Metodo Pareggio Primo Tempo: le statistiche X primo tempo per la strategia “X-45”.

Metodo Pareggio Primo Tempo

Il post di oggi è dedicato al Metodo Pareggio Primo Tempo.

Vedremo come scommettere su una X al 45°.

Non a caso la strategia si chiama X-45 🙂

Grande rilevanza sarà riservata alle statistiche X primo tempo.

Sono infatti la nostra base di partenza.

Se sei un amante dei pareggi, dopo questo articolo, potrebbe interessarti quello sul pareggio al 90°.

Alla fine della pagina troverai anche altre letture utili su questo pronostico.

Ci sono molti elementi comuni tra le varie strategie, quindi può essere interessante leggerli.

 

 

Ora però dedichiamoci alla X-45.

Considera che, mediamente, la X primo tempo viene pagata intorno a quota 2.

Con una buona gestione del budget sarà possibile ottenere ottimi margini di utile.

Vediamone dunque i punti salienti.

Sono simili a quelli per i risultati esatti.

Non è un caso che, in 2 dei 4 esempi che stiamo per vedere, sia stato preso anche il risultato fisso.

E, come testimoniano alcuni report della Community, c’è effettivamente da divertirsi.

Metodo Pareggio Primo Tempo


Metodo Pareggio Primo Tempo: l’importanza delle statistiche X primo tempo.

Iniziamo dall’elemento base.

Dati alla mano, per i pareggi primo tempo, il range statistico è uno degli elementi più significativi da studiare.

Inoltre, quando è abbinato ad una lettura da Under (al 90°), il connubio offre un’affidabilità veramente tangibile.

Con lettura da Under intendo:

  • Under 2.5
  • Under 3.5
  • Multigol 1-3
  • Multigol 1-4
  • Over 0.5 2Hp

Considera comunque che è un pronostico dalla difficoltà medio-alta.

Non possiamo immaginare di vincere facilmente schedine composte 8-10 X primo tempo.

La percentuale di vincita rasenterebbe lo zero.

L’ideale è puntare a pronostici da una/due partite.

Quelli diventano assolutamente prendibili.

Anche la quota media sarebbe interessante: circa 3,50-4.

Addirittura, aggiungendo una terza X, si arriverebbe quasi a quota 8 come ha fatto ieri Nicola.

Però credo che dalla terza in poi andiamo a mettere troppa carne al fuoco.

Col rischio di incappare in un errore.

Metodo Pareggio Primo Tempo


Sfruttiamo la bella cassa di Nic per studiare i dati dei match che ha scelto.

In tutti e tre l’Intelligenza Artificiale suggerisce pochi gol:

  • Under 3.5
  • Multigol 1-4.

In tutti e tre le statistiche X primo tempo superano il 65%.

Addirittura, in due su tre, vanno oltre il 70%.

Dovendo dare delle linee guida io credo che il range ottimale sia 63-70%.

Un range più basso potrebbe essere poco.

Uno troppo più altro rischia di farci incappare nell’interruzione della serie.

In questi due esempi averlo oltre il 70% non ha comunque creato problemi.

Metodo Pareggio Primo Tempo


Metodo Pareggio Primo Tempo


Metodo Pareggio Primo Tempo


Fico, no? 😀

A questo punto i più scettici potrebbero però pensare ad una combinazione fortunata di statistiche pareggi.

(Per carità, la fortuna serve sempre in questo gioco).

Vediamo un altro match dei giorni scorsi.

Metodo Pareggio Primo Tempo


Ancora una volta la statistica del pareggio è alta: quasi 65%.

Ancora una volta la visione sui gol è su Under (multigol).

E finisce 0-0 al primo tempo.

Per cercare rapidamente partite da Metodo Pareggio Primo Tempo abbiamo due strade.

Vediamole in breve.

Una è passare direttamente dal menù delle statistiche X primo tempo.

Questo ci mostrerà però partite con ogni tipo di lettura sugli Under-Over.

La seconda è più precisa.

Ossia attraverso il Crea Algoritmo.

Qui potremo selezionare il range statistico e la valutazione che ci interessa (Under 2.5, Under 3.5, Multigol 1-3, ecc).

Metodo Pareggio Primo Tempo


Metodo Pareggio Primo Tempo


Metodo Pareggio Primo Tempo: risultati super per la strategia “X-45”.

Carta canta, dice il detto.

Non sono passate neanche 24 ore dalla pubblicazione dell’articolo e abbiamo già dei risultati strepitosi.

Il vantaggio di avere una Community così ricettiva e partecipativa è enorme.

Ogni strategia è rapidamente validata e, spesso, migliorata grazie al contributo di tutti.

Per ora il Metodo X-45 è stato grandioso.

Questo è un mio test su 5 partite impostando Crea Algoritmo in questo modo:

  • Range Statistico – X HP
  • Valutazioni SFUnder 3.5

E’ stato un test piuttosto banale.

Ho preso le prime 5 partite con le statistiche pareggi calcio più alte.

Non l’ho neanche studiate.

(Sconsiglio di non studiarle quando si usano soldi veri).

Altre cose utili a cui fare attenzione:

  • Evitare partite con una favorita (Ottimo, Probabile e Possibile).
  • Evitare partite in cui è presente una metrica sui gol come SuperOver perché può portarci ad un gol nel primo tempo.

Fatto sta che sono finite tutte X primo tempo.

E tutte 0-0.

Metodo Pareggio Primo Tempo


Non sono però l’unico ad aver fatto dei test.

Ci sono poi le testimonianze degli utenti.

Quella di Luigi è probabilmente la più divertente.

Si era abbonato da 3 ore.

Giocata -> cassa.

Un record 😀

Ne sono poi arrivate diverse altre con pareggi primo tempo.

Metodo Pareggio Primo Tempo


Metodo Pareggio Primo Tempo


Metodo Pareggio Primo Tempo


Metodo Pareggio Primo Tempo


Metodo Pareggio Primo Tempo


In questi giorni ne sono arrivate decine di altre.

Non le pubblico qui, ma le trovi sul nostro gruppo gratuito Telegram.

Prima di salutarci mi è stato però chiesto un chiarimento sulla strategia appena vista.

Ho deciso quindi di implementare il discorso sulle statistiche X primo tempo.

Possiamo considerarlo un approfondimento.

Perché è così interessante la X al 45°?

Semplice.

Considerando la quota media tra 1,90 e 2,00 a cui viene offerto solitamente il pareggio nel primo tempo, possiamo dire di avere tra le mani una piccola miniera d’oro.

A quote così alte una percentuale di vincita del 60-62% può garantire un ottimo profitto.

Capiamo dunque perché sono così importanti le statistiche.

L’importanza delle statistiche X Primo Tempo.

Giocano un ruolo significativo.

Più della quota, dei drop e dei movimenti di mercato.

La percentuale di realizzazione maggiore individuata finora è quella di statistiche tra il 63 e il 70%.

E’ sicuramente il primo aspetto da valutare.

C’è però un secondo elemento di analisi, anch’esso importante.

Ed è la valutazione dell’Under da parte del SF.

Anche questo è fondamentale.

Vediamo qualche esempio.

Possiamo vedere che nella prima partita (cerchio verde) il SF ci da una valutazione di Under 3.5.

Nella seconda (linea verde) una di Under 2.5.

Abbiamo infine un terzo elemento di studio.

La valutazione del SF sulla 1X2.

E’ meglio evitare partite con una chiara favorita:

  • Ottimo 1 e Ottimo 2;
  • Probabile 1 e Probabile 2.

Ovviamente perché la favorita potrebbe passare in vantaggio già dal primo tempo.

In tal proposito devo fare una raccomandazione.

Anche questa è una cosa che ho detto spesso, ma è bene ripetersi.

Non essere rigido, mentalmente, quando studi un pronostico.

Utilizziamo la matematica per studiare le partite, è vero.

Ma utilizziamo anche il buon senso e l’analisi dei fattori che abbiamo davanti.

In questo settore 2+2 non fa sempre 4.

A volte fa “rigore sbagliato e pronostico perso”.

Non so se si capisce quello che intendo.

Quando scrivo “statistiche tra 63 e 70%” non significa che 61% e 72% sono sbagliate.

Se scrivo Under 3.5 non significa che Multigol 1-3 non va bene.

Perché, se ci pensi, sono quasi la stessa cosa.

Bisogna essere un po’ elastici nelle nostre analisi.

Altrimenti il rischio è di cercare, e di aspettarsi, una perfezione che nel betting non può esistere.

Anche la partita più giusta può non entrare.

A anche quella apparentemente più sbagliata può risultare vincente.

Il rischio lo si riduce utilizzando correttamente il budget.

Li sì, dobbiamo essere marziali, perché quella è solo matematica e contabilità.

Ne vediamo due esempi.

Statistiche X Primo Tempo


Statistiche X Primo Tempo


Come impostare le schedine sulla X Primo Tempo.

Come detto poco sopra, è nell’impostazione del nostro budget che possiamo e dobbiamo ricercare la perfezione.

Non può esistere nei pronostici, ma nel budget si.

Ad esempio possiamo fare cashout nei minuti finali se siamo vicini alla cassa.

Questo non è mai sbagliato, secondo me.

Poi sta ad ognuno valutare.

Io per giocate con budget medio-basso accetto il rischio e raramente effettuo una copertura.

Per schedine in cui investo cifre superiori alle 150-200€ invece, se ho modo, preferisco farlo.

Il rapporto con i soldi è un fattore troppo personale, difficile dire una cosa che possa andar bene per tutti.

Tornando al discorso dei pareggi nel primo tempo possiamo vedere però tre impostazioni di giocata, probabilmente congeniali per tutti.

Prima impostazione: la multipla con errore.

Prendo ad esempio la cassa fatta oggi da Federico.

Statistiche X Primo Tempo

Statistiche X Primo Tempo

Gioca un sistema 3 su 4.

Sceglie 4 esiti, valutando il rischio di perderne uno: ottiene comunque un raddoppio.

Se avesse preso 4 su 4 avrebbe avuto una quota ben più alta, ma ci sta.

Sulle X difficile prendere più di 3-4 giocate nella stessa schedina.


Seconda impostazione: la doppia classica.

Qui l’esempio ce lo da Enrico.

Con solo 2 partite si arriva quasi a quota 4 (3,84).

Anche in questo caso la scelta è ottimale perché due pronostici si possono prendere con buoni margini di vittoria seguendo questo Metodo.

Statistiche della X nel Primo Tempo


Terza impostazione: la singola.

E’ quella che mi risulta più congeniale, e che suggerivo già dal primo articolo.

Considerando una quota media vicina al raddoppio è davvero facile raggiungere un utile, anche in singola.

Come utilizzare le statistiche della X primo tempo in tutto questo?

Beh, ad esempio, potremmo fare una singola sfruttando la partita con la statistica più alta.

E poi una doppia/tripla con altre 2-3-4 partite con statistiche leggermente più basse.

Infine, se proprio non possiamo fare a meno di andare in cerca di sbancate, potremmo usare tutte le altre partite che abbiamo trovato, rigorosamente con budget minimo, per fare una multipla-bomba.

Facciamo un esempio con 10€.

Per come gioco io, farei così:

  • 3€ in singola;
  • 3€ in singola;
  • 2€ in doppia;
  • 2€ in doppia;

Variante:

  • 5€ in singola;
  • 3€ in doppia;
  • 2€ in multipla bomba.

Sul budget le opzioni sono, potenzialmente, infinite.

Dipende da quanto si vuole rischiare e spingere sull’acceleratore.

Io, sapendo che gioco 365 giorni l’anno, preferisco un andamento medio e costante.

E mi sento di consigliarlo a tutti.

Bene, abbiamo quasi finito.

Altri articoli utili da leggere per gli appassionati dei pareggi.

Prima di salutarci ecco un paio di link utili.

Questi post ti potrebbero interessare perché riguardano i pareggi:

Spero che l’articolo ti sia utile!

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Pronostici Pareggi Oggi: strategie e consigli per scommettere sul pareggio.

Pronostici Pareggi Oggi

Pronostici Pareggi Oggi: il post dedicato al pronostico della X.

Nell’articolo odierno vedremo alcune strategie utili per scommettere sul pareggio.

Vedremo alcune linee guida generali da tener presenti quando si scommette la X.

Analizzeremo inoltre alcune strategie specifiche suggerite dalla nostra Community.

In particolar la storica scalata di Pierpaolo e una, più recente, di Alessandro.

Ho aggiunto infine alcuni suggerimenti personali, utili solo per rendere più tutelato il budget.

Alla fine pagina troverai altri link utili ai pronostici pareggi.

 

 

Questo articolo è un aggiornamento di un primo post scritto nel 2021: alcuni esempi si riferiscono ad allora, ma la strategia è tutt’oggi valida.

Pronostici Pareggi Oggi: nuova strategia di ricerca per scommesse sul pareggio.

La strategia più recente ci viene suggerita da Alessandro.

E’ molto semplice perché prevede una ricerca rapida.

Per ora il campione di match da lui analizzati non è altissimo.

Da una mia verifica sul database interno ho trovato comunque dei riscontri che la rendono interessante.

Trattandosi di pronostici sui pareggi non dovremo naturalmente aspettarci dei winscore chissà quanto alti.

La quota media con cui vengono proposti, quasi sempre sopra quota 3.00, rendono possibile generare un utile anche senza % di vincita apparentemente rilevanti.

Nello specifico Alessandro usa il Crea Algoritmo e imposta due Valutazioni SF.

  • Prima Valutazione -> Under 2.5
  • Seconda Valutazione -> Rischia 1X

Nella sua strategia sono previsti sia i possibili pareggi che l’esito Gol.

Dal mio controllo tenderei ad escludere quest’ultimo, che ha un winscore troppo basso nel lungo periodo.

Nel nostro arsenale ci sono strategie più facili per prendere l’esito Gol.

Il pareggio invece porta a dati interessanti.

Si assesta tra il 41.7% generale con un picco fino al 43.2% quando l’Allibramento è anomalo di colore Rosso.

Allo stato attuale non ci sono altre indicazioni.

E’ sufficiente impostare quei due parametri di ricerca.

Ovviamente il budget va calibrato nel modo corretto considerando la % di presa non altissima ma la quota decisamente invitante.

Pronostici Pareggi Oggi


Pronostici Pareggi Oggi: la scalata della X.

Avevo promesso giorni fa su Telegram che ne avrei scritto sul blog.

Avevo appena ricevuto una splendida scalata dell’esito X da parte di Pierpaolo.

Partiamo proprio da qui.

Chiariamo cosa è una “scalata”.

Non si riferisce necessariamente ai pronostici sui pareggi che stiamo per vedere oggi.

Definizione:

Con il termine “scalata” si intende la scelta di una singola partita su cui si effettuano più scommesse, tutte in singola, e di difficoltà via via maggiore.

Si parte da un esito più facile dove si mette più budget.

Si arriva a quello con la quota più alta dove si usa, ovviamente, meno budget.

E’ possibile scalare diverse tipologie di esiti.

Quella più comune si fa solitamente sui gol quando troviamo una partita che ne promette molti.

Un esempio potrebbe essere, dall’esito più facile al più difficile:

  • over 1.5
  • over 0.5 1HP
  • gol
  • over 2.5
  • gol + over 2.5
  • over 3.5

Amo molto questa tipologia di giocata sui gol.

Avevo invece provato poche volte quella che ha suggerito Pierpaolo sull’esito X.

Ha creato di fatto un mix di esiti 1X2 e Under 2.5.

Vediamo come ha impostato le sue giocate.

Pronostici Pareggi Oggi


Scommettere sui Pareggi e “scalare” l’esito.

Prendiamo come esempio la partita Frosinone-Lecce finita 0-0.

Pier ha selezionato vari esiti, tutti in singola e tutti vincenti:

  • X finale
  • X primo tempo
  • Under 2.5
  • Parziale-Finale X-X

Questa può essere considerata una scalata aggressiva.

Perché non ha scelto esiti di copertura più facili.

Io ad esempio avrei usato un Under 3.5 .

Oppure una doppia chance 1X o X2 in base a quale era più favorita.

Gli esiti di copertura servono a mettere al sicuro il nostro budget nel caso in cui una o due delle giocate più difficili saltino.

Su una scalata come questa avrei usato, al massimo, l’11-12% del mio budget totale.

Lo avrei diviso così:

  • 1° esito – facile (Under 3.5): 4%
  • 2° esito – facile (Doppia Chance) 4%
  • 3° esito – medio (Under 2.5) 1%
  • 4° esito – difficile (X 1 HT) 1%
  • 5° esito – difficile (X finale) 1%

In generale non uso comunque mai più del 12% anche nelle scalate sui gol.

E non faccio più di cinque scommesse.

Speso mi fermo anzi a quattro, evitando l’ultima difficile.

Vediamo ora cosa ci suggerisce Pierpaolo per scalare i suoi pronostici sui pareggi di oggi.

Purtroppo non sono riuscito a fare uno screenshoot ben leggibile della sua mail.

Quindi riassumo i suoi punti focali, aggiungendone alcuni mei:

  • Nelle statistiche 1X2 seleziona quelle della X 1HP superiori al 58-60%;
  • Io aggiungerei anche il controllo della X generale, che deve essere molto vicina ad almeno uno tra l’1 e il 2.
  • Non deve esserci una forte favorita;
  • Anche le quote del bookmaker non devono evidenziare una squadra favorita;
  • Non seleziona partite in cui una delle due squadre viene da una striscia di pareggi consecutivi superiori a tre X di seguito;
  • Preferisce squadre molto vicine in classifica (massimo 3-4 punti di distacco);
  • L’allibramento 1X2 deve essere nella media (verde o, al massimo, giallo) e la Quota Reale Allibrata della X deve essere non superiore a 3.20 .

Pronostici Pareggi Oggi


Vediamo ora altri elementi d’analisi utili.

Sono da controllare nella schermata Under-Over 2.5 del SuperFoglio.

In una parola potremmo dire che vogliamo “equilibrio“.

D’altronde stiamo cercando una X 🙂

  • Equilibrio nelle statistiche Under-Over 2.5;
  • In quelle di Over 1.5 e Under 3.5;
  • Equilibrio anche nelle quote.

In questo match la condizione è particolare.

Si ribaltano le quote rispetto all’inizio: si passa da favorire l’Over 2.5 a favorire l’Under 2.5.

Ma restano quote molto alte.

Per questo motivo anche l’anomalia viola è poco rilevante: su una quota così alta non c’è una favorita.

Quindi l’anomalia non svela stranezze.

Pronostici Pareggi Oggi


Interessante, no?

Arrivati a questo punto è ora di fare pratica.

Le scalate sono giocate interessanti e redditizie.

Ma le consiglio a chi è un po’ più esperto per evitare di sbagliare la selezione del match e perdere 3-4 scommesse su un solo evento.

Quindi l’ideale è fare un po’ di test prima di usare soldi veri.

Quando si useranno soldi veri è bene ripartire il budget nel modo suggerito poco sopra.

Con cautela, facendo crescere la difficoltà senza forzature.

Altri consigli per scommettere sui pareggi.

Partiamo dalla prima considerazione, la più ovvia: è alto il rischio di errore.

Ma non si può negare che alcuni metodi, usati in modo corretto, hanno winscore incredibilmente alti.

Cosa si intende con “usati in modo corretto”?

Semplice.

Usando il buon senso prima di scommettere sul pareggio.

Ad esempio facendo schedine da una, massimo due partite.

Pensare di vincere una bolla con 5-6-7 esiti X è semplicemente irrealistico.

Prenderne uno o due invece non solo è possibile, è anche estremamente redditizio.

E’ solo una mia opinione, ma ti consiglio questo approccio.

Vediamo ora come individuare un pareggio con strategie semplici e facili da replicare.

