Value Bet: come trovare, studiare e vincere vere Quote di Valore.
Il post di oggi è dedicato alle ValueBet.
Argomento super dibattuto su qualunque sito che si occupi di scommesse.
Quella delle Value Bet è infatti una tematica che suscita grande interesse.
E che viene trattata, spesso, in modo controverso.
Non posso negarlo.
Io per primo devo ammettere di aver fallito sul valuebetting.
Era sbagliato ciò che pensavo sulle scommesse di valore.
E ho dovuto ricredermi.
(L’articolo è un aggiornamento al 2023 di uno già esistente)
La prima volta che ne parlai fu nel 2018.
Un video dall’inequivocabile titolo:
- Le Value Bets sono una stronz*ta.
Come detto, mi sbagliavo.
In questi anni ho studiato molto per migliorare le mie conoscenze e le mie capacità d’analisi.
Non fatico quindi ad ammettere che, sulle Value, presi una cantonata.
Così come è innegabile che gran parte del merito non è solo mio.
Il cambio di prospettiva sulle scommesse di valore è dovuto all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.
Centinaia di migliaia di dati processati dalla I.A. valgono più di un semplice:
- non ci credo;
- sono una stronz*ata;
- non esistono.
Era ciò che pensavo, erroneamente, prima.
Dati alla mano posso dire che la realtà è diversa.
Studiare gli errori di quota dei bookmakers ha senso, se fatto nel modo corretto.
Partiamo da una premessa:
- i bookmakers non ci regalano nulla.
Lo pensavo prima..
..e lo penso adesso.
Capita però che commettano degli errori.
Che cosa è una Value Bet dunque?
Sfruttarle può darci un vantaggio.
Soprattutto economico.
La Value Bet è infatti una quota che il book paga più di quello che avrebbe dovuto.
Fin qui ci siamo.
E’ cosa nota.
Le domande da porsi ora sono due:
- Come si trova il “valore”?
- E come posso valutarne l’effettiva possibilità di vincita?
Te lo spiego.
Nell’impossibilità di farlo manualmente, ci siamo affidati all’I.A.
Non dovrei essere io a dirlo.
Ma in effetti sono il solo a farlo:
- il SF è uno dei migliori value bet software sul mercato.
Tra poco la penserai così anche tu.
Iniziamo.
Value Bet Oggi: due differenti “matrici” del Valore.
Esistono due tipi di Value Bet.
O meglio:
- esistono due modi diversi per calcolare il “valore” di una quota.
Lascia che ti spieghi.
Rispetto a “cosa” una quota ha valore?
- Alle statistiche?
- Alla quota vergine?
- O all’allibramento?
- Ecc.
Potenzialmente si potrebbe riscontrare valore rispetto ad ognuna di queste matrici.
Ho dunque chiesto all’Intelligenza Artificiale di esaminarle.
Ho individuato quelle che davano riscontri tangibili.
Ed escluso quelle che, invece, portavano a vittorie casuali.
Per questo dico che:
- esistono due tipi di Valuebet (o Value Odds).
Sono infatti solo due i metodi d’analisi che portano a dati stabili.
Coerenti sia nel tempo che nei risultati.
Queste sono le due matrici che determinano le due ValueBets:
Sono quelle con la percentuale di vincita più alta.
Mi spiego.
Una Value Bet è tale solo se la quota di valore è riferita ad un pronostico che ha reali possibilità di risultare vincente.
Facciamo un esempio.
Immaginiamo che il bookmaker paghi quota 2.40 un esito 1.
Avrebbe dovuto offrirlo invece a 2.00.
E’ in automatico una Valuebet?
Secondo me, no.
C’è un valore del 24% in più sulla quota.
Questo si.
Ma se la partita finisse X2?
Sarebbe una Value Bet nonostante il pronostico perdente?
Qui c’è il fulcro di tutto.
Il mio ragionamento è questo:
- sono da considerarsi Value Bet solo le quote riferite a pronostici con reali possibilità di vincita e win score profittevoli.
Non basta, dunque, il valore della quota.
Serve che sia abbinato all’affidabilità della previsione.
Ti spiego cosa intendo.
Bet On Value: dove trovare le Value Bet del giorno.
Guida Value Betting: Quota Reale Allibrata e Real Value.
