Schedine Vincenti Oggi: nasce Bollamaker, l’assistente virtuale per creare una schedina vincente.

Schedine Vincenti Oggi

Questo post è dedicato alle schedine vincenti oggi da studiare con la nostra assistente virtuale Bollamaker.

Bollache?!

Bollamaker!

Una vera e propria assistente virtuale che ti permetterà di studiare schedine vincenti e bollette calcio già fatte.

Non è tutto.

Potrai generare la tua schedina vincente in qualunque momento del giorno e della notte: funziona 24 ore su 24!

 

 

Vediamo di capire di cosa si tratta, come funziona e come sfruttarla al meglio.

Questo articolo è un aggiornamento al 2023 di un post scritto in passato.

E’ una funzione esclusiva dell’Area VIP insieme a quelle di:

Bollette vincenti per oggi: Bollamaker, l’assistente virtuale H24 per le schedine pronte.

Come funziona?

Molto semplice.

Potrai studiare le tue scommesse del giorno direttamente dal menù che vedi in foto.

schedine vincenti oggi


Dal menù Area VIP si accede direttamente all’interno della pagina Bollamaker.

Qui avremo quattro tipologie di combinazioni statistiche da far generare all’Intelligenza Artificiale:

  • singola;
  • tripla;
  • cinquina;
  • decina.

L’assistente virtuale è in funzione H24.

Possiamo far generare una scommessa singola alle due di notte, così come una bolletta per una tripla alle sei del pomeriggio.

Oppure tutte insieme.

Basta cliccare sul bottone “Genera”.

Per studiare una schedina vincente oggi potrai prendere spunto dai suggerimenti di Bollamaker.

ATTENZIONE: se lo usi prima delle 10.30 del mattino, orario in cui lavora Automatibet, potrebbe trovarti le stesse partite scelte da Automatibet.

Per evitare che ti dia le stesse partite di Automatibet usalo dopo le 10.30 del mattino.

schedine vincenti oggi


Alcune testimonianze su Bollamaker e sulle sue scommesse vincenti per oggi.

Schedine Vincenti Oggi


Schedine Vincenti Oggi


Schedine Vincenti Oggi


Schedina Vincente Oggi


Attenzione.

Chiariamo alcuni punti fondamentali per un corretto utilizzo di Bollamaker.

Il sogno di tutti gli scommettitori è creare schedine perfette per non perdere mai.

Ma per l’appunto è un sogno.

Perdere fa parte delle scommesse tanto quanto vincere.

Quindi, per ottenere profitto, dovremo imparare a creare schedine perfette dal punto di vista economico.

Cosa significa?

Significa prima di tutto usare il budget in modo corretto.

Io utilizzo il Metodo Investimento, ma esistono tanti money management da poter seguire.

Scegli quello più adatto alle tue esigenze.

E’ importante, inoltre, non cercare quote assurde o improbabili.

La “schedina perfetta” non ha una quota 30, ma una compresa tra 1.50 e 1.70.

Statisticamente sono queste le quote che ci consentano vincite costanti.

Ecco cosa devi tener presente su Bollamaker:

1) AIUTA A STUDIARE UNA SCHEDINA VINCENTE, MA NON GARANTISCE VINCITE.

Essendo un’assistente virtuale va concepita come una funzione, per l’appunto, di assistenza.

Velocizza la ricerca dei match ritenuti più adatti dall’Intelligenza Artificiale.

Ma non va giocato copia/incolla ciò che propone: non è una bacchetta magica.

Ogni match va studiato e valutato personalmente prima di fare scommesse in denaro.

E’ solo un accelleratore di ricerca basato sull’Intelligenza Artificiale delle Comparazioni Affini.

2) LE SCHEDINE PRONTE VANNO USATE CON LA DOVUTA CAUTELA e INTELLIGENZA.

Generare 50 volte al giorno non equivale a vincere 50 schedine al giorno.

L‘Intelligenza Artificiale è progettata per individuare le partite più affidabili nei palinsesti quotidiani sempre più ricchi di eventi ma, via via che la giornata trascorre, le opportunità diminuiscono.

Potrebbe dunque non trovare partite adatte, o trovarle in campionati meno blasonati.

Vale la regola di sempre: non si sostituisce allo studio personale.

3) NON E’ UN INCENTIVO AL GIOCO, MA UN PARAMETRO DI STUDIO PER LE SCOMMESSE DEL GIORNO.

E’ importante concepire nel modo corretto questa funzione.

Non serve per giocare tante schedine, ma per imparare a studiare in modo coerente le proprie bollette ed effettuare scommesse ragionate.

Esempio:

alle 15 del sabato individuo tre possibili singole.

Genero una singola con Bollamaker e vedo che lui non sceglierebbe nessuna delle mie, bensì ne suggerisce una quarta.

Cosa faccio?

Confronto le quattro partite per capire cosa ha visto lui che io non ho valutato.

In definitiva, va utilizzato in modo intelligente.

In quel caso, come per tutte le altre funzionalità del SuperFoglio, sono certo che darà enormi soddisfazioni.

Schedine Vincenti per oggi: video di approfondimento.

Primo video di approfondimento su come studiare la schedina di oggi.

Primo video:

Secondo video per approfondire le scommesse di oggi:


Ci siamo!

Direi che è tutto.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Strategie per i pronostici e scommesse Over 2.5: consigli per vincerli con “Easy Over”.

Strategie Pronostici Over 2.5

L’articolo di oggi è dedicato a pronostici e scommesse Over 2.5.

Ho deciso di aggiornare questo post scritto circa un anno (Aprile 2022) fa perché conteneva già dei suggerimenti a riguardo.

Ultimamente sto trovando una buona continuità di vincita nelle mie scommesse sugli Over 2.5.

La strategia è stata rinominata EasyOver per la facilità con cui si trovano 🙂

 

 

Se ti piacciono i mercati dei gol penso potrà tornarti davvero utile per scommettere Over.

Pronto?

Vediamo di che si tratta.

Pronostici e Scommesse Over 2.5 grazie ad EasyOver: le statistiche del Flashback + la valutazione del SF.

Gli elementi principali di questa semplice strategia (per l’appunto chiamata EasyOver) sono essenzialmente tre.

La valutazione dell’intelligenza artificiale, che deve essere di un chiaro Over 2.5.

Le statistiche di Over 2.5 del Flashback che devono essere superiori al 62%.

Ancora meglio se si avvicinano al 65%.

Infine le statistiche “classiche” di Over 2.5 che devono superare, anch’esse, il 62%.

Ulteriori elementi di supporto possono essere:

  • alto numero di Comparazioni Affini (meglio se oltre le 1.500/2.000);
  • quota dell’esito Gol proposta dal book più bassa della quota proposta per l’Over 2.5;
  • statistica Flashback dell’Over 0.5 Primo Tempo superiore al 75%.

Personalmente sto usando la strategia in singola.

La quota media di questi pronostici Over 2.5 rispetta quindi le caratteristiche della singola classica:

  • tra 1.50 e 1.70.

In tutte quelle che ho vinto la quota di Over 2.5 non supera però l’1.65.

Eviterei di giocarli a quote troppo più basse dell’1.50 perché tre gol sono un rischio che non vale la pena correre quando la quota è molto bassa.

Ultima riflessione.

Come vedrai dalle foto sono tutte partite finite oltre l’Over 2.5.

Ci sono stati cioè almeno 4 o più gol.

Usando un piccolo budget si potrebbe addirittura fare una “scalata” e rischiare il pronostico di Over 3.5.

Vediamo alcuni esempi sulle ultime casse ottenute.

Dell’ennesima cassa ottenuta ho girato anche un caso-studio su YouTube.

Mostra come ho scelto la mia singola (poi risultata vincente) tra due partite apparentemente simili.

Quella scartata si è invece fermata a due soli gol e nel video è spiegato cosa non mi  convinceva.

Pronostici Over 2.5

Over 2.5


Pronostici Over 2.5

Pronostici Over 2.5


Over 2.5

Pronostici Over 2.5


Come si vede dalle foto c’è anche un ulteriore elemento di supporto.

Ossia la presenza di una metrica che conosciamo bene.

La Formula 4.

Devo essere sincero però nel dirti che non è una condizione necessaria a tutti i costi.

Il metodo di studio si è dimostrato funzionante anche quando non era presente.

Un altro esito che si verifica spesso in queste partite è l’Over 0.5 Primo Tempo.

Ad esempio in questa partita del Bayer Monaco.

Ero indeciso se giocare in singola il Bayern o il Borussia, alla fine ho optato per il Borussia.

Ma le caratteristiche erano simili.

Oltre a quanto appena vista non è mai sbagliato approfondire l’analisi studiando anche:

  • esito Gol-NoGol
  • media gol fatti/subiti
  • eventuali drop di quota (come nel caso della partita turca dell’Adana)

Nessun elemento però risulta fondamentale o imprescindibile oltre quelli già visti.

Come cercare le partite da EasyOver per pronostici e scommesse Over 2.5:

Ti basta usare il Crea Algoritmo dal menù in alto.

La prima voce da impostare è la Valutazione SF che va messa su ” Over 2.5 “.

La seconda voce può essere impostata su uno di questi due parametri:

  • range statistico ” Over 2.5
  • range di quota ” 1.40 / 1.69

A questo punto si entra dentro le partite e si analizzano i dati di quelle più adatte.

Personalmente valuto le 2-3 partite che ritengo migliori seguendo i parametri indicati in precedenza.

Sconsiglierei di giocarle tutte perché non tutte possono finire con una goleada.

Pronostici Over 2.5


Pronostici e Scommesse su Over 2.5: applicazione anche in Exchange (aggiornamento 26 Aprile 2023) 

Ieri abbiamo avuto una nuova dimostrazione sull’affidabilità di questa strategia.

E’ la 5° singola consecutiva che mi entra in questo modo.

Anche stavolta si è andati ben oltre i tre gol.

Riflettendoci bene credo che il metodo di studio possa tornare utile anche in modalità Exchange.

Ad esempio nel modo in cui suggerisce Gianluca.

Scommesse Over 2.5


Queste partite infatti hanno quasi sempre uno o più gol nel primo tempo.

Dopo la prima rete si può dunque pensare di effettuare il cashout.

Pronostici Over 2.5

Pronostici Over 2.5


Pronostici Over 2.5

Pronostici Over 2.5


Ho girato anche un altro video YouTube che spero possa aiutarti ad approfondire l’argomento.

Lo trovi a questo link.

Dopo tante vincite è giusto però aggiornarsi anche sugli errori.

Sono contento di averla sbagliata.

No, non sono impazzito.

Questo errore mi permette infatti di ribadire alcune cose che ritengo fondamentali.

  • nessuna tecnica può essere vincente al 100%, quindi gestire bene il budget è obbligatorio se vogliamo mantenere dei profitti nel lungo periodo;
  • è molto importante non fare troppe giocate, e non bisogna incaponirsi nel voler recuperare subito una schedina persa.

Lascia che ti spieghi.

Dopo 7 singole vincenti consecutive è arrivata la mia prima partita sbagliata, in Turchia.

E’ un match che, onestamente, sceglierei altre mille volte.

Dopo appena 4 minuti di gioco stavano già 1-0 (per chi gioca in Exchange era buona per il cashout).

Magari tutte le partite su cui gioco Over 2.5 stessero 1-0 dopo appena 4 minuti!

Non ti nego infatti che ho pensato che avrei rivinto già nei primi 45°.

Errore.

Dopo il primo gol, niente: si sono fermati.

Non hanno più fatto mezzo tiro in porta.

Difficile capirne o spiegarne il motivo: se non ci fossero rischi, non sarebbero scommesse.

Come detto poco sopra, inoltre, è importante anche non eccedere e non avere la smania di recuperare.

Mi ero appuntato infatti una seconda partita.

Per fortuna non l’ho giocata, altrimenti avrei rosicato ancora di più.

Questa, in Svizzera, finisce 1-1 con ben due rigori sbagliati!

Quante volte capita una cosa così?!

Quindi è sempre importante, anzi, fondamentale:

  • restare lucidi;
  • strutturare bene il budget;
  • non farsi prendere dall’ansia di recuperare.

Anche le partite giuste possono portarci a qualche errore, ma nel medio-lungo periodo saranno sempre in numero maggiore quelle che manderemo in cassa.

Scommesse Over 2.5


Scommesse Over 2.5


Da questo momento in poi riparte l’articolo di un fa.

E riparte analizzando il quando NON giocare Over 2.5.

O meglio: se lo vuoi giocare, giocalo 🙂

Io ti spiegherò solo quando, io, preferisco non giocarlo.

Poi sarai tu a scegliere.

Perché se sappiamo riconoscere quando non giocarlo, significa che sappiamo anche capire quando farlo.

Se ancora non lo hai letto, dopo questo articolo, ti consiglio di approfondire l’argomento con il post dedicato allo studio delle statistiche di Under-Over.

Infine, se non ami gli Over, potrebbe interessarti invece il post su come giocare gli Under.

Bene, dopo le consuete presentazioni, iniziamo.

Questa partita del Messico per le Qualificazioni ai Mondiali del Qatar rappresenta un caso-studio perfetto, ed emblematico.

E’ la classica giocata in cui lo scommettitore medio gioca Over 2.5.

Ed è comprensibile.

Perché è un classico trappolone dei bookmakers, a mio modo di vedere.

Analizziamo le quote così ti spiego il mio ragionamento.

  • Quella della 1X2 è ovviamente ingiocabile perché troppo bassa (1,13);
  • Il NoGol anche ha una quota che, gli scommettitori, solitamente ritengono medio-bassa (1,40);
  • L’Over 2.5 ha invece la quota più interessante (1,57) che farà gola ai più.

Strategie Pronostici Over 2.5


Strategie Pronostici Over 2.5


Strategie Pronostici Over 2.5


Le migliori strategie per vincere i pronostici Over 2.5: sfruttare le statistiche per non farsi ingannare dalla quota.

Ho definito questo match un trappolone perché i bookmakers sanno benissimo che, mediamente, chi scommette insegue sempre la quota più alta.

Non la migliore: la più alta.

Quindi questo Over 2.5 rappresentava, effettivamente, una scelta invitante.

Anche le statistiche dell’esito, calcolate dal nostro algoritmo, erano di tutto rispetto: 61.3% di Over 2.5.

E parliamoci chiaro: 61,3% è un’ottima statistica.

Dal 58% in su è buona, 61 è molto buona.

Ma allora perché l’Intelligenza Artificiale (cerchio verde) suggerisce Over 1.5??

Ti sembrerà assurdo quel che sto per dire ma.. suggerisce Over 1.5 perché ragiona.

Ragiona sul fatto che se il Messico è favorito in modo così schiacciante (esito 1 a 1,13) e se il NOGOL è, anch’esso, così netto (statistica del 62,1% e quota di 1,40 in calo rispetto ad Allibrata Coppe e Apertura) allora, forse, i 3 gol non sono una scelta così agevole, perché dovrebbe farli una sola squadra (il Messico).

E con il suo ragionamento prende anche il risultato esatto.

Ora per carità, non è che tutte le partite simili a questa finiscono con due soli gol.

Il terzo è nelle corde del match.

D’altronde stavano 2-0 già a fine primo tempo, quindi poteva starci il terzo tranquillamente.

Questo però non era un Over 2.5 facile.

Era invitante per lo scommettitore, ma non era facile da prendere.

Ricordiamocelo sempre: i bookmakers non ci regalano quote ben pagate e facili da prendere, l’opposto.

Ci fanno credere che sia facile una giocata in cui, invece, abbiamo buone potenzialità di perdere.

Tornando ad un aspetto prettamente strategico quindi è buona norma, per il mio modo di giocare, confrontare sempre l’Over 2.5 con il Gol.

Se il Gol è favorito significa che abbiamo già 2 gol fatti, e arrivare al terzo sarà più facile.

Per essere ancora più chiari: fingiamo che le statistiche e le quote sul NoGol del Messico erano relative al Gol.

Ecco, in quel caso sì che sarebbe stato un ottimo Over 2.5.

Ma dubito che lo avrebbero offerto sempre a 1.57: sicuramente a meno.

Questo match comunque rappresenta davvero un ottimo esempio perché dimostra come lo studio di un singolo esito (Over 2.5) si faccia in realtà attraverso l’analisi a 360° sulla partita.

Se gioco Over non guardo solo Over: guardo 1×2, Gol-NoGol e ogni altro elemento che possa essermi d’aiuto.

Chiudiamo questo paragrafo con una chiave di lettura prettamente matematica: preferisco non giocare Over 2.5 se la statistica del NoGol è più alta di quella dell’Over 2.5 stesso.

Nel caso del Messico l’Over 2.5 era al 61,3%, ma il NoGol era a 62,1%, quindi avrei optato per un Over 1.5.

Immagino già cosa starai pensando.

L’Over 1.5 di un match simile sarebbe pagato pochissimo.

Concordo.

Infatti, come ho scritto all’inizio, gli scommettitori di solito inseguono le quote più alte, non le migliori.

Io però cerco di evitare questa logica.

Qui la quota più alta mi avrebbe fatto perdere.

Quindi ho due opzioni:

  • evito il match. Non è mai sbagliato saltare un partita se l’esito non ci convince a pieno;
  • accetto una quota bassa ma con maggiori possibilità di vincere.

Strategie e tecniche per pronosticare scommesse Over 2.5: gli elementi da analizzare.

A questo punto, se ti è chiaro quando evitare l’Over 2.5, dovrebbe essere più facile immaginare anche quando preferirlo.

Io uso una piccolo trucco matematico per identificare in meno di 5 secondi se la partita mi interessa:

  • Quota del Gol più bassa di quella di Over 2.5;
  • Statistica di Over 2.5 più alta di quella del Gol.

Guardando questi quattro banalissimi numeri capisco subito se voglio approfondire lo studio della partita.

Ovviamente è solo una scorciatoia mentale, non è che le altre partite non finiranno Over 2.5 solo perché non rispettano questo parametro.

E’ un metodo di valutazione rapida.

Puoi usarlo, ignoralo o trovarne uno tutto tuo.

Serve solo a capire se vale la pena studiare il match.

Perché a quel punto, una volta individuate le partite che mi interessa approfondire, inizia lo studio vero e proprio in cui si analizza l’esito a 360°.

Statistiche preferibilmente dal 58% in su, gol fatti, gol subiti, media gol delle ultime 5 partite, se è un match con una particolare carica emotiva (big match, derby, ecc).

E poi, come sempre, il confronto tra le quote e la presenza di eventuali anomalie nell’allibramento.

Io preferisco quote statistiche e allibramenti senza anomalie.

Questi sono gli elementi di analisi che ritengo indispensabili.

Ultima cosa, prima di chiudere.

Alcune metriche ci vengono in aiuto nella ricerca degli Over 2.5.

Le metriche di supporto ai pronostici degli Over.

Se non è la prima volta che leggi il blog dovresti essere a conoscenza di alcune metriche, scovate grazie al SuperFoglio, che ci sono di supporto soprattutto sul mercato dei gol.

Solo una di esse ha una relazione diretta con l’Over 2.5 (e con l’esito Gol):

Le altre due sono sempre dedicate al mercato dei gol, ma non direttamente al 2.5.

Possono comunque essere d’aiuto perché hanno nel DNA la potenzialità di un paio di gol:

Anche dalle tecniche dei ragazzi della nostra community ne arrivano alcune di supporto allo studio degli Over:

Bene, siamo giunti alla fine.

Direi che a questo punto abbiamo esplorato davvero in lungo e in largo le opzioni per ottenere un buon riscontro dai pronostici sugli Over 2.5.

Tienimi aggiornato nei commenti se deciderai di provare una di questa strategie oppure inviami tramite mail la tua, se ti fa piacere che appaia sul blog!

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Su cosa scommettere oggi? Consigli per una schedina facile e veloce.

Consigli Schedina

Il post di oggi è dedicato a chi cerca consigli per una schedina facile e veloce.

In totale onestà devo dirti subito che fare betting in modo serio non è ne “facile” ne “veloce”.

Quelli che vedremo sono degli spunti da utilizzare occasionalmente, e solo a determinate condizioni.

Potrebbero essere d’aiuto a chi cerca una strategia iniziale per iniziare a studiare.

E’ un modo in cui gioco per fare schedine semi-automatiche quando non ho molto tempo.

Ma lo applico solo a budget dimezzati o cautelati.

Non rappresenta mai la mia giocata principale.

Sono consigli per una schedina da 10-15€, non da 150€.

 

 

Perché giocare in questo modo?

Personalmente mi capita di farlo quando:

  • ho poco tempo;
  • ho del budget extra frutto di bonus ricarica o simili.

In questo modo posso far salire poco per volta il budget generale senza particolare impegno.

Inoltre, sinceramente, lo faccio anche perché fa parte del mio lavoro:

  • testare l’intelligenza artificiale
  • sperimentare tecniche
  • cercare nuove strategie

Per avere un po’ di “partecipazione emotiva” a quel che sto facendo.

Bene, chiarito questo, vediamo di che si tratta.

Inizio con il dirti che, quasi sempre, applico questi semplici passaggi a giocate in singola.

Se capita la giusta combo arrivo a quota 2.00 per un raddoppio.

Ma non è una priorità.

Il primo dei consigli è dunque di concepire ogni schedina di questo tipo solo come una piccola crescita, non deve farmi “guadagnare”.

L’intero ricavo, dopo 4-5-6 giocate del genere, potrà essere dedicato ad una singola più importante.

Da studiare, ovviamente, con maggiore calma.

Consigli per una Schedina facile e veloce quando si ha poco tempo.

Ho due varianti di questa “strategia” (concedimi il termine anche se non lo è realmente).

Una per il giorno e una per la notte.

Di giorno utilizzo:

  • un’app di risultati con le notifiche (io uso Diretta ma va bene qualunque);
  • un’app per il timer sul telefono;
  • la funzione “Genera Singola” di Automatibet e Bollamaker.

Su Diretta ho cinque tipologie di notifiche impostate:

  • 15 minuti prima che inizia la partita;
  • fine primo tempo;
  • inizio secondo tempo;
  • in caso di gol;
  • in caso di cartellino rosso.

Le prime tre servono per gestire il timing della giocata e delle eventuali “correzioni in corsa”.

Le altre due per i momenti salienti.

Consigli schedina


Questi sono i passaggi che metto in pratica e il tempo che gli dedico di solito.

Primo step – la ricerca (3 minuti al massimo):

  • Genero una singola su Bollamaker, solitamente di mattina mentre prendo il caffè;
  • Guardo il parere dell’Intelligenza Artificiale e dello Status del Match;
  • Salvo la partita tra i Preferiti cliccando sull’esito suggerito da Bollamaker;
  • Salvo il match anche sull’app di Diretta.

Ripeto la ricerca su Bollamaker – mediamente – in altre due occasioni durante la giornata.

Una è sicuramente dopo pranzo.

L’altra è verso le 18:00 del pomeriggio.

Se mi vengono segnalate altre partite faccio esattamente quello che ho fatto la prima volta.

Se la partita è sempre la stessa, significa che il palinsesto di giornata è scarso e mi accontento dell’unica trovata.

Ti ricordo che Bollamaker segnala la partita che considera “migliore” nel momento in cui viene utilizzato.