Il discorso è simile a quello fatto per i risultati esatti.

Bisogna essere consapevoli che il pronostico è difficile.

Allo stesso tempo, sappiamo che la quota sarà quasi sempre minimo 3.

Abbiamo dunque margine di errore.

Con la quota minima a 3 possiamo andare in attivo anche con un winscore basso.

Sarebbe sufficiente del 35-40%.

Questo ovviamente se abbiamo l’obiettivo di individuare un pareggio al 90°.

Se invece vogliamo giocare un pareggio al 45° è leggermente diverso.

La quota minima sarà intorno al 2.00 e dovremo avere un winscore minimo del 51%.

Come individuare un pareggio: un po’ di psicologia quando si perde.

Il discorso appena fatta sui winscore si collega in modo diretto al budget da usare.

Io dedico pochi spicci alle X.

E, soprattutto, non me la prendo se ne sbaglio 3-4-5 di fila.

Lo abbiamo detto: il pronostico è difficile.

Quindi so in partenza che ne sbaglierò qualcuno di troppo.

Usando pochi spicci, butterò pochi soldi.

Quindi la mia autostima da tipster resterà intatta.

E non avrò l’ansia di recuperare subito i soldi persi.

Potrebbe sembrarti un discorso stupido.

Ma fidati se ti dico che non lo è.

Il betting è anche psicologia.

Carichiamo di aspettative le nostre giocate.

Se ci aspettiamo di vincere facilmente le scommesse sui pareggi, dopo 3-4-5 errori, inizieremo a pensare:

  • ho sempre sfiga
  • non vinco mai
  • non me ne entra una
  • ecc

Questi loop di pensieri negativi influenzeranno anche le giocate semplici.

Non so se hai visto la serie Netflix su Michael Jordan.

Dice una cosa che, a livello mentale, io cerco di usare sempre anche nelle mie giocate.

“non mi preoccupo mai di poter sbagliare un tiro PRIMA di tirare”

Quindi sbagliare le X è normale.

Dobbiamo cercare di fare tiri semplici.

Oppure, se tiriamo da metà campo, dobbiamo sapere che sarà normale sbagliare spesso.

Senza perdere fiducia in noi stessi.

Come pronosticare un pareggio: alcuni dati saranno utili alle nostre analisi.

Dopo la psicologia, torniamo alla matematica.

Guardiamo un po’ di pareggi dell’ultimo turno di Serie A, che ne ha regalati diversi e di diversa natura.

Come individuare un pareggio


Come individuare un pareggio


Scommettere Sul Pareggio


Scommettere Sul Pareggio


Analizziamo i dati.

Cerchiamo cioè di ricavarne degli spunti utili.

Sicuramente è ovvio come sia più facile individuare un pareggio se si studiano partite da Under.

Qui abbiamo:

  • Juve-Toro
  • Venezia-Genoa
  • Cagliari-Napoli (dove il suggerimento di gol nel secondo tempo manifesta l’aspettarsi poche reti)

Pronosticare invece un pareggio con Over, un 2-2, è molto più complicato.

Però dei segnali c’erano anche sulla Roma.

Quota dell’1 in rialzo + valutazione SF sul Rischia 1X.

Un altro dato che si presenta sempre in tutte le partite è l’alta percentuale di X primo tempo.

Dal minimo di 47% della Roma fino al massimo di 63% del Napoli è un dato interessante.

Non solo per la giocata stessa sul primo tempo, ma anche per la giocata della X finale.

Non ho caricato la foto per evitare di metterne troppe ma anche in Udinese-Lazio la X primo tempo presentava numeri così evidenti.

Ultimo dato, presente in 3 match su 4:

  • l’assenza di una chiara favorita.

Il Napoli, pur letto come favorito, presentava comunque due piccoli dati dall’allarme:

Riassumiamo il tutto.

Potremmo strutturare la nostra strategia di ricerca sulle X in questo modo:

  • Alta percentuale di X primo tempo;
  • Valutazione del match da Under;
  • Assenza di una chiara favorita;
  • Nel caso di una favorita, valutarne eventuali segnali d’allarme (vedi Napoli).

Spunti semplici, ma ricorrenti.

Ovviamente se individui altre costanti per studiare i pareggi scrivile nei commenti.

Come individuare un pareggio: altri articoli utili da leggere.

Prima di salutarci ecco i link di cui ti ho parlato sopra.

Ci sono due-tre spunti davvero top per le X.

Ecco gli articoli che ti aiuteranno a vincere sui pareggi:

Bene!

E’ tutto 🙂

Spero che l’articolo ti sia utile!

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Pronostici Gol No Gol contro-statistici a quota alta: il SuperGOL 1.

Pronostici Gol No Gol

L’articolo di oggi è dedicato ai pronostici gol no gol a quota altissima.

La tecnica è stata scoperta lo scorso anno, a luglio del 2022.

L’abbiamo chiamata Super GOL.

 

 

Aiuta nello studio di pronostici goal no goal a quota, per l’appunto, Super 🙂

A quasi un anno di distanza ho deciso di scrivere questo aggiornamento per dare un resoconto sui dati degli ultimi mesi.

Ti ricordo prima di tutto che è un esito sul pronostico Gol contro-statistico.

Quindi più difficile del solito e con % di vincita più basse del solito.

Eppure, grazie alla quota quasi sempre molto alta, è una buona opportunità di profitto soprattutto per i più esperti.

Nell’ultimo anno il riscontro ottenuto è il seguente.

  • Oltre 3.500 partite individuate da esito SuperGOL;
  • 52,3% di partite finite GOAL a quota media fino a 2.15-20;
  • 46,4% di partite sono finite OVER 2.5 a quota media fino 2.38-2.40;
  • 69,1% di partite finite OVER 1.5;
  • solo il 10,4% di partite sono finite 0-0.

Sono dati che possono avere grande rilievo per impostare strategie di cashout ed Exchange.

L’ultimo trovato è di questa stanotte: esito GOL a quota 2.25.

Pronostici Goal No Goal


Da questo momento riprende l’articolo originale del 2022.

Nel SF la sua ricerca è automatica grazie al nuovo menù Super GOL.

Avrai due opzioni:

In questo articolo parliamo appunto di SG1, il SuperGol contro-statistico.

Se non è la prima volta che leggi il mio blog dovresti sapere che non sono una persona da facili entusiasmi.

Vivo le scommesse sportive in modo razionale e cauto.

Come è giusto che faccia un professionista.

Oggi però sono realmente entusiasta di questo articolo.

Perché abbiamo compiuto un vero e proprio hackeraggio ai danni dei bookmakers.

Ne parlo al plurale perché era una strategia su cui avevo messo gli occhi da un po’.

Ma non avevo avuto ancora il tempo di approfondirla.

Ciò che aveva colpito me ha evidentemente fatto breccia anche in uno dei ragazzi della nostra Community.

A Luca è giusto dare parte del merito di ciò che vedremo tra pochissimo.

Ossia una combo micidiale per pronostici Gol No Gol a quota davvero alta.

Non solo.

Al pronostico Gol si aggiunge spesso anche l’esito Over 2.5.

Ti va di scoprirla?

Qui trovi tutte le altre strategie della Community.

Bene, ora veniamo a noi e scopriamo questa strategia per pronostici goal no goal.

Pronostici Gol No Gol a quota alta: la micidiale “combo” per i SuperGOL.

Come detto poco sopra, mi ero accorto di questa strategia.

Ma non mi ci ero ancora dedicato in modo serio.

Con Viviana stiamo infatti lavorando ad alcune nuove funzionalità da rilasciare prima della ripresa della Serie A.

Le testeremo sui campionati estivi, e poi le metteremo online.

In ogni caso, quel che non ho potuto fare io, ci ha pensato Luca a farlo.

Mi sento in dovere di dargli il merito e di fargli i complimenti perché ha fatto davvero un lavoro certosino che forse neanche io avrei saputo fare.

Qui pubblico infatti solo una sua mail per ragioni di spazio, ma ti assicuro che me ne ha scritte decine.

Aggiornandomi via via sulle scoperte che faceva in merito a questa tecnica e mandandomi gli screenshoot così da averli già pronti per essere pubblicati.

Mi è stato davvero di grande aiuto.

Pronostici Gol No Gol


Dunque, parliamo di pronostici gol no gol a quota altissima, con la possibilità di un’aggiunta bonus dell’Over 2.5.

Sono tutte partite in cui le comuni statistiche sembrerebbero virare sui pochi gol.

Il bookmaker ci rimarca questa convinzione offrendoci quote molto favorevoli a No Gol e Under.

Questo SG1 è a tutti gli effetti una giocata contro-statistica.

Quindi più difficile da prendere.

Ma con quote mediamente più alte del solito.

Il match per le qualificazioni mondiali tra Scozia e Ucraina disputato ieri è stato solo l’ultimo in cui si è manifestata questa straordinaria tecnica.

(Si ok, sorvoliamo sul fatto che io ho sbagliato pronostico 😀 )

Il pronostico Gol era pagato 2.10.

Quello Over 2.5 era pagato 2.60.

La combo Gol + Over del match superava quota 4.00.

Pronostici Gol No Gol


Pronostici Gol NoGol a quota alta: Forbice + SuperOver + Rischia + Under 3.5 o Multigol 1-3 = SuperGOL!

Le percentuali di pronostici presi sono pazzesche.

Considerando quanto è alta la quota poi.

Ognuno sarà libero di valutarle da solo consapevole del fatto che, in ogni caso, non saranno mai il 100% e non si potrà mai vincere sempre.

Anche perché ripeto: è una giocata contro-statistica.

Ha dunque i suoi rischi.

Le condizioni necessarie affinché la tecnica si verifichi sono piuttosto semplici.

Nelle Valutazioni del SuperFoglio dobbiamo ricercare:

  • Per la 1X2 gli esiti Rischia 1X, Rischia 12 e Rischia X2;
  • Su Under-Over l’esito in assoluto da preferire è Under 3.5, seguito poi da Multigol 1-3 un po’ meno performante. Da evitare Under 2.5 perché meno efficace;
  • Nelle Metriche è fondamentale che ci sia la combo FO-SO.
  • Nella pagina con le statistiche di Under-Over è opportuno che la statistica di Over 1.5 sia superiore al 63-65%.

Cosa significa METRICA FO – SO?!

Molto semplice 🙂

E’ una partita in cui si presentano:

Prese singolarmente sono metriche che portano spesso a partite ricche di gol.

In combo e aggiunte alle altre condizioni.. fanno paura!

Luca mi ha inviato una ricca reportistica fotografica su match dei campionati più vari.

Ne ho selezionate alcune.

Pronostici Gol No Gol


Pronostici Gol No Gol


Pronostici Gol No Gol


Pronostici Gol No Gol


Pronostico Gol No Gol Quota Alta


Spero tu possa fidarti se ti dico che potrei continuare ancora con molte altre partite.

Prima di salutarci vorrei dedicare quattro righe ad ultima cosa che ritengo importante.

In apertura dell’articolo ho parlato di “hackeraggio a danni dei bookmakers”.

La metrica del SuperGOL – così come aveva fatto prima quella del Super OVER – scopre e aggira un inganno messo in atto dai bookmakers.

Loro ci presentano un match come da NOGOL e UNDER con quote che favoriscono in modo inequivocabile questi due esiti.

Noi non solo evitiamo di cadere nella loro trappola, ma la sfruttiamo a nostro vantaggio ottenendo quote molto alte per giocate che si verificano con una frequenza ragguardevole.

Troviamo il GOL dove loro vogliono spingerci a giocare il NOGOL.

Per questo dico che è un vero e proprio hackeraggio dei loro sistemi.

Ed è una sensazione straordinaria, di soddisfazione assoluta.

Ora è disponibile anche uno specifico menù.

In ogni caso, volendo, puoi anche cercarle manualmente.

Il modo più veloce per cercare questi match è attraverso la funzione di Crea Algoritmo.

Dal menù Odds Secrets si va in Crea Algoritmo e si imposta la ricerca.

In entrambi i casi si deve selezionare “metriche”.

Poi si sceglie:

  • Forbice
  • Super Over

A quel punto si controlla quali partite hanno gli altri requisiti richiesti:

  • Rischia 1X, X2 o 12
  • Under 3.5 (migliore in assoluto) o Multigol 1-3
  • Statistica di Over 1.5 superiore al 63-65%

Spero sia tutto chiaro.

Altri suggerimenti aggiuntivi per un buon riscontro nei pronostici sono quelli che valgono per tutte le tecniche.

Ossia studiare la singola partita, senza affidarsi solo al software.

Anche a livello visivo ti sarà facile trovare i SuperGol.

Magari studi una partita aperta da altri menù.

Se è un SuperGol ti sarà evidente.

Come?

Nella barra arancione in alto abbiamo inserito degli asterischi:

Pronostico Gol No Gol


** Aggiornamento n°1 sui Pronostici Goal No Goal a quota alta **

Quella dei SuperGOL è una strategia molto in voga in questi giorni.

E’ normale, visto che offre quote piuttosto alte.

Ha suscitato molto interesse.

Io continuo a studiarla e a monitorarla per migliorarla.

A tal proposito ho notato due condizioni in cui la tecnica incappa in degli errori con maggior frequenza.

Attenzione: non è che non sia più valida, semplicemente ci sono degli errori in più.

In presenza delle due condizioni che stiamo per vedere è opportuno fare maggiore attenzione.

Magari riducendo il budget per ridurre il rischio.

La prima condizione sta emergendo soprattutto nel campionato cinese che è appena iniziato.

E’ alla seconda giornata.

Dalla 1° alla 4° giornata le statistiche sono generate delle sole Comparazioni Affini.

Senza integrazione dell’algoritmo statistico che subentra dalla 5° in poi.

Praticamente la stessa cosa che avviene nelle Coppe.

Bene.

Proprio nelle Coppe e in queste giornate dalla 1° alla 4° stiamo riscontrando qualche errore in più.

Le partite finiscono spesso Over 1.5 ma non GOL.

Questo mi fa capire l’importanza della statistica di Over 1.5 che deve essere superiore al 63-65%.

Sarà maggiormente attendibile quando si integra anche con l’algoritmo statistico dalla 5° giornata in poi.

La seconda condizione riguarda invece la quota del NO GOL e dell’Under 2.5.

Devono essere le quota favorite, ma non devono subire drop di quota troppo importanti.

Esempio:

  • se il No Gol apre a 1.63 e cala intorno a 1.55 / 1.50 va bene.
  • se il No Gol apre a 1.80 e cala fino a 1.55 / 1.50 il drop è troppo significativo e l’esito GOAL diventa a rischio.

Questi per ora sono i due accorgimenti emersi su questa strategia.

** Aggiornamento n°2 sui Pronostici Goal No Goal a quota alta **

Dopo una lunga serie di test eseguita da Luca siamo arrivati a dei dati abbastanza interessanti.

Per l’esito GOL la combinazione più stabile da cercare in Crea Algoritmo è:

RISCHIA 12 + UNDER 3.5 + FO SO

Spero davvero che l’articolo ti sia utile.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!



Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Scommesse Multigol: strategie vincenti e significato dei Multigol più usati.

Scommesse Multigol

L’articolo di oggi è dedicato alle scommesse Multigol.

E’ una piccola raccolta di strategie vincenti dedicate alla giocata multigol che offre tante soluzioni diverse.

Il post iniziale parlava di una tecnica studiata da Enzo relativa al Multigol 2-4 e 2-5.

Poi se ne è aggiunta una seconda, di Daniele, riguardante l’uso delle statistiche per i pronostici sul Multigol 1-3.

Oggi ne arriva un’altra, anzi altre due, studiate da Andrea.

Entrambe ti aiuteranno a studiare in modo vincente un metodo Multigol casa/trasferta.

Prima di iniziare non posso che ringraziare la nostra community per il continuo supporto e per le strategie che elabora!

 

 

Bene, se sei pronto, iniziamo questa carrellata di strategie utili alle scommesse sui Multigol.

Le quote multigol variano, ovviamente, in base alla difficoltà dell’esito scelto.

Ci sono quote multigol più basse, perché più facili da individuare.

Altre, più complicate, possono avere una quotazione più alta.

Il consiglio è di non “esagerare” nella difficoltà.

Questo permetterà di massimizzare le possibilità di vincita di ogni metodo multigol che utilizzeremo.

Il significato delle scommesse Multigol 2-4, 1-3, 3-5, ecc.

Partiamo dalla cosa più semplice per fare un recap: il significato.

Il significato Multigol 2-4, 1-3, 3-5, riguarda il numero di gol che ci aspettiamo dalla partita.

Non ci interessa sapere se li farà una sola squadra o se segneranno entrambe: ci interessa il numero complessivo di gol.

Se facciamo scommesse sul Multigol 2-4 vinceremo la nostra giocata se ci saranno minimo 2 reti, e massimo 4.

Una partita che termina 1-1, 1-2 o 0-4 è sempre un Multigol 2-4 perché vengono realizzati per l’appunto minimo due gol e massimo quattro.

Questo ragionamento si applica a qualunque soglia di Multigol:

  • 2-5 (minimo 2, massimo 5)
  • 1-3 (minimo 1, massimo 3)
  • ecc

Una variante sono i Multigol Casa o Trasferta.

Nel caso di un Multigol Casa (1-3, 2-4, ecc) dovremo conteggiare solo i gol della squadra in casa.

Non ci interessano i gol di chi gioca in trasferta.

Ovviamente, con il Multigol Trasferta, il discorso si ribalta e ci preoccuperemo solo delle reti fatte da chi gioca fuori casa.

Tutto chiaro?

Era un chiarimento semplice ma doveroso per impostare bene le strategie sulle scommesse dei Multigol.

Andiamo ora a vedere cosa ha studiato per noi la Community.

Partiamo con le ultime due, appena arrivate.

Multigol Scommesse: due strategie di Andrea sul numero di gol in casa/trasferta.

Le tecniche di Andrea hanno un grado di difficoltà diversa:

  • La prima più facile, con quote più basse.
  • La seconda più difficile, con quote più alte.

La prima, meno rischiosa, riguarda scommesse sul Multigol Casa (o trasferta) 2-4.

Ecco la mail di Andrea.

scommesse multigol


Come possiamo vedere il metodo di ricerca è abbastanza semplice.

Ricerca solo partite da Ottimo 1 e Ottimo 2.

Associa una probabilità statistica di Multigol Casa 2-4 (o Trasferta) non inferiore al 60%.

E poi fa una cosa che io mi sento di approvare.

Un supplemento di “indagine” che non è mai sbagliato.

Nel suo caso approfondisce i dati della singola squadra, guardando le statistiche che forniamo sulle medie gol fatti/subiti.

Le quote variano tra 1.50 e 1.80 e su 200 pronostici finora ne ha vinti 174.

Si potrebbe pensare che le partite studiate non siano tantissime.

E’ vero.

Ma parliamo dei sui primi 3 mesi di abbonamento.

Credo che sia davvero un ottimo risultato.

Passiamo ora alla seconda variante, più rischiosa.

In questo caso ci si concentra sul fatto che la squadra (casa o trasferta) vinca con 2/3 gol di scarto.

Le quote multigol medie sono piuttosto alte: dal 4 a salire!

La modalità di ricerca è identica alla strategia precedente.

Cambia solo la tipologia di scommessa che non è più sul Multigol ma sul margine di vittoria.

In questi 3 mesi ne ha giocate 100, vincendone 71.

Ha avuto un guadagno di 5 volte la posta!

scommesse multigol


Significato della scommessa Multigol 2-5: la strategia vincente di Enzo.

Passiamo ora ad una seconda tecnica.

Come anticipato è una intuizione di un ragazzo della community, Enzo.