Iniziamo dalla prima matrice.
Ossia la Q.R.A.
Nel SF c’è un apposito menù che segnala in automatico le partite con queste caratteristiche.
Lo abbiamo definito Real Value, cioè Valore Reale.
Proprio perché si basa sul confronto tra quota del book e Quota Reale Allibrata.
Vediamo un esempio.
Value Bet Scommesse – Esempio 1.
Value Bet of the Day
Campionato cinese.
Il menù Real Value segnala un valore del 4.5% sull’esito Under 2.5.
La Q.R.A è 1.50.
L’offerta attuale del book è 1.57.
La differenza del 4.5% rappresenta il nostro valore.
La partita finisce effettivamente 0-0.
Il pronostico Under 2.5 era dunque coerente, oltre che di valore.
Nota importante.
Per mantenere un’alta affidabilità dell’esito occorre ci sia un massimale da non superare nella quotazione del Value.
Dai dati emerge che non si dovrebbe superare un valore del 9-10% al massimo.
Mi spiego meglio.
Torniamo all’esempio appena visto.
Il Value è del 4.5%.
Ossia la differenza tra QRA (1.50) e attuale (1.57).
E se l’attuale fosse arrivata a 1.75?
Avrebbe superato di oltre il 10% il Value in più.
Ottimo, no?!
In verità, no.
In tal caso l’Intelligenza Artificiale avrebbe abbandonato la Value Bet.
Perché?
Perché il pronostico sarebbe diventato meno affidabile.
E sarebbe aumentata la possibilità di perdere.
Il 10% è il limite massimo entro cui l’I.A. suggerisce di cercare una Valuebets.
Value Bet Telegram – Esempio 2.
Facciamo un secondo esempio.
Usiamo direttamente il menù.
Nella partita della prima riga abbiamo:
- Esito 1
- Quota dell’1 offerto dal book: 1.57
- Differenza dalla Q.R.A: più alta del 5.9%
- Questo rappresenta il “valore”.
- Risultato finale 5-0
Anche nella seconda partita abbiamo dati coerenti:
- Esito Gol
- Quota offerta a 1.73
- Valore: 8.7%
- Risultato: 3-1
Infine la terza, dove il suggerimento si rivela errato.
La quota Under 2.5 a 1.90 è un campanello d’allarme.
Il Value è di 8.4%:
- rispetta il massimale del 10%.
Ma su un mercato a due quote come Under-Over la proposta a 1.90 è rischiosa.
Può andar bene sulla 1-x-2.
Non su Under Over o Gol NoGol.
Se Under è 1.90, Over sarà 1.90/1.95 .
Idem se Gol è 1.90, NoGol sarà 1.90/1.95 .
Quote così equilibrate le considero troppo rischiose in ottica Valuebet.
Calcolo Value Bet
Value Bet Telegram: come trovare Value Bet basandosi sulle C.A.
Andiamo avanti.
Passiamo alla seconda matrice di ricerca.
Ossia le Comparazioni Affini.
In questo caso la spiegazione è anche più semplice della prima.
Perché è l’Intelligenza Artificiale stessa che effettua la valutazione.
Mette in relazione:
- gli elementi delle C.A.
- effettiva probabilità di vincita del pronostico.
Di fatto potremmo dire che:
- il SF elabora delle ValueBet sulla base del suo storico.
Value Bet Calcio – Esempio 2.
Approfondiamo l’argomento.
Il menù in questo caso è:
- Value Bet.
- Indica gli esiti suggeriti e la quota che viene considerata di valore.
La valutazione del valore si determinata grazie alle Comparazioni Affini.
Vengono messi in relazione:
- Quota vergine;
- Quote attuali in vari momenti (48 – 24 – 12 – 6 – 3 – 1 ora e mezz’ora prima che la partita inizi);
- Quota chiusura;
- Q.R.A;
- Rialzi / Drop di quota;
- Allibramento medio;
- Allibramenti anomali;
- Statistiche del SF.
Per diventare una effettiva ValueBet il SF valuta anche il win score dell’esito scelto.
In assenza di una probabilità di vincita adeguata, il match viene escluso dalle Value Bet.
Alcune partite possono essere segnalate da entrambe le matrici appena vista.
E’ sicuramente un elemento ulteriormente positivo.