Questo non significa che la partita della mattina non è più buona.

Semplicemente, ad esempio, la quota è calata da 1.55 a 1.47 e per l’I.A. non è più “da singola”.

Oppure ne trova una con una % statistica più alta.

Per questo motivo salvo nei Preferiti del SuperFoglio le 2-3 gare che mi segnala.

Per aver modo di studiarle per conto mio.

Con Automatibet faccio qualcosa di simile.

Guardo, alle 10.30 del mattino, la singola che viene segnalata.

In questo caso tieni a mente una cosa:

Automatibet segnala la partita che ritiene “migliore” nell’arco dell’intera giornata.

Quindi, se guardo entrambe alle 10.30, quella di Automatibet è teoricamente “meglio” di quella di Bollamaker.

Prendi questo discorso con la dovuta ragionevolezza.

E’ una valutazione di quote, allibramenti, statistiche e altri fattori che possono variare.

Se la singola di Automatibet si gioca alle 21:00 potrebbero esserci mille variazioni durante il giorno.

Per questo salvo l’esito nei preferiti e uso la notifica “15 minuti prima” che inizia.

Per vedere se, effettivamente, è ancora tutto ok.

Ieri ad esempio il palinsesto era scarso.

La mattina non ha trovato nulla, poi alle 18:00 si è presentata questa opportunità.

Evidentemente durante il giorno erano cambiate le quote o gli allibramenti, rendendola da singola.

consigli schedina


Secondo step – decido di fare la puntata (3-5 minuti).

Arriva la notifica di Diretta.

Ho 15 minuti per decidere cosa fare.

Se sono in giro (centro-commerciale, ristorante, passeggio, ecc) ho un minimo di preavviso per organizzarmi.

Apro il SuperFoglio e ristudio rapidamente la partita.

Controllo se non ci sono rialzi di quota troppo importanti.

Se l’allibramento non è anomalo.

Generalmente guardo solo Status del Match e barra arancione se vado di fretta.

Se ho qualche minuto in più approfondisco anche gli altri dati.

Se la partita è ok la gioco, altrimenti passo.

Ti ricordo che sono giocate semi-automatiche quindi non devo farne 20 al giorno e non devo farle per forza.

Gioco solo se vale la pena.

Se decido di farlo, scelgo il bookmaker in base a quanto sarò libero nei 90° minuti successivi.

Mi spiego meglio.

Io utilizzo 2-3 bookmakers “a giro” per evitare di mettere troppi soldi sullo stesso.

Credo possa aiutare ad evitare blocchi del conto.

(Non ne ho la certezza, mi sono fatto questa idea).

Uno dei tre che utilizzo ultimamente è Betfair.

La cosa interessante di Betfair è il cashout automatico al raggiungimento di un certo profitto.

Fa tutto lui.

Se gioco 10€ a quota 1.60 imposto il cashout a 4€ / 4,50€ di profitto.

Come se vincessi una quota 1.45.

Una volta che si raggiunge quel profitto, lui paga.

Gioco su Betfair quando so che dovrò guidare o fare altre attività che non mi daranno, in nessun modo, la possibilità di intervenire live.

Ieri sera, ad esempio, ero in palestra.

Non volendo preoccuparmi di seguire il match in Romania ho impostato l’uscita a 4€ di profitto.

Per essere tutto in automatico mi stava bene.

Quando posso intervenire live scelgo un altro book o non applico automatismi.

Un altro che sto usando ultimamente è Betplays.

Di questo mi piace una cosa in particolare.

Sul 2-0 per la “mia” squadra pagano subito la vincita, senza aspettare il 90°.

Se al 70° la squadra che hai giocato va sul 2-0, ti pagano.

E non perdi neanche un centesimo.

Anche questa opzione non è male.

Utilissima se non si segue la partita.

Quando ho più tempo libero, invece, non imposto nulla di automatico: mi dedico al manuale.

Quando arriva la notifica di start del secondo tempo, mi metto un timer di 25-30 minuti.

Così so quando entriamo negli ultimi 15′ di gioco.

Lo uso per valutare se fare cashout oppure no.

Consigli per una Schedina in versione “notturna”.

Come ti dicevo esiste anche una variante “notturna”.

Sono uno che va a letto tardi, quasi sempre dopo mezzanotte.

Quindi, superate le 00:00, aziono Bollamaker.

Di notte giocano diversi campionati interessanti:

  • Argentina
  • Brasile
  • MSL Americana
  • tutti gli altri sudamericani

L’opzione notturna prevede necessariamente l’utilizzo del cashout automatico di Betfair.

Non sono pazzo quindi, mentre dormo, non voglio ricevere nessuna notifica da Diretta 😀

Vedo la partita suggerita e, dopo un rapido check, decido se giocarla.

Nelle ultime due notti i match suggeriti sono stati questi.

consigli schedina


consigli schedina


Come detto non gioco sempre, o per forza.

Il Gol in Cile l’ho saltato ad esempio.

Per un motivo.

Sull’esito Gol è più complicato applicare strategie di cashout.

L’uscita anticipata viene bene se giochi la 1X2 e segna la favorita.

Oppure se giochi Over 2.5 e c’è un gol nel primo tempo.

Ma sull’esito Gol no.

Quindi al suggerimento in Cile ho detto passo, e me ne sono andato a letto 😀

Consigli per una schedina studiata in modo più approfondito: altri articoli da valutare.

Prima di salutarti ti lascio qualche link.

Sono metodi di studio più approfonditi di quello appena visto che resta, come già detto, una scelta saltuaria da fare con piccole cifre.

Ecco quindi alcune letture che potrebbero esserti di supporto:

E’ tutto 🙂

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, leggi la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Pronostici Sicuri per Vincere sulla 1X2 grazie alle Statistiche (GUIDA DEFINITIVA).

Pronostici Sicuri Per Vincere

Pronostici sicuri per vincere sulla 1X2: le migliori statistiche da analizzare.

Il post di oggi è stato richiesto da molti.

Se hai seguito i miei social sai già di che parlo.

Ultimamente ho messo mano al database della nostra Intelligenza Artificiale.

Sono andato alla ricerca dei pronostici sicuri, quelli che offrivano le garanzie migliori.

 

 

L’obiettivo è fornire degli spunti facili da seguire per un buon betting.

Ho scritto anche un’altra guida simile dedicata agli OVER.

Non posso nasconderti che alcuni dati mi hanno sorpreso.

Prima di entrare nel dettaglio però ti mostro le potenzialità di ciò che stiamo per vedere.

Uno spettacolare lenzuolo vinto da Gennaro.

Ben 406 euro vinte con 20 euro di giocata.

Tra poche righe scoprirai come provare a generarne uno simile.

Pronto?

Iniziamo.

Pronostici Sicuri Per Vincere


Pronostici sicuri oggi: vincere grazie alle statistiche 1×2.

La prima cosa da chiarire è che parlare di “pronostici sicuri per vincere” non significa “vincere sempre”.

 Non parliamo di scommesse vincenti al 100 per cento.

Non esistono.

E non parliamo neanche di pronostici per vincere senza fare nulla, cliccando solo due tasti.

L’ho detto un miliardo di volte, ma lo ripeto una volta di più:

se sei in cerca della bacchetta magica, io non sono Harry Potter.

Non si vincono le scommesse senza imparare a studiare le partite.

Questo non è un male.

Anzi, l’opposto.

Significa che si possono creare scommesse vincenti sicure e affidabili grazie all’analisi dei dati che stiamo per vedere.

Quindi, le statistiche che stiamo per vedere, sono una base di partenza per i nostri studi.

Torniamo un secondo sulla bomba di Gennaro.

Come si legge dalla sua mail ha selezionato quelle 21 partite vinte prendendo in considerazione solo:

E giocandole 1X.

Puoi farlo selezionando Valutazioni SF da dentro Crea Algoritmo.

Ovviamente il primo consiglio è di evitare i lenzuoli.

Se l’obiettivo è una giocata semplice, non è giocando 30 partite che la si ottiene.

Ne possono bastare 3-4-5 per arrivare ad una quota discreta.

 scommesse vincenti al 100 per cento


Nei giorni scorsi avevo già iniziato a studiare dati di questo tipo.

Percentuali altissime per cercare di cadere in meno errori possibili.

Proprio per offrire una soluzione facile a chi ha iniziato da poco.

Questi sono i resoconti più interessanti che ho avuto modo di trovare.

 Pronostici Calcio Sicuri: Statistiche di 1X e x2 che in oltre un anno e mezzo di archiviazione dati hanno fornito oltre il 90% di esiti vincenti.

Pronostici Sicuri Per Vincere


Pronostici Sicuri Per Vincere


 Pronostici sicuri di oggi: lo strano caso dell’Allibramento.

L’aspetto più clamoroso è stato scoprire come l’Allibramento Anomalo ROSSO non influisca minimamente sulla presa dell’esito.

Anzi, risulta addirittura più vincente delle altre.

Questo è un dato davvero incredibile, che non mi sarei mai aspettato.

Ma l’allibramento è l’unico elemento su cui davvero non possiamo sapere molto: è scelto dai bookmakers.

Perché lo offrono in un determinato modo, possono saperlo solo loro.

Noi però, ora, abbiamo questa incredibile scoperta.

Possiamo sfruttarla per provare a studiare un pronostico sicuro.

Prima di chiudere l’articolo ti segnalo anche i report sulla Valutazione SF Possibile 1” e “Possibile 2“.

Anche in questo caso, giocandoli 1X e X2, si avranno:

  • 82% di esiti presi con la 1X
  • 82% di esiti presi con la X2

Davvero niente male.

Spero che questi dati ti siano d’aiuto per elaborare le tue prime, semplici, giocate.

Poi ad aumentare la difficoltà e a far crescere la quota farai sempre in tempo 🙂

Ultima cosa, un piacere personale che ti chiedo: non scrivermi per chiedermi altri dati, altre statistiche, altre percentuali oltre quelle che trovi qui.

I dati interni rappresentano il cuore pulsante dei nostri algoritmi.

Per tutela del mio lavoro (e per mancanza di tempo nel rispondere alle centinaia di richieste che mi arrivano in tal senso) al momento non è possibile fornirne altri.

Spero tu possa comprendere.

Pronostici calcio sicuri per vincere grazie alle statistiche: altre letture sull’argomento.

Alcuni articoli dedicati alle statistiche che potrebbero esserti d’aiuto.

Eccoli:

Bene!

Ora direi che è tutto.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Come usare le statistiche Over 1.5 Primo Tempo per un pronostico difficile.

Come usare le statistiche di Over 1.5 Primo Tempo

Il post di oggi è dedicato alle statistiche Over 1.5 Primo Tempo.

E’ un esito complicato.

Over 1.5 primo tempo non è facile da pronosticare.

Due gol nel primo tempo sono tanti, e hanno una quota alta.

Immagino che sia proprio questo il motivo per cui tanti scommettitori se ne interessano 😀

Ormai l’ho imparato bene.

Non vengono mai apprezzate le cose facili.. sempre sul difficile dobbiamo andare!

Quindi accetto la sfida 🙂

Cercherò di darti qualche dritta utile nonostante la difficoltà del pronostico.

Perché è difficile, ma non impossibile.

Pronto?

Si va.

 

 

Per analizzare in modo vincente un pronostico del genere il nostro punto di partenza può essere solo uno.

L’analisi correlata di più fattori.

La nuova strategia Easy Over regala spesso 2 gol già nel primo tempo.

Questa è già un’ottima base di partenza.

Sarà però poco d’aiuto guardare solo statistiche, quote o allibramenti di questo specifico pronostico.

E’ una regola non scritta che potrebbe valere per ogni esito.

Bisogna studiare l’intero contesto.

Su questo tipo di scommessa vale in particolar modo.

Il motivo è semplice:

  • le statistiche non saranno mai troppo alte (l’esito non si verifica spesso);
  • la quota non sarà mai bassa (per lo stesso motivo).

Sarà dunque difficile valutare numeri, oscillazioni, drop o rialzi.

Dovremo saper ragionare su più fronti.

Analizzando mercati e fattori correlati:

Sono tutti strettamente correlati.

E nascondono una grande verità:

La statistica Over 1.5 Primo Tempo e la possibilità di individuare questo difficile pronostico è emblematica per capire quanto, lo studio del betting, si debba fare sempre a 360° e mai fossilizzandosi solo su un unico numero o elemento di studio.

Mi spiego meglio.

Se fai un pronostico sulla 1X2 devi studiare anche il Gol-NoGol per capire se la squadra favorita potrebbe subire una rete.

Se vuoi giocare il Gol devi analizzare l’Over.

E così via.

Dagli esempi che stiamo per vedere ci accorgeremo che la statistica secca di questo particolare esito è sempre piuttosto bassa.

Ma non è così solo nei casi-studio.

Raramente la vedremo con statistiche superiori al 45-47%.

Spesso avrà valori inferiori al 35-37%.

Ed è piuttosto normale che accada.

Non sono molte le partite che finiscono con 2 gol nei primi 45 minuti.

Possiamo dunque attribuire un valore di partenza al range statistico di Over 1.5 Primo Tempo: dal 38-39% in su.

Consapevoli che, raramente, avremo stats troppo più alte.

Come fare ora per usarle in un buon pronostico?

Vediamolo.

Come utilizzare le statistiche Over 1.5 Primo Tempo: primo caso studio.

Iniziamo da un match in cui, effettivamente, troviamo il pronostico vincente: 2 gol nel primo tempo.

Come anticipato la statistica di riferimento è dal 37-38% in su, e qui è subito al limite: 39.3%.

Da quali elementi avremmo potuto valutare queste 2 reti al 45°?

Ribadendo che è un esito rischioso e che è quindi facile fallire, la valutazione si basa su tutto il contesto degli Over:

  • L’Intelligenza Artificiale suggerisce Over 2.5;
  • La statistica di Over 2.5 è positiva;
  • Le quote di Over 2.5 sono al ribasso;
  • L’Allibramento non presenta alcun segno di anomalia.

Non solo.

E’ presente anche la Formula 4.

Nella metrica F4 l’Over 1.5 (generale) si riscontra in oltre l’80% dei casi.

Non è dunque il semplice 39% a farci l’occhiolino.

L’intera analisi del match ci dice che possiamo provare a rischiare.

Nel secondo caso studio sarà ancora più evidente.

Statistiche Over 1.5 Primo Tempo


Scommesse Over 1.5 Primo Tempo: secondo caso studio.

In questa partita di Serie A Austriaca il valore dell’Over 1.5 1HP è molto alto

Si arriva al 41.7%.

Di norma sarebbe un ottimo dato di partenza.

Però ripeto: valutiamo il complesso.

Nel primo caso studio era tutto perfetto.

Qui molto meno.

L’Intelligenza Artificiale suggerisce Over 1.5 nonostante una discreta statistica di 2.5 (57.2%).

Qualcosa non quadra.

E non è troppo difficile capire cosa.

La quota dell’Over 2.5 sale.

Sia rispetto alla Quota Reale Allibrata che rispetto alla quota iniziale.

A 1.80 è un valore decisamente alto per pensare a due gol nel primo tempo.

Come faccio a orientarmi negli esiti?

Metto a confronto le statistiche Over 1.5 con quelle Under 3.5.

Esattamente come suggerito nella guida alle statistiche Under-Over.

In questo caso, seppur di poco, la preferenza va all’Over 1.5.

Che il match fosse in bilico lo vediamo comunque dal risultato finale.

Sarebbe stato giusto anche Under 3.5.

Quindi, anche in questo caso, è il contesto che ci guida verso il pronostico, non solo un numerino.

Anzi, la statistica da sola ci avrebbe potuto trarre in inganno.

statistiche Over 1.5 Primo Tempo


Bene.

Chiaro il ragionamento?

Quando l’esito è difficile (ma anche quando è facile direi io) si analizza sempre l’intero contesto.

Non ci si affida mai solo ad un valore/numero/statistica.

Il discorso appena visto vale anche per un altro esito.

Se possibile ancora più difficile di questo.

Il Gol-Gol nel primo e nel secondo tempo.

Personalmente non gioco mai cose così complicate.

Però se che a molti interessano.

Quindi spero che questi esempi ti aiutino a capire come analizzare anche gli esiti semi-impossibili.

Strategie alternative (e più facili) alle Statistiche Over 1.5 Primo Tempo: link utili.

Prima di chiudere l’articolo ti lascio alcuni link.

Ci sono strategie più semplici da vincere, sempre dedicate agli Over.

Eccoli:

Direi che ora è proprio tutto!

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Il Metodo Scientifico per Vincere alle Scommesse: tutto sulle Comparazioni Affini [GUIDA DEFINITIVA].

Metodo scientifico per vincere alle scommesse

Il post di oggi è dedicato ad un vero e proprio metodo scientifico per vincere alle scommesse sul calcio.

Si chiama metodo delle Comparazioni Affini ed è una Intelligenza Artificiale (I.A).

Negli ultimi tempi si parla sempre più spesso di I.A. grazie alla scoperta del grande pubblico di sistemi come ChatGPT e simili.

Le Comparazioni Affini, in realtà, esistono dal 2021.

Sono state presentate in occasione degli Europei vinti dall’Italia.

I risultati ottenuti durante Euro 2020-21 sono stati sbalorditivi.

Oltre l’82% di pronostici presi per quel che riguarda i pronostici 1×2, under-over e multigol!

 

 

Definisco questo algoritmo un vero metodo scientifico.

Troppo spesso, nel betting, capita di leggere l’appellativo di “metodo scientifico” per sistemi empirici poco più che improvvisati.

Se ci fai caso infatti, quando chiedi a qualche tipster di spiegarti il proprio metodo di studio, nel 99% dei casi non si riesce a capire come studiano davvero.

Si basano su sensazioni-esperienze che non hanno nulla di scientifico o matematico.

Non è questo il caso.

Nelle prossime righe vedremo per filo e per segno tutto ciò che riguarda questa metodologia di analisi.

Anche se non dovrei essere io a dirlo, è tra le più efficaci che ti capiterà di trovare.

Devo precisare anche che ho aggiornato questo post al 2023.

La sua prima stesura era del 2021.

Nel frattempo il databse è cresciuto di centinaia di migliaia di dati.

Quindi era opportuno un aggiornamento.

Ora le Comparazioni Affini influiscono anche nelle statistiche del FlashBack.

E’ l’ultima novità che abbiamo introdotto.

Ti consiglio di leggerla dopo aver finito qui.

Prima di spiegarti nel dettaglio l’algoritmo delle Comparazioni Affini capiamo però cosa è un metodo scientifico (fonte Wikipedia):

Il metodo scientifico è la modalità tipica con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza della realtà oggettiva, affidabile, verificabile e condivisibile.

Consiste, da una parte, nella raccolta di dati empirici sotto la guida delle ipotesi e teorie da vagliare; dall’altra, nell’analisi rigorosa, logico-razionale e, dove possibile, matematica di questi dati.

Da questa definizione spero sia chiaro che, per la mia concezione di betting, non esistono:

  • secondo me
  • me la sento
  • provo questo
  • rischio quello
  • ecc.

Quelli che sto per presentarti sono dunque dati empirici.

Descrivono una realtà oggettiva, affidabile e verificabile, vagliate da una rigorosa analisi matematica.

Per dirla breve:

  • un’Intelligenza Artificiale dedicata alle scommesse sul calcio chiamata Comparazioni Affini.

Bene.

Te la presento.

Il Metodo scientifico per vincere alle scommesse: le Comparazioni Affini.

L’idea delle Comparazioni Affini mi è venuta basandomi sulla seguente ipotesi:

se i bookmakers quotano decine di migliaia di partite in tutto il mondo, devono necessariamente avere degli algoritmi che ragionano in modo “ripetitivo” sulle partite.

Non possono cioè trattare ogni partita come “unica”.

Devono accorparle in “cluster” di quotazioni simili tra loro.

Quest’ipotesi è validata da un altro elemento.

Non capita praticamente mai di trovare una partita quotata in modo totalmente difforme dalle altre.

Siamo abituati a vedere, più o meno, sempre le stesse quote.

Al netto di questo, se riusciamo ad intrufolarci nei calcoli dei book, possiamo provare a replicare i loro ragionamenti per trarne un vantaggio.

Creare un algoritmo sfruttando i cluster di volta in volta individuati attraverso le Comparazioni Affini (C.A) ci permette di definire una statistica di come finiscono le partite in base, per l’appunto, al cluster in cui sono inserite.

Se il tutto il discorso non ti è ancora completamente chiaro, tranquillo.

Lo sarà tra poche righe.

Prima di tutto:

  • i cluster sono (potenzialmente) infiniti.

Ogni volta che si creano nuovi raggruppamenti l’I.A impara da sola, in automatico, su quale cluster effettuare il proprio studio.

Ogni partita è composta da tre cluster.

Due sono indipendenti tra loro e uno è derivato.

1×2 e Gol-NoGol sono indipendenti.

Nel senso che le loro analisi non sono influenzate da quelle degli altri esiti.

Il cluster di Under-Over 2.5 è invece derivato anche da quello del Gol-NoGol.

Il motivo è semplice.

Una partita fortemente spinta sul Gol è più probabile che finisca anche Over (oppure NoGol e Under).

Seconda considerazione.

Come ragionano le Comparazioni Affini?

Come funziona il cervello-robot?

Attualmente il database interno di si compone di centinaia di migliaia di partite di cui, in questi anni, abbiamo catalogato:

  • Quote iniziali (di tutti i segni)
  • Quote attuali in vari momenti prima del via (48 ore/24 ore/12 ore/6 ore/3 ore/1 ora/mezz’ora/15 minuti prima che la partita abbia inizio)
  • Quota di chiusura dei mercati
  • Q.R.A (Quota Reale Allibrata) per le partite di campionato
  • Rialzo di quota e drop di quota nei vari frangenti visti poco sopra (48 ore, 24 ore, ecc)
  • Allibramento del match e come è spalmato sui vari segni
  • Allibramento medio del campionato ed eventuali anomalie
  • Tutte le statistiche interne fornite dal SuperFoglio
  • La matematica del campo, ossia i dati statistici delle squadre sulla stagione in corso

Grazie a tutti questi dati si creano i cluster da cui attingere.

Questo ci permette di definire le statistiche del come sono finite tutte le partite che avevano quelle stesse dinamiche.

Guardiamo un esempio.

Metodo scientifico per vincere alle scommesse


Prima di questo match 209 partite hanno manifestato dinamiche simili a Olanda-Austria.

  • Stessa quota in apertura;
  • Stesso rialzo in attuale;
  • Stesse variazioni di quote interne;
  • Stesse differenze sull’allibramento medio;
  • Ecc

Il cluster delle Comparazioni Affini si basa su tutti gli elementi, ogni volta.

Presumo che 209 partite su centinaia di migliaia potrebbero sembrarti una percentuale poco rilevante.

In realtà non è così.

Se consideriamo tutte le variabili che vengono catalogate (quelle scritte sopra), trovare più di 200 partite simili tra loro è un buon riscontro.

Alcuni cluster sono più “corposi“.

Altri meno.

Per ogni database più informazioni abbiamo meglio è.

Per questo ho suddiviso i cluster in tre gradi di importanza e affidabilità.