Cercava un metodo per far alzare la vincita quando un OVER 1.5 risulta quotato troppo basso.

Analizzando le sue giocate si è reso conto che raramente le partite che finiscono Over 1.5 finiscono anche Over 5.5.

Quindi moltissime finiscono con almeno 2 gol.

Ma molto poche finiscono con più di 5 gol.

Da qui l’intuizione di sostituire l’Over 1.5 con il Multigol 2-5!

Se mi stai seguendo sui social, sai che in questi giorni ho scoperchiato il vaso di Pandora della nostra Intelligenza Artificiale.

Ne ho approfittato per controllare se l’intuizione di Enzo fosse corretta.

Bene, quello che ho scoperto è davvero interessante.

Seguendo i parametri che vedremo tra poco solo poco più del 10% di partite finisce con oltre 5 gol!

La percentuale sale a poco meno del 16% se prendiamo in esame il 4° gol.

Cioè poco meno del 16% fa più di 4 reti.

Questo rende molto invitante non solo il Multigol 2-5 ma anche (alzando l’asticella del rischio) il 2-4.

Questa è la mail che ho ricevuto proprio ieri da Enzo, con la sua ottima cassa di Multigol 2-5.

Multigol 2-4 significato


Multigol 2-4 significato


Top!

Selezionando il Multigol 2-5 invece che l’Over 1.5, ha incrementato l’utile di ben 63€!

Fantastico 😀

Ma come si studiano e selezionano partite per queste scommesse multigol vincenti?!

Te lo dico subito.

Dalla funzione di CREA ALGORITMO (menù in alto ODDS SECRETS).

Si seleziona per entrambe le voci RANGE STATISTICO.

  • Primo range -> Over 1.5
  • Secondo range -> Multigol 2-4

A questo punto si selezionano le partite che hanno:

  • Statistica di Over 1.5 superiore a 75%
  • Statistica di Multigol 2-4 superiore a 60%

Un ulteriore accorgimento può essere l’analisi della percentuale di Under 4.5 (superiore al 78%).

Questo è quanto ci ha raccontato Enzo.

Visto che avevo il database aperto ho pensato però di aggiungere anche io un paio di dritte utili.

Le valutazioni del SF più congeniali per questa tipologia di giocata sono due:

  • Over 1.5
  • Multigol 1-4

Quindi, dopo aver fatto la ricerca suggerita da Enzo, si può verificarne la presenza nella stringa arancione presente in ogni partita.

Sarà di ulteriore supporto a questa ottima strategia.


Il “mio” significato di Scommessa Multigol 2-4 per una giocata alternativa.

Prima di lasciarti vorrei parlarti del significato che io do al Multigol 2-4.

Ti mostrerò il modo in cui lo uso.

E’ un esito che ho definito di ripiego perché devo ammettere che non ho una vera e propria strategia di ricerca.

Cioè non vado a cercalo appositamente, lo scelgo quando non mi convince l’Over 2.5.

I parametri per i quali un Over 2.5 “non mi convince” sono questi:

  • Statistica di Over 2.5 favorita ma che non supera il 56% (quindi tra 50 e 56);
  • Quota attuale di Over 2.5 favorita ma superiore a 1.65 e in crescita sia rispetto alla Quota Reale Allibrata che alla Quota Vergine;
  • Quota attuale di GOL favorita ma superiore a 1.65 e in crescita sia rispetto alla Q.R.A che alla Q.V.;
  • Valutazione del SuperFoglio di Over 1.5 in presenza dei 3 segnali qui sopra esposti.

Un chiarimento sul “non mi convince”.

I 4 punti appena esposti non equivalgono a dire che l’Over 2.5 non possa verificarsi.

Semplicemente, siccome sono uno scommettitore che insegue poco il rischio ma cerca sempre giocate “comode”, tendo ad evitare questi fattori negativi.

La scelta del Multigol 2-4 mi consente quindi di cautelarmi nel caso in cui ci si fermi solo a 2 gol.

(Ecco un articolo utile se ti interessa la ricerca degli Over 1.5).

Infatti, con le quote di Over 2.5 e Gol in rialzo, dovrebbe essere abbastanza scongiurato il rischio di una 5° rete o più.

Per questo il Multigol 2-4 diventa il mio esito perfetto.

A livello di statistiche sto attento a scegliere partite in cui ci sia una presenza dell’esito Multigol 2-4 superiore al 60-62%.

Statistiche Multigol 2-4 e 1-3


Bene!

Andiamo avanti.

Magari ora ti sta sorgendo una domanda.

Ale, e se volessi cercare anche il Multigol scommesse 2-4 con il Crea Algoritmo?

Niente di più semplice 🙂

Primo Step.

Seleziono: Valutazione SuperFoglio e Range Statistico.

Secondo Step.

Scelgo: Over 1.5 e Multigol 2-4.

Dalla lista studio tutte quelle con la statistica dal 60% in su!

Facile no?! 🙂

Passiamo ora ad una nuova strategia.

Come sfruttare le statistiche per le scommesse Multigol vincenti sulla soglia 1-3: la strategia di Daniele.

Sappiamo già il significato di Multigol 1-3.

Banalmente:

Giocheremo “Multigol scommesse 1-3” in una partita da cui ci aspettiamo un minimo di un gol e un massimo di tre.

Non ci interessa quale squadra li segna, conta il totale.

Quindi i risultati vincenti saranno:

  • 1-0,
  • 0-1,
  • 1-1,
  • 2-1,
  • 1-2.

Se il significato di Multigol è molto semplice, rendiamo altrettanto semplice l’uso delle statistiche per un buon pronostico di Multigol 1-3.

Ecco la tecnica elaborata da Daniele dedicata proprio a questo pronostico.

Come sempre lascio sia lui stesso a presentartela (farò un recap alla fine).

Statistiche Multigol 1-3

Statistiche Significato Multigol 1-3

Quindi, ricapitoliamo.

Come quasi tutte le tecniche ormai, anche questa, si trova facilmente sfruttando la funzione di Crea Algoritmo.

Primo step.

Si impostano le due ricerche:

  • Range Statistico: si mette Under 3.5.
  • Metrica: si cerca Forbice.

Secondo step.

Partendo dalla statistica più alta si verifica: 

  • Percentuale della statistica di Multigol 1-3 superiore al 65%;
  • Media gol delle squadre non superiore a 1,50-60 ognuna.

Terzo step e variante.

Solitamente non metto bocca nelle tecniche perché il merito va dato, giustamente, a chi le crea.

Qui mi permetto una piccola aggiunta perché è una giocata che faccio spesso anche io.

L’ho valutata infatti con parametri molto simili che possono portare ad una piccola variante.

Ecco la mia piccola nota aggiuntiva:

  • Al posto del Range Statistico possono essere usate le Valutazioni SuperFoglio scegliendo sempre Under 3.5 e Multigol 1.3;
  • La percentuale di statistica del Multigol può essere presa anche leggermente più bassa, dal 60-61% in su.

Le partite che si troveranno sia con il metodo di Daniele che con il mio sono pressoché identiche.

Abbassando la statistica al 60% ci si da solo l’opzione di qualche match in più da valutare.

Statistiche Significato Multigol 1-3


Come sfruttare le statistiche Multigol 1-3 anche per scommesse su altri esiti.

Strategia solo leggermente diversa da quella appena vista è quella che utilizzo nei 2-4.

Devo ammettere che sia 1-3 che 2-4 sono esiti in cui mi “rifugio” spesso quando non so bene come interpretare una partita.

Se mi segui da un po’ di tempo ti sarà probabilmente capitato di leggere (o di sentire in video) del mio “odio” per gli Under 2.5.

Io non gioco mai Under 2.5 (e molto poco anche 3.5).

Questo perché ho sempre paura di beccare il gol della domenica che mi fa saltare la giocata.

Visto però che non tutte le partite possono finire con 57 gol ogni volta, ho imparato a virare sui Multigol.

Il Multigol 1-3 lo sfrutto quando lo studio delle quote e delle statistiche di Under-Over 2.5 e Gol-NoGol mi fa pensare ad un potenziale Under 2.5 o 3.5 come nella strategia vista poco sopra.

Il Multigol 2-4 lo uso invece quando la partita è in odore di realizzazioni, ma non trovo la certezza assoluta per spingermi verso l’Over 2.5 e la quota dell’Over 1.5 è magari troppo poco invitante.

Diciamo dunque che il Multigol 2-4 può essere un buon “ripiego” quando l’Over 2.5 è rischioso e l’Over 1.5 paga poco.

E’ il ragionamento fatto anche da Enzo, vista poco sopra.

Bene.

Direi che per questo articolo dedicato alle scommesse sui Multigol è tutto!

Come sempre, prima di scommettere, ti consiglio di fare test senza soldi per imparare ad usare al meglio tutte le strategie viste.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Under Over 2.5 significato: cosa vuol dire Over nelle scommesse e gli altri esiti sui gol.

Under Over 2.5 Significato

Under Over 2.5 significato: nel post di oggi vedremo cosa vuol dire under over nelle scommesse.

Vedremo anche gli altri significati dei mercati sui gol.

E’ un articolo di spiegazioni dedicato a chi si è avvicinato da poco al mondo del betting.

Sul blog ci sono diverse strategie dedicate a questa tipologia di scommesse.

La più recente e super efficacie è sicuramente Easy Over 2.5.

E’ dedicata appunto agli Over 2.5.

Scommettere Over cosa vuol dire?

Per avere un Over 2.5 quanti gol devono fare?

Per vincere una scommessa Over 2.5 serve che nella partita ci siano minimo di 3 gol.

 

 

Non ci interessa chi li segna, se solo la squadra in casa o solo quella in trasferta, o magari entrambe.

L’Over 2.5 significato si riscontra nel fatto che ci siano 3 gol o più.

Con meno di 3 gol il significato sarebbe Under 2.5 e risulteremo perdenti.

In base alla giocata che decidiamo di fare è dunque fondamentale scegliere la giusta soglia di Under Over.

Cosa significa Over 2.5 quindi?

Semplice: sopra 2.5 .

Non esistendo i “mezzi gol” il risultato Over 2.5 si verifica sopra i due gol.

Quindi la partita dovrà finire con 3 o più reti (3-0, 1-2, 3-3, 7-1, ecc).

Dopo aver visto cosa vuol dire Over 2.5 andiamo avanti.

Under Over 2.5 significato: le altre soglie sul mercato dei gol e come individuarli.

Spiegare il significato di Under Over 2.5 è piuttosto semplice.

Per tutte le altre soglie il discorso non cambia.

Ci si basa sempre sul numero di gol:

  • Under significa sotto;
  • Over significa sopra.

Under 3.5 vuol dire meno di 3.5 gol, quindi fino a massimo 3 reti.

Over 1.5 significa più di 1.5 gol, quindi da 2 reti a salire.

E così via.

Se il significato è facile, vediamo come rendere facile anche scommettere over o under in base alla partita.

Come detto anche all’inizio sul blog ci sono diverse tecniche.

La nuova Easy Over 2.5 in questo momento è quella più sicura.

Ci sta dando risultati sorprendenti.

Un’altra che delude raramente riguarda la metrica della Forbice.

Ma non finisce qui, ne abbiamo altre.

Strategie utili per Scommesse Over 2.5:

Lo studio comunque non si basa solo sulle tecniche.

Anche saper analizzare le statistiche è molto importante.

A livello statistico è consigliabile scegliere partite con una percentuale di Over 2.5 superiore al 57-58%.

Abbinata ad una buona statistica di Over 0.5 1HP (sospra il 70%) e di Over 1.5 (sopra l’80%).

(L’Over 2.5 significato è indicato dalla freccia verde).

Over 2.5 Significato


Personalmente, inoltre, preferisco scegliere partite in cui anche la percentuale di esito GOL sia superiore al 57-58%.

Esito GOL significa che entrambe le squadre segnano almeno un gol.

Per fare un esempio:

  • 1-1 è esito GOL
  • 7-0 è esito NOGOL

Una strategia molto utile per questo genere di pronostici è Easy Gol (ex SuperGol 2)

Over 2.5 Significato


Bene.

Dopo aver parlato degli Over, passiamo agli Under.

Ho scritto una guida dove trovi diverse strategie per scommettere Under.

Vediamone velocemente il significato.

E’ diametralmente opposto a quello di Over 2.5.

Una partita Under 2.5 è una partita con pochi gol.

Al massimo 2.

Premetto che io non li amo e non li gioco mai.

Ma nella nostra Community si sono elaborate alcune strategie interessanti.

A livello statistico preferisco dati leggermente più alti rispetto a quelle delle scommesse Over 2.5.

Qui mi fermo.

Non essendo un amante dei match con pochi gol non ho molte altre dritte da darti a riguardo 🙂

Ma proseguiamo.

L’opposto del Over 2.5 significato sono le partite con massimo 2 gol.

Parliamo ad esempio di Under 1.5 .

Esito veramente molto complicato da pronosticare.

In questi match, per vincere la giocata, non deve esserci più di un gol.

Davvero difficile.

Eppure c’è una tecnica che si sta rivelando molto adatta: la X-45.

Se con l’Under 1.5 abbiamo solo tre risultati a nostra disposizione (0-0, 1-0 e 0-1) con il suo “opposto” le cose cambiano.

Abbiamo diverse modi interessanti per pronosticare Over 1.5 in modo semplice.

Non solo.

Ci sono anche quelli contro-statistici.

La più famosa è la fantastica Super OVER 1.5 a quota alta.

Ti consiglio di provarla perché è davvero una bomba.

Ovviamente fai attenzione con il budget perché è una strategia contro-statistica.

Pari-Dispari, GG-NG, Multigol: il significato oltre Under Over 2.5.

Le opzioni nel mercato dei gol non si fermano agli Under-Over 2.5.

Abbiamo anche:

  • GOL (entrambe le squadre segnano);
  • NOGOL (una delle due, o entrambe, non segnano);

Abbiamo sviluppato tecniche realmente vincenti a riguardo.

Ce ne sono alcune per i pronostici GOL.

Ma ce ne sono anche per il NOGOL:

Altri esiti del mercato dei gol sono:

  • PARI – DISPARI (nella partita ci sarà un numero di gol Pari o Dispari);
  • GOL HOME (segna la squadra in casa) – AWAY (segna quella in trasferta);
  • MULTIGOL:
    • 1-3 (nella partita ci sarà un minimo di un gol, un massimo di 3);
    • 1-4 (minimo uno, massimo 4);
    • 2-4 (minimo 2, massimo 4);
    • 3-5 (minimo 3, massimo 5).
  • MULTIGOL HOME – AWAY:
    • stesso funzionamento del Multigol generale ma riferito esclusivamente ai gol della squadra in casa o a quelli di quella in trasferta.

Proprio sui Multigol c’è questa interessantissima tecnica scoperta di recente che ti consiglio di provare.

Over 2.5 Significato


Cosa vuol dire Over 2.5 studiato nella sezione asiatica.

E’ un’ultima opzione.

Questa giocata si trova solo in alcuni bookmakers più rinomati.

C’è la possibilità di fare scommesse Over 2.5 anche con soglie utilizzate in Asia.

Ho scritto uno specifico articolo a riguardo:

Bene, con questo penso di averti detto davvero tutto su questo argomento!

Spero che l’articolo ti sia utile!

Prima di salutarti ti segnalo questo link.

Parla di come analizzare le statistiche per i pronostici di Over 2.5.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Pronostici Parziale Finale: due strategie vincenti.

Pronostici Parziale-Finale

Pronostici Parziale Finale: due strategie vincenti da provare.

Il post di oggi è dedicato ai Parziali Finali.

E’ una giocata che offre quote decisamente alte perché, inutile nascondercelo, è anche piuttosto difficile.

Sul blog è la prima volta che se ne parla, quindi spero possa interessarti.

Perché ne scrivo solo ora?!

Per uno strano caso del destino.

 

 

A distanza di pochi giorni l’uno dall’altro, due ragazzi della Community, mi hanno scritto con delle nuove strategie.

Entrambe riguardavano proprio i pronostici del Parziale-Finale.

L’ho preso come un segno ben augurante 🙂

Entrambe le strategie si basano su un campione di partite non ancora elevatissimo.

Poco più di 100 partite analizzate per entrambi.

Però i numeri sono confortanti 

Vediamo quindi cosa ci suggeriscono i nostri due amici.

Pronostici Parziale Finale: la prima variante di studio.

Come sempre lascio sia l’ideatore della strategia a spiegartela.

Vediamo il messaggio di Luca.

 parziale finale pronostici


Pronostici Parziale Finale


Pronostici Parziale Finale


 

Pronostici Parziale Finale


Mi sembra interessante!

Si basa essenzialmente sulla ricerca di:

  • una forte favorita;
  • una partita con diversi gol.

Riepiloghiamo dunque la strategia di ricerca.

  • Crea Algoritmo > Range Statistico 1 (o 2)
  • Crea Algoritmo > Range Statistico Over 0.5 Primo Tempo

Altri elementi da verificare:

Come indicato in precedenza il campione su cui è stato testato non è ancora molto alto.

La % di esiti vinti supera il 70% per una quota-media superiore all’1.60.

Quindi è assolutamente una strategia da valutare.

Pronostici Parziale Finale: la seconda variante di studio.

In questo caso il messaggio ci arriva da Manny.

Il suo metodo possiamo considerarlo un adattamento al pronostico sul Parziale-Finale.

Perché in verità non nasceva con questo specifico obiettivo.

Partiva prima dalla 1X2 Primo Tempo.

A cui si aggiungeva poi una copertura sul Secondo Tempo.

Lascio sia lui a spiegartelo.

Pronostici Parziale Finale


Pronostici Parziale-Finale


Questa è un po’ più complessa della prima.

Come spiega Manny infatti ci sono vari step della nostra giocata:

  • 1 Primo Tempo;
  • Copertura 1 Secondo Tempo;
  • Eventuale bancata se l’esito 1 sta perdendo a fine primo tempo.

Testata per due mesi ha offerto un’affidabilità media del 70%.

Essendo una strategia con più parametri da verificare ti consiglio più di altre volte di fare prima test senza soldi.

Quando avrai assimilato la strategia e imparato a gestirla eviterai inutili perdite.

Per eventuali domande scrivile nei commenti, così che tutti possano intervenire.

Alternative più semplici al Parziale Finale Pronostici: link utili.

Prima di salutarci ci tenevo a condividere alcune strategie.

Sono più facili dei Parziali Finali.

Quindi sono certo che ti porteranno in cassa in modo più facile.

Hanno quote un po’ più basse, certo.

Ma sono sicuramente meno impegnative del Parziale Finale 🙂

Eccole:

Spero ti siano d’aiuto!

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Pronostici OVER 1.5 a quota alta: prova gli incredibili Super Over!

bet calcio oggi

Il post di oggi è dedicato ai pronostici sugli Over 1.5 a quota alta.

Anzi, direi altissima.

Parliamo di una quota minima di 1.40 per soli due gol.

Ho chiamato questa strategia “Super Over” proprio perché la quota è incredibile se si considera che il pronostico è un semplice Over 1.5.

 

 

Abbiamo scoperto questa strategia nel 2021.

Gli esempi che troverai proseguendo l’articolo si riferiscono ad allora.

Ma posso dire con estrema certezza che risulta validissima anche nel 2023.

Solo ieri, ad esempio, sono entrate 5 delle 7 partite proposte.

Non solo.

Recentemente la strategia dei Super Over è stata usata in combo con un’altra.

Quella sul bancare la X.

Ti consiglio di leggerla dopo aver approfondito questo articolo.

Bene, iniziamo.

Pronostici Over 1.5 a Quota Altissima


Controllando i dati del database emergono alcune cose utili.