Altre invece appariranno solo in uno dei due.
Vediamo un caso studio reale.
Value Bet Software Gratis – Caso Studio.
Ancora campionato cinese.
Segnalata ValueBet sull’esito 2 nonostante un forte rialzo tra apertura (1.33) e attuale (2.05).
Non lo nego.
Un rialzo simile, di solito, è non lo giocherei.
Mi farebbe temere una non-vittoria.
Eppure il cervello-robot lo valuta come affidabile, nonostante tutto.
Su quali basi?
Ci sono alcuni indizi davvero utili:
- Prima: tra Q.R.A e Attuale non c’è rialzo, bensì un calo 4.9% (da 2.15 a 2.05);
- Secondo: l’allibramento, nonostante il rialzo di quota, è assolutamente in media (verde);
- Terzo: la valutazione del SF resta di “Possibile 2” nonostante il rialzo;
- Quarto: l’esito 2 ha una statistica molto alta (74.5%).
Ricapitolando:
- nonostante un rialzo evidente che avrebbe spaventato chiunque (me compreso), il SF valuta come ValueBet questo esito 2.
Ho scelto volutamente questo esempio-limite.
Perché è un caso estremo.
Solitamente i suggerimenti non avvengono su quote che hanno rialzi così forti.
E personalmente uso cautela quando il rialzo è molto evidente.
Questo esempio però rappresenta un buon caso limite per spiegarci fin dove possiamo spingere le nostre analisi.
Value Bet finder: altri esempi.
Altre selezioni di ValueBet basate sulle Comparazioni Affini.
** Aggiornamento sulle Quote di Valore – Value Bet Calcolo **
Aggiorno l’articolo con un tips di Luca.
E’ uno dei ragazzi della nostra Community.
Vediamo cosa ha da dirci.
Come trovare Value Bet con statistiche, quote e metriche.
Lascio sia lui a spiegarti tutto.
Ecco la mail:
Value Bet gratis – Esempio.
Questa è la partita che Luca manda come campione-esempio.
Quota è decisamente alta: 2.25
E valore ben evidenziato:
- Da 1.94 a 2.25 è del 13.8%.
Come trovare ValueBet (o Value Odds): pareri e riscontri.
Alcuni pareri di chi ha seguito la strategia di Luca.
Ecco le mail di:
- Fabio;
- Tommaso (strategia contraria).
Fammi sapere se decidi di provarla anche tu.
** Aspettare che si generi la Value Bet Live : attenzione a questo errore. **
Recentemente mi è capitato di vedere un video su TikTok.
Si parlava di una strategia che considero controversa.
Anzi, secondo me è proprio sbagliata e pericolosa.
Nello specifico si faceva un esempio.
Si parte da un Over 2.5 con quota bassa (1.40) nel pre-match.
La quota non è considerata di valore.
Perché effettivamente è molto bassa.
Quindi, chi parla nel video, suggerisce di attendere live.
E di sperare di arrivare sullo 0-0 a fine primo tempo.
A quel punto, con la quota di Over 2.5 molto alta, si gioca la Value Bet.
Ecco, questa secondo me è una stronz*ta:
- cercare Valuebets basandosi su partite che si stanno complicando non è una strategia.
Ricordiamoci quanto visto in precedenza.
La ValueBet, per essere tale, deve avere una buona probabilità di vincita.
Altrimenti è solo un azzardo.
Giocare Over 2.5 quando si sta 0-0 al 45° non genera quote di valore.
Si aumenta solo il rischio di perdere.
Perché non sono molti i match in cui fanno 3 gol in 45 minuti.
Quindi per me è no:
- strategia bocciata.
E’ solo un mio parere, ovviamente.
Ma non è così che ti consiglio di studiare le tue Value Bet.
Eventualmente se ti piacciono gli Over 2.5 ti consiglio altro:
Non riguarda le Value Bet ma cambierà radicalmente il modo di giocare gli Over.
Bene!
A questo punto direi che abbiamo terminato.
Spero che l’articolo ti sia utile.
Un abbraccio
Alessandro Stats4Bets
E’ uscito TIPSTER ROBOT !
Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!
Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.
21 commenti su “Value Bet: come trovare, studiare e vincere le Quote di Valore [GUIDA]”