Sono differenziati tra:

  • 1X2
  • Under/Over
  • Gol/NoGol

Questo perché ogni esito ha il proprio specifico numero di comparazioni.

Iniziamo da quelle sulla 1X2 che, lavorando su 3 quote, sono in numero minore rispetto alle altre:

  • cluster di terzo livello, dove abbiamo un massimo di 200 Comparazioni Affini;
  • i cluster di secondo livello, dove troviamo tra le 201 e le 500 Comparazioni Affini;
  • cluster di primo livello, dove troviamo oltre 501 Comparazioni Affini.

 

Proseguiamo con quelle di Gol-NoGol che sono quasi sempre le più numerose.

Lavorano solo sulle dinamiche secche di Gol-NoGol per l’appunto:

  • cluster di terzo livello, dove abbiamo un massimo di 2000 Comparazioni Affini;
  • i cluster di secondo livello, dove troviamo tra le 2001 e le 4500 Comparazioni Affini;
  • cluster di primo livello, dove troviamo oltre 4501 Comparazioni Affini.

 

Finiamo con quelle di Under-Over che sono più numerose di 1X2 ma (a volte) meno di Gol-NoGol.

Contengono infatti al loro interno anche alcune valutazioni sul Gol-NoGol:

  • cluster di terzo livello, dove abbiamo un massimo di 2000 Comparazioni Affini;
  • i cluster di secondo livello, dove troviamo tra le 2001 e le 5000 Comparazioni Affini;
  • cluster di primo livello, dove troviamo oltre 5001 Comparazioni Affini.

 

Vediamo ora nel dettaglio i tre raggruppamenti.

Il Metodo scientifico per vincere alle scommesse: cluster di terzo livello.

Sono i raggruppamenti meno numerosi.

Non credo sia del tutto corretto dire che sono meno affidabili.

Semplicemente, non avendo troppe partite, sono più facilmente soggetti a variazioni statistiche e vanno dunque utilizzati con maggior cautela.

metodo scientifico per vincere alle scommesse


Cosa intendo con cautela?

Prima di tutto mi riferisco al budget da utilizzare.

Immaginiamo di usare la partita del campionato Brasiliano qui sopra.

Essendo un cluster da 48 partite io non utilizzerei la 1X per raddoppi o triple

O in generale per ogni scommessa su cui punto un budget più alto.

Anche se la valutazione del cervello-robot fosse stata, per esempio, Ottimo 1 avrei comunque usato cautela.

Un cluster di terzo livello farei attenzione ad utilizzarlo in singola.

Il Metodo scientifico per vincere alle scommesse: cluster di secondo livello.

I cluster di secondo livello cominciano ad essere piuttosto stabili.

Possiamo dunque iniziare ad alzare il nostro budget.

E’ quindi sempre importante relazionare la giocata al numero di Comparazioni disponibili.

Con partite di secondo livello gioco tranquillamente qualunque tipologia di scommessa:

  • singole
  • raddoppi
  • triple
  • ecc

L’unico accorgimento che utilizzo io, e che quindi mi sento di consigliare, è di non investire ancora il 100% del budget previsto.

Fermarsi al 65-70% del budget può essere un accorgimento utile.

Esempio: se normalmente userei 100€ per una singola, in un cluster di secondo livello ne userei 65-70.

Metodo scientifico per vincere alle scommesse


Le Comparazioni Affini e i cluster di primo livello.

Arriviamo alle selezioni più stabili che ci consentono il pieno utilizzo del nostro budget.

Sarà abbastanza abituale trovare match di questo tipo.

Perchè le consideriamo le più stabili?

Semplice.

Più ampio è il database, più è stabile la statistica.

Questo ovviamente non significa che un match con meno Comparazioni sia da scartare.

Considerando tutte le variabili in gioco si creano ottimi range.

Primo di chiudere il discorso sulle Comparazioni Affini vediamo un caso limite.

Si verifica quasi sempre sul pronostico Gol-NoGol.

Metodo scientifico per vincere alle scommesse


Le comparazioni in questo caso sono abbastanza: 2285.

Generano però una statistica super equilibrata:

  • 46,8%
  • 53,2%

Cosa fare?!

In questo caso la valutazione più corretta sarebbe di non giocare ne il Gol ne il NoGol.

Lo studio è troppo equilibrato e non da suggerimenti abbastanza indicativi.

Lo so.

Non giocare è una cosa che fanno in pochi.

In realtà un bravo tipster dovrebbe saper capire anche quando non giocare.

Perché non tutti i pronostici possono essere presi, e non tutti i dati possono essere di facile lettura.

tra le ipotesi di un’analisi c’è invece anche questo.

Scegliere di evitare un match di difficile lettura.

Comparazioni Affini: le mie statistiche di riferimento.

Su quali statistiche possiamo fare maggiore affidamento?

  • Per gli esiti 1X2 uso abbastanza tranquillamente tutte le percentuali superiori al 55-56% su uno specifico segno.
  • Con le doppie chance guardo quelle superiori al 77-78%.
  • Per gli esiti Gol-NoGol e Under-Over 2.5 ritengo valide tutte quelle superiori al 57-58%.
  • In tutti gli altri pronostici (Under 3.5, Over 1.5, Multigol 1-3, ecc) scelgo statistiche almeno del 66-67%.
  • Per esiti più particolari o comunque complicati (Multigol 2-4, Over 0,5 1HP, ecc) può bastare un range del 60-61%.

Questi ultimi sono esiti più rischiosi.

Vanno quindi affrontati con budget più cautelati.

Metodo scientifico per vincere alle scommesse sul calcio: altre letture utili.

Prima di chiudere questo lungo post ti segnalo alcuni articoli che potresti apprezzare.

Eccoli:

Bene, direi che ti ho detto tutto.

 

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

Ps: qui trovi anche un video dedicato all’argomento.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Vogliamo creare il miglior sito di statistiche sul calcio: aggiunti FLASHBACK + STATUS [Guida]

Miglior Sito di Statistiche sul Calcio

Il post di oggi è dedicato a due novità che, spero, ci aiuteranno a diventare il miglior sito di statistiche sul calcio presente sul web.

E’ un progetto molto ambizioso, ne sono consapevole.

Ma quando ho iniziato, nel 2016, avevo solo un semplice foglio Excell con 4 calcoli messi in croce.

Oggi siamo arrivati ad una Intelligenza Artificiale che genera pronostici vincenti per migliaia di iscritti.

Lavoro e sacrificio, non conosco molti altri segreti.

E un giorno chissà.

 

 

Magari potremo dire davvero di aver creato il miglior sito di statistiche sul calcio 🙂

Ad ogni modo basta parlare di sogni e ambizioni per il futuro.

Dedichiamoci a cose concrete.

Guardiamo le novità introdotte dall’ultimo aggiornamento.

Mi riferisco a:

  • FlashBack;
  • Status del Match.

Ci sono anche altre piccole novità, meno rilevanti.

Quelle ti lascio scoprirle da solo all’interno del SuperFoglio.

Il miglior sito di statistiche sul calcio grazie ai dati del FlashBack.

Iniziamo dalla novità del Flashback.

Letteralmente (dizionario Treccani):

  • i flashback sono inserti della memoria del passato nelle vicende del presente.

La memoria del passato è rappresentata dal nostro database privato con centinaia di migliaia di partite.

Le vicende del presente sono la singola partita che stiamo studiando.

Quindi, per farla brevissima, il Flashback del SuperFoglio ci dice come sono finite tutte le partite passate che avevano le stesse condizioni di quella che stiamo studiando.

Cosa si intende con “stesse condizioni”?

Si intendono le Comparazioni Affini.

Ossia la nostra Intelligenza Artificiale.

Vengono incrociati diversi dati.

Si prendono in esame:

  • Le quote (Quote Reale Allibrata, Quota Iniziale e Quota Attuale)
  • Le variazioni avvenute nelle quote stesse (Drop, rialzi, ecc)
  • Le relazioni tra le quote (Q.R.A con Q.I e Q.I con Q.A)
  • Gli allibramenti (anomalo, medio, ecc)
  • I range statistici (sulla favorita, sui gol, ecc)

Vediamo alcuni esempi.

Miglior Sito di Statistiche sul Calcio


Miglior Sito di Statistiche sul Calcio


Miglior Sito di Statistiche sul Calcio


Come vedi ogni esito ha un proprio Flashback.

C’è quello per la 1X2, per il Gol-NoGol e per l’Under-Over.

Un elemento di analisi importante, per ognuno di essi, è il numero di Comparazioni Affini a cui fa riferimento.

Perché è importante?

Te lo spiego subito.

Nell’ultima partita, quella del Costa Rica, ci sono solo 32 Comparazioni Affini.

Significa che l’Intelligenza Artificiale ha riscontrato solo 32 partite simili su un database di 300.000!

Il pronostico del Gol, con una percentuale statistica del 68,8%, è risultato giusto.

Ma era un esito molto rischioso avendo così poche partite di confronto.

Al contrario, una partita con molte Comparazioni Affini, offre statistiche più stabili.

Per studiare meglio questo aspetto ci viene in aiuto la seconda novità.

La vediamo tra pochissimo.

Prima un ultimo chiarimento.

E’ sempre opportuno confrontare le statistiche del FlashBack con quelle classiche indicate poco sotto.

Rappresentano la “matematica del campo”.

Si riferiscono cioè all’andamento delle squadre nella stagione in corso.

Personalmente preferisco quando statistiche classiche e FlashBack non abbiano più di 10-12 punti statistici di differenza.

In quel caso significa che c’è un’incongruenza.

O nelle quote offerte, o nelle due squadre.

Quando succede preferisco ridurre un po’ il budget per avere meno rischi.

Il miglior sito di statistiche sul calcio grazie ai report dello Status del Match.

L’idea dello Status ce l’avevo in testa da parecchio.

Volevo creare una sorta di “specchietto riepilogativo” facile e veloce da consultare.

La sua funzione non dovrebbe essere quella di guardare lo Status e abbandonare il resto.

L’esatto opposto.

Deve farci saltare all’occhio tutti gli elementi importanti, per poi approfondirne lo studio.

Te lo mostro perché così sarà più facile spiegarlo.

Miglior Sito di Statistiche sul Calcio


Miglior Sito di Statistiche sul Calcio


Miglior Sito di Statistiche sul Calcio


Bene.

Capiamo cosa abbiamo davanti 😀

Ogni esito (1×2, Under-Over e Gol-NoGol) ha il proprio Status.

Lo Status ci mostra tutti gli elementi importanti da studiare quando analizziamo una partita.

Sono ordinati secondo quella che, per la mia esperienza, è la loro effettiva importanza nello studio di un pronostico.

Ti elenco questi elementi (cliccando su ogni voce arriverai alla spiegazione dettagliata di ognuno):

Alla fine di tutto c’è un “semaforo generale”.

Ci indica, sulla base dei singoli elementi, la valutazione sullo Status del Match.

 

STATUS VERDE indica un esito che non presenta anomalie rilevanti.

Non significa che, solo perché lo Status è verde, l’esito sarà per forza vincete.

Non ho inventato la DeLorean 🙂

Indica semplicemente che ci sono le condizioni ottimali per studiare il nostro pronostico.

 

STATUS GIALLO indica un esito che presenta più di un elemento discordante.

E’ un esito su cui dobbiamo fare maggiore attenzione.

Possiamo cautelarci usando meno budget, o scegliendo esiti più semplici.

Il giallo non è ne un “SI” ne un “NO”.

Invita semplicemente a valutare tutti gli elementi in gioco perché alcuni non sono positivi.

 

STATUS ROSSO indica un esito che presenta anomalie.

Non significa che non si può usare.

Va fatta attenzione perché diversi elementi sono negativi.

Sicuramente lo eviterei per le singole ad alto budget.

Questo sì.

 

CONSIDERAZIONE IMPORTANTE.

Lo Status si riferisce solo alla singola pagina che stiamo studiando.

1X2 è indipendente da Under-Over e Gol-NoGol.

E viceversa.

Ognuno è indipendente.

Sicuramente possiamo però fare dei ragionamenti di “coppia”.

Mi spiego meglio.

Se 1×2 mi indica una favorita e Gol-NoGol mi suggerisce NoGol, mi da conferme positive per la vittoria della favorita.

Perché presuppone che la sfavorita non segnerà.

Allo stesso tempo posso ragionare in coppia su Under-Over e Gol-NoGol.

Se il Gol è molto favorito mentre, nell’altra, è molto favorito l’Under il match è discordante.

Se il Gol è favorito perché non è favorito l’Over?!

Quindi, anche se ogni Status è singolo, posso ragionarli in coppia.

Tutto chiaro?

Spero di si.

Non preoccuparti se nei primi giorni farai ragionamenti cervellotici su tutto quello che abbiamo appena visto 🙂

Ci sono passato anche io in questi mesi di test prima di renderlo pubblico.

Ben presto ti abituerai a ragionarlo in funzione del pronostico che ti interessa.

E posso garantirti che ti sarà di grande aiuto.

Stiamo creando il miglior sito di Statistiche sul Calcio: un caso studio “strano” ma utile.

Oggi mi segnalano questa partita con una domanda lecita.

Non capisco perché è rosso.

E’ normale questo dubbio.

Sono quasi tutti semafori verdi, perché lo Status finale è rosso?!

Te lo spiego subito.

Come scritto poco sopra ogni elemento di studio ha un valore diverso.

Un’importanza diversa.

Le statistiche e il Flashback sono in assoluto i più importanti.

Questo significa ciò che vediamo in foto.

Se anche tutti gli altri sono verdi, ma quei due no, il match difficilmente avrà uno Status positivo.

Qui il Flashback è rosso perché non da nessuna indicazione utile: 50.5% e 49.5%.

Anche le statistiche non sono molto alte: 55.6% e 44.4%.

Nel caso specifico di questa foto ci si trovava nella pagina Under-Over.

Quindi le statistiche sarebbero favorite dal 58% in su.

La quota più bassa, quindi proposta come favorita, era infine l’Under 2.5.

Anche se rialza di poco, è comunque alta come quota per favorire l’Under.

La partita é finita 2-2 (Shaon-Yokoama in Giappone).
miglior sito statistiche calcio


Quindi, anche se i semafori sono per lo più di un colore, bisogna valutare quanto sia importante quel fattore.

L’elenco è quello che trovi poco sopra queste righe.

Prima di salutarti ti lascio alcuni link.

Stiamo creando il miglior sito di Statistiche sul Calcio: altre letture interessanti.

Ecco alcune letture dedicate alle statistiche che potrebbero piacerti.

Link:

Ora ti ho detto proprio tutto 🙂

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, leggi la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Bancare il Pareggio (la X) e lo 0-0: ottima strategia Exchange fino al 93% di esiti vinti!

Bancare il Pareggio

Il post di oggi è dedicato ad una strategia per bancare il pareggio o, in alternativa, lo 0-0.

E’ semplicissima, ma incredibilmente efficacie.

Quando si parla di tecniche relative al trading sportivo io faccio sempre una premessa.

Mi avrai sentito dire in altre occasioni che non mi considero un esperto di Exchange.

 

 

Lo confermo.

Proprio per questo motivo cerco sempre:

  • strategie semplici da seguire;
  • metodi assolutamente non complicati da mettere in pratica.

Credimi se ti dico che quella che stiamo per vedere la capirebbe anche un bambino 🙂

Alla fine dell’articolo troverai un paio di post con metodi di studio dedicati all’Exchange altrettanto facili e risolutivi.

In più c’è una strategia “mix” elaborata da Davide, davvero interessante.

Siamo pronti?

Vediamo di che si tratta.

Bancare il Pareggio o lo 0-0: trovare le partite in modo automatico con un click.

Il metodo di studio odierno riguarda il come trovare le partite adatte per bancare il pareggio.

L’alternativa al bancare la X potrebbe essere quella di bancare lo 0-0.

Attenzione: non sto dicendo di aver inventato io la bancata sul pareggio o sullo 0-0.

Ho solo individuato un metodo per trovare le partite adatte.

In entrambi i casi l’obiettivo è trovare partite in cui ci sia almeno un gol.

Semplice a dirsi.

Ma devono essere partite giuste per applicare la bancata.

Altrimenti il rischio diventa di avere una “responsabilità” troppo elevata necessaria a bancare la nostra X.

Come trovare partite di questo tipo?!

Non ci avrei mai pensato da solo.

Mi ha dato lo spunto un ragazzo della nostra Community.

Devo scusarmi con lui perché non ricordo il nome.

Mi ha fatto notare che le singole automatiche quasi mai finivano 0-0.

Con questa pulce nell’orecchio sono andato a fare delle verifiche.

Consultando i dati interni dell’Intelligenza Artificiale ne ho avuto la conferma.

Le singole automatiche di Bollamaker e Automatibet sono perfette per bancare il pareggio (o lo 0-0) perchè meno del 7% finisce senza reti!

Non solo.

Anche le quote di queste singole sono adatte alla bancata della X.

Mediamente il pareggio di questi match viene offerto intorno a quota 3.303.50.

E’ un buon compromesso per non far alzare troppo la nostra responsabilità.

Il punto focale è trovare partite in cui la X non sia troppo alta.

Ossia che resti nel range della quota 3.00.

Vediamone alcune.

Bancare il Pareggio


Bancare il Pareggio


Bancare il Pareggio


Bancare il Pareggio


Tutte partite con diversi gol.

Sia quelle vincenti che quelle perdenti (il Torino) finiscono minimo Over 1.5.

Non tutte le singole hanno così tanti gol come quelle delle foto.

Ma solo meno del 7% finiscono 0-0.

Questo ci offre fino al 93% di pronostici vincenti quando decidiamo di bancare il pareggio.

Basterà infatti il primo gol di una delle due per chiudere la scommessa non appena la quota va in profitto.

Non ci interessa neanche sapere se sia la favorita o la sfavorita a segnare.

Basta un gol e la quota che va in profitto.

Attenzione: se a segnare sarà la sfavorita è probabile che tu debba aspettare live che il cashout sia profittevole.

Se a segnare sarà invece la favorita è molto probabile che subito dopo il gol sarai già in utile.

Questo puoi verificarlo solo tramite il bookmaker nel momento in cui stai giocando.

Per trovare partite congeniali a questa strategia ti basta davvero solo un click:

Niente di più.

Se non è la prima volta che leggi il mio blog sai come la penso.

Non sono uno che crede, o promuove, le vincite automatiche o senza fare nulla.

In questo caso però, effettivamente, non serve molto altro.

Fai dei test senza soldi e valuta tu stesso.

Ovviamente se decidi di approfondire lo studio della partita non sarà mai un errore.

Non mi sentirai mai dire “non studiare i dati, non serve“.

Però si fa una scrematura già molto molto ampia semplicemente con un click.

Approfondire con un’analisi personale i dati su gol e over non potrà che migliorare il tuo pronostico.

Strategia “mix” tra il bancare la X e il Super Over 1.5: l’idea di Davide.

Lo spunto per questa strategia aggiuntiva ci arriva come sempre dalla Community.

In particolare da Davide.

Una problematica del bancare la X è infatti quella della responsabilità alta necessaria per farlo.

L’idea di Davide è stata dunque quella di “mixare” due tecniche:

Lascio sia direttamente lui a spiegarti tutto.

Bancare il Pareggio


Bancare il Pareggio

 


Lo trovo un metodo davvero interessante.

Anche in virtù del fatto che, da un analisi veloce sul database, emerge un dato utile.

Solo il 12% dei Super Over finisce 0-0.

Quindi la strategia del cashout dopo il primo gol ha ottime prospettive.

Oltre a Bancare il Pareggio e lo 0-0, altri link utili sul trading sportivo:

Prima di salutarci ti lascio un altro paio di articoli dedicati all’Exchange.

Anche queste sono strategie semplici ma, spero, utili.

Ecco i link:

Al momento è tutto!

Fammi sapere se decidi di testare questo metodo.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, leggi la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Metodo Pareggio Sicuro al 100 % o quasi: la strategia X e Gol Pari.

Metodo Pareggio Sicuro al 100

Metodo Pareggio Sicuro al 100% o quasi: una tecnica sorprendente!

Il post di oggi sarà davvero interessante.

Parla di una strategia elaborata da Massimo.

Max è una colonna storica della nostra Community e un tipster di altissimo livello.

Riguarda lo scommettere sul pareggio e sul numero di gol pari.

Alla fine troverai anche un elenco di altri post dedicati ai pronostici sul pareggio.

Sono sicuri al 100%?

 

 

No, ma.. quasi 🙂

Nelle scommesse parlare di metodo sicuro al 100 % è, onestamente, un’utopia.

Ma questa è una di quelle strategie che si avvicina davvero molto all’obiettivo.

Prima di addentrarci nel post permettimi di dedicare due righe alla nostra Community meravigliosa.

Ragazzi che condividono gratuitamente strategie vincenti solo per aiutare altri ad ottenere buoni risultati.

E’ un sistema che si auto-alimenta, si supporta, si aiuta.

Fantastico 🙂

Ho aggiornato al 2023 questo post, pubblicato per la prima volta nel 2021, per far conoscere a tutti i nuovi lettori questo ottimo metodo.

E anche nel 2023 si conferma vincente.

Ecco una mail ricevuta solo 4 ore dopo aver condiviso di nuovo la tecnica.

Non è tutto: alla fine dell’articolo troverai un regalo di Max per tutta la Community.

Metodo Pareggio Sicuro


Metodo Pareggio al 100


E altre casse in serata.

Metodo Pareggio X o Pari


Metodo Pareggio Sicuro al 100 % o quasi: X + GOL PARI + Money Management.

Massimo è stato particolarmente dettagliato nella condivisione della sua strategia.

Preferisco quindi siano direttamente le sue parole a spiegartela.

Fai attenzione ad una cosa: dove si parla di *cerca quota* è una funzione che ora trovi dentro *crea algoritmo*.

Ecco la sua mail:

Metodo Pareggio Sicuro al 100


Metodo Pareggio Sicuro al 100


Metodo Pareggio Sicuro al 100


Tutto chiaro?

Prima di vedere la parte relativa all’excell e alle schedine faccio un riassunto di quel che fa Max:

  • dal menu in alto SuperStats Gol seleziona i match con la maggiore probabilità statistica di Under 2.5 (sopra il 60%);
  • fa attenzione (sia attraverso le statistiche che valutando le quote) che una squadra non sia troppo più forte dell’altra, altrimenti potremmo vanificare la possibilità del pareggio;
  • studia i match con la statistica più alta valutando possibili segnali di imprevisto (allibramento, numero di gol effettuato-subito dalle squadre, ecc) del segno Under 2.5;
  • mette lo stesso stake (esempio 10€) sia sull’esito X che sul numero di GOL PARI.

La strategia è vincente?

Assolutamente si.

Questo Metodo sul Pareggio è sicuro quasi al 100 % perché ha 4 risultati su 6 vincenti: perderebbe solo se una delle due squadre vince 1-0.

Dopo aver spiegato il metodo, vediamo i risultati.

In questo modo potrai renderti conto da solo delle sue potenzialità.

E’ giusto infatti che sia tu stesso a verificarlo, senza fidarti solo delle mie parole 🙂

Vediamoli.

Metodo Pareggio Sicuro al 100 % o quasi: ottimi risultati per scommettere sui pareggi.