Le combinazioni migliori si hanno quando la metrica Super Over si combina con:

  • Valutazione Rischia 1X (72,3% prese)
  • Valutazione Rischia 12 (71,5% prese)
  • Valutazione Rischia X2 (70,9% prese)

La quota minima pre-match è Over 1.5 pagato almeno 1.40-1.45.

Entrando live si può facilmente raggiungere quote più alte.

Da questo momento in poi riprende l’articolo originale, troverai dunque esempi relativi alla sua prima stesura nel 2021.

So che può sembrare difficile da credere.

Se hai letto altri articoli del mio blog sai che non sono uno che si lascia a facili sensazionalismi.

Inoltre documento sempre tutte le mie teorie con i fatti.

Quindi dedicami meno di 3 minuti e non te ne pentirai.

Alla fine della lettura troverai anche altri alcuni spunti che sicuramente ti piaceranno.

Iniziamo?

Anzi, aspetta.

Prima di cominciare, visto che mi piace dare un nome alle tecniche che scopro, decidiamone uno adatto per questa.

Credo che “SUPER OVER 1.5” possa essere quello appropriato.

Bene:

  • Italia-Spagna (1-1 al 90°): quota Over 1.5 a 1.44
  • Austria-Macedonia (3-1 al 90°) quota Over 1.5 a 1.44
  • Repubblica Ceca-Danimarca (1-2 al 90°) quota Over 1.5 a 1.50
  • Galles-Svizzera (1-1 al 90°) quota Over 1.5 a 1.53
  • Scozia-Repubblica Ceca (0-2 al 90°) quota Over 1.5 a 1.53

Questi sono solo alcuni dei match che stiamo per vedere.

In tutti si manifesta questa fantastica scoperta che ho fatto – non mi vergogno ad ammetterlo – praticamente per caso.

Ci sono volte che studio dietro ad una strategia per mesi.

Sono costretto a fare mille test e mille aggiustamenti.

Ed altre, come in questo caso, che la tecnica risolutiva mi casca praticamente dal cielo.

Qualche giorno fa stavo controllando i dati aggiornati del nuovo algoritmo usato per gli Europei:

  • sul pronostico 1X2 ha avuto l’82% di scelte corrette (su 50 partite, 41 prese!)
  • sugli esiti dei gol (Under-Over e Multigol) è addirittura leggermente più alto (83,2%)

Nell’esaltazione per queste incredibili performance mi casca l’occhio su alcuni dati di un paio di partite recentissime:

  • la semifinale Italia-Spagna
  • il quarto di finale Repubblica Ceca-Danimarca

Entrambe offerte con un Under 2.5 molto favorito dai bookmakers.

Entrambe finite con Over 1.5 e Multigol 1/3.

E così, praticamente per una botta di culo, scopro i SUPER OVER 1.5 .

Ora te li mostro.

Prima di cominciare chiarisco che sono sono una giocata contro-statistica.

Quindi difficile.

Un po’ come lo sono i Super GOL contro-statistici.

Il fatto di essere contro-statistici li rende più complicati da prendere, è vero.

Ma ci permette di avere quote super interessanti.

Pronostici Over 1.5 a quota minima 1,40 in partite da UNDER 2.5.

Prima di mostrarti quello che ho scoperto ti faccio vedere le quote.

Che non si dica che mi sia inventato qualcosa 🙂

Lo screenshoot è preso da Diretta.it (puoi usarlo per vedere agevolmente tutte le altre quote di cui stiamo per parlare).

L’Over 1.5 era offerto (in pre-match) a 1.44.

E’ la quota più bassa a cui l’ho trovato, quindi in realtà la quota minima non è 1,40 ma 1,44.

Fantastico.

Pronostici Over 1.5


Questi sotto sono i dati che il SuperFoglio offriva per Italia-Spagna.

Studiamoli nel dettaglio.

Pronostici Over 1.5


Ecco i dati più salienti:

  • Apertura a favorire l’Under 2.5 (1,62)
  • Ulteriore calo sull’Under 2.5 (1,57)
  • Statistiche di Under 2.5 effettivamente molto buone (64,1%)
  • Buon numero di comparazioni affini sull’Under-Over 2.5 (131)

E poi l’ultimo dato, quello che squarcia questo perfetto quadro da Under 2.5 e ci porta ai pronostici di SUPER OVER 1.5:

  • Statistica di Over 1.5 (69%) superiore di quella già di per se ottima dell’Under 2.5

E qui arriva la botta di culo.

Mi sono ricordato di aver visto una situazione simile durante uno studio effettuato per il mio gruppo VIP FightBet nei giorni scorsi.

Così mi sono messo a smanettare nel database e..

Vediamo alcuni consigli di bet sulle partite di calcio di ieri ed oggi.

Austria-Macedonia con Over 1.5 a 1.44 – Super Over!

Questo è l’unico match in cui non si verifica il Multigol 1/3 per un gol al 90° dell’Austria.

Pronostici Over 1.5


Repubblica Ceca-Danimarca con Over 1.5 a 1.50 – Super Over!

Pronostici Over 1.5


Galles-Svizzera con Over 1.5 a 1.53 – Super Over!

Pronostici Over 1.5


Scozia-Repubblica Ceca con Over 1.5 a 1.53 – Super Over!

Pronostici Over 1.5


Hai notato nulla?

La dinamica che si manifesta, e che diventa saliente in questa tecnica, è sempre la stessa.

  • Quote su Under 2.5 sia in apertura che in variazioni successive. A volte ci sono dei piccoli rialzi, altre dei leggeri abbassamenti. Ma di fatto resta l’Under 2.5 favorito dai book.
  • Lo stesso vale per le statistiche: Under 2.5 è favorito con ottime stats che vanno dal 58% in su.
  • Il numero delle comparazioni affini è sempre superiore a 100.

E poi l’ultimo elemento: la statistica di Over 1.5.

Deve essere alta.

A volte è più alta dell’Under 2.5, altre volte è leggermente più bassa.

E’ comunque sempre superiore al 59-60%.

I dati confrontati su moltissime altre partite del database ci dicono che la tecnica è super.

Una delle più efficaci mai testate finora.

Ed è altissimo anche il riscontro di Multigol 1/3.

Pronostici di Over 1.5 a quote così invitanti sono davvero una grande scoperta 😀

Spero che l’articolo ti piaccia e, come sempre, ti invito a non fidarti ciecamente di me o delle mie parole.

Fai dei test prima di effettuare delle scommesse in denaro e valuta tu stesso l’efficacia di quanto appena riportato.


*** AGGIORNAMENTI ***

Questa tecnica continua a dimostrarsi incredibile.

Ieri stavo finendo di scrivere l’articolo ed era il giorno di Inghilterra-Danimarca.

Non dico nulla, pubblico solamente le foto.

Pronostici Over 1.5

Pronostici Over 1.5


Anche in Finale.

Incredibile.

Pronostici Over 1.5


** Pronostici Over 1.5 a Quota Alta: AGGIORNAMENTI IMPORTANTI **

Negli ultimi mesi la tecnica del Super OVER ha letteralmente spopolato.

Alcuni si sono specializzati al punto di giocare solo questi.

A mesi dalla sua scoperta possiamo considerarla tra le tecniche più vincenti del blog.

Questo però non significa che non sia possibile migliorare.

Anzi, noi vogliamo migliorare!

Prima di tutto abbiamo inserito nel SuperFoglio un tasto di ricerca automatica.

Individua all’istante tutte le partite che rispettano la metrica del Super OVER.

Lo trovi nel menù “Odds Secrets“.

Bet calcio di oggi superover


I dati forniti prima ancora di aprire la partita sono:

  • Quota di Under 2.5
  • Statistica di Under 2.5
  • Statistica di Over 1.5

Il menu trova tutte le partite con quota di Under 2.5 sotto 1.70 e statistiche comprese tra 58 e 70%.

E’ però opportuno dire che in questi mesi si sono rilevate più affidabili quelle con quota sotto 1.65 e statistiche comprese tra 60 e 65%.

Inoltre la statistica di Over 1.5 deve essere leggermente più alta rispetto a quella di Under 2.5.

Altra cosa a cui fare attenzione è la quota.

Questa metrica è nata nel SuperFoglio.

Con i dati del SuperFoglio.

E’ bene dunque che la quota da studiare sia quella presente nel SuperFoglio.

Non quella live offerta dai bookmakers.

Pronostici Over 1.5 a quota alta: altri articoli da Over.

Prima di chiudere l’articolo ti lascio alcuni articoli sugli Over.

Potrebbero esserti d’aiuto:

Spero che ti facciano diventare un vero bomber del mercato Over 😀

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: ho anche girato un video sull’argomento.

Lo trovi qui:

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Bancare il Pareggio (la X) e lo 0-0: ottima strategia Exchange fino al 93% di esiti vinti!

Bancare il Pareggio

Il post di oggi è dedicato ad una strategia per bancare il pareggio o, in alternativa, lo 0-0.

E’ semplicissima, ma incredibilmente efficacie.

Quando si parla di tecniche relative al trading sportivo io faccio sempre una premessa.

Mi avrai sentito dire in altre occasioni che non mi considero un esperto di Exchange.

 

 

Lo confermo.

Proprio per questo motivo cerco sempre:

  • strategie semplici da seguire;
  • metodi assolutamente non complicati da mettere in pratica.

Credimi se ti dico che quella che stiamo per vedere la capirebbe anche un bambino 🙂

Alla fine dell’articolo troverai un paio di post con metodi di studio dedicati all’Exchange altrettanto facili e risolutivi.

In più c’è una strategia “mix” elaborata da Davide, davvero interessante.

Siamo pronti?

Vediamo di che si tratta.

Bancare il Pareggio o lo 0-0: trovare le partite in modo automatico con un click.

Il metodo di studio odierno riguarda il come trovare le partite adatte per bancare il pareggio.

L’alternativa al bancare la X potrebbe essere quella di bancare lo 0-0.

Attenzione: non sto dicendo di aver inventato io la bancata sul pareggio o sullo 0-0.

Ho solo individuato un metodo per trovare le partite adatte.

In entrambi i casi l’obiettivo è trovare partite in cui ci sia almeno un gol.

Semplice a dirsi.

Ma devono essere partite giuste per applicare la bancata.

Altrimenti il rischio diventa di avere una “responsabilità” troppo elevata necessaria a bancare la nostra X.

Come trovare partite di questo tipo?!

Non ci avrei mai pensato da solo.

Mi ha dato lo spunto un ragazzo della nostra Community.

Devo scusarmi con lui perché non ricordo il nome.

Mi ha fatto notare che le singole automatiche quasi mai finivano 0-0.

Con questa pulce nell’orecchio sono andato a fare delle verifiche.

Consultando i dati interni dell’Intelligenza Artificiale ne ho avuto la conferma.

Le singole automatiche di Bollamaker e Automatibet sono perfette per bancare il pareggio (o lo 0-0) perchè meno del 7% finisce senza reti!

Non solo.

Anche le quote di queste singole sono adatte alla bancata della X.

Mediamente il pareggio di questi match viene offerto intorno a quota 3.303.50.

E’ un buon compromesso per non far alzare troppo la nostra responsabilità.

Il punto focale è trovare partite in cui la X non sia troppo alta.

Ossia che resti nel range della quota 3.00.

Vediamone alcune.

Bancare il Pareggio


Bancare il Pareggio


Bancare il Pareggio


Bancare il Pareggio


Tutte partite con diversi gol.

Sia quelle vincenti che quelle perdenti (il Torino) finiscono minimo Over 1.5.

Non tutte le singole hanno così tanti gol come quelle delle foto.

Ma solo meno del 7% finiscono 0-0.

Questo ci offre fino al 93% di pronostici vincenti quando decidiamo di bancare il pareggio.

Basterà infatti il primo gol di una delle due per chiudere la scommessa non appena la quota va in profitto.

Non ci interessa neanche sapere se sia la favorita o la sfavorita a segnare.

Basta un gol e la quota che va in profitto.

Attenzione: se a segnare sarà la sfavorita è probabile che tu debba aspettare live che il cashout sia profittevole.

Se a segnare sarà invece la favorita è molto probabile che subito dopo il gol sarai già in utile.

Questo puoi verificarlo solo tramite il bookmaker nel momento in cui stai giocando.

Per trovare partite congeniali a questa strategia ti basta davvero solo un click:

Niente di più.

Se non è la prima volta che leggi il mio blog sai come la penso.

Non sono uno che crede, o promuove, le vincite automatiche o senza fare nulla.

In questo caso però, effettivamente, non serve molto altro.

Fai dei test senza soldi e valuta tu stesso.

Ovviamente se decidi di approfondire lo studio della partita non sarà mai un errore.

Non mi sentirai mai dire “non studiare i dati, non serve“.

Però si fa una scrematura già molto molto ampia semplicemente con un click.

Approfondire con un’analisi personale i dati su gol e over non potrà che migliorare il tuo pronostico.

Strategia “mix” tra il bancare la X e il Super Over 1.5: l’idea di Davide.

Lo spunto per questa strategia aggiuntiva ci arriva come sempre dalla Community.

In particolare da Davide.

Una problematica del bancare la X è infatti quella della responsabilità alta necessaria per farlo.

L’idea di Davide è stata dunque quella di “mixare” due tecniche:

Lascio sia direttamente lui a spiegarti tutto.

Bancare il Pareggio


Bancare il Pareggio

 


Lo trovo un metodo davvero interessante.

Anche in virtù del fatto che, da un analisi veloce sul database, emerge un dato utile.

Solo il 12% dei Super Over finisce 0-0.

Quindi la strategia del cashout dopo il primo gol ha ottime prospettive.

Oltre a Bancare il Pareggio e lo 0-0, altri link utili sul trading sportivo:

Prima di salutarci ti lascio un altro paio di articoli dedicati all’Exchange.

Anche queste sono strategie semplici ma, spero, utili.

Ecco i link:

Al momento è tutto!

Fammi sapere se decidi di testare questo metodo.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, leggi la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Metodo 3 Fasi: vincere poco ma in modo sicuro con le scommesse sul calcio.

Scommesse Vincere Poco Ma Sicuro

Il post di oggi è dedicato ad un metodo per vincere poco ma in modo sicuro con le scommesse sul calcio.

Parleremo quindi di gestione del budget.

Un argomento che, come è facilmente immaginabile, è di vitale importanza se vogliamo ottenere un utile duraturo nel tempo dalle nostre schedine.

In questo articolo troverai una strategia proposta dal nostro amico Massimo lo scorso anno.

Ma è perfettamente utilizzabile e vincente anche nel 2023.

Già noto a molti nella Community per i suoi ottimi suggerimenti.

A fine pagina ti lascerò anche altri 2-3 link utili riguardanti questa tematica.

 

 

Prima di iniziare ti segnalo le altre strategie condivise da Massimo e da altri preziosi amici tipster.

Max lo definisce un metodo in tre fasi.

E, come lui stesso ha tenuto a precisare, è un’idea “senza padroni”.

Nel senso che non stiamo dicendo di averla inventata noi, la stiamo solo condividendo.

Vista la facilità con cui nascono polemiche nell’ambiente delle scommesse è meglio precisarlo 😀

Non solo, siccome Max vuole realmente bene a questa community, ha anche preparato un foglio excell da scaricare gratis per gestire le partite con questa metodologia.

Lo troverai a fine articolo.

Fantastico Max!

Bene, se siamo pronti, cominciamo.

Metodo per vincere poco ma in modo sicuro con le scommesse sul calcio: 3 fasi.

Data la chiarezza dell’esposizione di Massimo lascio sia lui a spiegare il tutto.

Nel caso ci fossero dubbi ti invito a commentare direttamente in questo post, così che nasca un dibattito aperto a tutti.

vincere poco ma in modo sicuro con le scommesse


vincere poco ma in modo sicuro con le scommesse




Questa era la prima mail ricevuta da Massimo.

Ma, come ti ho anticipato, Max vuole davvero bene a questa community.

Quindi, prima ancora che io iniziassi a scrivere l’articolo, lui aveva già inviato altre due mail con suggerimenti e aggiustamenti.

Vediamole insieme.

vincere poco ma in modo sicuro con le scommesse





Bene, stiamo per arrivare all’ultima mail di Max.

Contiene anche il foglio Excell da scaricare gratis per applicare il “metodo 3 fasi“.

Prima di vederla ci tengo a fare una precisazione.

Quando si parla di metodo per vincere poco ma in modo sicuro con le scommesse, non significa SENZA RISCHIO.

Scommesse senza rischio non esistono.

Esiste il match betting.

Ma è un’altra cosa e offre guadagni sicuramente molto meno invitanti.

Scommettere senza rischio, nel betting vero e proprio, significa:

  • studiare le partite seguendo un metodo;
  • puntare i propri soldi utilizzando un corretto money management;
  • dedicare alle scommesse il giusto tempo e il corretto budget, in relazione alle proprie possibilità finanziarie.

Rispettando questi tre parametri potrai dedicarti alle scommesse sportive senza rischiare oltre il dovuto.

Metodo per vincere poco ma in modo sicuro con le scommesse sul calcio: il file excell e le ultime info.

Max ormai è come se scrivesse il blog a quattro mani insieme a me 🙂

Quindi lascio nuovamente a lui la parola.

vincere poco ma in modo sicuro con le scommesse


vincere poco ma in modo sicuro con le scommesse





Non è stato davvero fantastico?!

E come promesso, non è finita.

Perché qui trovi l’excell che Max ha deciso di regalare gratis all’intera community.

(Per cambiare stake o altri dati è sufficiente rimuovere la protezione all’excell nella sezione “strumenti”, non c’è password).

Ora non ti resta che fare qualche test.

Prima senza budget, poi con piccoli importi.

Ricorda: fare esperienza personale è fondamentale per diventare bravi tipster.

Quindi è ok chiedere aiuto e consigli.

Ma sporcarsi le mani in prima persona è l’unico modo per diventare davvero vincenti.

Qui di seguito le indicazioni di Max sul foglio excell.




Scommesse Vincere Poco Ma Sicuro


Ecco anche alcune delle testimonianze di chi lo ha provato.

vincere in modo sicuro scommesse


vincere in modo sicuro scommesse


vincere in modo sicuro scommesse


Metodo per vincere poco ma in modo sicuro con le scommesse sul calcio: altre letture interessanti.

Prima di chiudere l’articolo, come promesso, ecco alcune letture che potrebbero interessarti.

Link:

E’ tutto 🙂

Buona lettura e buon betting!

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Metodo Pareggio Sicuro al 100 % o quasi: la strategia X e Gol Pari.

Metodo Pareggio Sicuro al 100

Metodo Pareggio Sicuro al 100% o quasi: una tecnica sorprendente!

Il post di oggi sarà davvero interessante.

Parla di una strategia elaborata da Massimo.

Max è una colonna storica della nostra Community e un tipster di altissimo livello.

Riguarda lo scommettere sul pareggio e sul numero di gol pari.

Alla fine troverai anche un elenco di altri post dedicati ai pronostici sul pareggio.

Sono sicuri al 100%?

 

 

No, ma.. quasi 🙂

Nelle scommesse parlare di metodo sicuro al 100 % è, onestamente, un’utopia.

Ma questa è una di quelle strategie che si avvicina davvero molto all’obiettivo.

Prima di addentrarci nel post permettimi di dedicare due righe alla nostra Community meravigliosa.

Ragazzi che condividono gratuitamente strategie vincenti solo per aiutare altri ad ottenere buoni risultati.

E’ un sistema che si auto-alimenta, si supporta, si aiuta.

Fantastico 🙂

Ho aggiornato al 2023 questo post, pubblicato per la prima volta nel 2021, per far conoscere a tutti i nuovi lettori questo ottimo metodo.

E anche nel 2023 si conferma vincente.

