi usa il SF.
Non sono ipotesi o idee.
Sono tecniche testate e vincenti.
In ogni link troverai infatti la spiegazione e la testimonianza diretta di chi le ha scoperte.
Questo significa che l’articolo di oggi non è “chiuso”.
Sarà aggiornato ogni volta che qualcuno avrà voglia di raccontarmi il suo metodo di studio.
Il progetto Stats4Bets si basa infatti su principi semplici:
- condivisione;
- tecniche realmente spiegabili e replicabili.
Quindi questa raccolta nasce nell’ottica del bene comune.
Chi vorrà condividere la propria strategia e sarà in grado di spiegarne i meccanismi, sarà il benvenuto e verrà pubblicato.
Ci tengo a precisare che questa non è una gara.
Non mi interessa sapere chi è più bravo.
Io stesso non voglio essere il più bravo, o preoccuparmi di esserlo.
Mi interessa solo creare qualcosa di utile a tutti.
Le gare, le competizioni, la voglia di vantarsi per le schedine la lascio volentieri agli altri.
Condivisione e gratitudine, questi sono i miei valori.
Prima di iniziare con i vari metodi per vincere le schedine matematicamente faccio un breve riepilogo delle mie strategie.
Sono tecniche che ho trovato e testato personalmente:
Infine un paio di tips.
Primo:
Non iniziare ad usare subito soldi veri sulle strategie proposte.
Prenditi un periodo di test di 7-10 giorni per imparare ad usarle in modo corretto.
Secondo:
Non provare 30 tecniche diverse ogni giorno.
Focalizzati sul diventare esperto di una/due tecniche.
Questo ti permetterà di ottenere i risultati migliori.
Bene, a questo punto iniziamo.
Vincere le Schedine Matematicamente grazie alle tecniche della Community.
La primissima testimonianza che voglio mostrarti è quella di Federica.
Fede non aveva mai scommesso prima di comprare il SuperFoglio.
La sua storia è super motivazionale.
In questo video il suo metodo di studio.
Ecco l’elenco delle tecniche create dalla Community:
(clicca sul nome per aprire l’articolo)
Alejandro: l’ottima strategia per delle doppie chance redditizie
Greg: il suo metodo con giocate, quote e money management
Marco: il suo metodo “Ingegnerizzato”
Federico: la strategia per Over 0,5 1HT, Over 1.5 1HT, Over 0,5 2HT
Federico: il metodo primo tempo pre-match e live
Roberto: segna prima del minuto 30° e prima del minuto 70° (Tecnica LIVE)
Mario: il NoGol & Under Primo e Secondo Tempo
Francesco: la Semi-Scalata di GOL e OVER 2.5
Davide: il Super NOGOL
Massimo: la X e il GOL PARI
Massimo: il Risultato Esatto e il GOL PARI
Pietro: l’OVER 1.5 semplici da trovare.
Giuseppe: l’OVER 0.5 Primo Tempo
Francesco: l’Under 1.5 Primo Tempo
Pierpaolo: la Scalata della X
Giulio: i live in singola e i raddoppi
Tommaso: l’allibramento verde e range statistici
Francesco: come sfruttare i forti drop a quota alta
Maximilian: l’Ottimo 1 e Ottimo 2 in cerca della sbancata
Daniele: il Multigol 1-3 sfruttando il Crea Algoritmo
Luca & Pasquale: il GOL e l’OVER sfruttando Metriche e Crea Algoritmo
Max (e Joe): l’OVER 0,5 nel secondo tempo
Massimo: la strategia semplificata sul Minuto del Primo GOL
Max: il metodo delle 3 fasi
Simone e Massimo: le due strategie da Over 0,5 Primo Tempo
Luca: le partite da GOL grazie all’Allibramento
Luca: come trovare le Value Bet grazie all’incrocio dei dati
Simone: la COMBO di Over 0.5 Primo e Secondo Tempo
Enea: la progressione e la copertura eventuale sull’Over 0.5 live
Enzo: il Multigol 2-5 o 2-4 al posto di Over 1.5
Luca e Manny: tecniche per studiare il Parziale-Finale
Davide: Super Over + Banca la X
Andrea: Multigol 2-4 Casa/Trasferta + Margine di Gol
Benissimo!
Ad oggi queste sono le migliori strategie per vincere le schedine matematicamente create dalla nostra Community.
Per questo dico sempre che abbiamo creato – tutti insieme – qualcosa di unico.
Una Community fantastica 🙂
Come sempre spero che l’articolo ti sia utile.
Un abbraccio
Alessandro Stats4Bets
PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.
Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.
Ciao ti seguo da qualche tempo su YouTube ma nonostante ciò non ho capito una cosa.il superfoglio viene usato virtualmente su computer cellulare etc e paghi per usarlo oppure viene dato un file a chi lo acquista.sinceramente io ho provato vari modi per leggere i dati ma non ci capisco un’acca questo il motivo che non mi sono mai interessato a scriverti.adesso però ho visto che i dati li prendi online e ti danno delle partite in base a una ricerca o metodo che c’è nel menù. Se per provare un mese ti vengono dati anche i video spiegazione metodo oppure sono 2 cose separate online e acquisto superfoglio.scusa ma sono un dilettante e ho cominciato solo da qualche mese a capirci qualcosa.ciao e grazie per il tempo che mi hai concesso
Ciao, il SuperFoglio è un software in cloud non devi inserire nulla a mano. Se guardi il video sul sito https://www.stats4bets.it/software-scommesse-calcio-superfoglio/ si vede bene.