Sempre riprendendo direttamente la mail di Massimo, ecco i suoi fantastici risultati.

Pubblico direttamente il file fornito da lui.

Metodo Pareggio Sicuro al 100


Non solo.

Come sempre, quando condivido nuove tecniche, non tardano ad arrivare i riscontri della Community.

Eccoci il giorno dopo già con diverse casse realizzate in tempo record.

Queste sono le email dei ragazzi, le foto delle bollette le trovi su Telegram.

Metodo Pareggio Sicuro al 100


Metodo Pareggio Sicuro al 100


Metodo Pareggio Sicuro al 100


Metodo Pareggio Sicuro al 100


**  Come pronosticare un pareggio col nuovo Metodo: Aggiornamento n. 1**

Massimo non si è fermato.

Nonostante l’ottima strategia e diverse casse con relativi ringraziamenti di altri utenti.

Ha continuato a monitorare, testare e migliorare la sua strategia.

Allego le nuove indicazioni fornite da Max con i relativi report.

Metodo Pareggio Sicuro al 100Metodo Pareggio Sicuro al 100


Metodo Pareggio Sicuro al 100

Metodo Pareggio Sicuro al 100


** Metodo sui Pareggi Sicuri Calcio: aggiornamento n° 2**

Ricevo un nuovo aggiornamento da Massimo, che ovviamente condivido con tutti voi.

Metodo Pareggio Sicuro al 100


Metodo Pareggio Sicuro al 100


** Metodo Pareggio Sicuro al 100 % : Aggiornamento n. 3**

Puntuale come sempre arrivano gli aggiornamenti da parte di Max.

Ti allego direttamente la sua mail.

Metodo Pareggio Sicuro al 100Metodo Pareggio Sicuro al 100Metodo Pareggio Sicuro al 100Metodo Pareggio Sicuro al 100Metodo Pareggio Sicuro al 100Metodo Pareggio Sicuro al 100


Metodo Pareggio Sicuro al 100Metodo Pareggio Sicuro al 100Metodo Pareggio Sicuro al 100


Metodo Pareggio sicuro al 100 % : un regalo + altri articoli utili da leggere.

Prima di salutarci devo mantenere una promessa fatta a inizio articolo.

Anzi due.

Il primo è un regalo di Max a tutta la Community.

Il suo foglio excell con cui gestisce il cashout!

Metodo per il Pareggio


Metodo Pareggio


Metodo Pareggio


Bene, questa era la spiegazione.

Ora puoi scaricare il file CLICCANDO QUI.

E’ un file .zip e può essere scaricato solo da pc.

I pronostici sui pareggi sono stati trattati diverse volte qui sul blog.

Ecco altri articoli che ti potrebbero interessare:

Spero che l’articolo ti sia utile!

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Algoritmo per le Scommesse sul Calcio: come “ragiona” e “parla” il cervello-robot [GUIDA DEFINITIVA].

Algoritmo Scommesse Calcio

Il post di oggi è dedicato all’approfondimento del nostro Algoritmo per le Scommesse sul Calcio.

Cercherò quindi di spiegarti come “ragiona” e come “parla” il cervello-robot interno al SuperFoglio.

Una guida dettagliata che ti aiuterà ad utilizzare al meglio le valutazioni della Intelligenza Artificiale.

 

 

Sin dai tempi della primissima versione in excell avevo il desiderio di creare un software capace di spiegare le sue considerazioni delle partite.

Spesso infatti, una percentuale nuda e cruda, non basta ad aiutarci a capire come studiare il match.

Il 50% di esito 1 potrebbe essere poco, se la quota è alta e l’allibramento è anomalo.

Mentre potrebbe essere una buona indicazione se l’allibramento è normale e la quota è in forte drop.

Per questo motivo ho cercato di creare un algoritmo che riuscisse anche a spiegare le sue valutazioni.

Nel SuperFoglio la voce del cervello-robot si manifesta tramite la banda arancione (freccia blu).

Quello è il punto di partenza.

Algoritmo Scommesse Calcio


Algoritmo per le Scommesse sul Calcio: la “voce” del cervello-robot sulla 1×2.

Affrontiamo insieme le varie sezioni e capiamo come si comportano.

Partiamo da quella 1×2.

Il SuperFoglio da una serie di valutazioni del match, sulla base dell’analisi della I.A. .

Vediamole.

  • Ottimo 1 e Ottimo 2: poco da dire, giocate col segno fisso che non sembra in discussione.
    • Vanno bene per singole, raddoppi, multiple di qualunque tipo.
    • Non suggeriscono nessuna particolare restristrizione di budget.

  • Probabile 1 e Probabile 2: non molto diverso dal precedente. E’ solo leggermente più alta la percentuale dell’imprevisto, ma non mette in discussione la favorita.
    • Vanno bene per singole, raddoppi, multiple di qualunque tipo.
    • Quando i campionati sono “meno famosi” io preferisco abbassare il budget del 20-30% per cautelarmi se li uso in singola.

  • Possibile 1 e Possibile 2: questa è l’unica valutazione che presenta una doppia lettura.
    • In modo cautelato va interpretato come un’ottima doppia chance 1x o x2.
      • Utilizzabile per raddoppi e multiple di ogni tipo.
      • Senza restrizioni sul budget.
    • In modo aggressivo va interpretato come segno fisso 1 o 2.
      • In questo secondo caso non lo userei in singola ma solo in giocate dove si utilizzano budget ridotti.

  • Buono 1X e Buono X2: ha praticamente la stessa lettura della versione cautelata del Possibile 1 o 2.
    • Va bene per raddoppi e multiple di ogni tipo.
    • Non richiede particolari restrizioni sul budget.

  • Copri 1X e Copri X2: si abbassa la frequenza statistica di vincita rispetto al “Buono“. La possibilità di un imprevisto mantiene una statistica bassa, ma il divario è più ridotto rispetto al “Buono“.
    • Sconsigliato da usare nei raddoppi o quando si usano budget importanti.
    • Va bene per multiple in cui non si esagera con il budget.

  • Rischia 1X, Rischia X2 e Rischia 12: gli esiti favoriti hanno una statistica minimamente maggiore rispetto a quelli imprevisti.
    • Banalmente, si può decidere di non usarli.
    • Oppure si può usarli per giocate rischiose, puntando anche sulle sorprese (suggerisce 1X, gioco 2).
    • Sono, di fatto, partite difficili, equilibratissime e senza indicazioni nette.
    • Da usare solo con budget marginali.

Queste sono tutte le possibili valutazioni del mercato 1X2.

Il cervello-robot, in base alle parole utilizzate, ci aiuta a capire immediatamente che tipologia di partita abbiamo davanti.

Ritengo corretto usare queste valutazioni come base di partenza per la nostra analisi.

Sconsiglio – io almeno non lo faccio – di basarsi solo su quello che dice lui.

Perché non è una bacchetta magica e penso sia opportuno studiare sempre anche con il proprio cervello, non solo con il suo.

Algoritmo per le Scommesse sul Calcio: la “voce” del cervello-robot nelle altre sezioni.

La sezione Under-Over è abbastanza semplice da leggere.

Incrociando l’analisi di Gol-NoGol e Under-Over 2.5 il robot ci propone la sua visione del mercato dei gol.

  • Multigol 1-4 e Over 0.5 sono le letture più cautelate, quando non trova elementi sufficienti per “esporsi” su altri pronostici.
  • Over 0.5 1HP lo suggerisce in match dove prevede diversi gol, in alternativa all’Over 2.5.
  • Over 0.5 2HP al contrario lo usa per partite dove si aspetta pochi gol, in alternativa all’Under 3.5.

Le altre valutazioni sono “letterali”: Over 1.5, Over 2.5, Over 3.5, Under 2.5, Under 3.5 e Multigol 1-3.


Nella sezione “metrica” il SuperFoglio ci avvisa se il match in questione presenta, per l’appunto, una metrica.

La metrica è una tecnica di betting che si basa sulla combinazione tra quote offerte dal bookmaker e dati interni al software.

Le metriche che abbiamo riscontrato finora sono:

Quando trova una singola metrica scrive, per l’appunto, il nome della stessa.

Può però capitare che ci siano più metriche nella stessa partita.

In questo caso usa delle abbreviazioni:

  • Super Over 1.5 diventa SO
  • Forbice diventa FO
  • Formula 4 diventa F4

Nell’esempio della foto trova Super Over e Forbice quindi scrive FO SO.

Algoritmo Scommesse Calcio

Non è tutto.

Con il tempo abbiamo individuato anche un’altra metrica.

L’ho chiamata Super GOL.

E’ relativa proprio all’esito GOL e si suddivide in due sotto-categorie:

Sono strategie diverse, ma molto interessanti.


Vicino alla voce metrica c’è la voce “scala“.

Anche questa è una tecnica di betting davvero valida.

Per la precisione è il Metodo della Favorita.

La scala può essere 1X2 o 2X1 (il significato lo trovi spiegato nel link della riga sopra).

Quando c’è il trattino significa che nella partita non c’è nessuna scala.

Infine c’è la voce “Scelto da Ale”.

Sono gli esiti dei miei studi proposti nel FightBet.

Se è una partita che ho studiato anche io, li trovi il mio pronostico.

Altrimenti, se c’è il , significa che io non l’ho proposta tra i miei studi.

Algoritmo per le Scommesse sul Calcio: l’ultimo tips aggiunto.

L’ultimo tips che abbiamo aggiunto è l’unico che non appare nella barra arancione.

E’ il simbolo dell’euro € che appare vicino alle quote in cui si riscontra il money tips dropping odds.

Algoritmo Scommesse Calcio


L’Algoritmo Stats4Bets Vincente anche nelle partite di Coppa.

Il Real Madrid Campione d’Europa mi da lo spunto per un resoconto anche sulle coppe.

L’algoritmo della nostra I.A. è risultato vincente anche durante le tre finali delle più importanti competizioni europee.

Due risultati esatti su tre in

  • Champions League
  • Europa League
  • Conference League.

Solo la straordinaria prestazione del portiere dei Blancos Courtois, capace di opporsi ai 23 tiri della banda di Kloop, ci ha impedito di chiudere con un 3 su 3 che avrebbe avuto del clamoroso.

Dati alla mano non credo sia infatti un’eresia dire che i Reds avrebbero meritato almeno un gol.

Con questo però non voglio assolutamente far passare il concetto che sia facile prendere un risultato esatto, anzi.

Serve, oltre allo studio, l’aiuto di una buona dose di fortuna.

Non solo.

Per avere dei buoni riscontri è anche opportuno attuare delle strategie di giocata intelligenti.

Mi spiego meglio.

Giocare un risultato esatto unico, a puntata fissa, paga molto bene ma è anche molto complicato da prendere.

Per questo il SF elabora tre risultati esatti per ogni partita.

Una giocata con un piccolo sistema su 3 risultati esatti aumenta di molto la probabilità di vincita.

Ho scritto una guida ai risultati esatti che ti potrebbe interessare.

Ma andiamo con ordine.

Guardiamo queste tre Finali Europee.

L’Algoritmo del cervello-robot vincente anche nelle Finali Europee.

Iniziamo proprio dalla Finale di Champions League, unica a non averci portato ad un riscontro positivo.

Lo studio si assestava su una 1X combattuta e almeno 2 gol.

C’era inoltre la sempre interessantissima Formula 4 ad indicarci la possibilità di un gol del Real.

L’Intelligenza Artificiale aveva individuato tre risultati esatti di cui due (freccia rossa) li consideravo altamente probabili:

  • 1-1;
  • 2-0;
  • 2-1.

La serata di grazia del portiere del Real ha vanificato però ogni tentativo dei Reds.

Pur non risultando vincente, lo considero un ottimo riscontro.

Algoritmo Vincente

 

Algoritmo Scommesse Calcio


Passiamo ora all’Europa League.

Finale tra i Tedeschi di Francoforte e i Rangers di Glasgow.

Di questa avevo pronosticato il risultato esatto di 1-1 anche nel video su YouTube.

Per il nostro algoritmo il risultato vincente più probabile era per l’appunto l’1-1.

Le altre due opzioni proposte (2-0 e 0-2) sono il frutto di una valutazione molto “stretta” a livello statistico.

Tra la 1X e la 12 la differenza è infatti pressoché inesistente: solo 0.8%.

Algoritmo Scommesse Calcio


Chiudiamo infine con la vittoria della Roma in Conference League.

Qui l’Intelligenza Artificiale ci portavano ad una 1X combattuta e tendente all’Under.

Il SuperFoglio sceglie l’1-0 (risultato vincente), l’1-1 e lo 0-0.

Bisogna ammettere che Rui Patricio ha permesso, in stile-Courtois, che gli Olandesi finissero a 0 reti.

Altrimenti, pure in questo caso, l’1-1 sarebbe stato un risultato attendibile.

Meno probabile, visto che l’Under era sul 3.5 e non sul 2.5, lo 0-0.

Algoritmo Vincente

 

Fantastico, no?

In definitiva, pur ribadendo la difficoltà di pronosticare i risultati esatti, possiamo ritenerci più che soddisfatti.

Si conferma infatti quanto detto poco sopra su questa tipologia di pronostico.

Ossia che è più facile impostare uno studio in partite in cui non sono previsti troppi gol.

Due risultati esatti su tre finali confermano che il nostro algoritmo ha una tendenza vincente davvero risolutiva, tanto più se abbinata ad una corretta strategia di puntata.


Come sfruttare il nostro Algoritmo per i Pronostici sul Calcio.

Prima di chiudere l’articolo è arrivato il momento di spiegarti come sfruttare la nostra I.A. per i tuoi pronostici.

Abbiamo creato un database privato con oltre 425.000 partite.

Potrai usarlo per dare vita ai tuoi algoritmi personali.

Come?

Semplice: grazie alla funzione “Crea Algoritmo”.

Non è il classico database con quote iniziali e finali, o con altri dati più o meno facilmente reperibili su internet.

Il nostro è un database speciale.

Posso definirlo “senza prezzo“.

Potrai non crederci, ma ho rifiutato un’offerta da 200.000 euro da un grosso player per averlo.

Si, hai letto bene: 200 mila euro.

Cosa lo rende così speciale?

Provo a spiegartelo.

Oltre ai normali dati che, seppur costosi, possono essere trovati facilmente da diversi fornitori sul web, il nostro database fa qualcosa di diverso.

Tiene conto di tutte le relazioni che intercorrono tra questi dati.

L’intelligenza artificiale delle Comparazioni Affini mette infatti in relazione:

  • Quota iniziale;
  • Quota attuale;
  • Tutte le variazioni di quota rilevanti registrate da apertura a chiusura del mercato;
  • Quota Reale Allibrata;
  • Allibramento;
  • Allibramento medio;
  • Allibramenti anomali;
  • Statistiche;
  • Sotto-frequenze statistiche;
  • Una serie di micro-dati che entrano nella profondità del match in un modo mai visto prima.

Questo incredibile “intreccio” di genera le Comparazioni Affini.

Questo consente all’intelligenza artificiale di raggiungere percentuali di attendibilità super elevate:

Attenzione: non sto dicendo che ti forniremo in excell questi dati privati.

Per la tutela del nostro lavoro e dei nostri algoritmi nessun dato e nessuno storico viene fatto uscire dal SuperFoglio.

Quello che facciamo è metterli a disposizione della nostra Community per creare i propri algoritmi personali.

Come?

Attraverso il “Crea Algoritmo”.

Ti mostro subito come funziona.

Come creare il tuo Algoritmo per fare Pronostici: guida rapida. 

Pronto per generare il tuo primo algoritmo?

Niente di più facile.

Nel menù “Odds Secrets” troviamo la voce “Crea Algoritmo“.

algoritmo scommesse calcio


Qui ci si presenterà l’opportunità di impostare le nostre modalità di ricerca, scegliendo:

  • Primo Elemento:
    • Range di Quota
    • Range Statistico
    • Metriche
    • Valutazioni SuperFoglio
    • Allibramenti
  • Secondo Elemento:
    • Range di Quota
    • Range Statistico
    • Metriche
    • Valutazioni SuperFoglio
    • Allibramenti

algoritmo pronostici calcio


Una volta selezionati Primo e Secondo Elemento inizia la creazione vera e propria del tuo algoritmo, combinando gli elementi.

Al momento ci sono alcune limitazioni strutturali, dettate dal modo in cui vengono salvati i dati delle quote “inferiori” (doppie chance, ecc) nel database.

  • Quando selezioni “Range di Quota” e “Range Statistico” ti appariranno solo le statistiche di:
    • 1 – x – 2 – gol – nogol – under 2.5 – over 2.5
  • Quando selezioni “Range di Quota” e “Valutazioni SF” ti appariranno solo queste valutazioni:
    • Ottimo 1/2 – Probabile 1/2 – Possibile 1/2 – Over 2.5 – Under 2.5

Inoltre, se crei “combo” che non portano a risultati, ti verrà mostrata una pagina vuota.

Tolto questo, puoi sbizzarrirti liberamente 🙂

Bene.

Direi che a questo punto abbiamo visto davvero tutto ciò che il cervello-robot può fare per noi.

Spero come sempre che l’articolo ti sia utile.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Il Metodo Matematico 1X2 o “Metodo della Favorita”: la Scala Pura per le singole.

Metodo della Favorita

Il post di oggi è dedicato al Metodo Matematico 1×2 conosciuto anche come Metodo della Favorita (Scala Pura 1X2 – 2X1).

E’ uno degli articoli storici del blog: scritto per la prima volta nel 2020 è arrivato a superare le 100.000 views in questi anni.

Ho quindi pensato fosse il momento di aggiornarlo per il 2023.

A fine articolo troverai anche un interessantissimo utilizzo abbinato all’Allibramento: da non perdere.

E’ una strategia di studio molto utile per vincere le giocate in singola.

 

L’ho sperimentato con ottimi risultati in questi anni.

E posso dire ormai che è una delle mie tecniche di betting preferite.

Scopriamo di che si tratta.

Metodo Matematico 1X2: la Scala Pura 1-X-2 (o 2-X-1) della Favorita.

Quella della Favorita è una tecnica facile da applicare.

Si utilizza principalmente in singola ma può essere usata anche da chi:

In definitiva può essere usato in ogni tipologia di giocata.

Il trucco infatti è quello di individuare tutte le partite in cui sia la Quota Reale Allibrata che la quota offerta dal bookmaker formino una scala.

Anzi, una Scala Pura.

Ossia una sequenza degli esiti 1X2 che sia:

  • 1-X-2
  • oppure 2-X-1

Si forma così una “scala”.

La favorita, in pratica, deve avere come secondo segno più quotato l’esito X.

Come facciamo a capirlo?

Semplicissimo: con le quote.

  • La quota più bassa (sia quella derivante dal picchetto tecnico, sia quella che ci offre il bookmaker) deve essere l’1 (oppure il 2).
  • La seconda quota più bassa deve essere la X.
  • La terza quota, quindi l’esito meno probabile, deve essere il segno opposto alla favorita.

Metodo Matematico 1x2


In cosa ci è utile il Metodo Matematico 1×2 della Favorita?

Prima di tutto ci è utile ad individuare tutte le partite in cui non sono attesi imprevisti.

Quando la Quota Reale Allibrata e la quota offerta dal bookmaker sono in Scala Pura 1 – X – 2 (o 2 – X – 1) è meno probabile un esito a sorpresa.

Ossia non ci si aspetta la vittoria della sfavorita.

Questa è già un’ottima indicazione per giocare in singola se la quota è tra 1,50 e 1,70.

Oppure, quando la quota è più alta, ci si può cautelare con delle doppie chance 1X o X2.

Per un’ulteriore tutela della nostra scelta possiamo studiare lallibramento.

Dovrebbe essere almeno per il 50% spostato sul segno della favorita.

Metodo Matematico 1x2


Altri casi: Scala Impura e No Scala.

Ovviamente, la situazione di Scala Pura che abbiamo visto finora, è una condizione ideale.

Dunque, purtroppo, sappiamo già che non troveremo sempre tantissimi match con questa configurazione (sarebbe bello!).

Dobbiamo quindi imparare a valutare anche le altre due possibilità in cui potremmo imbatterci:

  • la Scala Impura
  • la No Scala

Tra le due, quella che considero più pericolosa, è la Scala Impura.

Sono tutte quelle partite in cui il secondo segno con la quota più bassa non è più la X, bensì l’esito opposto alla vittoria della favorita.

Sono quindi le configurazioni in cui sia la Quota Reale che la quota offerta dal bookmaker hanno una sequenza 1 – 2 – X o 2 – 1 – X.

Il pareggio, dunque, viene visto come l’esito meno probabile.

So che, in automatico, si potrebbe pensare ad una doppia chance 12, ma in realtà è proprio qui la trappola.

Se il picchetto tecnico ci suggerisce la vittoria di una e dell’altra come i due esiti più probabili, significa che potremmo essere al cospetto di due squadre similmente forti (o similmente scarse).

Niente di più facile dunque che, proprio a dispetto di tutti i numeri, finisca in un pareggio se le squadre sono così equilibrate.

Per questo motivo, le partite con la Scala Impura, sono quelle che preferisco evitare per quanto riguarda l’analisi dell’1X2, mentre le valuto più volentieri sul mercato dei gol.

Ultimo caso: la No Scala.

La configurazione della No Scala è, in realtà, una non-configurazione.

Sono cioè tutte quelle partite in cui non c’è corrispondenza di sequenzialità tra la quota offerta dal bookamaker e quella derivante dal picchetto tecnico.

Esempio: il bookmaker ci offre le quote in scala 1 X 2, e la Quota Reale le prevede invece in scala 1 2 X.

Probabilmente queste sono le partite che più frequentemente troveremo quotidianamente in palinsesto.

Riassunto Finale e un esempio pratico di Metodo Matematico 1×2.

Prima di chiudere l’articolo voglio lasciarti con un riassunto di tutto ciò che abbiamo visto e un esempio pratico che possa chiarire ogni eventuale dubbio.

  • Scala Pura: il bookmaker e la Quota Reale Allibrata prevedono una favorita come primo segno (1 o 2), il pareggio come secondo segno (la X) e la sconfitta della favorita come terzo segno (2 o 1).
  • Scala Impura: il bookmaker e la Quota Reale Allibrata prevedono una favorita come primo segno (1 o 2), la sconfitta della favorita come secondo segno (2 o 1) e il pareggio come terzo segno (la X).
  • No Scala: il bookmaker prevede una scala che non corrisponde a quella prevista dalla Quota Reale Allibrata.

ESEMPIO SCALA PURA

Bookmaker: esito 1 a 1,50 – esito X a 3,75 – esito 2 a 7,20

Quota Reale Allibrata: esito 1 a 1,70 – esito X a 4,50 – esito 2 a 6,35

ESEMPIO SCALA IMPURA

Bookmaker: esito 2 a 2,10 – esito 1 a 2,75 – esito X a 4,01

Quota Reale Allibrata: esito 2 a 2,37 – esito 1 a 3,00 – esito X a 3,55

ESEMPIO NO SCALA

Bookmaker: esito 1 a 2,15 – esito X a 3,85 – esito 2 a 3,20

Quota Reale Allibrata: esito 1 a 1,70 – esito X a 3,8 – esito 2 a 5,5


Metodo Matematico 1X2 + Allibramento: aggiornamento Maggio 2023

Oggi torno ad aggiornare questo articolo con delle novità super interessanti.