Ecco una mail ricevuta solo 4 ore dopo aver condiviso di nuovo la tecnica.

Non è tutto: alla fine dell’articolo troverai un regalo di Max per tutta la Community.

Metodo Pareggio Sicuro


Metodo Pareggio al 100


E altre casse in serata.

Metodo Pareggio X o Pari


Metodo Pareggio Sicuro al 100 % o quasi: X + GOL PARI + Money Management.

Massimo è stato particolarmente dettagliato nella condivisione della sua strategia.

Preferisco quindi siano direttamente le sue parole a spiegartela.

Fai attenzione ad una cosa: dove si parla di *cerca quota* è una funzione che ora trovi dentro *crea algoritmo*.

Ecco la sua mail:

Metodo Pareggio Sicuro al 100


Metodo Pareggio Sicuro al 100


Metodo Pareggio Sicuro al 100


Tutto chiaro?

Prima di vedere la parte relativa all’excell e alle schedine faccio un riassunto di quel che fa Max:

  • dal menu in alto SuperStats Gol seleziona i match con la maggiore probabilità statistica di Under 2.5 (sopra il 60%);
  • fa attenzione (sia attraverso le statistiche che valutando le quote) che una squadra non sia troppo più forte dell’altra, altrimenti potremmo vanificare la possibilità del pareggio;
  • studia i match con la statistica più alta valutando possibili segnali di imprevisto (allibramento, numero di gol effettuato-subito dalle squadre, ecc) del segno Under 2.5;
  • mette lo stesso stake (esempio 10€) sia sull’esito X che sul numero di GOL PARI.

La strategia è vincente?

Assolutamente si.

Questo Metodo sul Pareggio è sicuro quasi al 100 % perché ha 4 risultati su 6 vincenti: perderebbe solo se una delle due squadre vince 1-0.

Dopo aver spiegato il metodo, vediamo i risultati.

In questo modo potrai renderti conto da solo delle sue potenzialità.

E’ giusto infatti che sia tu stesso a verificarlo, senza fidarti solo delle mie parole 🙂

Vediamoli.

Metodo Pareggio Sicuro al 100 % o quasi: ottimi risultati per scommettere sui pareggi.

Sempre riprendendo direttamente la mail di Massimo, ecco i suoi fantastici risultati.

Pubblico direttamente il file fornito da lui.

Metodo Pareggio Sicuro al 100


Non solo.

Come sempre, quando condivido nuove tecniche, non tardano ad arrivare i riscontri della Community.

Eccoci il giorno dopo già con diverse casse realizzate in tempo record.

Queste sono le email dei ragazzi, le foto delle bollette le trovi su Telegram.

Metodo Pareggio Sicuro al 100


Metodo Pareggio Sicuro al 100


Metodo Pareggio Sicuro al 100


Metodo Pareggio Sicuro al 100


**  Come pronosticare un pareggio col nuovo Metodo: Aggiornamento n. 1**

Massimo non si è fermato.

Nonostante l’ottima strategia e diverse casse con relativi ringraziamenti di altri utenti.

Ha continuato a monitorare, testare e migliorare la sua strategia.

Allego le nuove indicazioni fornite da Max con i relativi report.

Metodo Pareggio Sicuro al 100Metodo Pareggio Sicuro al 100


Metodo Pareggio Sicuro al 100

Metodo Pareggio Sicuro al 100


** Metodo sui Pareggi Sicuri Calcio: aggiornamento n° 2**

Ricevo un nuovo aggiornamento da Massimo, che ovviamente condivido con tutti voi.

Metodo Pareggio Sicuro al 100


Metodo Pareggio Sicuro al 100


** Metodo Pareggio Sicuro al 100 % : Aggiornamento n. 3**

Puntuale come sempre arrivano gli aggiornamenti da parte di Max.

Ti allego direttamente la sua mail.

Metodo Pareggio Sicuro al 100Metodo Pareggio Sicuro al 100Metodo Pareggio Sicuro al 100Metodo Pareggio Sicuro al 100Metodo Pareggio Sicuro al 100Metodo Pareggio Sicuro al 100


Metodo Pareggio Sicuro al 100Metodo Pareggio Sicuro al 100Metodo Pareggio Sicuro al 100


Metodo Pareggio sicuro al 100 % : un regalo + altri articoli utili da leggere.

Prima di salutarci devo mantenere una promessa fatta a inizio articolo.

Anzi due.

Il primo è un regalo di Max a tutta la Community.

Il suo foglio excell con cui gestisce il cashout!

Metodo per il Pareggio


Metodo Pareggio


Metodo Pareggio


Bene, questa era la spiegazione.

Ora puoi scaricare il file CLICCANDO QUI.

E’ un file .zip e può essere scaricato solo da pc.

I pronostici sui pareggi sono stati trattati diverse volte qui sul blog.

Ecco altri articoli che ti potrebbero interessare:

Spero che l’articolo ti sia utile!

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Il Metodo Matematico 1X2 o “Metodo della Favorita”: la Scala Pura per le singole.

Metodo della Favorita

Il post di oggi è dedicato al Metodo Matematico 1×2 conosciuto anche come Metodo della Favorita (Scala Pura 1X2 – 2X1).

E’ uno degli articoli storici del blog: scritto per la prima volta nel 2020 è arrivato a superare le 100.000 views in questi anni.

Ho quindi pensato fosse il momento di aggiornarlo per il 2023.

A fine articolo troverai anche un interessantissimo utilizzo abbinato all’Allibramento: da non perdere.

E’ una strategia di studio molto utile per vincere le giocate in singola.

 

L’ho sperimentato con ottimi risultati in questi anni.

E posso dire ormai che è una delle mie tecniche di betting preferite.

Scopriamo di che si tratta.

Metodo Matematico 1X2: la Scala Pura 1-X-2 (o 2-X-1) della Favorita.

Quella della Favorita è una tecnica facile da applicare.

Si utilizza principalmente in singola ma può essere usata anche da chi:

In definitiva può essere usato in ogni tipologia di giocata.

Il trucco infatti è quello di individuare tutte le partite in cui sia la Quota Reale Allibrata che la quota offerta dal bookmaker formino una scala.

Anzi, una Scala Pura.

Ossia una sequenza degli esiti 1X2 che sia:

  • 1-X-2
  • oppure 2-X-1

Si forma così una “scala”.

La favorita, in pratica, deve avere come secondo segno più quotato l’esito X.

Come facciamo a capirlo?

Semplicissimo: con le quote.

  • La quota più bassa (sia quella derivante dal picchetto tecnico, sia quella che ci offre il bookmaker) deve essere l’1 (oppure il 2).
  • La seconda quota più bassa deve essere la X.
  • La terza quota, quindi l’esito meno probabile, deve essere il segno opposto alla favorita.

Metodo Matematico 1x2


In cosa ci è utile il Metodo Matematico 1×2 della Favorita?

Prima di tutto ci è utile ad individuare tutte le partite in cui non sono attesi imprevisti.

Quando la Quota Reale Allibrata e la quota offerta dal bookmaker sono in Scala Pura 1 – X – 2 (o 2 – X – 1) è meno probabile un esito a sorpresa.

Ossia non ci si aspetta la vittoria della sfavorita.

Questa è già un’ottima indicazione per giocare in singola se la quota è tra 1,50 e 1,70.

Oppure, quando la quota è più alta, ci si può cautelare con delle doppie chance 1X o X2.

Per un’ulteriore tutela della nostra scelta possiamo studiare lallibramento.

Dovrebbe essere almeno per il 50% spostato sul segno della favorita.

Metodo Matematico 1x2


Altri casi: Scala Impura e No Scala.

Ovviamente, la situazione di Scala Pura che abbiamo visto finora, è una condizione ideale.

Dunque, purtroppo, sappiamo già che non troveremo sempre tantissimi match con questa configurazione (sarebbe bello!).

Dobbiamo quindi imparare a valutare anche le altre due possibilità in cui potremmo imbatterci:

  • la Scala Impura
  • la No Scala

Tra le due, quella che considero più pericolosa, è la Scala Impura.

Sono tutte quelle partite in cui il secondo segno con la quota più bassa non è più la X, bensì l’esito opposto alla vittoria della favorita.

Sono quindi le configurazioni in cui sia la Quota Reale che la quota offerta dal bookmaker hanno una sequenza 1 – 2 – X o 2 – 1 – X.

Il pareggio, dunque, viene visto come l’esito meno probabile.

So che, in automatico, si potrebbe pensare ad una doppia chance 12, ma in realtà è proprio qui la trappola.

Se il picchetto tecnico ci suggerisce la vittoria di una e dell’altra come i due esiti più probabili, significa che potremmo essere al cospetto di due squadre similmente forti (o similmente scarse).

Niente di più facile dunque che, proprio a dispetto di tutti i numeri, finisca in un pareggio se le squadre sono così equilibrate.

Per questo motivo, le partite con la Scala Impura, sono quelle che preferisco evitare per quanto riguarda l’analisi dell’1X2, mentre le valuto più volentieri sul mercato dei gol.

Ultimo caso: la No Scala.

La configurazione della No Scala è, in realtà, una non-configurazione.

Sono cioè tutte quelle partite in cui non c’è corrispondenza di sequenzialità tra la quota offerta dal bookamaker e quella derivante dal picchetto tecnico.

Esempio: il bookmaker ci offre le quote in scala 1 X 2, e la Quota Reale le prevede invece in scala 1 2 X.

Probabilmente queste sono le partite che più frequentemente troveremo quotidianamente in palinsesto.

Riassunto Finale e un esempio pratico di Metodo Matematico 1×2.

Prima di chiudere l’articolo voglio lasciarti con un riassunto di tutto ciò che abbiamo visto e un esempio pratico che possa chiarire ogni eventuale dubbio.

  • Scala Pura: il bookmaker e la Quota Reale Allibrata prevedono una favorita come primo segno (1 o 2), il pareggio come secondo segno (la X) e la sconfitta della favorita come terzo segno (2 o 1).
  • Scala Impura: il bookmaker e la Quota Reale Allibrata prevedono una favorita come primo segno (1 o 2), la sconfitta della favorita come secondo segno (2 o 1) e il pareggio come terzo segno (la X).
  • No Scala: il bookmaker prevede una scala che non corrisponde a quella prevista dalla Quota Reale Allibrata.

ESEMPIO SCALA PURA

Bookmaker: esito 1 a 1,50 – esito X a 3,75 – esito 2 a 7,20

Quota Reale Allibrata: esito 1 a 1,70 – esito X a 4,50 – esito 2 a 6,35

ESEMPIO SCALA IMPURA

Bookmaker: esito 2 a 2,10 – esito 1 a 2,75 – esito X a 4,01

Quota Reale Allibrata: esito 2 a 2,37 – esito 1 a 3,00 – esito X a 3,55

ESEMPIO NO SCALA

Bookmaker: esito 1 a 2,15 – esito X a 3,85 – esito 2 a 3,20

Quota Reale Allibrata: esito 1 a 1,70 – esito X a 3,8 – esito 2 a 5,5


Metodo Matematico 1X2 + Allibramento: aggiornamento Maggio 2023

Oggi torno ad aggiornare questo articolo con delle novità super interessanti.

Lo spunto ci arriva da Luca della Community.

Va detto subito che ciò che stiamo per vedere non è del tutto frutto del nostro sacco.

Luca ha infatti analizzato questi dati con un suo amico, che utilizza altri programmi.

Quindi ciò che vedremo potrebbe non essere una novità assoluta.

Ci tengo a specificarlo per evitare polemiche che in questo ambiente si verificano spesso.

A me non interessa prendermi meriti quando non li ho, mi interessa vincere le schedine.

E questo mi sembra un ottimo modo per vincerle, anche se non l’ho inventato io 🙂

Vediamo dunque di che si tratta.

Gli elementi cardine della strategia sono:

  • Metodo della Favorita – Scala Pura 1X2
  • Probabilità statistica del segno 1
  • Ripartizione dell’Allibramento sul segno 1
  • Quota Alta del segno 1 (tra 1,85 e 2,30)

Le Valutazioni del SF da tenere in esame sono tutte quelle che prevedono una doppia chance:

  • Buono 1X
  • Copri 1X
  • Rischia 1X

Per ora ci concentriamo sulla vittoria della squadra in casa, perché i dati non sono ancora stati testati su quella in trasferta.

Sostanzialmente ci si è accorti di questo:

Quando la % della spalmatura dell’Allibramento sul segno 1 supera la % di probabilità statistica del segno 1, la squadra in casa vince.

Vediamo un paio di esempi per chiarire.

Il Dijon ha probabilità statistica del 46% sul segno 1.

L’Allibramento è invece spalmato per quasi il 48% sul segno 1.

C’è ovviamente la Scala Pura 1X2 del Metodo della Favorita.

La quota attuale dell’1 è 1.91.

La valutazione dell’intelligenza artificiale è Copri 1X.

Metodo Matematico 1X2


Stessa cosa lo vediamo nel Como.

Qui addirittura l’Allibramento è 50% contro il 43% della matematica del campo.

Attualmente il sistema è grezzo e non si presentano altri dati per stringere il campo.

Lo stesso allibramento, che in entrambe le foto è rosso, si presenta anche verde, giallo o viola in tanti altri esempi.

Come scritto in precedenza, per ora, il discorso vale solo per l’esito 1.

I dati segnalati da Luca sono però davvero molto interessanti.

La strategia per ora ha riscontrato:

  • 65% di vittorie casalinghe a quota media 2.01
  • 88% di esiti 1X a quota compresa tra 1.25 e 1.55

Essendo un esito a quota alta io suggerisco sempre la dovuta cautela.

Approfondirò però la questione perché vale la pena.

Metodo Matematico 1X2


Ultimo step.

Come trovare partito di questo tipo?!

Ci sono varie opzioni.

Si può usare direttamente il menù della Scala Pura.

Oppure si può utilizzare la funzione “Crea Algoritmo”:

  • Primo Elemento -> Valutazione SF -> Buono, Copri, Rischia 1X;
  • Secondo Elemento -> Metriche -> Scala Pura.

E’ importante che la quota dell’1 rispetti il range indicato: tra 1.85 e 2.30.

Bene, arrivati a questo punto direi che è tutto.

Per te è chiaro?

Spero si 🙂

Nel SuperFoglio trovi ovviamente un menù automatico per la ricerca delle Scala Pura.

Inoltre, in ogni partita, viene indicata l’eventuale presenza di una Scala.

Bene, a questo punto credo di averti detto davvero tutto quello che è importante sapere sul Metodo della Favorita.

Spero possa esserti d’aiuto per le tue schedine!

Un abbraccio.

Ale Stats4Bets


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Pronostici Over 0.5 Primo Tempo: tre nuove tecniche testate e vincenti!

Pronostici Over 0.5 Primo Tempo

Nel post di oggi torniamo a parlare di pronostici sugli Over 0.5 Primo Tempo.

Ci sono infatti due/tre nuove strategie elaborate dalla nostra Community che vorrei mostrarti.

In particolare, per i metodi di ricerca che vedremo tra poco, dobbiamo ringraziare:

  • Massimo
  • Simone
  • Giuseppe

(Per un ripasso veloce ecco lelenco completo delle strategie ideate dalla Community).

 

 

Devo ammettere anche io che i pronostici sugli Over 0.5 nel primo tempo sono ormai una delle mie scelte più frequenti.

Dalla quantità di materiale proposto credo sia anche una delle strategie più presenti sul blog.

Alla fine di questo post troverai quindi un rapido elenco di tutti i link più interessanti sull’argomento.

Perché tanto amore per gli over?!

I motivi sono semplici:

  • offrono quasi sempre quote invitanti;
  • abbiamo un arsenale di strategie con varie opzioni di ricerca;
  • la percentuale di esiti presi è mediamente superiore all’85% (in base al metodo seguito).

Andiamo dunque a scoprire come fare ottimi pronostici per il gol nei primi 45 minuti.

* Come sempre, prima di impiegare dei soldi reali, ti consiglio di fare test a zero o con denaro virtuale. *

Pronostici Over 0.5 Primo Tempo: il metodo di Simone.

Entrambe le modalità che stiamo per vedere mi sono arrivate questa estate, mentre ero in vacanza a Palermo.

Purtroppo, essendo in viaggio, ho avuto contrattempo con i salvataggi nel cloud e gli screenshoot.

Ho perso alcune email e foto.

Per questo motivo, della strategia proposta da Simone, ho solo l’impostazione “nuda e cruda”.

Il concetto si basa sullo sfruttare l’Allibramento.

Quando l’allibramento 1X2 è anomalo e quello Under-Over 2.5 è invece normale, si verifica l’Over 0.5 HT.

Semplice, no?

Come fare per trovare match di questo tipo?

Te lo spiego subito.

Nel menù Crea Algoritmo devi seguire questi semplici passaggi:

  • Nella prima casella di ricerca selezioni ALLIBRAMENTO, poi scegli Under/Over VERDE
  • Nella seconda casella di ricerca seleziona di nuovi ALLIBRAMENTO, poi scegli 1-X-2 VIOLA.

Un ulteriore step, non obbligatorio, riguarda il controllo dell’allibramento del Gol-NoGol.

Possiamo considerarlo una cautela in più.

In questo caso Simone ci indica che deve essere GIALLO.

Come puoi notare non si parla di statistiche, di quote o di percentuali: si basa tutto sull’Allibramento.

Ho visto i resoconti di Simo e posso confermarti che è una tecnica davvero interessante.

Non ti resta che provarla per valutare tu stesso.

Pronostici Over 0.5 Primo Tempo: il metodo di Massimo.

In questa seconda strategia dedicata ai pronostici sugli Over 0.5 primo tempo ritroviamo un habituè della Community: Massimo.

Fortunatamente le sue indicazioni mi sono arrivate in un momento che ero ancora sulla terra ferma.

Quindi il cloud non ha fatto danni.

Pubblico direttamente le sue indicazioni.

(Quando fa riferimento al metodo Ale/Joe/Max intende questo articolo.)

Pronostici 0.5 Primo Tempo


Pronostici 0.5 Primo Tempo


Pronostici 0.5 Primo Tempo



Questo è il suo primo report di match.

Mi scuso per la qualità della foto, sono del 3 e 4 Agosto.

  • Pallino giallo: Over 0.5 Primo Tempo;
  • Pallino verde: Over 0.5 Secondo Tempo;
  • Pallino rosso: unico 0-0 trovato.


Pronostici Over 0.5 Primo Tempo: il primo aggiornamento.

Come sempre Max continua ad aggiornare le strategia che ci invia.

Quindi ecco una seconda mail ricevuta pochi giorni dopo la prima.

Pronostici Over 0.5 Primo Tempo


Pronostici Over 0.5 Primo Tempo


Pronostici Over 0.5 Primo Tempo: la tecnica di Giuseppe.

Arriviamo ora alla proposta di Giuseppe.

Lo ringrazio perché è stato super dettagliato nella sua spiegazione 🙂

Vediamo la mail di Giuseppe.

Scommesse Over 0.5 Primo TempoScommesse Over 0.5 Primo TempoScommesse Over 0.5 Primo Tempo

Scommesse Over 0.5 Primo Tempo

Scommesse Over 0.5 Primo Tempo


Pronostici Over 0.5 Primo Tempo: altri articoli dedicati agli Over.

Come promesso, eccoci ai link.

Sono tutte strategie in cui si parla di Over sia pre-match che live.

Eccoli:

E’ tutto 🙂

Come sempre spero che l’enorme lavoro svolto dall’intera Community possa esserti d’aiuto.

Fammi sapere nei commenti come ti trovi e se decidi di testarle.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Partite da Over 2.5 (e Gol) grazie alla Tecnica della Forbice.

partite da Over 2.5

Il post di oggi è dedicato alle partite da Over 2.5 (e da Gol) grazie alla tecnica della Forbice.

