Nel post di oggi parliamo di come trovare partite da GOL.
Per questa strategia vedremo come sfruttare, soprattutto, l’Allibramento.
E’ una nuova tecnica nata grazie alla nostra Community.
Il metodo di studio, elaborato nel 2022, si sta dimostrando super vincente anche nel 2023!
Come funziona?
E’ semplicissimo 🙂
Nel SF puoi cercarlo in automatico grazie al nuovo menù Super GOL.
Avrai due opzioni:
- SG1 – SuperGol contro-statistico;
- SG2 – SuperGol per allibramento.
In questo articolo parliamo appunto di SG2, il SuperGol dato dall’Allibramento.
La dritta ci arriva da Luca, della nostra incredibile Community.
La definisco incredibile ogni volta che ne parlo, lo so.
Ma non perché voglio elogiare il mio lavoro.
Anzi, devo ammettere l’opposto.
Io ho solo il merito di prendere ciò che mi arriva, e di condividerlo sul blog.
Tutta la riconoscenza va a loro.
Hanno contribuito a creare questo vero e proprio arsenale di tecniche di betting.
Se non è incredibile questo 🙂
Vediamo quindi cosa ha da raccontarci Luca.
Iniziamo.
Come trovare partite da GOL sfruttando l’Allibramento.
La strategia in questione si riallaccia ad una vista pochi giorni fa.
Quella sugli Over 0.5 Primo Tempo.
Anche in questo caso infatti viene sfruttato l’Allibramento.
E’ un fattore emerso in più occasioni.
E può tornarci davvero utile durante le nostre analisi.
La presenza di anomalie tra Allibramento della partita e Allibramento del campionato conduce spesso a esiti interessanti.
Ed è così anche in questo caso.
Ci conduce a partite da esito GOL.
La cosa interessante è che l’anomalia da studiare non è direttamente relativa alla quota del GOL.
Luca ci da infatti istruzioni chiare.
Ci indica alcuni elementi fondamentali per la buona riuscita del pronostico.
Primi tra tutti:
- la presenza della metrica Forbice;
- l’Allibramento anomalo sulla 1X2, indicato dai colori Viola o in alternativa Rosso.
Utile, ma non obbligatoria, è la presenza della Scala Impura 12X o 21X.
Quindi Allibramento 1×2 anomalo.
Non solo.
Dopo aver studiato la sezione 1X2, passiamo a quella del Gol-NoGol.
In questo caso gli elementi fondamentali da verificare sono:
- Allibramento Gol-NoGol privo di qualunque anomalia. Colore Verde;
- Statistica dell’esito GOL dal 54-55% in su (personalmente preferisco un pizzico di cautela in più, suggerisco dal 57%);
- Numero di Comparazioni Affini alto, da 3.000 in su.
Anche in questo caso abbiamo un ulteriore elemento di supporto, utile ma non per forza fondamentale:
- Quota dell’esito GOL priva di rialzi (o stabile) rispetto alla Quota Reale Allibrata e alla Quota Iniziale.
Anche a livello visivo ti sarà facile individuare i SuperGol.
Magari stai guardando una partita aperta da altri menù.
Se è un SuperGol lo vedrai evidenziato.
Come?
Nella barra arancione in alto abbiamo inserito degli asterischi:
- Un asterisco * il SG 1 (contro-statistico).
- Due asterischi ** è il SG 2 (questo degli allibramenti).
Tutto chiaro?
Bene.
Arrivati a questo punto abbiamo individuato tutti gli elementi.
Ma come trovare queste partite da GOL sul SuperFoglio?!
E’ davvero facile.
Come visto poco sopra c’è una ricerca automatica direttamente nel menù Odds Secrets.
Ha però dei paletti per filtrare le partite.
Ossia non cerca quote eccessivamente alte.
Non va sopra la quota 1.65.
Per chi vuole spingersi oltre c’è anche una seconda via.
Possiamo usare cioè il menù Crea Algoritmo.
Essendoci vari elementi in gioco possiamo incrociarli come ci è più comodo.
Una modalità funzionale potrebbe essere:
- primo elemento -> metrica -> Forbice
- secondo elemento -> allibramento 1×2 -> Viola
A questo punto, studiando le partite, si potranno scremare gli altri elementi d’analisi.
Questo ci permetterà di avere più partite anche a quote alte.
Ovviamente, alzando la quota, si alzerà il rischio.
Come trovare partite da GOL sfruttando l’Allibramento: aggiornamento.
Oggi condivido un aggiornamento importante su questa strategia.
Approfondendo le ricerche della nostra Intelligenza Artificiale ho individuato il modo per far salire la % di esiti presi fino al 70%.
Quando l’allibramento (verde) va verso l’alto la % di prese è del 63%.
Quando si aggiunge la valutazione “Rischia 1X” la % sale a quasi il 70%!
Quindi la ricerca da fare in Crea Algoritmo sarebbe:
- Metriche -> Super Gol 2
- Valutazioni SF -> Rischia 1X
Ultima indicazione.
Può sembrare banale, ma preferisco chiarirlo.
Più paletti vengono aggiunti e meno match vengono trovati.
L’opera di filtraggio ci aiuta però ad avere pronostici più precisi.
Quindi sarà normale non trovarne tantissime.
Ma, quelle che trova, avranno un’affidabilità davvero redditizia.
Un abbraccio
Alessandro Stats4Bets
PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.
Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.
Ciao Ale, ovviamente funziona anche con l’ ALLIBRAMENTO ROSSO presumo.
Si, come è scritto: VIOLA o in alternativa ROSSO.
Scusa Ale non avevo letto, ho un’altra domanda:
Ma perché le comparazioni affini del GOL devono essere almeno 3000 ?
Nel tuo articolo in cui parli delle comparazioni affini per quanto riguarda l’ esito GOL hai scritto che già oltre 1500 comparazioni affini sono cluster di primo livello quindi perché occorrono 3000 comparazioni affini ?
Ciao Domenico, le Comparazioni Affini le ha indicate Luca come requisito da seguire. Ciao Ale
Buongiorno Domenico,
ho scelto 3000 comparazioni affini perché più sono e più c’è stabilità e dai miei test i risultati migliori si ottengono dalle 3000 in su.
Ciao Luca, grazie per la risposta, sei stato molto gentile.
buonasera
per quando riguarda la % del gol si guarda dalla probabilita’ oppure dall’allibramento?
C’è la freccia che lo indica.
Sembra una tecnica davvero interessante… sarebbe utile capire la percentuale di attendibilità su un bel campione di match così da estrapolare una quota media…
Condividere le tecniche serve proprio per per permetterci di fare tutti i test che si vogliono. Così potrai capire la quota media o tutto ciò che ti interessa sapere ☺️
Scusa Ale una domanda, cretina magari, ma per freccia un su parli di quella del menù gol e non gol giusto? Non quella dell’1X2.
Quindi se è 1X e nella sezione Gol No gol la freccia dell’allibramento è in su gli esiti sono vicini al 70%.
Giusto?
Si allibramento di GG-NG