Lo spunto ci arriva da Luca della Community.

Va detto subito che ciò che stiamo per vedere non è del tutto frutto del nostro sacco.

Luca ha infatti analizzato questi dati con un suo amico, che utilizza altri programmi.

Quindi ciò che vedremo potrebbe non essere una novità assoluta.

Ci tengo a specificarlo per evitare polemiche che in questo ambiente si verificano spesso.

A me non interessa prendermi meriti quando non li ho, mi interessa vincere le schedine.

E questo mi sembra un ottimo modo per vincerle, anche se non l’ho inventato io 🙂

Vediamo dunque di che si tratta.

Gli elementi cardine della strategia sono:

  • Metodo della Favorita – Scala Pura 1X2
  • Probabilità statistica del segno 1
  • Ripartizione dell’Allibramento sul segno 1
  • Quota Alta del segno 1 (tra 1,85 e 2,30)

Le Valutazioni del SF da tenere in esame sono tutte quelle che prevedono una doppia chance:

  • Buono 1X
  • Copri 1X
  • Rischia 1X

Per ora ci concentriamo sulla vittoria della squadra in casa, perché i dati non sono ancora stati testati su quella in trasferta.

Sostanzialmente ci si è accorti di questo:

Quando la % della spalmatura dell’Allibramento sul segno 1 supera la % di probabilità statistica del segno 1, la squadra in casa vince.

Vediamo un paio di esempi per chiarire.

Il Dijon ha probabilità statistica del 46% sul segno 1.

L’Allibramento è invece spalmato per quasi il 48% sul segno 1.

C’è ovviamente la Scala Pura 1X2 del Metodo della Favorita.

La quota attuale dell’1 è 1.91.

La valutazione dell’intelligenza artificiale è Copri 1X.

Metodo Matematico 1X2


Stessa cosa lo vediamo nel Como.

Qui addirittura l’Allibramento è 50% contro il 43% della matematica del campo.

Attualmente il sistema è grezzo e non si presentano altri dati per stringere il campo.

Lo stesso allibramento, che in entrambe le foto è rosso, si presenta anche verde, giallo o viola in tanti altri esempi.

Come scritto in precedenza, per ora, il discorso vale solo per l’esito 1.

I dati segnalati da Luca sono però davvero molto interessanti.

La strategia per ora ha riscontrato:

  • 65% di vittorie casalinghe a quota media 2.01
  • 88% di esiti 1X a quota compresa tra 1.25 e 1.55

Essendo un esito a quota alta io suggerisco sempre la dovuta cautela.

Approfondirò però la questione perché vale la pena.

Metodo Matematico 1X2


Ultimo step.

Come trovare partito di questo tipo?!

Ci sono varie opzioni.

Si può usare direttamente il menù della Scala Pura.

Oppure si può utilizzare la funzione “Crea Algoritmo”:

  • Primo Elemento -> Valutazione SF -> Buono, Copri, Rischia 1X;
  • Secondo Elemento -> Metriche -> Scala Pura.

E’ importante che la quota dell’1 rispetti il range indicato: tra 1.85 e 2.30.

Bene, arrivati a questo punto direi che è tutto.

Per te è chiaro?

Spero si 🙂

Nel SuperFoglio trovi ovviamente un menù automatico per la ricerca delle Scala Pura.

Inoltre, in ogni partita, viene indicata l’eventuale presenza di una Scala.

Bene, a questo punto credo di averti detto davvero tutto quello che è importante sapere sul Metodo della Favorita.

Spero possa esserti d’aiuto per le tue schedine!

Un abbraccio.

Ale Stats4Bets


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Metodo per le Scommesse Singole: come vincere le singole in modo costante [GUIDA DEFINITIVA].

Metodo Scommesse Singole

Nel post di oggi vedremo in modo super dettagliato il Metodo per le Scommesse Singole.

Se ne è parlato spesso sul blog, per questo ho deciso di aggiornare al 2023 questa guida.

Chi mi segue da un po’ più di tempo sa perfettamente che io sono un grandissimo amante delle singole.

 

 

Anzi, oserei dire che la mia religione è giocare in singola.

La combinazione perfetta tra giocata e money management secondo me è questa:

In questi mesi ho dunque portato avanti l’ottimizzazione dei risultati delle nostre singole.

Non ti nego che ne ho ricavato grandi soddisfazioni.

Un esempio.

Le singole suggerite come Ottimo 2 possono arrivare fino al 77% di esiti vinti.

Come?

Sfruttando quelle con l’allibramento giallo abbinate alla Scala Pura 2×1.

Quando è viola invece crolla al 55%.

Le singole proposte da:

Entrambe usano già in automatico questi dati.

Ovviamente l’obiettivo che hanno è di imparare a scegliere sempre le partite migliori.

Stiamo ideando un tool che permetterà di vedere questi dati anche ad ogni singolo abbonato.

Dopo questa foto l’articolo riprenderà in base a come era stato scritto inizialmente.
Ovviamente resta valido tutto ciò che troveri scritto.

Metodo Scommesse Singole


Perché preferisco le singole?

Il motivo è davvero banale.

E venale.

Amo le scommesse singole perché sono il modo più facile per vincere in modo costante le schedine.

Non vedrai mai un professionista giocare una schedina da 10 eventi.

Ma neanche da 5.

O se lo fa, lo fa usando gli spiccioli.

Budget importanti saranno giocati sempre e solo in singola o, al massimo, in raddoppio.

Questo però genera un errore.

Molti, moltissimi, scommettitori sono convinti che per giocare scommesse singole serva necessariamente utilizzare budget alti.

E’ sbagliato pensarla così.

Certo, se vuoi vincere cifre alte in singola devi scommettere cifre alte.

Questo è ovvio.

Ma ci si può arrivare poco per volta.

L’obiettivo di un bravo tipster, di uno scommettitore con la testa sulle spalle, non deve essere la singola vincita alta.

L’obiettivo deve essere la costanza delle vincite.

Immagina di fare un’unica scommessa al giorno.

Utilizzando non più di 10 euro.

Quota?

Minimo 1,50 – massimo 1,70.

Prima di storcere il naso – perché so che il 90% degli scommettitori storcono il naso davanti a queste quote – facciamo due conti.

L’obiettivo è semplicemente quello di vincere 15 euro al giorno per un mese.

Gioco 10 per vincere 15.

Fattibile, no?

Beh, a fine mese avresti 450 euro.

Mettiamoci qualche imprevisto, qualche errore.

E teniamoci larghi: levo 50 euro.

Ti restano 400 euro.

In un mese, rischiando poco o nulla, giocando solo 10 euro per volta.

Fanno schifo 400 euro al mese così?

Ti dico la verità: a me, no.

Bene.

Chiarito questo, vediamo un metodo per scommesse singole che sia realmente efficace.

Attenzione: nel calcolo qui sopra non ho parlato di “utile” ma di “vincita”, che comprende anche il credito giocato.
Il calcolo effettivo dell’utile o della vincita sarebbe in realtà più articolato, perché andremmo a giocare anche il credito vinto.
Considera quanto sopra solo un esempio per farti capire come, anche giocando piccole somme, si possano ottenere risultati nel medio periodo.

Metodo per le Scommesse Singole: ricerca rapida dei match più adatti.

Nel SuperFoglio ho inserito quanti più strumenti possibili che mi permettessero di studiare bene le singole.

(Anche perché, se proprio non ti basta la quota della singola, è sufficiente unirne 2-3 insieme e avere una quota più alta)

Prima di tutto abbiamo inserito uno specifico menù di ricerca.

Nella sezione Odds Secrets c’è la voce Favorite, che offre due sottomenù:

  • MindBet, dove sono presenti favorite di qualunque esito, a qualunque quota;
  • Potenziali, dove ci sono invece solo potenziali singole con quote comprese tra 1.50 e 1.70.

Metodo Scommesse Singole


Considerando che MindBet offre anche altre quote (1,20 – 1,30 – 1,40 – 1,80 – 1,90) per ora non ce ne interessiamo.

Passiamo all’altro.

Il menù Potenziali ci offre subito una visione di quelle che sono, nei prossimi tre giorni, le partite più consone alla giocata singola.

I parametri su cui si basa sono i seguenti.

Valutazione della I. A. per gli esiti 1×2:

  • Ottimo, Probabile, Possibile.

Allibramento dell’esito interessato:

  • Senza anomalia (verde o giallo).

Frequenza Statistica di previsione dell’esito:

  • Superiore al 55% per la 1×2 e superiore al 57% per gli esiti sui GOL.

L’ultimo parametro è la quota:

  • Non deve essere inferiore a 1,50 e non superiore a 1,70.

Un ulteriore valore aggiunto è la presenza della Scala Pura del Metodo della Favorita.

Chiarisco subito che questo ultimo punto della Scala Pura non deve esserci per forza.

Infatti le Potenziali segnalano anche partite in cui non c’è.

Però quando c’è, è un buon elemento.

A questo punto, dopo aver sfruttato il software per velocizzare la ricerca, passo allo studio “vecchia scuola”.

Non lascio mai decidere solo a lui cosa giocherò.

Analizzo quindi gli altri dati interni che offre il SF:

  • statistiche
  • stato di forma
  • classifica
  • ultime giocate
  • variazioni di quota
  • ecc.

E a quel punto, scelgo la mia singola del giorno.

Utilizzando budget discreti, non gioco più di una/due singole al giorno.

Ed evito di fare forzature.

Metodo Scommesse Singole


Metodo per le Scommesse Singole: altri spunti di studio e analisi.

Il menù Potenziali non è il solo che mi aiuta a cercare le singole.

Ce ne sono diversi altri nell’Area VIP del SuperFoglio.

C’è Automatibet che mi propone la sua singola del giorno sulla base delle ricerche dell’Intelligenza Artificiale.

Poi abbiamo l’assistente virtuale H24 Bollamaker.

E’ simile ad Automatibet, ma siamo noi a decidere quando cercare una partita.

Alcune singole, basate sui money tips, le studio grazie al menu Dropping Odds.

Per ultimo (non per importanza) c’è la funzione “Crea Algoritmo“.

Questa funzione ti permette di cercare la singola anche utilizzando parametri diversi da quelli esposti sopra.

Insomma, i supporti non mancano.

E i risultati neanche.

Proprio ieri è stata sbagliata la prima singola dopo un bel filotto di casse consecutive.

Metodo Scommesse Singole


Metodo Scommesse Singole


Metodo Scommesse Singole


Metodo Scommesse Singole


Metodo Scommesse Singole


Metodo Scommesse Singole


Metodo Scommesse Singole


Metodo Scommesse Singole


Metodo Scommesse Singole


Metodo Scommesse Singole


Metodo per le Scommesse Singole: i dubbi sulla Quota.

Arrivati a questo punto potrebbero venirti delle domande.

Lo immagino perché mi sono state fatte molte volte.

“Perché è stato scelto un range di quote così stretto (1,50/1,70)?”

“Perché non va bene 1,40 o 1,80?”

Cercherò di risponderti in modo sincero, ma anche utile.

Prima di tutto devi considerare che i soldi che userai per scommettere sono i tuoi, quindi è giusto che tu ne abbia il pieno controllo.

Se anche, per assurdo, tu volessi giocare solo singole a quota 4 (esagero per farti capire il senso del discorso), sei libero di farlo.

Io ho scelto questi parametri perché sono – secondo me – i più facili da portare in cassa.

“La quota 1,40 allora non è ancora più facile di quella 1,50?”

Si, teoricamente si.

Però non è un caso che il Metodo della Quota 1.50 sia diventato così famoso.

Tantissimi scommettitori lo usano.

Io ho scelto di non scendere sotto l’1,50 perché è un range che si calibra bene con il Metodo Investimento.

Sotto 1.50, e volendo rispettare il Metodo Investimento, dovrei puntare troppi soldi su quell’unica giocata.

Però, teoricamente, potresti usare quote più basse.

Diciamo che più scendi con la quota, più il rischio non vale la candela.

Però questo è solo un mio parere personale.

La scelta di non andare oltre quota 1,70 è invece puramente legata alla probabilità di vincita.

Raramente i bookmakers ci regalano quote alte che siano anche facili da vincere.

Per la scommessa in singola, dove uso più budget, preferisco non andare in cerca di quote troppo alte.

Non vado in cerca di Value Bet.

Le Value Bet le uso, ma magari per creare piccole multiple con poco budget.

Oppure in singola, ma non con budget importanti.

Fare betting in modo intelligente è come vivere su una bilancia:

alzi la quota, abbassi il buget, alzi il rischio, levi un po’ di soldi, ecc.

E sai perché è così importante avere questa mentalità?

Perché io so che scommetterò per 365 giorni l’anno.

Ovviamente se fai una giocata a settimana o una ogni tanto puoi anche correre il rischio di buttare 100 euro su una quota rischiosa.

Ma quello non è betting.

Il betting, inteso in modo serio, va preso come un lavoro.

Una cosa che fai tutti i giorni con l’obiettivo, ogni giorno, di portare a casa il risultato.

E questo vale sempre, anche quando si usano poche decine di euro.

Perché è mantenendo quella crescita costante che potrai passare da singole da 10 euro a singole da 20, 50 o 100 euro.

La cosa importante, anzi fondamentale, è rapportarsi sempre al proprio budget e alle proprie possibilità economiche in modo sano.

Non si diventa ricchi in un giorno o in una settimana.

Diffida da chi ti presenta le scommesse come un modo per fare soldi facili, veloci e senza fare nulla.

Si ottengono risultati solo con il giusto impegno e applicazione.

Proprio ieri infatti ho sbagliato la mia singola.

Visto che credo sia giusto far passare il concetto del “non si può vincere sempre” ho pensato fosse opportuno aggiornare questo articolo per mostrartela.

In totale onestà la partita era perfetta.

Semplicemente perfetta.

Un unico dato, leggermente negativo per la nostra giocata: la X primo tempo molto alta.

Ma è davvero troppo poco per non considerarlo un match da singola:

E c’erano anche altri dati interni ottimali, come lo score di 7 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta in casa.

Eppure non ha vinto.

Metodo Scommesse Singole


Come è stato possibile?

Nonostante un dominio totale, con quasi il 70% di possesso palla e 25 tiri.

In un match in cui c’è stata anche una espulsione e un rigore fallito.

Metodo Scommesse Singole


E’ stato possibile perché, appunto:

  • non si può vincere sempre.

Lo studio e l’analisi restano ottimali.

Era un match perfetto.

Ma anche un match perfetto può risultare non vincente, a volte.

Per questo è sempre super importante utilizzare il budget in modo corretto.

Senza caricare in modo eccessivo.

Senza inseguire il tutto e subito.

Ieri ho perso, ma spero di ritrovare altre 1000 partite con quelle stesse caratteristiche, perfette.

Perché la sconfitta occasionale ci sta.

Ma è nel lungo periodo che generiamo le nostre vincite.

Metodo per le Scommesse Singole: come trovare le partite.

Grazie al SF il mio metodo di ricerca richiede non più di 5-7 minuti per una buona singola.

Spesso, per tenermi largo, dico 15 minuti.

Ma, in verità, non credo di impiegarci tanto.

In ogni caso il tempo necessario allo studio è un elemento soggettivo, e non deve diventare una gara “a chi ci mette di meno“.

Meglio dedicargli qualche minuto in più e portare il match in cassa, ovviamente.

Ricapitoliamo velocemente cosa cercare:

  • quota minima 1,50 / quota massima 1,70-1,75 per la 1×2;
  • quota minima 1,50 / quota massima 1,65 per GOL e OVER 2.5;
  • esito 1 e esito GOL giocate che cerco per prime;
  • esito OVER 2.5 e esito 2 giocate alternative in mancanza delle prime.

Questi sono punti di riferimento da cui non mi allontano mai.

Poi:

  • non gioco una singola a quota 1,35.
  • non gioco in singola una combo (anche perché una combo non è più una singola).

In definitiva non gioco in singola nulla che non rientri in quanto appena descritto.

Nelle valutazioni del cervello-robot scelgo solo:

  • Ottimo 1;
  • Probabile 1;
  • Ottimo 2;
  • Probabile 2;
  • Over 2.5 + metrica Forbice e/o Formula 4;
  • Over 1.5 + metrica Forbice e/o Formula 4;

Questi ultimi due li utilizzo sia quando gioco esito GOL che quando scelgo esito OVER 2.5.

Bene, dopo questo veloce riepilogo, vediamo come trovare le nostre singole.

Metodo Scommesse Singole: prima opzione di ricerca.

La prima opzione di ricerca ce la fornisce Automatibet.

Ogni mattina alle 10.30 Automatibet ricerca quella che, in quel momento, viene considerata la partita migliore per la singola quotidiana.

Dall’esempio sottostante si può vedere come la partita abbia tutte le caratteristiche descritte sopra, con l’aggiunta di un ottima statistica del 60% sull’esito 1.

Accortezza: l’Intelligenza Artificiale in questo caso cristallizza il match alle 10.30 del mattino, quindi è opportuno ristudiarlo poco prima che la partita cominci per valutare che non ci siano state variazioni.

Metodo Scommessa Singola


Metodo Scommessa Singola


Metodo Scommesse Singole: seconda opzione di ricerca.

Dopo Automatibet vediamo la seconda opzione di ricerca.

Mi riferisco all’assistente virtuale H24 – Bollamaker.

I ragionamenti dell’Intelligenza Artificiale sono del tutto identici a quelli di Automatibet, con una sola differenza sostanziale.

Bollamaker può essere attivato da ogni singolo utente a proprio piacimento.

Non ha orari, funziona H24.

Quindi posso utilizzarlo alle 07:05 del mattino così come alle 22:34 della sera.

Lui mi troverà quella che, nel momento in cui lo uso, viene considerata la partita migliore e più vicina all’orario di inizio.

Nell’esempio qui sotto io l’ho usato alle 16:29 e lui mi ha suggerito un match che iniziava alle 18:00.

Metodo Scommessa Singola


Metodo Scommesse Singole: terza opzione di ricerca.

L’ultima opzione è quella di ricerca che potremmo definire “manuale”.

La stessa che utilizzo per segnalare le mie giocate nel gruppo FightBet.

singola


La ricerca manuale può essere eseguita in vari modi.

Personalmente credo che il più veloce sia attraverso la funzione di Crea Algoritmo.

In alternativa si può comunque entrare nei vari campionati dai menù in alto o attraverso quelli laterali, in base a come si è più comodi nella ricerca.

Bene, arrivati a questo punto siamo in conclusione.

Prima di salutarci vorrei darti gli ultimi tre spunti per preferire le giocate in singola.

  1. Fai sempre cashout quando te se ne presenta l’occasione negli ultimi 5 minuti di gioco.
  2. E’ semplice effettuare “coperture” quando la quota ci garantisce un utile.
  3. Si possono effettuare giocate sia in modalità classica che in Exchange.
  4. Mentalmente ci aiutano a comprendere come il processo di crescita economica sia graduale, senza illuderci di diventare ricchi in una settimana.

Calibrare l’aspetto mentale sul lungo periodo è fondamentale per imparare a gestire il rischio ed evitare gli eccessi.

Anche questo è un fattore davvero utile se si vuol fare diventare il betting una rendita (piccola o grande che sia) costante.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Strategie facili di Betting Exchange adatte (anche) ai non esperti di Trading Sportivo.

Betting Exchange Strategie

Nel post di oggi parliamo di strategie facili di Betting Exchange.

Sono infatti adatte anche ai meno esperti di Trading Sportivo.

Mi piacerebbe che questo post diventi una vera e propria raccolta sull’Exchange.

Un po’ come è stato per l’articolo delle tecniche ideate dalla Community.

(Questo post è un aggiornamento al 2023 di un articolo precedente)

 

 

In ogni caso iniziamo da una, poi si vedrà 😀

Come tutti sanno il bookmakers leader mondiale per il trading sportivo è Betfair Exchange.

In Italia le due altre alternative (che però non ho mai provato) sono:

  • Betflag
  • Active Games

In passato ho avuto modo di scrivere di alcuni accorgimenti che potevano “simulare” il trading anche sui book tradizionali.

Con la modalità cashout ormai è sicuramente una cosa alla portata di tutti.

Ma veniamo a noi.

La mail di cui trattiamo oggi mi arriva da Giuseppe, della nostra community.

Strategie facili di Betting Exchange adatte anche ai meno esperti di Trading Sportivo.

Giuseppe propone un’integrazione molto interessante tra quello che fa la nostra Intelligenza Artificiale e la sua volontà di gioco.

In particolar modo sfrutta i suggerimenti di:

Principalmente, utilizzando il Betfair Exchange, gioca le singole.

Come possiamo leggere dalle sue stesse parole la strategia è davvero facile e comprensibile per tutti.

Serve solo il gol della favorita.

Betting Exchange Strategie


Betting Exchange Strategie


Una volta che la nostra squadra segna, diventa un gioco da ragazzi.

Si effettua il cash out bancandola.

E’ davvero facile.

Se il tuo obiettivo è il profitto rapido, veloce e a basso rischio, difficilmente potresti trovare di meglio: è una delle strategie più facili di Betting Exchange.

Questo ti permetterà inoltre ti entrare in contatto con il mondo Exchange in modo piuttosto tutelato.

Ci sono ovviamente dinamiche anche più complesse da poter seguire.

Ma questa è, volutamente, una strategia basic che sia d’aiuto per chi ha appena iniziato.

Poi, in fondo, ricordiamoci una cosa: l’obiettivo, nel betting, è fare profitto.

Non servono necessariamente giocate complicate o schedine assurde.

Quindi, se si può fare senza troppi grattacapi, ben venga.

Una variante interessante di questo stesso metodo me l’ha proposta un altro ragazzo.

Mi devo scusare con lui.

Tra le tante mail che ricevo non la ritrovo per citarne il nome.

Proponeva di bancare la X nelle singole proposte da Automatibet e Bollamaker.

E’ infatti raro che una delle nostre singole finisca 0-0.

A quel punto sarebbe sufficiente aspettare il primo gol per uscire e crearsi un profitto.

Anche questa variante non è male.

Da provare.

Vediamo ora alcuni esempi su match già conclusi.

Trading Sportivo strategie ed esempi facili di Betting Exchange: primo esempio.

Il primo esempio me lo fornisce una singola persa pochi giorni fa.

Non lo dico per giustificarmi, ma possiamo considerarla una sconfitta sfortunata: il gol che ci ha condannati al pareggio è arrivato al 95°!

(Ricordati sempre di valutare il cashout nei minuti finali quando c’è solo un gol di scarto!)

La partita però ci offre un ottimo spunto per capire come, in modalità Trading, avremmo potuto comunque attuare alcune strategie giocando sul Betfair Exchange.

Opzione 1.

Il Brondy è andato in vantaggio nei primissimi minuti di gioco, rovinandoci i piani.

Solitamente ciò che accade nei primi 5-10 minuti e negli ultimi 5-10 minuti é considerato un evento fuori-statistica.

Quindi espulsioni, gol e infortuni che avvengono in questo arco temporale condizionano il corso del match pur essendo, di fatto, quasi impronosticabili.