E’ davvero una delle primissime strategie di cui parlai, ormai 3-4 anni fa.

Credo sia dunque arrivato il momento di un piccolo aggiornamento per il 2023.

Grazie alla tecnica della Forbice sfruttiamo le quote della 1×2 per trovare partite da Over 2.5 e, se possibile, da Gol.

 

 

Altre metriche interessanti come questa sono:

Dopo oltre tre anni di analisi e più di 500.000 partite studiate possiamo avere un resoconto significativo.

Grazie a questa strategia, si evidenziano tre esiti che si verificano maggiormente:

  • Over 1.5 per oltre l’75% dei casi;
  • Over 2.5 per oltre il 63% dei casi;
  • Gol per oltre il 57% dei casi.

ATTENZIONE.

Il dato così esposto, nudo e crudo, si basa solo sulle quote della 1×2.

Personalmente non consiglio di studiare ed utilizzare la tecnica in questo modo.

Associando la presenza della Forbice 1X2 ad uno studio di quote e statistiche anche dei mercati dei gol le partite da Over 2.5 crescono in maniera sostanziale.

Esempio.

Se la presenza della Forbice si associa ad una valutazione da “Over 1.5” del SuperFoglio abbiamo:

  • Over 1.5 che sale all’81%;
  • Over 2.5 che sale al 69%;
  • Gol che sale al 61%.

I dati diventano ancora più alti quando l’intelligenza artificiale valuta l’Over 2.5.

In definitiva possiamo dire che la Forbice sulla 1X2 fa una prima importante scrematura delle partite da Over 2.5.

Poi si dovrebbe approfondire con uno studio effettivo dell’esito Over.

Giocarlo quando il SF valuta il match da Under fa ovviamente ottenere riscontri meno positivi.

Abbiamo un menù di ricerca automatica che trova, quotidianamente, le partite più adatte.

partite da Over 2.5


Partite da Over 2.5 con la Forbice e l’idea di Pasquale.

Aggiungo a questo post uno spunto arrivato dalla community sull’uso della Forbice.

E’ interessante.

Lo spunto ce lo fornisce Pasquale.

In questo caso lui si focalizza sul creare schedine con due partite ricavate da una combo di strategie.

Mediamente conducono alla quota di raddoppio con le giocate Over & Gol Sfavorita.

Il suo obiettivo infatti, senza voler strafare, è quello di creare uno o al massimo due raddoppi al giorno.

E’ una strategia che mi sento sinceramente di approvare.

Si utilizza la funzione di Crea Algoritmo.

Entrambe le ricerche si impostano sulle “metriche” selezionando:

  • Super Over;
  • Forbice.

La prima partita prescelta è quella che ha la media gol più alta:

(media gol fatti casa + media gol subiti casa + media gol fatti trasferta + media gol subiti trasferta) / 4.

La seconda partita la prende direttamente dal menù Formula 4.

Attualmente, su circa 70 giocate, ha una media del 70% di schedine vinte.

Direi che sia proprio il caso di testarlo, no?!

Partite da Over 2.5

Partite da Over 2.5


Da questo punto riparte l’articolo originale in cui è spiegata tutta la strategia.

Oggi voglio approfondire una strategia di betting di cui ho già parlato più volte.

Quella che si basa sui range delle quote dell’1 e del 2.

Potremmo anche chiamarla tecnica della “forbice“.

Tra poche righe, te ne spiegherò la ragione.

E’ una strategia che ci consente di individuare potenziali partite da OVER 2.5 guardando, semplicemente, le quote dell’esito 1 e dell’esito 2.

Ci sono cinque “gradi di profondità” di studio con cui possiamo approcciarci a questa strategia.

Qui vedremo i primi tre.

Gli ultimi due sono contenuti nel mini-corso Stats4Gol dedicato, per l’appunto, al mercato dei gol.

Il primo step, fin troppo basico e che non prevede nessuno studio particolare, è semplicemente questo:

  • guardare le quote dell’1 e del 2 qualche ora prima che il match abbia inizio.

Devono essere entrambi tra il 2.20 / 3.10 massimo.

Esempi:

  • 2.30 e 2.70
  • 2.40 e 2.60
  • 2.50 e 3.00

Questo crea la “forbice“.

Quando si verifica ci troviamo al cospetto di un match che potenzialmente dovrebbe regalarci un buon numero di reti.

Affrontata così, però, l’analisi è troppo banale e rischia di perdere di efficacia.

Fortunatamente è uno studio che possiamo approfondire in modo semplice, garantendoci risultati davvero incredibili.

Ti mostro come fare.

Partite da Over 2.5 grazie alla Forbice e alla Quota Iniziale.

La quota con cui il bookmaker apre il mercato è un aiuto in questa strategia.

Facciamo due esempi aiutandoci con delle foto.

Foto 1

partite da Over 2.5


Questo primo match è una partita della Serie B Polacca di ieri 04 Giugno 2020.

Ne abbiamo parlato anche nel gruppo Telegram Gratuito.

Vediamo che in Quota Attuale i due range sono abbastanza vicini (cerchio blu):

  • 2.25 per l’1 e 2.70 per il 2.

Non è fondamentale che non siano vicinissimi perché la quota del 2 fa un drop importante: da 3.50 cala fino a 2.70.

Come avevo scritto su Telegram avrei preferito che anche l’1, in Quota Iniziale, fosse sopra il 2.

Perché?

E’ molto semplice.

Perché se apre sotto il 2 (in questo caso 1.90) per avvicinarsi all’atra deve fare un rialzo troppo evidente (2.30 – 2.40 – 2.50).

Rappresenterebbe cioè un segnale del mercato eccessivamente sfavorevole per quella squadra.

Rischiamo che non segni neanche un gol una squadra che perde così tanto terreno.

(Magari è una coincidenza, ma la squadra di casa ieri ha segnato solo al 93°).

Se invece, già in Quota Iniziale, le due squadre si trovano su range vicini, nessun calo e nessun rialzo sarà troppo “violento” contro l’una o contro l’altra.

E’ ciò che vediamo nella Foto 2.

partite da Over 2.5


Questa è una partita sempre di ieri, 4 Giugno 2020, disputata in Portogallo: Guimaraes-Sporting.

Come vediamo , in Apertura, sono entrambe sopra quota 2 (2.25 e 3)

In Attuale si avvicinano con un drop e un rialzo di pochi decimali, non “violento” come quello in Polonia.

La quota dell’1 sale di poco, quella del 2 cala di poco.

I range si avvicinano: la forbice della differenza tra l’1 e il 2 diminuisce.

Ecco perché si chiama Tecnica della Forbice.

Perchè le quote dell’1 e del 2 devono fare lo stesso movimento delle punte di una forbice avvicinandosi l’una all’altra.

Anche in questo caso potrebbe essere una coincidenza, ma il match è finito 2-2.

(In questa foto, la numero 3, vediamo anche come il primo book, che è quello che uso come riferimento, ha chiuso l’1 in ulteriore piccolissimo rialzo, da 2,37 a 2,40).

partite da Over 2.5


A questo punto possiamo considerare chiuso anche il “secondo step” di studio.

Si può però approfondire ancora per cercare di evitare il più possibile un eventuale errore.

Continuiamo.

Partite da Over 2.5 grazie alla Forbice e alla Quota Reale Allibrata.

Finora abbiamo concentrato la nostra analisi solo sui comportamenti del bookmaker.

Per una strategia a 360° che ci eviti di cadere in qualche tranello, però, è bene avere anche il nostro punto di vista del match attraverso lo studio di:

Per entrambe le partite in questione si trattava del primo ritorno in campo dopo lo stop a causa del Coronavirus.

Quindi l’aspetto prettamente statistico perdeva un po’ di valore.

Non avrei applicato questa tecnica a squadre con attacchi scarsissimi, quello è ovvio, ma l’effettiva percentuale di GOL e OVER 2.5 dopo 2 mesi di stop non era facile da inquadrare.

In ogni caso entrambi i match avevano numeri statistici discreti a supporto di questi esiti.

Più utile in tal senso è stata la Quota Reale Allibrata.

In entrambe le partite vediamo infatti che sia la Quota Iniziale che la Quota Attuale non si allontanano molto dalla Reale Allibrata e, soprattutto, non la superano.

Quando il bookmaker ci presenta una quota troppo più alta rispetto al valore della Reale Allibrata, infatti, non è mai un buon segnale per quello specifico esito.

Significa che sta attribuendo poche chance al fatto che l’esito si verifichi.

Visto che stiamo cercando una giocata da OVER 2.5 e GOL, se una delle due squadre viene troppo sfavorita, rischiamo che non realizzerà il suo gol.

Non era comunque il caso di queste due partite.

Ci sono due ulteriori approfondimenti di studio che potremmo fare su questa tecnica per renderla davvero quasi infallibile.

Mi riferisco all’analisi della quota del GOL e della quota dell’OVER 2.5, prese sia singolarmente che in combinazione.

Avviamoci dunque alla conclusione.

Partite da Over 2.5 con la Forbice: come sfruttarla in una “scalata”.

Arrivati a questo punto abbiamo analizzato davvero in lungo e in largo questa strategia.

E’ il momento di farla fruttare.

Partite di questo tipo sono perfette per quelle che ho definito scalate.

Si prende un match e lo si studia a 360° gradi come abbiamo visto in questo articolo.

A questo punto non lo usiamo per una sola giocata, ma per più giocate.

Scalando l’esito via via più difficile.

La scalata, solitamente, è supportata dallo studio delle quote asiatiche su Asian Odds (il termine originale che avevo inventato è infatti “Scalata Asiatica”).

Per ora però non occupiamoci di Asian.

Come si fa una scalata?

Molto semplice.

Si individuano due esiti:

  • il più semplice
  • il più difficile

Si parte dal primo per arrivare al secondo attraverso step intermedi.

Questo è un match che stiamo valutando sul mercato dei gol quindi gli esiti, in ordine di difficoltà, sono:

  • OVER 1.5
  • OVER 0.5 secondo tempo
  • e OVER 0.5 primo tempo
  • GOL
  • OVER 2.5
  • GOL + OVER 2.5
  • OVER 3.5
  • e GOL secondo tempo
  • GOL primo tempo

Ovviamente non dobbiamo giocarli tutti.

Una buona scalata, per la mia esperienza, è composta al massimo da 4 eventi giocati in singola.

Due facili, uno medio, uno più difficile.

Tra i facili scelgo quasi sempre OVER 1.5 e OVER 0,5 secondo tempo.

Tra i medi mi piace il GOL più dell’OVER 2.5.

Mentre tra i più difficili scelgo spesso OVER 3.5.

Il budget da utilizzare va ovviamente ripartito in base alle difficoltà dell’esito.

Si mette più budget sugli esiti facili e via via meno budget su quelli più difficili.

Come puoi immaginare la distribuzione del budget è molto importante.

Anzi, fondamentale.

Ad ogni modo, studiando un match con tutti gli accorgimenti visti in questo articolo, saranno davvero rari gli 0-0 🙂

Partite da Over 2.5: altre articoli sul mercato dei gol.

Prima di salutarti ci tengo a condividere alcuni link che potrebbero esserti d’aiuto.

Eccoli:

Bene!

A questo punto ci siamo.

E’ tutto 🙂

Spero che la Tecnica della Forbice ti sia utile per prevedere una valanga di gol!

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

ULTERIORI APPROFONDIMENTI NEL VIDEO:


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Come fare soldi con le scommesse sportive: i TRE aspetti da cui partire.

Fare Soldi Scommesse Sportive

Se vuoi iniziare a fare soldi in modo costante con le scommesse sportive, il primo post del 2023 è dedicato a te.

Ho pensato infatti potesse essere utile iniziare il nuovo anno con un piccolo riepilogo.

Vedremo i tre aspetti principali, da cui è necessario partire, se vogliamo iniziare ad avere vincite costanti e durature con le scommesse.

Non è tutto.

Alla fine dell’articolo ti fornirò anche altri 2-3 link davvero interessanti per approfondire questo argomento.

 

 

Per una migliore esposizione delle tematiche da trattare ho deciso di aiutarmi anche con dei video.

In questo modo il post diventerà una piccola raccolta.

Spero sia utile anche a chi la leggerà in futuro.

Pronto?

Iniziamo.

Come fare soldi con le scommesse sportive – parte 1: la Mentalità.

Il primo aspetto da valutare nel momento in cui decidiamo di voler fare soldi con le scommesse sportive è senza dubbio quello legato alla mentalità.

Avere la corretta mentalità è una conditio sine qua non: senza, non otterremo buoni risultati.

Si può infatti affermare che è inutile scommettere se non siamo disposti a cambiare il nostro approccio alle giocate.

Cosa significa avere la “corretta mentalità” nelle scommesse?

In assoluto, va abbandonata la logica dei guadagni facili.

Pensare che fare soldi con le scommesse significhi non lavorare è sbagliato.

Le scommesse sono un lavoro, e neanche facile.

E’ una mentalità a cui si richiede:

  • costanza;
  • pianificazione;
  • pazienza.

Assumere il giusto atteggiamento mentale, all’inizio, potrebbe sembrare noioso.

E, probabilmente, potresti aver voglia di lasciar perdere.

Se dovesse capitarti, non preoccuparti.

E’ stato così per tutti quelli che sono riusciti ad ottenere un vantaggio economico duraturo nel tempo.

Sono consapevole infatti che i “guru del web” sembrano vincere schedine da migliaia di euro ogni giorno.

Ma quella è una realtà creata per far abboccare chi, nel 2023, ancora crede che i bookmakers stiano qui a regalarci la grana senza fare nulla.

Fare soldi con le scommesse non è quello che vedi su Instagram.

Se vuoi iniziare a creare la tua giusta Mentalità guarda il video qui sotto.

(Clicca sulla foto)

Come fare Soldi Scommesse Sportive


Come fare soldi con le scommesse sportive – parte 2: la gestione del Budget e il rapporto con il Denaro.

Un secondo aspetto di fondamentale importanza per iniziare a fare soldi con le scommesse sportive è ovviamente quello relativo alla gestione del budget.

Prima ancora della gestione delle puntate però, secondo me, dovremmo preoccuparci di calibrare correttamente il nostro rapporto con il denaro.

Il 99% delle persone inizia a scommettere quando ha bisogno di soldi.

E’ la condizione psicologicamente peggiore per iniziare un percorso proficuo con il betting.

Se vivo una condizione di “bisogno di soldi”, molto probabilmente, rischio di non avere:

  • pazienza di far crescere il mio budget in modo cautelato;
  • lucidità nel capire quando e quanto puntare;
  • margine economico per potermi permettere le naturali sconfitte che tutti abbiamo.

La condizione ottimale per iniziare ad investire con le scommesse sportive sarebbe quella di utilizzare denaro che posso permettermi di perdere.

E’ come andare al cinema, o a cena fuori.

Appena uscito dal ristorante non ho l’ansia di andare subito a lavoro per recuperare i soldi spesi al ristorante.

Con le scommesse non è diverso, o meglio: non dovrebbe esserlo.

In termini pratici di money management le strategie applicabile sono molte.

Alcune più cautelate, altre più aggressive.

Personalmente uso da anni quello che abbiamo ribattezzato Metodo Investimento.

E’ un money management semplice, adattabile a chiunque.

Soprattutto permette libertà di movimento facile da gestire.

Anche in questo caso il consiglio è quello di adattarlo alle proprie esigenze senza viverlo come una dittatura.

Per approfondire il discorso su Rapporto con il Denaro & Gestione del Budget guarda il video qui sotto.

(Clicca sulla foto)

Come fare Soldi Scommesse Sportive


Come fare soldi con le scommesse sportive – parte 3: i Numeri che dobbiamo saper analizzare nel betting.

Il terzo ed ultimo appuntamento di questa mini guida riguarda i numeri importanti da sapere analizzare.

Quando si parla di numeri ci si riferisce a diversi elementi d’analisi:

  • statistiche & sotto-frequenze;
  • quote & rapporto tra quote;
  • drop & variazioni;
  • allibramenti & anomalie.

Non è quindi facile fare una spiegazioni unica su tutto.

Esistono però delle linee guida che, anche quando non ci è tutto perfettamente chiaro, possono esserci di supporto.

Per approfondire il discorso sui numeri importanti nel betting guarda il video qui sotto.

(Clicca sulla foto)

Come fare Soldi Scommesse Sportive


Come fare soldi con le scommesse sportive e quanto investire.

Considerando che questa guida è stata letta da quasi 5.000 utenti in meno di un mese ho pensato di integrarla.

Approfondendo ulteriormente il concetto legato al quanto investire nelle scommesse sportive.

Cercherò di darti spunti utili.

Non importa se sei già esperto o se alle prime armi.

Ciò di cui ti parlerò è frutto della mia esperienza nel settore che dura, ormai, da quasi 27 anni.

Iniziai a scommettere ai tempi della scuola medie.

Nelle tipiche “bische” di paese.

Per la maggior parte di questo tempo sono stato un pessimo scommettitore.

E anche un pessimo gestore dei soldi che giocavo.

Quindi so bene quali errori si commettono di solito.

Negli ultimi anni ho invece trovato la “mia strada”.

Ed è questo l’aspetto che spero possa esserti più utile.

Money management, gestione budget, stake scommesse: sono concetti fondamentali per chi ama scommettere.

Ma c’è una cosa su cui spesso ci si sofferma poco a riflettere:

con quanto budget dovrei iniziare se partissi oggi, da zero?

Può sembrare banale.

Uno pensa: ho 100€, carico quelle.

Molti fanno così.

Non è la mossa ottimale.

Se vuoi trattare il betting in modo serio, se sogni di renderlo una seconda (o addirittura prima) entrata, devi però uscire dalla logica del “gioco quello che ho in tasca“.

Prima di addentrarci nell’argomento permettimi una premessa.

La visione del betting come investimento, per come ci viene raccontata dal 99% dei guru di questo settore, è fuorviante.

Molti, troppi, la usano come puro e semplice slogan di marketing.

Per promuovere siti o app che, in realtà, non fanno nulla di diverso dal solito: pronostici e scommesse.

Li chiamano investimenti per essere più attrattivi verso un determinato pubblico.

Si definiscono educatori, trader o formatori per darsi un’aria più ripulita.

Ma francamente non capisco perché non chiamino le cose con il proprio nome.

Fare betting significa scommettere.

Il problema è che in Italia, se dici che sei un scommettitore, sembra che stai dicendo che sei uno scansafatiche, un fannullone, uno sfaticato che si arrabatta per non lavorare.

Quindi si sono inventati questa terminologia da banchieri di Wall Street che però, detto tra noi, è una stronz*ta.

Puoi farti chiamare trader sportivo, investitore, tipster, guru o come ti pare.

Ma di fatto, per avere un ritorno economico dalle scommesse, sono importanti solo due cose:

  • saper studiare le partite;
  • saper scegliere il budget in base alla difficoltà della quota che giochi.

Devi, cioè, essere uno che sa scommettere.

Punto.

Anche perché, se pensiamo ai classici investimenti bancari o immobiliari, il ritorno economico di un buon affare si aggira intorno al 5-10% annuo.

Chi è che gioca le schedine con l’obiettivo di vincere il 5% annuo?

Non prendiamoci in giro.

O meglio: non farti prendere in giro.

Che sia betting tradizionale, exchange o (in alcuni casi) matched betting, parliamo comunque di scommesse sportive.

Il che significa che c’è la possibilità di perdere.

Anzi, la sconfitta, va messa assolutamente nel conto delle nostre attività.

Ma, gestita nel modo corretto, non è sarà un problema.

Ultimamente ho letto la splendida biografia di uno dei più grandi giocatori NBA di tutti i tempi: Scottie Pippen.