Il metodo di Marco propone di rilevare tutti gli OTTIMO 1 da MIND BET e IN SCALA PURE (metodo della FAVORITA).
Da quel che vedo in realtà MIND BET estrae già tutti gli OTTIMO 1, senza dover andare a vedere quelli filtrati in SCALA PURA uno alla volta. Ogni “record” di SCALA PURA rivela solo ad ogni incontro cosa viene proposto come esito.
dico bene? più che altro per facilitare l’utilizzo del metodo.
Grazie
Aldo
Si però lui fa un doppio check di controllo.
Ciao, volevo chiedere se con il superfoglio e possibile calcolare con le statistiche delle partite precedenti i goal di una squadra in casa o trasferta ?
Grazie
Ciao, si certo ti dice sia la probabilità statistica del gol casa o trasferta, che la media gol generale, e anche la media gol fatti o subiti solo in casa o solo in trasferta. Ale
Quindi e possibile analizzare la statistica di che media goal fa una squadra quando gioca in casa o trasferta.
Grazie
Si ti dice che media fa.
sto testando il metodo di marco sugli ottimo 1 e probabile 1,ma mi accorgo che nel superfoglio a volte gli ottimo 1 diventano probabile 1 o spariscono completamente dal mindbet. volevo sapere come mai e su che dati si basa per stabilire se è un ottimo 1 o probabile 1. Grazie
La parte scritta è un mix tra range statistici, quote e sottofrequenze statistiche quindi se cambia la quota può cambiare la parte scritta. Cosa le determina è l’algoritmo delle sottofrequenze, che per ovvie ragioni però non posso svelare 🙂
Ciao Ale a questo fantomatico Marco, se ci invia una mail valida gliene mando a decine di Over 0.5HT da 1.72 a pure sopra 2 se vuole
Se non altro il fantomatico Marco una tecnica l’ha pubblicata e descritta.
Il fantomatico Andrea potrebbe fare lo stesso, non credi?
Ragazzi vi invito a evitare polemiche inutili sul blog. Non sono interessato a discussioni o a “convincere” chi non crede in ciò che viene scritto. Chi ci crede le prova e ne trae i vantaggi, chi non ci crede passerà a lasciare commenti polemici al prossimo blog e va bene così, manteniamo il “mood” della comunity sano e positivo 🙂
ciao alessandro riguardo la tecnica di Marco non ho capito quale quota prende in considerazione da sommare,quella reale allibrata o la vergine?
Non fa la somma, fa la media. Le quote sono quelli attuali.
Stavo seguendo con molto interesse il metodo “ingegnerizzato” di Marco e volevo un chiarimento: in Mind Bet si considerano solo gli “Ottimo 1” e “Probabile 1” ma non i “Possibili 1”? o questi ultimi sono assimilabili ai Probabili 1?
Per quanto concerne il Metodo 1X P.T. : vengono considerate le partite degli Ottimo 1? Lo chiedo, perche’ non ho trovato quote 1X p.t. la cui media superi 1.14
Grazie
No, i “possibili 1” non sono come i “probabili 1” quindi non vanno usati. Mentre 1X primo tempo riguarda la statistica, non la quota. Ciao
Ciao Alessandro, nella tecnica di Alejandro con faccio a vedere le statistiche global e post COVID?
Era una funzione presente quando i campionati erano stati interrotti, ora non ci sono campionati interrotti quindi è stata tolta.
Ok grazie. Quindi secondo te come si può utilizzare la strategia di Alejandro?
Grazie e complimenti!
In che senso come si può applicare? Nel modo in cui descrive lui 🙂
Scusami Ale, forse mi sono spiegato male
Lui parla di questo:
Controllo delle % global e post covid (se sono troppo diverse, non va bene)
Percentuale del 2 più bassa del 22%: 1X (global)
Percentuale del 2 più alta del 22%: 12 (global)
Come fare questo controllo se la funzione global e post COVID non c’è?
Grazie ciao
Ciao, non c’è perché non ci sono campionati stoppati causa Covid. Quindi è come se fosse tutto post: non ci sono interrotti.
perchè non c’è la tecnica delle potenziali che è stata messa sul superfoglio?
perché non è una tecnica degli utenti, ma mia. In realtà non è neanche una vera e propria tecnica: è semplicemente un menu che raccoglie partite che io studierei da potenziali singole. Come studio le singole è spiegato in 2-3 articoli del blog quindi non c’è bisogno di replicarlo.
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti ad Ale per questa idea di condividere le strategie. Vorrei chiedere a Marco se per le sue strategie Ottimo 1 e Probabile 1 (in generale anche le altre), esclude campionati minori (tipo Algeria, Giappone e in generale extra UE) oppure li considera tutti. Grazie
Ciao Laura, vale per tutte le partite indistintamente dai campionati la strategia di marco 🙂 Quando ci sono specifiche le scrivo, però solitamente finora riguardano tutti. Grazie a te!
non o capito bene il metodo..dove trovo le schedine per giocare oggi??
Nel SuperFoglio Stats4Bets, sezione Area Vip. https://www.stats4bets.it