Per questo motivo, in live, dobbiamo saper reagire alle eventualità avverse tanto quanto a quelle positive.

Nel caso specifico un’opzione sarebbe potuta essere l’uscita dal mercato per ridurre del tutto o quasi la nostra perdita.

Con il Midt molto favorito (pagato 1,55) un gol del Brondby nei primi minuti non avrebbe intaccato più di tanto il nostro budget.

Avremmo trovato una X2 a quota sufficiente per andare in pari o perdere pochissimo dello stake puntato sull’1.

Chi fa Trading Sportivo deve rapportarsi a strategie di questo tipo in ogni giocata: creare un utile o ridurre al minimo la perdita, sempre.

Opzione 2.

Immaginiamo di non essere voluti uscire dal mercato, e di aver mantenuto salda la fiducia sul Midt.

Ci saremmo trovati al punto in cui, verso l’80° minuto, la rimonta era stata effettivamente compiuta.

Stavano 2-1 per “noi”.

A pochissimi minuti dalla fine di una partita comunque più complicata del previsto l’opzione del Cash Out era valutabile.

Ovviamente può starci non fare Cash Out se si è puntato 10€.

Ma immaginiamo di aver puntato 100-300€, il discorso cambia.

Strategie Betting Exchange


Trading Sportivo strategie ed esempi facili di Betting Exchange: secondo esempio.

Il secondo spunto ce lo offre un match che prometteva di essere ricco di gol: Bologna-Sassuolo.

In effetti così è stato.

Qui la strategia potrebbe applicarsi al primo gol segnato.

Anche io, nei miei pronostici del gruppo FightBet avevo impostato lo studio sull’Over 0.5 Primo Tempo.

In un match del genere si punta l’Over 2.5.

Poi, grazie al primo gol nel primo tempo, si banca l’esito generando un utile non appena la quota è adatta.

Con una strategia simile la nostra scommessa durerebbe meno di 45 minuti.

Strategie Betting Exchange


Prima di chiudere l’articolo vorrei fare una breve riflessione.

Sento spesso parlare del confronto tra il trading sportivo e il betting tradizionale.

E di come, il primo, sia da considerarsi “migliore”.

Detta così però sembra che il trading sia più facile e più sicuro.

L’aspetto focale di parla di Exchange riguarda infatti concetto di “investimento”.

Scommettere non viene cioè considerato una scommessa ma, per l’appunto, un investimento.

Benissimo, ma che significa?

Mi è già capitato di dirlo altre volte.

Questa visione è usata più come uno slogan di marketing che altro.

Un modo per poter pubblicizzare un argomento che, se chiamato “scommesse”, non può essere pubblicizzato.

Scommettere in Exchange, così come nel modo classico, richiede in realtà la medesima abilità di base: saper analizzare le partite.

Imparato quello, si può giocare in qualunque modalità.

Se non sai fare quello, non puoi scommettere in nessuna modalità.

Non c’è “investimento” se non sai analizzare il calcio: perderesti in Exchange esattamente come nelle scommesse normali.

Quindi, la risposta reale alla domanda è più vantaggioso?, dovrebbe essere NO.

Non è più vantaggioso perché non ti fa vincere laddove l’altro ti farebbe perdere.

In cosa sono differenti allora?

La vera chiave di lettura, per quanto mi riguarda, non è legata al gioco in se e per se.

Ma alla mentalità del giocatore.

Concedimi altri 30 secondi per spiegarti cosa intendo.

Betting Exchange vs Betting Tradizionale: la mentalità di chi fa Trading Sportivo.

L’aspetto mentale fa la differenza.

Nel trading sul calcio, al contrario della modalità classica, non esistono multiple.

Si gioca in singola.

(Potrebbe interessarti il mio metodo per le scommesse singole)

Questo implica che non si ricerca la vincita della quota impossibile che, in quanto tale, quasi sempre non arriva.

Si opta invece sul medio-basso profitto generato con continuità.

Potrà sembrarti banale, ma è la differenza più marcata.

Concentrarsi su un unico evento permette inoltre una gestione diversa delle proprie scommesse.

Il Cash Out quando si è in profitto: non si deve cioè aspettare la fine della partita.

Il Punta & Banca nel momento in cui la quota dell’esito prescelto genera un guadagno.

L‘uscita dal mercato quando un’analisi non sta andando come immaginato, per perdere una quantità minore di soldi.

E così via.

Cosa c’entra l’aspetto mentale?

Tutto.

Ho scritto una guida per iniziare realmente a fare soldi con le scommesse sportive.

Te la consiglio.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Fixed Match: i flussi di puntata e le partite truccate [GUIDA DEFINITIVA].

Fixed Match Guida Definitiva

Il post di oggi spero possa considerarsi una guida definitiva ai Fixed Match e alle partite truccate.

In realtà, per quanto sia un argomento sulla bocca di ogni tipster del pianeta, quella delle fixed è una tematica che io considero totalmente esterna al betting.

I fixed match non sono betting.

Il betting è studio.

(L’articolo è un aggiornamento al 2023 di un post già esistente)

 

 

Studio di statistiche, quote, allibramenti e di mille altri fattori.

I match truccati sono invece il semplice risultato di un’attività criminale (o quanto meno sleale).

Hanno ben poco di studiato alle spalle.

L’unica effettiva opzione, per chi come te e me è esterno al crimine, è un banale tentativo di intercettazione di queste partite attraverso la valutazione di un fattore predominante.

Il flusso del denaro.

Attraverso l’analisi dei flussi monetari abbiamo qualche chance di incappare in un match truccato.

Ti faccio un esempio.

Immaginiamo che sulla Serie B turca si giocano, in media, 5.000 euro a partita.

Ora immaginiamo di individuare un match di quel campionato in cui si stanno puntando 30-40-50.000 euro.

Una simile anomalia può farci pensare ad un match truccato.

Ma comunque non ne avremo la certezza.

Uno dei siti adatti per questo tipo di ricerca è BTF Odds.

In un video del 2019 ho mostrato come fare l’analisi.

Nel post odierno voglio dunque chiudere il cerchio aperto nel 2019.

Ti dirò le miei considerazioni finali, anche alla luce di questi ulteriori anni passati.

Guida Definitiva ai Fixed Match e alle partite truccate: la problematica Exchange.

Perdiamo cinque righe a chiarire una cosa che dovrebbe essere ovvia, ma che spesso purtroppo ancora non lo è.

Le partite truccate vendute a 100-200€ su Instagram, Facebook o dove ti pare, sono una stron*ata.

Un truffa colossale.

Immaginati la scena.

Tu conosci l’esito di una partita truccata e, invece di puntarci tutti i soldi che hai, ti metti a vendere la partita a 100 euro su internet.

Col rischio poi di far scoprire tutti i malviventi coinvolti.

Così prima ti si beve la Polizia, e poi ti fanno la festa i criminali.

Ti sembra uno scenario credibile?

Quindi argomento chiuso.

Quelle, sono una stron*ata.

Stop.

Veniamo invece ad un  problema più reale e più serio.

Che ha complicato quasi del tutto la ricerca della Fixed.

Il Betting Exchange.

Personalmente non sono mi ritengo un esperto ma, come ben sai, nell’Exchange si punta e si banca.

La bancata nell’Exchange è un problema nella ricerca delle Fixed.

Con il mio amico Alberto, diversi anni fa, avevamo creato un robottino che scansionava i flussi monetari.

Ci indicava le partite dove c’era maggiore immissione di denaro indirizzato sulla squadra sfavorita.

A quel punto, come indicato nel video su BTF Odds, si procedeva nell’analisi di questi flussi alla ricerca delle partite potenzialmente compromesse.

Per diverso tempo la pratica è andata più che bene.

Non è che si trovassero 10 partite truccate al giorno.

Non eravamo il cartello di Sinaloa.

Ne si poteva dire con certezza assoluta che fossero partite effettivamente truccate, ovvio.

Ma eravamo riusciti ad individuare diversi match in cui aveva vinto, inaspettatamente, la squadra più debole.

Basandoci esclusivamente sulle puntate anomale.

Purtroppo, con l’andare avanti dei mesi e degli anni, il robottino diventava sempre meno attendibile e non ne capivamo il motivo.

Un giorno fu un mio cliente ad illuminarmi.

Mi scrisse per chiedermi un parere sulla sua strategia di Exchange che prevedeva la bancata di una squadra che, il caso volle, fosse la stessa squadra che io stavo monitorando come potenziale Fixed.

Finché non lessi la sua mail non ci avevo mai pensato.

Ma allora capii.

Il mercato Exchange, con la bancata dell’evento perdente, andava completamente a sporcare i dati sulla nostra ricerca di flussi anomali di denaro puntato sulle sfavorite.

In pratica non si distingueva più se era una bancata Exchange o se era una potenziale Fixed.

Questo problema, ancora oggi, rende quasi impossibile usare BTF Odds come una volta.

Di conseguenza ho deciso di abbandonare del tutto il discorso Fixed.

Il motivo è semplice.

Criminale, non sono un criminale.

Perciò di certo, chi ne è a conoscenza, non lo dice a me quali sono i match truccati.

L’unica arma che avevo era quella analitica.

Una volta disarmato anche della possibilità analitica, è inutile perdere tempo dietro le leggende.

Guida Definitiva ai Fixed Match e alle partite truccate: il robottino sui flussi di denaro.

E il robottino che avevamo creato che fine ha fatto?

Devo dire che siamo riusciti a non buttare il lavoro svolto.

Lo abbiamo riciclato bene.

Oggi lo utilizzo per dare i Money Tips all’interno dell’Area VIP.

E fa il suo sporco lavoro.

Ovviamente non è più settato nella ricerca delle anomalie, bensì nelle “certezze”.

Ci indica cioè le partite dove ci sono maggiori flussi di denaro.

Aggiunge a questo lo studio dell’effettiva favorita.

Ne escono fuori riscontri davvero super positivi.

Fixed Match


Fixed Match


In definitiva quindi posso dire di essere soddisfatto così.

Il lavoro svolto nella ricerca delle Fixed non è andato sprecato.

Se vuoi provare a divertirti in questa ricerca, il sito di BTF Odds è regolarmente online e le modalità descritte nel video sono ancora valide.

Ti renderai presto conto però che è più il tempo che si perde che i soldi che si vincono.

Ci sono tanti altri modi più attendibili di studiare il betting invece di cercare match truccati 🙂

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Guida Scommesse Calcio: imparare a scommettere in modo consapevole.

Vincere Scommesse Calcio Guide Stats4Bets

Guida Scommesse Calcio: la raccolta di guide per imparare a scommettere in modo consapevole.

Questo articolo nasce con l’obiettivo di essere una raccolta.

Una pagina dove trovare velocemente un argomento.

Ci troverai infatti tutte le tematiche utili per imparare a scommettere.

Considero davvero basilare imparare a studiare e vincere le schedine in modo autonomo.

Gli argomenti sono suddivisi guida per guida per una maggiore facilità di lettura.

 

 

Moltissimi appassionati di betting si reputano esperti solo perché scommettono da anni.

Magari fin da quando erano ragazzini, come nel mio caso.

Ho iniziato con quello che al tempo veniva chiamato picchetto nelle bische clandestine.

Erano gli anni ’90 e molti lettori di questo blog, probabilmente, non erano neanche nati.

Da allora ho scommesso in modo continuativo fino ad oggi che ne ho 42.

Scommettere da 20 anni non fa di me un esperto.

Posso dire infatti di avere iniziato a capirci qualcosa non più di 8-9 anni fa, quando mi sono messo appassionato all’aspetto statistico.

Se non avessi fatto quello switch di modalità, ora, non avrei questo lavoro.

Per questo uno dei miei mantra è: il betting si studia, non si indovina.

Perché c’è una base scientifica, matematica, che segna in maniera imprescindibile la strada di chi vuole avere un percorso vincente, continuativo, nelle scommesse sportive.

Lo studio ci rende esperti.

Il motivo è banale.

Per vincere UNA schedina non occorre alcuna conoscenza.

Chiunque ha le stesse probabilità di vincere una giocata.

Per vincerne 10, 100, 1000 il discorso cambia.

L’obiettivo di questa super guida scommesse sportive è quello di farti conoscere tutti i concetti fondamentali.

Conoscerli ti permetterà di avere un buon rapporto, stabile e duraturo, con le tue schedine.

Immaginalo come se fosse un vero e proprio manuale scommesse calcio.

Prima di iniziare una raccomandazione.

Conoscere alla perfezione ogni singolo concetto di queste guide non significa che non perderemo mai.

La palla è rotonda, dice un proverbio.

Un palo, un rigore fallito, un infortunio: ci sarà sempre una base di imponderabilità impossibile da prevedere.

Per questo, oltre a studiare il calcio, dovremo saper utilizzare il nostro budget.

Per assorbire le normali perdite che ci capiterà di avere.

Personalmente utilizzo il Metodo Investimento, che mi permette sia giocate più semplici che qualche rischio.

Prima di iniziare con le guide di ogni singolo aspetto, ti propongo questo esempio su come si studia una schedina.

Guida Scommesse Calcio: i consigli per imparare a scommettere in modo consapevole.

Uno dei concetti da cui partire è sicuramente quello del Picchetto Tecnico e del calcolo della Quota Reale.

Guida Scommesse Calcio


Il secondo step del nostro manuale scommesse sportive riguarda la Quota Reale Allibrata.

Vincere Le Scommesse Sul Calcio


Inevitabile a questo punto parlare nel manuale scommesse calcio di Allibramento, Allibramento Medio e Anomalo.

Guida Scommesse Calcio


Dopo aver visto quote e allibramenti, volgiamo l’attenzione alle statistiche: come si leggono le statistiche.

Imparare a Scommettere


Sempre relativamente alle statistiche, come vengono calcolate le statistiche.

1x2 Statistiche Calcio


Torniamo a parlare di quote nelle scommesse guida in particolare sulle variazioni e drop di quota.

Guida Scommesse Calcio


Sempre in merito alle quote offerte dai bookmakers in questa guida alle scommesse sul calcio chiariamo il concetto di Value Bet (Quote di Valore).

Imparare a scommettere


Guida Scommesse Calcio: come sfruttare al massimo il SuperFoglio.

Dopo aver visto i concetti generali, vediamo come utilizzarli con l’aiuto di un software professionale come il SuperFoglio.

Prima di tutto il manuale scommesse sportive calcio su come usare il SuperFoglio.

Vincere Scommesse Calcio


Secondo punto: come funziona l’Intelligenza Artificiale delle Comparazioni Affini.

Metodo scientifico per vincere alle scommesse


Terzo step per la guida alle scommesse di calcio: come “ragiona” il SuperFoglio.

Vincere Scommesse Calcio


Stiamo per concludere, almeno per il momento, la nostra raccolta di guide utili per imparare a scommettere.

Prima però le ultime due, su argomenti staccati ma correlati.

Guida alle partite truccate (Fixed Match).

Fixed Match


Guida alle Quote Asiatiche e Asian Odds.

AsianOdds Guida Definitiva


Come sempre spero che l’articolo ti sia utile!

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Canale Telegram per le Scommesse “FightBet”: come usarlo al meglio.

Canale Telegram Scommesse

Il post di oggi è dedicato al mio “ex” canale Telegram per le scommesse: il FightBet.

Ricevo spesso tantissime richieste:

  • Hai un canale Telegram?
  • Pubblichi su Telegram?

Ho pensato dunque di aggiornare questo vecchio articolo per spiegare come funzionerà, anche nel 2023, il canale Telegram per le scommesse FightBet.

Da quando è nato il nuovo SuperFoglio lo abbiamo infatti trasformato.

Lo abbiamo reso “2.0”.

Cosa significa?

Ora te lo spiego 🙂

 

 

Su Telegram ho iniziato a condividere pronostici con i miei primissimi clienti circa 10 anni fa.

Ammetto però che non amavo molto farlo.

Per vari motivi.

Il principale è che lo ritengo limitante se si vuole diventare bravi nelle scommesse.

Arrivano le giocate, certo.

Si può ovviamente fare copia/incolla.

Ma non ci sono dati da poter studiare per capire “perché” si è scelta quella giocata.

Chi sta dentro al canale è un semplice spettatore, non partecipa in nessun modo.

Così, quando è nato il SuperFoglio, ho pensato che mi sarebbe piaciuto migliorare questo aspetto.

Mostrare, a chi segue le scommesse del mio canale Telegram, anche “come” ho studiato quell’esito.

Ed ecco l’idea del FightBet 2.0.

Come usare al meglio le scommesse del canale Telegram “FightBet 2.0”.

Prima di tutto non serve Telegram.

Potrai fare tutto direttamente all’interno del SuperFoglio.

Esiste una legenda per capire subito di che tipo di match si tratta.

Guardiamo la foto.

Stella = è la mia singola del giorno (giocata secondo il Metodo Investimento).

Dollaro = esiti scelti tramite un robot che analizza i flussi di puntata, disponibile nel menù Dropping Odds.

Cuore = esiti con buona statistica, da utilizzare per creare piccole multiple, raddoppi o giocate con quote non troppo alte.

Bomba = sono esiti con buona quota ma inevitabilmente più rischiosi, da non utilizzare in giocate dove si mette molto budget.

Mondo = partite studiate tramite il metodo delle Asian Odds.

Canale Telegram per le Scommesse

 


Ovviamente non vedrai solo la mia scelta.

Ti basterà cliccare sulla freccia laterale per accedere ai match e vedere tutti i dati.

Potrai cioè studiare anche tu, senza doverti fidare ciecamente di me.

D’altronde sbaglio come tutti, quindi è giusto che anche tu valuti se ho studiato correttamente o meno.

I miei pronostici sono disponibili (se il palinsesto lo consente) tutte le mattine alle 11:00 nel menù FightBet dell’Area VIP.

Alcuni piccoli accorgimenti utili.

Il primo è sicuramente di ristudiare l’esito nelle 2-3 ore prima che inizia.

Vale infatti lo stesso discorso fatto per:

Soprattutto per le singole o per le schedine in cui si usano budget più alti.

Questo perché, dovendo studiarlo di mattina, l’affidabilità dello studio potrebbe variare se durante il giorno ci sono anomalie di allibramento o di quota.

Un altro buon suggerimento è di non fare copia/incolla senza capire il motivo.

Per carità, nessuno vieta di farlo.

Ma ho creato questo blog con oltre 100 articoli per permettere a chiunque di apprendere le mie stesse conoscenze sul betting.

Per imparare a fare le proprie scelte.

Non c’è soddisfazione maggiore di vincere sapendo perché si è fatta una determinata giocata.

Allo stesso tempo, quando si perde, si ha la maturità di prendersi la responsabilità della propria scelta.

Assumersi, nel bene e nel male, la responsabilità di ciò che si gioca è un consiglio che mi sento di dare a chiunque.

Fa sempre parte della crescita personale necessaria a diventare profittevoli con le scommesse sportive.

Prima di salutarti un’ultima cosa.

Il canale Telegram vero e proprio ovviamente non è morto.

Lo utilizzo quotidianamente per i report, per condividere una strategia quando ne trovo, ecc.

Semplicemente è la parte “pronostico” che si è trasferita nel SuperFoglio.

Un abbraccio

Ale Stats4Bets

Per approfondire, guarda il video.

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

La Schedina Pronta generata da Automatibet: come usarla al meglio.

schedine pronte

Il post di oggi è dedicato ai servizi di schedina pronta presenti nel SuperFoglio.

Parleremo quindi di Automatibet e Bollamaker.

Vedremo quali schedine offrono e come sfruttarle al meglio.

Questo articolo è un aggiornamento al 2023 di un post scritto in passato.

 

 

Come molti sapranno quella di Automatibet non è una novità, esiste dal 2020.

Bollamaker è invece più recente e gli ho dedicato una guida a parte.

Entrambe sono funzioni della nostra Area VIP insieme a:

Schedina Pronta


Schedina Pronta: i limiti dell’orario e come evitarli.

Automatibet funziona in modo molto semplice.

E’ un robot che ogni mattina, alle 10.30, si fa un giro all’interno dei 147 campionati presenti nel SuperFoglio.

Attraverso la sua elaborazione seleziona quelli che, in quel momento, riconosce essere i match più adatti per comporre diverse tipologie di schedine.

Sottolineo “in quel momento” perché il limite di Automatibet è proprio questo.

Ossia offrire una schedina pronta “troppo presto” (come orario).

Dovendo elaborare i match con sufficiente preavviso per migliaia di abbonati infatti, deve selezionare alle 10:30 partite che, spesso, si giocano di sera.

Questo espone ad un possibile “rischio” i match individuati.

Ci possono infatti essere possibili variazioni di quote o allibramento, che potrebbero influenzare il pronostico.

Non avviene sempre, ma può succedere.

Ed è una cosa di cui tener conto.

Anche per questo motivo suggerisco di non fare solo un copia/incolla su ciò che lui analizza.

Ma di usarlo come spunto di partenza per i propri studi.

Nonostante l’affidabilità dell’Intelligenza Artificiale io stesso preferisco ristudiare sempre per conto mio i match prima di giocarli.

Quindi l’utilizzo ideale, secondo me, sarebbe:

  • vedere ciò che lui propone di mattina;
  • ristudiarlo poco prima che il match abbia inizio.

Schedina Pronta: quali combinazioni offre Automatibet.

Arrivati a questo punto potresti chiederti che tipologia di schedine studia Automatibet.

Elabora ciò in cui credo maggiormente.

Ossia le giocate semplici.

Non aspettarti la quota 50.

Chi vince regolarmente le proprie schedine sa che la strategia vincente si crea facendo piccole casse costanti.

E’ inutile inseguire sbancate che arrivano una volta ogni morte di Papa.

Automatibet dunque elabora:

  • una singola e una multipla da tre eventi con quota al raddoppio tutti i giorni, dal lunedì al venerdì;
  • due singole, due multiple da 3 eventi, una multipla da 5 eventi e una da 10 eventi il sabato e la domenica.

Precisazione: effettua queste analisi se il palinsesto lo consente.

L’Intelligenza Artificiale, a differenza di molti scommettitori, non forza le giocate: se i parametri sono corretti, individua il match.

Altrimenti no.

Schedina Pronta


Le singole hanno una quota compresa tra 1.50 e 1.70.

Le multiple da 3 eventi puntano solitamente a quota 2 (raddoppio), ma se il palinsesto è scarso possono avere anche quota 1.75/1.80.

Infine la multipla da 5 e da 10 eventi hanno quote più libere, ma comunque raramente superiori a quota 10.

Schedina Pronta


Schedina Pronta


Schedina Pronta


Ora la domanda d’obbligo.

Quanto ci prende?

Le singole hanno una percentuale di vincita ovviamente più alta (nell’ultimo anno il 73,2%), mentre le altre una via via minore.

Eppure il consiglio che mi sento di darti potrebbe sorprenderti.

Non preoccuparti di quanto ci prende!

Se entri nell’ottica di voler imparare davvero il betting, ciò che fa un robot diventa irrilevante.

Può essere uno spunto, questo si.

Ma studiando con la tua testa, seguendo i match fino a poco prima che iniziano e non facendo solo copia/incolla, imparerai a valutare situazioni di eventuale pericolo come un allibramento che diventa anomalo.