Parlando della scommesse che faceva all’epoca Michael Jordan dice una cosa molto interessante:

Non è gioco d’azzardo se puoi permetterti di perdere.

Quanto investire e come fare soldi con le scommesse sportive: lucidità mentale.

La premessa fatta poco sopra non deve in alcun modo farti pensare che non avremo un atteggiamento serio e professionale verso i nostri soldi.

L’esatto opposto.

Trattandosi di scommesse, e avendo quindi un fattore di rischio, dovremo essere MOLTO seri e lucidi nella gestione del budget.

A cominciare proprio dalla scelta della cifra con cui partire.

L’aspetto della lucidità mentale è davvero basilare per diventare un bravo tipster.

Per essere lucidi nelle nostre giocate dobbiamo toglierci dalle spalle il peso principale.

Ossia quello dei soldi.

Vanno trattati in modo “distaccato”.

Perdere soldi (ma anche vincere soldi) può infatti destabilizzare le persone.

  • Perdere molto può farci entrare nell’ansia da recupero.

Gioco perché devo recuperare il perso, controllo ogni singolo centesimo in modo maniacale, ho il terrore di perdere ancora e.. perdo.

  • Vincere molto potrebbe invece condurci verso un’euforia da giocata incontrollata.

Gioco sempre di più perché penso di poter vincere ogni volta, alzo la posta per arricchirmi velocemente, esagero finchè.. inizio a perdere.

Nessuno può pensare di vincere sempre.

Passare dall’euforia delle vittorie all’ansia di recuperare il perso è un passo molto breve.

Ti dirò una cosa che potrà farti sorridere.

Io, dopo una vincita particolarmente alta, scarico quasi del tutto il conto e ricomincio da piccoli importi.

Proprio per evitare di farmi prendere la mano dalle vittorie.

In ogni caso, se ti è già capitato di trovarti nelle due situazioni appena descritte, o se ti ci trovi adesso: tranquillo.

Ci siamo passati tutti.

Io mi ci sono ritrovato, anche più di una volta.

Come si risolve, o come si evita?

Non voglio usare paroloni, termini da banchiere o altro.

Quindi la farò molto semplice: con il buon senso.

Il buon senso può aiutarti ad investire nelle scommesse sportive, e ad ottenere dei buoni ritorni economici.

Senza necessariamente conoscere a memoria i libri di Warren Buffet o essere laureato in economia.

Si ok, ma come si usa il buon senso nelle scommesse?!

Prima di tutto, utilizzando soldi che posso permettermi di perdere.

Questo mi permetterà di studiare una partita senza avvertire il peso dei soldi che andrò ad utilizzare.

Senza sentire la paura di perdere la mia giocata.

Per viverla così devo necessariamente partire da una cifra che non mi fa ne caldo ne freddo.

Devo vivere le scommesse come un divertimento.

E verso i soldi devo essere distaccato.

Concepita in questo senso la parola investimento è usata in modo appropriato.

Finalizzata cioè al guadagno, consapevole del rischio, senza intaccare l’equilibrio della tua economia domestica.

Quanto investire e come fare soldi con le scommesse sportive: la cifra giusta.

Rimanendo in un ottica di buon senso entriamo nel dettaglio dei conti.

Con quale cifra iniziare?

Dati Istat dicono che in Italia lo stipendio medio è di 1.550€ netti al mese.

Usiamo questo come punto riferimento.

Ho cercato online altri dati riguardo alle nostre abitudini economiche ed è emerso che gli uomini spendono, per divertirsi, tra le 150€ e le 220€.

Le donne, più oculate, non superano i 170€.

Possiamo quindi ipotizzare che una cifra vicina al 10% delle nostre entrate mensili sia quella che possiamo dedicare in modo sereno alla nostra attività di betting.

150€ x 12 mesi = 1.800€ da investire nelle scommesse sportive.

Nell’investimento andrebbe considerato anche il supporto di un software professionale, che ti consenta di studiare in modo appropriato le tue schedine.

Considerando il prezzo del SuperFoglio, e di 2-3 alternative (onestamente meno complete a livello di servizio offerto), direi che la cifra non superi comunque i 120€-150€.

Restano quindi 1650€-1700€ per le nostre giocate.

Quanto investire e come fare soldi con le scommesse sportive: due opzioni + una alternativa per partire.

Stabilita la cifra (ipotetica) annuale per dedicarti a questa attività in modo serio e professionale, ci sono due opzioni:

  • Caricare l’intero importo in un unico step ad inizio anno.
  • Caricare l’importo mese per mese mano a mano che va avanti la stagione.

Personalmente mi sento di consigliarti la seconda, per vari motivi.

Il primo è ovviamente legato al fatto di avere un inizio più soft e meno impegnativo.

Meno soldi sul conto significa scommettere in modo meno pesante, quindi mentalmente più agevole.

Il secondo motivo deriva dal fatto che se sono abbastanza in gamba sin da subito, posso far ingranare le mie giocate senza necessariamente caricare altri soldi ogni mese.

Infine un rischio dell’avere subito tutti i soldi sul conto è dettato dal fatto che, se non sono ancora abbastanza bravo a controllarmi, potrei farmi prendere la mano e scommettere troppo.

Caricare mese per mese ci aiuta a tenere “sotto controllo” la nostra spesa finché non sviluppiamo un autocontrollo super professionale 🙂

Bene, siamo giunti quasi alla fine di questo lungo post.

Prima di salutarti tre ultimi consigli.

Il primo è di scegliere un money management cautelato.

Il Metodo Investimento è davvero l’ideale per me.

Il secondo è di non perdere mai di vista la “tattica del buon senso“.

Puntare a piccole vincite costanti ti darà soddisfazione nel lungo periodo.

Le giocate migliori restano dunque:

Investire nelle Scommesse Sportive

come fare soldi con le Scommesse Sportive


L’ultimo tips che mi sento di darti è sempre frutto della mia esperienza personale.

Quindi potrebbe essere adatto a te così come non esserlo.

Io sono una persona che odia gli schemi troppo rigidi.

Anche quelli legati al budget.

Quindi essere costretto a muovermi sempre in un range di quota e di puntata prestabiliti, fondamentali per rispettare in maniera fedele la gestione oculata del capitale, è una condizione di vita che a volte mi sta stretta.

Un po’ come quando sei a dieta per troppi mesi.

Dopo un po’ di tempo hai bisogno di sgarrare prima di ricominciare la dieta seriamente.

In quest’ottica una gestione alternativa delle tue finanze potrebbe legarsi agli obiettivi.

Questo è un sistema utile per chi non riesce a stabilire con esattezza il proprio budget annuale/mensile.

Ti faccio un esempio.

Voglio comprarmi il telefono nuovo.

Elaboro il mio piano di spesa-scommesse in relazione al prezzo del telefono.

So che costa 600€ e che io posso iniziare a scommettere partendo da una disponibilità di 100€.

Non dovrò ricaricare ogni mese, non dovrò preoccuparmi di stabilire un piano annuale.

Il mio obiettivo sarà arrivare alla cifra che mi interessa.

Quanto tempo impiegherò dipenderà dalla mia abilità di tipster.

Ovviamente non posso aspettarmi di metterci una settimana o un mese: sto cercando di concretizzare un attivo del 600%.

Un’aspettativa realistica dovrebbe essere di 4-5 mesi.

D’altronde torniamo a ciò con cui abbiamo iniziato: è betting.

Se gli investimenti immobiliari o bancari fruttano il 5-10% annuo, qui si può ambire a molto di più.

Con la consapevolezza, però, che anche il rischio a cui si va incontro è diverso.

E forzare troppo la mano raramente ci condurrà ad una ricchezza rapida, ma solo a perdere.

Come fare soldi con le scommesse sportive: altri post utili.

Prima di chiudere voglio condividerti alcuni articoli che potrebbero esserti d’aiuto.

Eccoli:

Bene, ora è davvero tutto 🙂

Spero che il blog ti sia utile.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Guida Scommesse Calcio: imparare a scommettere in modo consapevole.

Vincere Scommesse Calcio Guide Stats4Bets

Guida Scommesse Calcio: la raccolta di guide per imparare a scommettere in modo consapevole.

Questo articolo nasce con l’obiettivo di essere una raccolta.

Una pagina dove trovare velocemente un argomento.

Ci troverai infatti tutte le tematiche utili per imparare a scommettere.

Considero davvero basilare imparare a studiare e vincere le schedine in modo autonomo.

Gli argomenti sono suddivisi guida per guida per una maggiore facilità di lettura.

 

 

Moltissimi appassionati di betting si reputano esperti solo perché scommettono da anni.

Magari fin da quando erano ragazzini, come nel mio caso.

Ho iniziato con quello che al tempo veniva chiamato picchetto nelle bische clandestine.

Erano gli anni ’90 e molti lettori di questo blog, probabilmente, non erano neanche nati.

Da allora ho scommesso in modo continuativo fino ad oggi che ne ho 42.

Scommettere da 20 anni non fa di me un esperto.

Posso dire infatti di avere iniziato a capirci qualcosa non più di 8-9 anni fa, quando mi sono messo appassionato all’aspetto statistico.

Se non avessi fatto quello switch di modalità, ora, non avrei questo lavoro.

Per questo uno dei miei mantra è: il betting si studia, non si indovina.

Perché c’è una base scientifica, matematica, che segna in maniera imprescindibile la strada di chi vuole avere un percorso vincente, continuativo, nelle scommesse sportive.

Lo studio ci rende esperti.

Il motivo è banale.

Per vincere UNA schedina non occorre alcuna conoscenza.

Chiunque ha le stesse probabilità di vincere una giocata.

Per vincerne 10, 100, 1000 il discorso cambia.

L’obiettivo di questa super guida scommesse sportive è quello di farti conoscere tutti i concetti fondamentali.

Conoscerli ti permetterà di avere un buon rapporto, stabile e duraturo, con le tue schedine.

Immaginalo come se fosse un vero e proprio manuale scommesse calcio.

Prima di iniziare una raccomandazione.

Conoscere alla perfezione ogni singolo concetto di queste guide non significa che non perderemo mai.

La palla è rotonda, dice un proverbio.

Un palo, un rigore fallito, un infortunio: ci sarà sempre una base di imponderabilità impossibile da prevedere.

Per questo, oltre a studiare il calcio, dovremo saper utilizzare il nostro budget.

Per assorbire le normali perdite che ci capiterà di avere.

Personalmente utilizzo il Metodo Investimento, che mi permette sia giocate più semplici che qualche rischio.

Prima di iniziare con le guide di ogni singolo aspetto, ti propongo questo esempio su come si studia una schedina.

Guida Scommesse Calcio: i consigli per imparare a scommettere in modo consapevole.

Uno dei concetti da cui partire è sicuramente quello del Picchetto Tecnico e del calcolo della Quota Reale.

Guida Scommesse Calcio


Il secondo step del nostro manuale scommesse sportive riguarda la Quota Reale Allibrata.

Vincere Le Scommesse Sul Calcio


Inevitabile a questo punto parlare nel manuale scommesse calcio di Allibramento, Allibramento Medio e Anomalo.

Guida Scommesse Calcio


Dopo aver visto quote e allibramenti, volgiamo l’attenzione alle statistiche: come si leggono le statistiche.

Imparare a Scommettere


Sempre relativamente alle statistiche, come vengono calcolate le statistiche.

1x2 Statistiche Calcio


Torniamo a parlare di quote nelle scommesse guida in particolare sulle variazioni e drop di quota.

Guida Scommesse Calcio


Sempre in merito alle quote offerte dai bookmakers in questa guida alle scommesse sul calcio chiariamo il concetto di Value Bet (Quote di Valore).

Imparare a scommettere


Guida Scommesse Calcio: come sfruttare al massimo il SuperFoglio.

Dopo aver visto i concetti generali, vediamo come utilizzarli con l’aiuto di un software professionale come il SuperFoglio.

Prima di tutto il manuale scommesse sportive calcio su come usare il SuperFoglio.

Vincere Scommesse Calcio


Secondo punto: come funziona l’Intelligenza Artificiale delle Comparazioni Affini.

Metodo scientifico per vincere alle scommesse


Terzo step per la guida alle scommesse di calcio: come “ragiona” il SuperFoglio.

Vincere Scommesse Calcio


Stiamo per concludere, almeno per il momento, la nostra raccolta di guide utili per imparare a scommettere.

Prima però le ultime due, su argomenti staccati ma correlati.

Guida alle partite truccate (Fixed Match).

Fixed Match


Guida alle Quote Asiatiche e Asian Odds.

AsianOdds Guida Definitiva


Come sempre spero che l’articolo ti sia utile!

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Money management per le scommesse: il Metodo Investimento.

Money management scommesse

Il post di oggi è dedicato al money management per le scommesse che uso ormai da qualche anno.

Si chiama Metodo Investimento.

Me lo avrai sentito nominare tante volte.

Per questo ho deciso di aggiornare l’articolo, scritto per la prima volta nel 2021.

Circa 3 anni fa mi sono ritrovato a pranzo con un vecchio amico che per lavoro si occupa di finanza.

E’ un broker finanziario di un’importante banca.

Il discorso, inevitabilmente, è finito sul money management delle scommesse.

Cercando di migliorare e ottimizzare il modo in cui gestisco il mio budget gli ho chiesto quindi di spiegarmi il modo in cui, utilizzando le sue capacità, lo avrebbe gestito se fosse stato al mio posto.

 

 

Con grande sorpresa mi ha confessato che è anche lui è un assiduo scommettitore.

E che utilizza un metodo ben preciso per le sue giocate.

Lo abbiamo definito Metodo Investimento ed è un ottimo metodo di money management.

Quel che mi ha spiegato mi è sembrato tanto semplice quanto intelligente.

Per questo lo uso anche io da allora e ho pensato di dedicargli questo post.

Alla fine della pagina troverai anche altri link interessanti sul tema della gestione del budget.

Bene, iniziamo.

Money Management Scommesse


Money Management per le Scommesse “Metodo Investimento”: gestire il budget come un broker finanziario.

Il mio amico broker mi ha spiegato che è un metodo di gestione abbastanza comune tra gli scommettitori più lungimiranti.

Ne ignoravo l’esistenza.

Ma, devo essere sincero, ho trovato dei punti in comune con il mio precedente “metodo”.

Non era proprio così schematico, ma ragionavo in modo simile.

Ti spiego come funziona.

Il punto cardine per scommettere come un broker è la salvaguardia del budget.

Cosa significa?

Significa che si gioca senza forzature.

E’ il primo punto, magari banale, ma di importanza fondamentale.

Se si trovano le partite che rispettano i requisiti necessari, si gioca.

Altrimenti si evita.

Senza se e senza ma.

Questo è ciò che consiglio da sempre, anche con il metodo delle singole.

Ecco agli altri punti cardine:

  • quando decidiamo di scommettere, suddividiamo la nostra giocata in “blocchi“;
  • ogni blocco prevede tre giocate differenti (possibilmente senza usare le stesse partite);
  • per ogni blocco non si utilizza mai più del 10% del proprio budget.

Riepilogo.

Un blocco -> tre giocate -> mai più del 10% complessivo.

E, visto che ora ce n’è l’occasione, valuta sempre di fare cashout quando ci sono giocate in bilico.

Vediamo ora come ripartire i soldi nelle tre giocate.

Money Management per le Scommesse: ripartire il budget sulle tre giocate di ogni blocco.

Prima giocata.

Abbiamo detto che il punto cardine per scommettere come un broker è la salvaguardia del budget.

La nostra prima giocata dovrà quindi essere facile da prendere.

Ha l’obiettivo di farci recuperare l’intero 10% usato per tutto il blocco da tre.

La giocata ideale in questo senso è la singola.

Grazie al cashout portarla in cassa sarà ancora più semplice.

Dovrebbe avere una quota compresa tra 1.50 e 1.80.

A questa quota troviamo infatti il miglior rapporto tra:

  • possibilità di vincere
  • difficoltà della giocata.

Personalmente sono ancora più cautelato: non supero quasi mai quota 1.70.

Inoltre, anche se non lo faccio spesso, c’è una seconda possibilità.

La utilizzo se proprio non trovo una singola adatta.

Scelgo due partite facili (quota 1.30 circa) per creare la “quota” della singola.

Seconda giocata.

La seconda giocata è quella con cui proveremo a garantirci un utile.

Giocheremo una multipla.

Sarà composta da massimo quattro o cinque squadre con una quota complessiva tra 2.50 e 4.00 / 4.50.

Si utilizzeranno, di media, esiti pagati tra 1.20 e 1.45.

Sulla multipla useremo la maggior parte del budget restante dopo quello usato per la singola.

Terza giocata.

La terza ed ultima giocata del nostro blocco è la matta o pazza.

E’ una giocata libera.

Da effettuare a proprio piacimento su uno o più esiti molto difficili o molto pagati.

Può essere una singola in cui si scommette contro la super favorita (esito 1 in Spal-Juventus).

Oppure una multipla con molti eventi che fa alzare tantissimo la quota totale.

Per questa terza giocata useremo l’ultima parte di budget.

La più piccola del nostro blocco.

Money Management Metodo Investimento: Aggiornamento 2023.

Oggi, 16 gennaio 2023, posso dirti che io ho riadattato la suddivisione appena vista.

Quanto scritto sulla singola resta stabile.

Sulle altre due giocate io ho cambiato strategia.

Evito la pazza.

Suddivido il budget che mi resta in un due semplici raddoppi.

Addirittura la quota può essere anche sotto al 2.00.

Mi sta bene una piccola multipla formata da 3 squadre a quota 1.85/1.90 totali.

Non mi interessa la sbancata.

Cerco altre due giocate facili così che l’utile cresca in modo costante.

Se hai letto l’articolo su come vincere 20€ al giorno sai cosa intendo.

Esempio di giocata a blocchi.

Facciamo pratica con un esempio concreto.

Per comodità nei calcoli immaginiamo di avere un budget totale di 1000€.

Il nostro 10% per l’intero blocco da 3 sarà dunque di 100€.

Prima giocata:

  • la singola che abbiamo scelto è pagata 1.80.

Scommetteremo su di essa 56€.

Il calcolo è semplice.

In base alla quota scelta (1.80) dobbiamo vedere quale cifra serve per vincere il nostro 10% (100€).

In questo caso servono 56€.

56 X 1.80 fa infatti 100,80.

Vincendola avremmo dunque recuperato l’intero 10%.

Seconda giocata:

  • la multipla è composta da 4 esiti pagati 1.45 – 1.30 – 1.55 e 1.35.

Quota totale 3.95.

Se giochiamo 39€ a questa quota potremmo vincere 154€.

Come ho scelto i 39€?

100 – 56 = 44€.

Considerando che sulla pazza si mettono solo pochi euro, ho diviso:

  • 39€ qui
  • 5€ sulla pazza

Terza giocata:

  • la pazza può essere qualunque giocata, facciamo finta sia un lenzuolo che ci faccia sbancare.

Gli lasciamo solo 5€.

Il rischio di perdere è altissimo quando si giocano lenzuoli da 20 partite.

5€ bastano e avanzano 😀

Ripartizione sulla base dell’Aggiornamento 2023.

Facciamo un esempio con le stesse cifre ma seguendo la mia nuova modalità di suddivisione.

Per la singola la cifra è sempre la stessa.

Il restante (39+5) va diviso in due raddoppi.

22€ su uno e 22€ sull’altro.

Vediamo il calcolo originale offerto direttamente dal tool presente internamente al SuperFoglio.

Money Management per le Scommesse


Cosa aspettarsi gestendo il money management delle scommesse come un broker?

Arrivati a questo punto potresti avere delle domande.

Perché il Metodo Investimento si struttura così?

Perché è facile e cautelato.