Allo stesso modo imparerai a valutare una quota che inizialmente non lo era, ma poi diventa giusta.

Insomma, attraverso l’esperienza, saprai come gestire tutte quelle situazioni che Automatibet, elaborando i suoi studi alle 10.30 del mattino, non sempre può valutare.

Ad esempio puoi valutare la strategia cashout quando sei in vantaggio.

O effettuare una copertura quando è necessario.

Utilizzato in questo modo la percentuale di vincita è ben più alta di quella automatica che lui è in grado di offrire.

Perché non tutto può essere fatto da un robot.

Automatibet è al nostro servizio, utilizzandolo in modo coerente si ottengono le soddisfazioni maggiori.

Guarda il video per approfondire:

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Cashout Scommesse: come usarlo al meglio (e una strategia alternativa).

Cashout scommesse

Il post di oggi è dedicato alla recente funzione di cashout per le scommesse.

Novità super interessante disponibile, finalmente, anche sui bookmkers AAMS.

E’ sicuramente una delle funzionalità più utili introdotte dal nuovo regolamento per le scommesse in Italia.

 

 

Oltre all’utilizzo classico, di cui vedremo qualche esempio, ho notato l’opportunità di applicare anche una strategia alternativa di cui vorrei parlarti.

Se ti va di dedicarmi un paio di minuti, cominciamo.

Alla fine del post troverai altri link utili dedicati alla gestione del budget.

Non solo.

Troverai anche un foglio excell in regalo per tutta la Community.

Cashout Scommesse: guida semplice + strategia alternativa.

Iniziamo dalla cosa più semplice.

Cosa significa fare il cashout di una schedina?

Fare cash out è l’opportunità di uscire da una giocata, senza dover necessariamente aspettare che termini la partita.

Esempio.

Scommetto sull’1 fisso di Argentina-Francia.

In qualunque momento della scommessa posso decidere di fare cash out e ritirare i soldi della mia schedina.

La cosa positiva è che non devo aspettare che l’Argentina stia vincendo.

Posso fare il cashout se sta pareggiando, o anche se sta perdendo.

Cambierà solo l’importo che il bookmaker mi offre.

Se sto vincendo, offrirà una cifra a mio vantaggio.

Se sto perdendo, sarà lui a guadagnarci.

Questo aspetto è davvero utile: anche un cashout negativo può darmi un (piccolo) beneficio.

Ossia quello di perdere solo una parte dei soldi, e non l’intera somma.

Nell’ottica di crearsi un utile giornaliero, limitare le perdite in caso di “giornata storta”, non è da sottovalutare.

Esempio.

Scommetto 100€ su un Over 2.5.

Se a fine primo tempo stanno 0-0 senza neanche un tiro posso optare per un cashout della mia scommessa.

Sicuramente non mi offriranno indietro l’intera cifra.

Ma magari potrò perdere solo 40€ invece di 100.

Al contrario, nel caso in cui fossero già 1-1 al 45°, potrei uscire dalla schedina con un discreto utile senza dover aspettare il terzo gol.

Insomma, le opzioni sono svariate e andrebbero valutate per ogni giocata.

Cashout in Scommesse che sto vincendo a partire dall’70° minuto e dall’85° minuto.

Questa è una strategia che sto consolidando cassa dopo cassa.

E cashout dopo cashout.

Ho stabilito 2 timing che si stanno rilevando ottimi.

Se ho puntato la vittoria di una squadra ed è in vantaggio di un solo gol, a partire dall’80-82° minuto inizio a studiare l’uscita.

Se invece il vantaggio è di 2 reti, inizio a valutare il cashout già dal 73-75° minuto.

Sul 2-0 intorno 70° la somma che ci viene offerta è molto vicina alla vincita totale.

Ci evita di dover soffrire per un eventuale 2-1 negli ultimi 20 minuti.

Tra l’altro il vantaggio di due reti intorno al 70° è pagato meglio che il vantaggio di un solo gol negli ultimi 5-7 minuti.

Ci sono addirittura alcuni book che, se la squadra va in vantaggio di 2 gol, pagano in automatico tutta la vincita.

Uno che ho scoperto di recente è questo.

In alcuni casi si rinuncia a qualche euro, certo.

Ma quante volte è capitato di subire il pareggio nei minuti finali?

Nell’ultimo weekend le schedine automatiche:

  • di Automatibet
  • e Bollamaker

hanno generato più di 12 singole vincenti.

In aggiunta a quelle vinte al 90°, ce ne sono state altre 4 che hanno subito il gol del pari tra l’88° e il 93°.

4 singole che, senza cashout, sarebbero andate perse.

Non è possibile stabilire a priori un timing di uscita perfetto.

Io mi regolo sulla base dei soldi a cui rinunciare.

Quando la cifra è congrua, esco.

La possibilità di chiudere in anticipo la giocata resta comunque un grande vantaggio.

Più passano i giorni e più sto imparando a configurare il mio cashout con le modalità migliori.

Per ora sono quei due timing indicati poca sopra.

Proprio ragionando sul come sfruttare al meglio altre opportunità mi è venuta in mente anche una strategia di utilizzo alternativa.

Cashout Scommesse: una strategia alternativa.

Lo spunto me lo ha fornito, involontariamente, il mio bookmaker.

In vista della Finale dei Mondiali avevo giocato 5€ su Messi marcatore, pagato a quota 2.50.

Nel corso della mattinata pre-finale il bookmaker ha deciso di offrire una quota maggiorata proprio su Messi marcatore.

La quota passava a 5: il doppio di quella a cui l’avevo giocata io.

Qui mi arriva l’idea.

Il cashout di una schedina si può fare anche prima che l’incontro comincia.

Se hai giocato 5€, ti ridanno 5€.

E’ un po’ come se puoi decidere di ripensarci.

Onestamente non so se sia sempre così.

Ho fatto vari test e mi hanno sempre riofferto la cifra pagata inizialmente.

Nel caso di Messi marcatore ho semplicemente rigiocato le 5€ sulla quota maggiorata.

Ma non è questo il punto.

Guarda la seconda foto, quella relativa al Sassuolo.

cashout scommesse


Cash Out Scommesse


La vittoria del Sassuolo sulla Sampdoria è offerta a una quota davvero interessante: 1.72.

Ma mancano ancora tanti giorni: si gioca il 4 Gennaio 2023.

Questa è la mia idea.

“Fermare” una quota quando è particolarmente invitante.

In questi 20 giorni avrò modo di valutare l’evoluzione del match.

Perché è importante questa cosa?

Perché permette di “cristallizzare” la quota e di ristudiarla il giorno stesso in cui si gioca, senza perdere “valore”.

Se non è la prima volta che leggi il mio blog dovresti sapere come la penso a riguardo.

Per come la vedo io, le scommesse, si devono effettuare il più a ridosso possibile dall’inizio del match.

Questo però, a volte, comporta il vedere una buona quota scendere troppo.

Non è che sia un dramma perdere qualche punto percentuale di quota, ma se si può evitare.. perché non farlo?

Questa strategia alternativa di cash out ci permetterà di studiare le schedine 2-3 giorni prima e “fermare” la quota che ci interessa.

Poi, il giorno stesso del match, potremo rivalutarla.

Decideremo così se giocarla, se annullarla, se cambiare giocata senza rischiare di veder “svalutata” la nostra idea iniziale.

La trovo una strategia interessante, e so già che la sfrutterò parecchio.

Quali sono i siti con il Cash out delle Scommesse?

In teoria, tutti.

Il nuovo regolamento ha introdotto questa modalità per ogni bookmakers AAMS.

Potrai quindi trovare il cash out sui siti di:

Credo sia così per tutti gli altri book regolamentati in Italia.

Cashout Scommesse: un regalo + altri articoli utili in cui si parla di budget.

Prima di salutarci devo farti un regalo.

Arriva dalla Community, da Max.

Ed è destinato a tutta la Community!

Il suo foglio excell gratis, con cui gestisce il cashout!

Cashout Scommesse


Cashout Scommesse


Cashout Scommesse


Questa era la spiegazione.

Lui lo usa relativamente alla strategia X o Pari.

Ma puoi usarlo anche per altri tipologie di cashout.

Per scaricare il file CLICCA QUI.

E’ un file .zip e può essere scaricato solo da pc.

Infine ecco una serie di post dedicati alla gestione del budget che potrebbero interessarti:

Spero l’articolo ti sia utile.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Il miglior gruppo Telegram per le scommesse: 3 aiuti per vincere le tue schedine.

Gruppo Telegram Scommesse

Il post di oggi è dedicato al gruppo Telegram sulle scommesse con i Tipster migliori del web.

E’ una delle funzionalità più usate nel SuperFoglio: quella del Club Digitale.

 

 

All’interno del Club troverai tre strumenti di grande aiuto per le tue schedine:

  • i Best Player, ossia i 10 Tipster con il win rate più alto;
  • le partite più studiate e gli esiti più scelti dalla nostra Community;
  • i Preferiti e la possibilità di ristudiare i tuoi errori.

Analizziamo nel dettaglio queste novità.

Best Player: come un gruppo Telegram per le scommesse, con il Win Rate più alto.

Inizio con il dire la cosa che ritengo più importante.

Non è una gara.

Se c’è una cosa che odio dell’ambiente delle scommesse è che è pieno di sbruffoni.

Chi si sente più bravo di quello, chi è meglio di quell’altro, chi ne capisce solo lui, ecc.

E’ una mentalità che non appartiene, non ha mai appartenuto e mai apparterrà a me e al mio progetto.

Per questo motivo abbiamo deciso di dare il nome dei nostri Best Player a dieci calciatori iconici.

Da Maradona a Messi, da CR7 a Totti: non interessa il nome del più bravo, ma solo far vedere gli esiti che sceglie.

La funzione Best Player ha il solo scopo di aiutare l’intera Community a vincere più facilmente, insieme.

Come?

Prendendo spunto dagli studi effettuati da chi ha dimostrato di avere il win rate più alto nell’ultimo mese.

Per i mesi estivi, visto che ci sono meno partite, considereremo le partite degli ultimi 3 mesi.

Con un semplice click si accederà direttamente all’interno dei match studiati, in quel giorno, da ogni Best Player.

Questo significa che se un giorno un Best Player studia 100 partite, vedrai 100 partite.

Se ne studia zero, ne vedrai zero.

In poche parole avrai, in tutto e per tutto, accesso ai sui studi.

Gruppo Telegram Scommesse

Partecipare ai Best Player è semplice.

Sarà sufficiente cliccare il simbolo del cuore presente sotto ogni esito di ogni partita.

Puoi cambiare o rimuovere la tua selezione finché il match non inizia, dopo resterà salvata.

A quel punto quella sarà la tua scelta e verrà conteggiata come vincente o perdente alla fine della partita, in modo automatico.

Per entrare nei Best Player si devono studiare almeno 200 esiti.

Il SuperFoglio prenderà in automatico i dieci con il Win Rate più alto e più di 200 partite analizzate.

Ogni mese gli abbonati selezionati come Best Player potrebbero cambiare, oppure confermarsi.


Il Club: il gruppo delle Scommesse Vincenti come su Telegram.

Anche questa funzione ha lo scopo principale di essere di supporto alle vincite dell’intera Community.

Abbiamo pensato dunque di mostrare, ogni giorno, le 30 partite più studiate da tutti i nostri abbonati.

I match vengono proposti in ordine di preferenza.

Le partite mostrate per prime sono quelle con più voti in assoluto.

Scendendo via via con l’elenco troviamo partite con meno utenti attivi nella preferenza.

Per ogni incontro vengono mostrati i tre esiti maggiormente selezionati.

Vediamo nell’esempio in foto.

L’82% della Community aveva selezionato l’esito GOL per la partita di Serie B Giapponese.

Il 13% l’Over 1.5 e il 5% l’Over 2.5.

Nel caso in cui ci fossero stati altri esiti scelti sarebbe apparsa la scritta “Altri esiti” con la relativa percentuale.

Gruppo Telegram Scommesse

Credo sia una funzione molto utile ma, come per tutte le cose, va usata con il cervello.

Giocare gli esiti solo perché sono i più scelti dagli altri non garantisce che siano vincenti.

Si rischia, nel caso di un trand negativo su una specifica partita, di perdere in tanti sullo stesso match.

Il consiglio è di prendere queste partite come spunto per il proprio studio, e di analizzarle poi con la propria testa.

E’ un suggerimento che vale per ogni singola strategia presente nel nostro software.

Sono contrario al concetto di clicca e vinci.

Nessuno ti regala dei soldi senza fare nulla, tanto meno i bookmakers.

Quindi queste funzionalità devono essere sfruttate per migliorare le proprie capacità di analisi.


Gli errori da ristudiare: quello che i canali Telegram sulle Scommesse spesso non fanno.

Imparare dai propri errori è fondamentale.

Ma quante volte accade su Telegram?

Per la mia esperienza personale ho visto poche volte, nei gruppi telegram sulle scommesse, gente ristudiare i propri errori.

L’opposto.

Spesso quando si perde si tende a cancellare la propria giocata per non mostrare gli sbagli.

Con questa funzionalità noi cerchiamo invece di valorizzare i nostri errori.

Ristudiarli ci permetterà di capire cosa potevamo fare di diverso.

E migliorare la nostra capacità di pronostico.

Credo che un buon Tipster si riconosca, prima di tutto, dalla capacità di prendersi la responsabilità delle proprie scelte.

Come funziona?

Molto semplice.

Per far apparire una partita nell’area “I Tuoi Match” è sufficiente cliccare il simbolo del cuore presente sotto ogni esito dentro la singola partita.

Gli esiti scelti possono essere cambiati o rimossi fino all’inizio del match.

Quando una partita inizia non è più possibile modificare la propria scelta.

Selezionando un esito, oltre a figurare ne “I Tuoi Match“, contribuisci anche alle altre due funzioni viste poco sopra:

  • Best Player;
  • Club Digitale.

Gruppo Telegram Scommesse


Spero che la novità ti piacciano!

E, soprattutto, che ti siano d’aiuto per migliorare ulteriormente le tue schedine.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

L’Allibramento delle Scommesse, il Medio e come viene distribuito [GUIDA DEFINITIVA].

Allibramento Scommesse

Il post di oggi è dedicato all’Allibramento delle Scommesse, a come si calcola l’allibramento medio e a come viene distribuito.

E’ uno degli argomenti storici del mio blog.

Anche su questa tematica credo sia opportuno, dopo diversi anni di analisi, fare un recap e una guida definitiva sulla base di quanto scoperto finora.

 

 

Prima di cominciare è bene specificare che quelle che vedremo sono mie interpretazioni e deduzioni, frutto dei miei studi.

Nessun bookmakers ha certificato – ne credo lo farebbe mai – che è vero ciò che sto per esporre.

Chiarito questo, iniziamo.

Cos’è l’allibramento?

E’ il “modo” con cui i book guadagnano.

Esiste un proverbio, abbastanza indicativo: il banco vince sempre.

Nel nostro caso il banco sono i bookmakers.

Tutte le quote che ci vengono offerte, di tutte le giocate, sono allibrate.

Indipendentemente da come finirà il match, il bookmaker avrà un ritorno economico – più o meno alto – in base a come l’allibramento viene “distribuito” su ogni segno.

Calcolare l’aggio di una quota è molto semplice.

Ci basta conoscere la probabilità di vincita che il book assegna a quella quota, attraverso l’operazione 100 / quota.

Vediamo un esempio reale.

Allibramento Scommesse


Qui il valore è di 5,44.

Il risultato è frutto di queste operazioni:

  • 1= 100 / 1,62 = 61,73
  • X = 100 / 3,8 = 26,31
  • 2 = 100 / 5,75 = 17,40
  • (61,73 + 26,31 + 17,40) = 105,44 – 100 = 5,44

Prima di tutto va considerato che si calcola sulla quota attuale.

Quindi può modificarsi fin quando la partita non inizia.

E’ comunque difficile (ma non impossibile) assistere a stravolgimenti nelle ultime due-tre ore prima che il match cominci.

Variazioni si, è ovvio ce ne siano.

Stravolgimenti veri è propri è meno frequente.

Dalla foto vediamo inoltre che l’aggio di questa partita ha il semaforo verde, è quindi totalmente in linea con l’allibramento medio che si ha in Liga.

Approfondiremo questo aspetto tra poche righe.

Ultima cosa che possiamo notare dalla foto è come sia spalmato per il 58,5% sull’esito 2.

Il calcolo per capire come viene distribuito sui vari segni è abbastanza complesso e protetto dal copyright interno del SuperFoglio 🙂

Vedremo però a breve come attribuirgli una corretta interpretazione.

Guida Definitiva all’Allibramento delle Scommesse: aggio medio e “semaforo” pericolosità dei match.

Quella di calcolare l’aggio medio dei vari campionati è un’idea che ho avuto grazie al confronto con alcuni utenti del SF.

Non tutte le iniziative sono farina del mio sacco quindi è giusto condividere i meriti 🙂

Sostanzialmente il SF ci dice, per ogni singolo campionato, qual è l’aggio medio che i bookmakers stanno attribuendo alle partite di quello specifico campionato nella stagione in corso.

Questo ci permette di valutare la presenza di eventuali anomalie.

Cosa indicano queste anomalie?

Inizialmente non ne avevo idea, quindi abbiamo fatto dei test.

Il risultato ottenuto non da percentuali talmente schiaccianti che permettano di dare una risposta tombale e definitiva.

Qualcosa di interessante però si nota.

Emerge infatti che in presenza di un’anomalia sull’aggio 1×2 è più frequente il verificarsi di un risultato a sorpresa, come ad esempio una squadra favorita che non vince, rispetto a quando non ci sono anomalie.

Allibramento Scommesse


Semaforo della Pericolosità.

Il numero che segnala l’allibramento si colora in base al grado di pericolosità che abbiamo attribuito allo stesso, la freccia indica se c’è un rialzo o un abbassamento rispetto al valore medio.

Il semaforo è strutturato in questo modo:

  • Verde: lo scarto tra aggio del match e medio non supera il valore di 0,50. Totalmente normale, non presenta segnali di pericolo.
  • Giallo: lo scarto ha un valore tra 0,51 e 0,90. Non rientra nelle anomalie, ma è un primo piccolo segnale a cui fare attenzione, magari cercando supporto nelle altre statistiche relative a quell’esito.
  • Viola: lo scarto ha un valore tra 0,91 e 1,30. L’anomalia comincia ad essere concreta, il match se non è ancora da evitare consiglia quanto meno l’uso di una doppia chance o di un evento più cautelato.
  • Rosso: scarto superiore a 1,31. Anomalia riscontrata in modo reale, match pericoloso o su cui si dovrebbe cercare un esito differente da quello in cui si presenta l’anomalia.

Personalmente, per giocate in cui uso un budget più importante come singole e raddoppi, preferisco utilizzare solo partite in cui ci sono allibramenti verdi o, al massimo, gialli.

Nelle partite in cui l’allibramento 1×2 è invece anomalo (viola o rosso) preferisco dedicarmi al mercato dei gol, per sfruttare l’eventuale anomalia.

Ultima nota sulla tematica anomalia: è valida sia sul mercato 1×2, che su quelli gol-nogol e under-over 2.5 .

Negli under-over un’opzione per “assorbirla” è ridurre il rischio: se voglio giocare Over 2.5 ma è anomalo, gioco 1.5.

Nel gol-nogol è più difficile ridurre i rischi, eventualmente si può giocare il multigol 1-3 casa/trasferta in base a quale delle due squadre è più forte.

Guida Definitiva all’Allibramento delle Scommesse: come interpretare la “distribuzione”.

Dalle foto precedenti abbiamo visto che il SF ci indica non solo gli allibramenti della partita, ma anche come sono spalmati sui vari segni.

L’interpretazione che do a questa distribuzione è frutto di uno studio personale.

Quel che ho notato è che quando viene distribuito per oltre il 60% su un esito, è una buona conferma che anche il bookmaker vede quell’esito come favorito.

Riguardo questa affermazione devo però fare dei chiarimenti.

E’ un’indicazione che ho già dato in passato, ma è stata mal interpretata.

Dire che “anche il book vede l’esito come favorito” non significa che apro un match sul SF, vedo l’aggio al 60% sull’esito 1 e allora gioco l’1 in automatico, senza studiare altro.

E’ una buona conferma.

E’ scritto così.

Significa che se studio una partita e tutti i fattori del mio studio (Comparazioni Affini, statistiche, relazioni tra quote, ecc) mi fanno pensare ad un esito 1, trovarne conferma anche lì è un buon segnale.

Tutto qui.

Non esiste, o quanto meno io non ne sono a conoscenza, un metodo di studio che permetta di vincere una giocata guardando solo l’allibramento e come è distribuito.

Da questo punto di vista infatti è più significativa e utile la relazione con il medio, che non la spalmatura.

A tal proposito, alcuni utenti, hanno definito Metodo Allibramento.

E’ una strategia di studio che prevede proprio l’utilizzo dell’aggio medio insieme ai drop di quota.

Bene, arrivati a questo punto direi che ci siamo.

Credo di averti detto davvero tutto riguardo questo recap sull’allibramento.

Come sempre spero che l’articolo ti sia utile.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Le statistiche più alte per pronostici sicuri sugli Over (GUIDA DEFINITIVA).

Pronostici Over Sicuri

L’articolo di oggi è dedicato alle migliori statistiche da utilizzare per fare dei pronostici sugli OVER sicuri e affidabili.

L’obiettivo è quello di fornire a chi ha iniziato da poco un piano d’azione semplice da seguire.

 

 

E’ la seconda guida di questo genere che pubblico sul blog.

Se te la sei persa, ecco quella dedicata ai pronostici 1X2.

Prima di iniziare faccio un chiarimento.

Pronostici sicuri sugli OVER” non significa che vincerai sempre.

E nemmeno che vincerai senza fare nulla.

Quelle proposte sono delle modalità di studio da cui partire per ottenere dei riscontri tangibili.

Ma non è una bacchetta magica.

Ne la lampada di Aladino.

Il betting può diventare profittevole applicando studio e strategie.

Ma nessuno regala i soldi.

Di certo non li regalano i bookmakers.

Chiarito questo, iniziamo.

Prima di tutto ti segnalo una delle strategie più vincenti sugli Over: Easy Over 2.5.

Alla fine della pagina troverai anche alcuni link utili per approfondire altre strategie da Over.

Pronostici sicuri sugli OVER grazie a queste “combo” di metriche.

Come potrai vedere dalla tabella sottostante ho fatto vari test.

Cercavo dei dati che mi consentissero di creare pronostici OVER 1.5 sicuri ed affidabili.

Perché ho scelto gli Over 1.5 invece che i 2.5?

Molto semplice.

Se si parla di “giocata semplice” non si può pensare di studiare una quota 1.70 o 1.80.

Quella non è una giocata semplice.

La quota 1.20 – 1.25 – 1.30 rientra invece in questa connotazione.

Gli Over 1.5 sono quindi perfetti per questo scopo.

Le combo che seguono si creano in modo molto rapido grazie alla funzione di Crea Algoritmo.

Sarà sufficiente impostare:

Anche quando si inserisce la valutazione Over 2.5 l’esito da giocare sarà l’1.5.

L’allibramento potrai valutarlo in modo semplice entrando nel match.

Pronostici Over Sicuri


Come si può notare dalla foto l’unica combo effettivamente da evitare è questa:

  • Forbice + Over 1.5 + Allibramento Rosso.

Tutte le altre combinazioni offrono una percentuale di presa minima del 78%.

Il dato è da considerarsi piuttosto stabile.

E’ il frutto dell’analisi di migliaia di partite.

Tutte elaborate e archiviate dalla nostra Intelligenza Artificiale nell’ultimo anno e mezzo.

Quindi la strategia di giocare due-tre Over 1.5 per creare una schedina facile da vincere è assolutamente alla portata di tutti.

In molti mi chiedono di rendere scaricabili questi dati.

Purtroppo non è e non sarà possibile.

I database interni rappresentano il cuore pulsante dei nostri algoritmi.

Per tutela del mio lavoro (e per mancanza di tempo nel rispondere alle centinaia di richieste che mi arrivano in tal senso) al momento non è possibile fornirne altri.

Ma già solo partire da queste semplici indicazioni potrà dare un impulso vincente alle tue giocate.

Spero tu possa comprendere la mia posizione.

Pronostici sicuri sugli OVER: altri articoli che dovresti leggere.

Se ti piacciono i pronostici sugli Over non perderti questi suggerimenti.

Sono tutte strategie testate e vincenti con cui potrai affrontare in modo sicuro lo studio sulle partite con molti gol.

Ecco i link:

Per il momento è tutto.

Spero che il materiale ti sia d’aiuto!

Un abbraccio.

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Due metodi super per le scommesse sul Gol No Gol [NUOVO TOOL].

Scommesse Gol No Gol

Il post di oggi è dedicato alle scommesse sul Gol No Gol. In particolare scopriremo il nuovo tool del SuperFoglio per cercare in automatico l’esito GOL. Se hai seguito i canali Telegram e YouTube hai avuto un primo spoiler decisamente succulento 😀     Ho soprannominato questa funzionalità Super GOL. Racchiude due differenti metodi di … Leggi tutto

AsianOdds il bookmaker asiatico: il mio parere sulle quote asiatiche [GUIDA DEFINITIVA].

AsianOdds Guida Definitiva

Il post di oggi è una guida definitiva sulle AsianOdds e sui bookmakers asiatici.

Argomento complesso e molto dibattuto, ma anche interessante.

Proverò quindi a riassumere la mia esperienza e la mia strategia di utilizzo delle famose Asian.

 

 

Non è un mistero.

Prima o dopo, chiunque si addentri nel mondo delle scommesse, entra in contatto con l’argomento Asian Odds.

Credo di essere stato uno dei pionieri in Italia.

Il mio primo video sull’argomento risale addirittura al 2018 (link).

In quegli anni le quote asiatiche sono state un grosso supporto per le vincite mie e dei miei clienti.

Ho anche creato un video-corso.

Sono oltre 40 ore di formazione professionale: Metodo Asian Secrets.

Nonostante questo non consiglierei a tutti di usare le AsianOdds.

Il motivo?

Te lo spiego subito.

Guida Definitiva sulle AsianOdds: come era prima, come è oggi.

Il periodo d’oro delle quote asiatiche, per me, è legato all’omonimo sito AsianOdds.com “prima versione”.

Oggi infatti AsianOdds.com non è lo stesso sito di qualche anno fa.

Il vecchio Asian ha chiuso a Dicembre 2019.

E’ poi stato acquistato dai proprietari attuali, dei ragazzi russi con i quali ho anche avuto modo di collaborare.

Benché si tratti sempre delle stesse quote asiatiche, la natura dei due siti è abbastanza diversa.

Prima.

AsianOdds Guida Definitiva


Oggi (BookOdds diventato il nuovo AsianOdds).

AsianOdds Guida Definitiva


Andiamo per gradi.

Al di la delle tante diversità di costo, grafiche e strutturali, potremmo riassumere la differenza tra i due AsianOdds in questo modo:

  • prima era gratis e aveva la funzione unica di mostrare quote e variazioni del bookmaker 188 Bet;
  • oggi è a pagamento, ha diversi bookmakers, tanti dati e funzionalità.

Esistono ovviamente anche altri siti su cui trovare le Asian Odds.

Ma nessuno è particolarmente diverso dagli altri.

Ciò che accomuna il vecchio, il nuovo e tutti gli altri siti dedicati alle AsianOdds sono delle problematiche costanti relative non ai siti in se, ma alle quote asiatiche vere e proprie.

Vediamole brevemente.

Guida Definitiva sulle AsianOdds: tre criticità costanti.

In questi anni oltre 6.500 scommettitori sono diventati clienti del mio software: 4,9 stelle su 5 su Trustpilot!

Di questi, poco più di 500, hanno seguito anche il corso AsianSecrets.

E’ soprattutto grazie a questi ultimi che posso dire di aver individuato tre criticità costanti nelle quote asiatiche.

E sono problemi che non si riscontrano, ad esempio, con il SuperFoglio.

Prima criticità: gli Asian Handicap e gli Asian Score.

Potrà sembrare una banalità.

Ma la verità nuda e cruda è che la lettura di AsianOdds è estremamente complicata.

L’incidenza delle odds sugli handicap asiatici e sugli spread dei vari esiti porta a combinazioni (letture asiatiche) potenzialmente infinite.

Al punto che, una volta imparate, potresti pensare che non ne sia valsa la pena.

Non lo dico per scoraggiarti, è semplicemente la verità.

In ogni caso, se vuoi approfondire il discorso ecco la spiegazione di Asian Handicap e Asian Score.

AsianOdds Guida Definitiva


Passiamo ora al secondo problema.

Seconda criticità: AsianOdds da solo non basta.

Le AsianOdds, da sole, non sono risolutive.

Chiunque studia le AsianOdds ha in cuor suo la convinzione che, una volta imparate, studierà solo quelle abbandonando:

  • statistiche
  • quote europee
  • allibramenti
  • ecc

Anche in questo caso non lo dico per scoraggiarti.

Ma pensarla così è un errore.

Le quote asiatiche non solo sono complicate ma, se usate come unico elemento di studio, rischiano anche di non essere vincenti.

Provo a chiarire ancora meglio.

Se di una partita hai:

  • solo le quote asiatiche

e di un’altra hai:

  • solo i range statistici

Sarà molto più facile studiare e vincere quella con i soli range statistici.

Motivo?

I range statistici hanno un’influenza maggiore rispetto alle AsianOdds nella determinazione di un pronostico.

E sono più facili da studiare.

Negli anni ho creato una sorta di “classifica” personale.

Riguarda i vari fattori che influiscono maggiormente un pronostico vincente.

Le Asian Odds non sono ai primi posti.

Perché funzionano bene se usate come step di conferma, non come unico studio.

Veniamo ora alla terza problematica.

Terza Criticità: devi avere tempo.

Se i primi due rappresentano problemi sostanziali per chiunque, il terzo potrebbe non esserlo.

E’ il fattore tempo.

Le Asian richiedono una presenza davanti al computer (da smartphone il sito non è molto comodo) pressoché stabile.

E se per alcuni questo non è un problema, per me lo era.

Nel 2018, insieme alla persona che mi ha insegnato le AsianOdds, ho avuto un gruppo Telegram a pagamento.

Era dedicato solo alle asiatiche.

Nonostante avessimo tantissime iscrizioni decidemmo di chiudere il progetto dopo qualche mese.

Motivo?

Per far si che i pronostici fossero vincenti in modo costante dovevamo stare al pc quasi 10-12 ore al giorno!

Era un vero inferno seguire Asian Handicap e Asian Score tutto quel tempo.

Fu in quei mesi che iniziai a capire cosa davvero volevo ottenere dalle scommesse.

Prova a chiedertelo.

Cosa voglio dalle scommesse?!

La prima cosa che viene in mente a tutti sono ovviamente i soldi.

Lo hai pensato anche tu, no?

E’ normale.

Credimi però se ti dico che la seconda cosa che vorrai ottenere è il tempo libero.

Vorrai vincere le tue schedine, ma non vorrai passare ogni giorno cinque ore a studiare 3 partite.

Garantito.

Questo però con le Asian non sempre è possibile.

Anzi, spesso e volentieri è proprio necessario dedicargli parecchie ore.

Non posso nasconderti che è una delle cose su cui ci siamo concentrati quando è nato il SuperFoglio.

Volevo evitare che, per studiare una buona schedina, servisse buttarci dietro l’intero pomeriggio.

Oggi lo studio al SuperFoglio può richiedere venti minuti, mezz’ora.

Non quattro ore.

Con venti minuti le quote asiatiche neanche le vedi.

Ok ma allora come si utilizzano le AsianOdds?

Vediamolo nelle conclusioni.

Guida Definitiva sulle AsianOdds: conclusioni.

So che arrivato a questo punto potresti pensare che questo sia un articolo contro le AsianOdds.

Non è così.

Parlare male delle quote asiatiche è contro i miei stessi interessi.

Gli ho dedicato un prodotto importante del mio progetto: il corso AsianSecrets.

Solo che, per venderlo bene, devo essere onesto su quello che sono realmente le quote asiatiche.

Inutile venderlo a chi poi non sarebbe adatto.

Quindi questo è un articolo che racconta la (mia) verità sulle AsianOdds.

Ottenuta anche grazie ai feedback degli studenti precedenti.

Non potrei scrivere che sono facili e si studiano in 5 minuti se poi nel corso emerge la verità opposta.

Per questo ho precisato che è un percorso che non consiglierei a tutti.

A chi sono adatte, dunque?

Ecco i miei consigli.

Prima condizione consigliata per iniziare lo studio delle quote asiatiche:

  • avere tempo a disposizione, sia per lo studio pre-match che per seguirle live.

Rischia di diventare inutile studiare le Asian se si hanno pochi minuti al giorno da dedicare alle scommesse.

O se si hanno un paio d’ore solo nel weekend.

Va concepito come percorso itinerante “all inclusive“.

Per la mai esperienza personale, non meno di tre-quattro ore al giorno.

Seconda condizione consigliata per addentrarsi nelle Asian:

  • utilizzare budget importanti.

Per fare scommesse da 10-50-100 euro non vale la pena.

Non perché non si possano usare 10 euro su una asiatica, intendiamoci.

Si possono usare anche 10 lire volendo.

Il fatto è che il tempo richiesto è tale che, secondo me, per 100€ non vale la pena.

Se hai un budget di almeno 5.000€ o se fai giocate da 500€ in su ha invece ovviamente senso implementare anche lo studio asiatico.

Terza condizione consigliata:

  • giocare SOLO in singola.

Pensare di creare schedine con più di tre partite attraverso le AsianOdds è utopia.

Forse, entrando live, si può arrivare ad usarne due-tre contemporaneamente.

Ma l’utilizzo ottimale resta sempre e solo la singola.

Ovviamente giocare in “singola” non significa poter fare solo una giocata.

Le singole vengono utilizzate per fare le “scalate asiatiche“:

  • una partita, diversi esiti su quella stessa gara.

Quarta ed ultima condizione consigliata per usare le AsianOdds:

  • usarle esclusivamente come conferma di uno studio “classico”.

Studiare solo le quote asiatiche è rischioso.

Le Asian diventano uno strumento professionale quando vengono usate per confermare uno studio “classico“.

Esempio.

Tramite lo studio classico trovo una singola su cui posso investire fino a 1000 euro.

Decido dunque di studiarla anche lato Asian e vedere a cosa mi porta:

  • la lettura asiatica conferma quella classica, posso decidere di investire l’intero capitale e avviare una “scalata“.
  • nella lettura asiatica non trovo elementi risolutivi (può succedere), posso dunque decidere di ridurre il budget di un 20-30%;
  • la lettura asiatica è negativa pre-match, abbandono la giocata e decido di seguirla live.

Questo è il modo in cui io utilizzo le quote asiatiche, e l’unico che consiglierei ad altri.

Altrimenti si rischia che diventino non vincenti.

E dopo tutta la fatica che richiedono, sarebbe un controsenso.

Pinnacle – bookmakers di AsianOdds – arriva in Italia.

Ottime notizie per gli appassionati di quote asiatiche.

Il famosissimo bookmaker Pinnacle è arrivato in Italia con autorizzazione AAMS.

Diventerà quindi ufficialmente un bookmaker .it

Cosa comporta per noi scommettitori?

Vediamolo insieme.

Pinnacle In Italia


Il bookmaker “asiatico” Pinnacle diventa .it e sbarca in Italia.

L’arrivo di Pinnacle in Italia è una bella notizia.

Significa prima di tutto che gli appassionati di quote asiatiche avranno un’alternativa a Bet365 per quel che riguarda:

  • Asian Handicap
  • Asian Score

Finora Bet365 era l’unico sul mercato italiano con questa tipologia di giocate.

Non solo.

Pinnacle è un vero e proprio colosso del settore.

Tra i pochi, insieme allo stesso Bet365, Snai e Sbobet a influenzare in maniera attiva il mercato delle quote.

A differenza di molti altri bookmakers, Pinnacle, è uno di quelli che crea in maniera autonoma le proprie quote.

Sarà utile come elemento di studio anche per i dropping odds.

Quindi è una notizia super interessante anche per le nostre strategie.

Attualmente non ho nessun tipo di collaborazione attiva con Pinnacle.

Spero mi sarà possibile attivarne una in futuro.

Guida definitiva ad AsianOdds: altre letture utili.

Bene, siamo sul finale.

Ecco dei post che possono essere interessanti da leggere sulle AsianOdds:

Ok.

Ora ti ho detto tutto ciò che potevo.

Spero che l’articolo ti sia utile.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Value Bet Software: come trovare e analizzare Quote di Valore.

Value Bet Software

Software per Value Bet: come il SuperFoglio trova, valuta e analizza le Value Bet (Quote di Valore).

In questo articolo ti mostrerò come il nostro software si rapporta alle Quote di Valore.

E’ un argomento che suscita sempre tantissime richieste.

Nel caso in cui tu non l’abbia ancora letta, potrebbe interessarti anche la Guida Definitiva alle Value Bet.

Bene, detto questo, cominciamo.

Software per Value Bet: come il SuperFoglio lavora sulle ValueBet.

Il SuperFoglio ha due strategie di analisi sulle Quote di Valore.

Dal menù Odds Secrets, sotto la voce Best Value:

  • Real V (Real Value)
  • Value Bet

Value Bet Software


Le Real Value sono quote di valore rispetto alla Quota Reale Allibrata.

La pagina ci indica infatti l’esito, la quota offerta dal book, la differenza tra Q.R.A e quota del book e, una volta che la partita è finita, il risultato finale.

Prendendo come esempio la partità della prima riga abbiamo dunque:

  • Esito 1
  • Quota dell’1 offerto dal book: 1.57
  • Differenza dalla Quota Reale Allibrata: più alta del 5.9%
  • Risultato finale 5-0

Un buon metodo per utilizzarlo, a mio parere, è non esagerare nella ricerca del “valore”.

Il software infatti è impostato per trovarci tutte le situazioni in cui il valore si presenta.

Ma il mio consiglio è quello di far seguire, poi, uno studio dei match suggeriti.

Nel match della terza riga, ad esempio, il suggerimento è Under 2.5 ma la quota del bookmaker è davvero molto alta per quel tipo di esito: 1.90.

Si è giocata alle 4 di notte quindi, in totale onestà, io non l’ho neanche guardata.

Ma se mi fosse capitato su altri match di campionati su cui scommetto abitualmente, probabilmente avrei evitato in ogni caso una quota così alta.

E’ giusto cercare “valore”, ma bisogna sempre relazionarlo alla concreta possibilità di vincita.

Value Bet Software


La seconda categoria di ricerca è quella della classica Value Bet.

E’ un valore elaborato dalla nostra Intelligenza Artificiale.

In questo secondo caso viene suggerito solo l’esito dove la IA individua il valore e, a fine partita, il risultato finale.

Pur offrendo meno dati rispetto alla funzionalità precedente è comunque consigliato effettuare uno studio del match.

Come?

Con l’analisi classica dell’esito interessato: quote, allibramenti, statistiche ecc.

Può succedere che la stessa partita appaia in entrambi i menu, ed è un valore aggiunto.

Oppure che vengano segnalate partite diverse.

Value Bet Software


In entambi i casi credo che la linea guida principale sia quella già suggerita poco sopra:

cercare valore solo a fronte di concreta possibilità di vincita.

Puntare su quote alte che risultato perdenti offre del valore si, ma solamente ai bookmakers 🙂

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Miglior Sito per le Dropping Odds: TX Odds, OddsMath e.. la nuova funzionalità del SF!

Miglior Sito Dropping Odds

Miglior Sito per le Dropping Odds: l’articolo di oggi ha una doppia finalità riguardo l’argomento “dropping odds“.

Su questa tematica ho pubblicato pochi giorni fa una guida definitiva, a cui ti rimando per le strategie effettive sui drop.

 

 

Qui invece la prima finalità è quella di rispondere ad una domanda che mi viene posta spesso:

“quali sono i migliori siti per studiare i drop di quota?”.

Vedremo tra poche righe alcuni dei siti più famosi ed adatti allo scopo.

Il secondo obiettivo dell’articolo è quello di presentare la nuova funzionalità del SuperFoglio, sempre relativa ai cali di quota.

Su questo secondo punto ci arriveremo tra un attimo.

Dunque, partiamo dai migliori siti per i dropping odds.

Uno dei migliori, anzi probabilmente il n° 1 in assoluto, è TXOdds.

Tengo a precisare che non ho nessun rapporto con loro, quindi il mio è un giudizio totalmente soggettivo basato solo sulla mia esperienza.

E’ sicuramente una piattaforma per veri e propri professionisti del betting.

Il che significa che ha i suoi pro: affidabile, dettagliata e davvero ricca di informazioni.

Ma anche i suoi contro: parecchio costosa, per niente facile da usare, adatta solo a chi ha budget di gioco davvero considerevoli.

A chi consiglierei di usare TX?

A meno del 10% degli scommettitori: a chi gioca con budget dai 5-7.000€/mese in su.

Per tutti gli altri è l’equivalente dello sparare ad una mosca con un bazooka 🙂

Passiamo dunque a strumenti più accessibili.

Ce ne sono svariati altri:

  • OddsMath;
  • OddsPortal;
  • OddsPedia;
  • Hot-Odds.

Seppur graficamente diversi, l’analisi che consentono di fare è più o meno simile tra tutti.

E nasconde delle insidie che ho descritto nella guida ai drop.

Miglior Sito per le Dropping Odds: la nuova funzionalità del SuperFoglio.

Cosa c’entra il SuperFoglio con i drop?

Ovviamente non ho la pretesa di accostarlo a TX o altri siti visti sopra, conosciuti in tutto il mondo.

Quelle sono realtà nate con quell’unico scopo, ed è giusto che siano dei punti di riferimento.

Nel nostro piccolo abbiamo però potuto sfruttare alcune risorse che avevamo disponibili, utili per lo scopo per il quale è nato il SuperFoglio: aiutarci a vincere le giocate.

In un precedente articolo dedicato ai fixed match avevo parlato del robottino con cui scandagliare i flussi di puntata.

Bene.

Grazie al super lavoro di Viviana abbiamo integrato quel robot nel SuperFoglio.

Come funziona?

Si basa su un incrocio di dati:

  • flusso monetario
  • drop di quota

Nel menù “Dropping Odds” vengono indicate tutte le partite che stanno subendo un drop di quota, con contestuale flusso monetario sul segno in drop.

miglior sito dropping odds


Ovviamente la valutazione del match viene fatta live.

Quindi può accadere che un match segnalato in drop alle 9 di mattina non lo sia più alle 14 del pomeriggio se, nelle ore, è cambiata la dinamica delle puntate e degli abbassamenti.

L’accortezza è dunque di studiare il menù in prossimità dell’inizio del match scelto.

Così come indicato nella guida ai drop è inoltre sempre raccomandato valutare tutte le configurazioni che il match presenta, senza affidarsi esclusivamente al calo di quota.

Usando con questa coerenza si possono ottenere ottimi money-tips come quelli che io stesso condivido spesso e volentieri nel gruppo FightBet.

miglior sito dropping odds

 

Recentemente, inoltre, abbiamo ampliato le funzioni del tool .

Attualmente la funzione Money Tips lavora incrociando alcuni dati:

  • un considerevole drop di quota;
  • un buon flusso monetario;
  • una effettiva probabilità di vincita del pronostico.

Sostanzialmente è la nostra Intelligenza Artificiale che fa una “scrematura” di tutti i drop che trova, selezionandoci solo quelli che ritiene effettivamente significativi per la vittoria del pronostico.

Sono esiti in cui appare il simbolo dell’euro vicino alla quota con il drop.

Variazioni Quote Calcio


Non posso negarti che io mi sarei fermato qui.

Non sarei andato oltre questa funzionalità perché la ritengo completa di tutto il necessario.

Nel senso che tralascia i drop potenzialmente inutili e segnala solo quelli che hanno buone probabilità di risultare vincenti.

Non sarei però un “padrone di casa” se non ascoltassi anche le richieste dei miei ospiti.

E tantissimi clienti del SuperFoglio utilizzano le variazioni di quota anche in modo diverso da come le concepisco io.

C’è chi li usa per le giocate in Exchange.

Chi fa piccole puntate sulle variazioni più significative in cerca dell’esito imprevisto (vedi ieri la Salernitana che ferma la Juventus a Torino).

Insomma, mi sono reso conto che potevamo fare qualcosa di più.

Abbiamo dunque aggiunto una modalità di ricerca manuale delle variazioni di quota più importanti.

Variazioni Quote Calcio


La procedura per utilizzarlo è molto semplice.

Dal menù AREA VIP si scegli il sottomenù DROPPING ODDS.

A questo punto si hanno due opzioni:

  • il Money Tips, che svolge le sue funzioni automatiche come sempre;
  • il Drop Manuale.

Quest’ultimo può essere impostato sulle quote di:

  • 1 – X – 2
  • Under – Over 2.5
  • Gol – NoGol

Si può inoltre personalizzare le ricerca su tre percentuali di variazione della quota:

  • superiore al 10%
  • superiore al 15%
  • maggiore del 25%

In questo modo sarà possibile calibrare la tipologia di ricerca delle variazioni delle quote che più ci interessano.

Bene, arrivati a questo punto credo di averti detto tutto.

Prima di salutarci però una raccomandazione finale che considero importante.

Come si vede dalla foto di poco sopra viene segnalato un drop del 10,5% sulla quota dell’1 nella partita Empoli – Roma.

Questo però non significa che l’Empoli batterà la Roma, anzi: la partita è finita 1-2.

Semplicemente segnalava che la quota dell’Empoli, da 5,25, aveva avuto un calo del 10,5%.

Ma restava comunque sfavorita perché una quota 5,25 non è certo di una favorita.

Questa è la grande differenza tra i Money Tips e i drop “manuali”.

Il Money Tips segnala una quota che ha una effettiva possibilità di risultare vincente.

Il drop manuale segnala unicamente il drop.

E’ tutto 🙂


Prima di salutarti: questa è una funzione esclusiva dell’Area VIP.

Disponibile insieme a quelle di:

Guarda il video per approfondire:

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.