Se vinciamo la prima giocata, siamo già in pari.

Vincendo la seconda creiamo il nostro utile.

La pazza sappiamo già in partenza che quasi sempre non entrerà, quindi si usano pochi spicci.

Non solo.

Usando la nuova “suddivisione 2023” le probabilità di vittoria aumentano ulteriormente.

Inoltre ricordati che non si deve forzare la giocata.

Quindi un blocco da 3 può essere chiuso il giorno successivo se non ci sono le partite adatte.

Money Management per le Scommesse: le testimonianze.

Come sempre pubblico anche qualche feedback.

L’ideale infatti non è fidarsi ciecamente di ciò che scrivo io.

Ma testarlo sulla propria esperienza.

Queste sono alcune delle splendide testimonianze che ho ricevuto sul Metodo Investimento.

Money Management Scommesse


Money Management Scommesse


Money Management Scommesse


Money Management per le Scommesse: altri articoli link utili.

Ecco una serie di post dedicati alla gestione del budget che potrebbero interessarti:

Benissimo, ci siamo.

Come sempre spero che l’articolo ti sia utile!

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Pronostici Risultati Esatti: come studiarli grazie all’Intelligenza Artificiale.

Pronostici Risultati Esatti Oggi

Pronostici risultati esatti: come analizzare i risultati fissi.

Nel post di oggi proverò a darti qualche dritta sul pronostico del risultato esatto.

Vedremo come li analizza l’intelligenza artificiale.

Ma non solo.

Troverai anche una strategia di Max, della nostra Community.

Per massimizzare le vincite il consiglio iniziale è di utilizzare dei sistemi risultati esatti.

Giocare un unico risultato esatto non è mai facile.

Un piccolo sistema risultati esatti con combinazione dei tre più probabili è invece un’ottima strategia.

(L’articolo è un aggiornamento al 2023 di un post pubblicato precedentemente)

 

 

Fatta questa piccola premessa, iniziamo.

Stiamo ottenendo ottimi riscontri nei risultati esatti grazie all’Intelligenza Artificiale.

Il riscontro è stato sin da subito eclatante, quasi inaspettato.

Questo in foto è stato in assoluto il primo sistema di risultati esatti elaborato dal cervello-robot:

Pronostici Risultati Esatti


Un match di qualificazione mondiale tra squadre asiatiche.

Ammetto che per me non sarebbe stato di facile lettura azzardare dei probabili risultati esatti.

Anzi, non avrei creduto di poter vincere sistemi simili.

Le premesse sono state dunque ottime.

E si sono confermate nel tempo.

Approfondiamo il discorso per capire come studiare i risultati esatti di oggi.

Pronostici Risultati Esatti oggi: perché è più facile grazie alla I.A.

La nostra Intelligenza Artificiale elabora sistemi risultati esatti da tre per ogni partita, in modo automatico.

Possono essere giocati a “a giro” per massimizzarne le possibilità.

Oppure si può approfondire lo studio per sceglierne solo uno dei pronostici esatti.

E’ un metodo risultati esatti sicuramente più difficile da giocare, ma non impossibile.

Il mio metodo in questo senso è mirato alla valutazione del SuperFoglio quando punta sull’Under:

  • Under 3.5
  • Under 2.5
  • Multigol 1-3
  • Over 0.5 2HP

Questo perché è più facile indovinare un 1-1 che un 4-0.

Anche le valutazioni Multigol 1-4 e Over 1.5 sono studiabili, perché suppongono un risultato con 2-3-4 gol.

Dal 5° gol in su è davvero raro riuscire a indovinare il risultato esatto.

Vediamo altri esempi.

Come noterai sono tutti risultati esatti presi nella stessa giornata: 6 su 10!

E ripeto: era la prima volta che usavamo le Comparazioni Affini per i risultati esatti.

 pronostici calcio oggi risultati esatti


Pronostici Risultati Esatti Oggi


Pronostici Risultati Esatti Oggi


Pronostici Risultati Esatti Oggi


 pronostici calcio oggi risultati esatti


Ovviamente non pensare che sia una bacchetta magica.

Non è che li prende tutti.

Per questo occorre strutturare un metodo risultato esatto che metta a rischio poco budget.

Io per primo non punto mai grosse cifre su questa tipologia di giocata.

2, 3 o 5 euro al massimo.

E’ infatti troppo difficile per concepirla come vero investimento per una rendita mensile.

Ma vederlo accadere dal vivo è ugualmente sorprendente.

Questa ad esempio è l’incredibile vincita fatta da uno dei ragazzi della nostra community, Daniele.

Sistemi Risultati Esatti: Quota 530 con 5 risultati esatti, vincendo oltre 1.500€ con 3€!

Pronostici Risultati Esatti Oggi


Serve anche fortuna.

Direi che è ovvio.

Però è stata davvero notevole la sua capacità di abbinare l’analisi del SF ad uno studio personale, approfondito e vincente.

Proviamo dunque a vedere come si studiano nel concreto.

Pronostici calcio oggi risultati esatti quando c’è una chiara favorita.

Ragioniamo con la “sua” testa.

Iniziamo con il vedere alcuni dei risultati esatti presi ieri per analizzare come nascono nella sua “testa“.

Pronostici Risultati Esatti Oggi

Abbina la valutazione Ottimo 2 con la previsione tra 1 e 4 gol.

Se una squadra è molto favorita possiamo immaginare zero gol per l’avversario.

Inoltre 4 gol in trasferta si fanno raramente.

Da questo ragionamento nascono i tre pronostici risultati esatti.

Visto che l’esito 2 è considerato “Ottimo” ci possiamo aspettare più di un gol.

Quindi 2 o 3.

Ne fanno due.


Pronostici Risultati Esatti Oggi

Decisamente più difficile quando ad una favorita si abbina la valutazione dell’Over 2.5.

Potrebbe essere travolta 5-0.

O magari esserci anche il gol della sfavorita.

Qui, ad esempio si manifesta, una di quelle autonomie di pensiero difficili anche per me da decifrare: perché sceglie anche un 2-0 (Under)?

E perché 3-1 e non 3-0?

Non lo so spiegare.

Evidentemente nei cluster delle Comparazioni Affini ha valutato che i sistemi risultati esatti di più alta affidabilità erano questi tre.

Fatto sta che lo ha preso.

Il cervello-robot “ragiona” sui pronostici risultato esatto.

Simula il cervello umano.

Incredibile.


Pronostici Risultati Esatti Oggi

Qui la valutazioni mi sembra più semplice.

Prevedendo un gol nel secondo tempo (anche se in realtà hanno segnato nel primo) evidenzia la possibilità di una partita con pochi gol.

Quindi favorisce la vittoria esterna con 1, 2 o 3 gol.

La quota risultato esatto è sicuramente più bassa in casi simili rispetto alle partite con tanti gol.


Pronostici Risultati Esatti oggi quando la partita è in bilico.

Vediamo ora alcuni risultati esatti presi in partite senza una chiara favorita.

Pronostici Risultati Esatti Oggi

Anche qui abbiamo una valutazione abbastanza semplice.

Doppia 1X abbinata all’Under 3.5.

0-0 è sicuramente un’opzione facile da interpretare.


Risultati Esatti Oggi

Qui la scelta che mi sorprende è l’1-2.

Però, effettivamente, rientra nell’Under 3.5.

Nei sistemi risultati esatti ci sta anche valutare una possibile sorpresa.


Risultati Esatti Oggi

In questo terzo match con partite in bilico è tutto nella norma.

X2 + Under 2.5 quindi l’1-1 è una logica conseguenza.


Sistemi Risultati Esatti oggi nei match da “tripla”.

Vediamo infine alcuni risultati esatti presi anche quando la valutazione è in bilico.

Quando cioè la scelta del software ci mette in guardia sul “Rischio“.

Sistema Risultati Esatti


Sistema Risultati Esatti

Questi due sono casi un po’ al limite.

Indovina i risultati esatti ma sbaglia la valutazione “Rischia 12“.

Il motivo credo sia semplice.

Tutti i “Rischia” sono indice di range statistici molto vicini tra loro, di difficile interpretazione.

In queste due partite la differenza tra X2 e 12 è di appena 3% e 5%.

Ne deriva che lui fa un ragionamento da tripla rispettando però il range dei gol: Under 2.5.


Pronostici Risultati Esatti Oggi

L’ultimo caso è sempre un “Rischia” che ha come “secondo segno” la X.

Quindi leggermente più semplice rispetto alla doppia 12.

1X + Under 3.5 è un 1-0 abbastanza classico 🙂

Bene.

Arrivati a questo punto direi che abbiamo visto quasi tutto.


Scrivo “quasi” perché resta la tecnica di Max.

La trovi anche insieme a tutte la altre tecniche create dalla nostra community.

Max ha ideato la strategia “X o Pari”.

E’ partendo proprio dalla sua precedente metodologia che ci propone un’alternativa, finalizzata allo studio dei risultati esatti.

Sistema Risultati Esatti: alternativa al Metodo X-Pari.

Ammetto che amo pubblicare le strategie che manda Massimo perché io non devo fare nulla 😀

E’ assolutamente tutto descritto, nei minimi particolari, direttamente nelle sue email.

Quindi non mi resta che condividertele.

PS: ad un certo punto della mail Max nomina il programma “iDutch” , clicca qui per il link.

pronostici risultati esatti oggi

Pronostici risultati esatti oggiPronostici risultati esatti oggi

Pronostici risultati esatti oggi


**Pronostici Risultati esatti Oggi: aggiornamento n° 1 **

Gli aggiornamenti degli articoli sono ormai una prassi.

Il vantaggio di avere una bella community è anche nel fatto che tanti ragazzi sperimentano le tecniche.

E offrono possibili opzioni per migliorare ulteriormente il rendimento delle stesse.

Oggi l’aggiornamento arriva grazie a Pietro, vecchio utente addirittura dalla versione excell del 2019 del SuperFoglio!

Allego la sua mail.

Sistemi Risultati Esatti


Adesso credo che sia davvero tutto!

Come sempre spero che l’articolo ti sia utile.

Se hai domande o pareri scrivili pure nei commenti.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Come vincere 20 euro al giorno con scommesse poco rischiose e avere +7K a fine anno.

Come vincere 20 euro al giorno con le scommesse

Il post di oggi è dedicato ad una strategia che spiega come vincere 20 euro al giorno con le scommesse.

Senza grossi rischi di capitale.

E senza giocate particolarmente difficili.

Applicata tutti i giorni può portare ad oltre 7.000€ di vincite l’anno, senza strafare.

(Ho aggiornato il post a Gennaio 2023 per arricchirlo di nuovi contenuti e approfondimenti)

 

 

A suggerirci la strategia è Massimo, utente già noto alla nostra community.

Ha infatti ideato anche altre tecniche:

In passato le sue strategie ci hanno condotto ad ottime casse!

Sono certo sarà così anche stavolta.

Per questo nuovo metodo Max ha preso spunto dalla progressione proposta da Joe.

Cercando di renderla più facile e meno rischiosa.

Quella di Joe, essendo una martingala, è stata considerata troppo pericolosa.

Con questa nuova impostazione invece, lo vedremo tra poco, il rischio si riduce parecchio.

Non del tutto, questo è ovvio.

Nello scrivere l’articolo ho cercato di rendere il tutto ancora meno “aggressivo” con l’impostazione delle 20€/giorno.

Vedremo infatti come vincere 20 euro al giorno con poche scommesse, senza esagerazioni.

Alla fine della pagina troverai anche altre 3-4 post utili su argomenti simili.

Iniziamo?

Iniziamo.

Come vincere 20 euro al giorno con scommesse su partite che NON finiranno 0-0.

Come anticipato, il metodo di Massimo, si ispira alla progressione in martingala.

Giocata rischiosa che ci aveva inviato Joe.

Pubblico direttamente la mail ricevuta da Max per tutti i dettagli.

Come vincere 20 euro al giorno con le scommesse


come vincere 20€ al giorno con le scommesse


Come vincere 20€ al giorno con le scommesse


Come guadagnare con le schedine


Tutto chiaro?

In pratica andiamo in cerca di partite che non finiranno 0-0.

Come?

Molto semplice.

Valutando quelle che il SF ci consiglia da Over 1.5 o Over 2.5 e che a fine primo tempo sono ancora 0-0.

Una volta individuato il match si entra live.

Prima giocata: PRIMO GOL ENTRO IL 70°.

Solo nel caso in cui non segnino, seconda giocata: OVER 0,5 al 90°.

(Non potendo fare pubblicità diretta ti chiedo la cortesia di non domandare il nome del bookmaker nei commenti).

Un chiarimento.

Dal test proposto da Massimo il possibile guadagno sarebbe decisamente superiore alle 20€ al giorno.

Nell’ottica di giocate senza rischi eccessivi ho “ricalibrato” a 20€.

Facendolo tutti i giorni, a fine anno, si avranno oltre 7.000€ di vincite.

Come sempre ti invito a fare dei test senza soldi per valutarla.

Solo dopo aver valutato e compreso il metodo si può decidere di utilizzare un budget reale.

Come vincere 20€ al giorno con scommesse che non finiranno 0-0: aggiornamento.

Oggi ho ricevuto un aggiornamento da Max.

Il suo lavoro certosino di raccolta dati e confronto sui risultati è sempre di grande aiuto per l’intera Community.

Tra l’altro dai suoi test emerge anche un altro dato interessante.

La tecnica originale di Joe non avrebbe condotto a partite perdenti in tutti i match fin qui analizzati!

Ha una super percentuale di vincita del 90% a quota media 1.72.

Allego i suoi messaggi per chiarire ogni aspetto dell’aggiornamento.

I requisiti di ricerca che suggerisce non devono per forza essere presenti tutti contemporaneamente.

Vengono usati anche singolarmente come chiave di ricerca.

Come vincere 20 euro al giorno con le scommesse


20 € al giorno


20 euro al giorno


Interessante davvero.

Se vuoi qui c’è il report delle giocate effettuate da Massimo.

Piccolo chiarimento:

Invito a leggere anche i commenti di questo post.

Così si evita di fare tutti le stesse domande.

L’articolo contiene tutte le informazioni necessarie per fare i test.

I test sono altrettanto necessari per comprendere le giocate ed esprimere un giudizio.

Non è tutto.

Se ti piace questa tipologia di giocata ho una buona notizia.

Max mi ha inviato una strategia semplificata sempre relativa al minuto del primo gol.

Da non perdere!


Approfondimento: Vincere alle scommesse sportive a rischio zero.

Questo post sta diventando uno degli articoli più letti del mio blog.

Molte persone mi scrivono dopo averlo letto e una domanda è sempre più ricorrente.

“Con questo metodo posso vincere le scommesse a rischio zero?”

La risposta breve è semplicemente NO.

Il rischio zero, nelle scommesse, non esiste.

Vorrei però provare ad approfondire la questione, sperando di chiarirla in modo da non lasciare dubbi.

Per farlo ti mostrerò alcune schedine vinte dalla nostra Community.

Ti faranno brillare gli occhi.

Sono tutte super vincite.

9.000€ con 10€

Vincere alle Scommesse Sportive a Rischio Zero


1.400€ con 200€

Vincere alle Scommesse Sportive a Rischio Zero


1.300€ con 200€

Vincere alle Scommesse Sportive a Rischio Zero


1.600€ con 100€

Vincere alle Scommesse Sportive a Rischio Zero


Altre testimonianze.

Esiste ovviamente più di un metodo per vincere alle scommesse sportive.

La cosa importante è focalizzarsi su una, massimo due tecniche.

E diventare esperti di quelle.

L’esperienza si fa con la pratica.

Metodo per Vincere alle Scommesse 


Metodo per Vincere alle Scommesse

Metodo per Vincere alle Scommesse

Metodo per Vincere alle Scommesse


Perché te le mostro?

Per far passare un concetto fondamentale.

Alcune di queste sono scommesse.

Intese proprio come rischio.

Gioco d’azzardo.

Metto a rischio 100€ per vincerne 1.600€.

Metto a rischio 10€ per vincere 9.000€.

E così via.

Altre invece (le ultime due foto) sono piccole vincite costanti.

E’ un approccio diverso.

Daniel che ha vinto 181 schedine.

Non si può pensare di giocare 100€ a rischio zero.

Non si possono ottenere 1.500€ facendo nulla.

Se cerco quel tipo di vincita devo sapere che sto cercando un azzardo.

Personalmente non consiglierei a nessuno di fare queste giocate.

Soprattutto con importi alti.

Finché decido di buttare 1€, 2€ o 5€ è ok.

Si può anche fare.

Ma quando iniziano ad essere 100€ o 200€ sinceramente non lo farei.

Allo stesso tempo non mi sento neanche di criticare chi sceglie di farlo.

Se il rischio rientra nelle proprie possibilità economiche, ognuno è libero di usare i propri soldi come meglio crede.

Esempio.

Se ho un budget di 10.000€ e decido di buttarne 100, è come se ne ho uno di 1.000 e decido di buttarne 10€.

L’importante è mantenere una corretta proporzione con la disponibilità economica.

Purtroppo è difficile ottenere vincite alte con puntate basse.

Non è impossibile.

Ma è difficile.

Ed è quello che i bookmakers vogliono spingerci a fare.

Per aumentare i loro guadagni.

Quindi è importante chiarire che il “rischio zero” non esiste.

Il metodo per vincere 20€ al giorno è strutturato in modo diametralmente opposto della sbancata.

Non cerco una grossa vincita difficile.

L’obiettivo è invece una piccola vincita, costante.

Neanche la piccola vincita garantisce il rischio zero.

Questo è bene dirlo.

Ma è sicuramente più facile vincere 20€ alla volta piuttosto che 1000€ in un colpo solo.

Come vincere 20€ al giorno con scommesse non da 0-0: altri link utili.

Te lo avevo promesso.

Alcuni post che, ne sono certo, ti piaceranno.

Eccoli:

Ci siamo.

E’ ora di salutarti!

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Asian Handicap e Asian Score: spiegazione degli Handicap Asiatici.

Asian Handicap Spiegazione

Il post di oggi è scritto per fornire un’approfondita spiegazione degli Asian Handicap e degli Asian Score.

Si parla dunque di quote asiatiche.

Tema che interessa molti scommettitori anche se, a volte, non viene usato nel modo più corretto.

Ho deciso dunque di aggiornare questo vecchio articolo (prima stesura nel 2019!) per facilitare i nuovi lettori alla comprensione delle nozioni più basic.

Alla fine dell’articolo troverai anche i link di altri 2-3 post dedicati a questo argomento.

 

 

Prima di tutto, se non l’hai letta, ti consiglio la Guida Definitiva ad ASIAN ODDS.

Bene.

Dedichiamoci ora agli Handicap e agli Score del mercato asiatico.

La spiegazione è abbastanza semplice.

Ci sono delle tabelle da consultare che spiegano perfettamente il valore asiatico attribuito a Asian Handicap e Asian Score.

Vediamole prima.

Poi cerchiamo di argomentarle un po’.

Spiegazione degli Asian Handicap: cosa sono le scommesse con Handicap?

In questa prima immagine c’è la spiegazione degli Handicap.

Possiamo vederne il valore e l’equivalente significato per vincere o meno la giocata.

Spiegazione degli Asian Handicap e Asian Score


In questa seconda immagine cambiamo prospettiva.

Ci sono le sezioni del sito in cui andremo a studiare sia gli Handicap che gli Score.

Li vedremo tra poco.

Spiegazione degli Asian Handicap e Asian Score


Iniziamo dalle basi.

Con le quote asiatiche non si scommette sulla semplice vittoria 1 – X – 2.

Si scommette piuttosto sulla differenza delle reti che ci sarà tra una squadra e l’altra.

Quindi vedremo casi in cui una squadra vince, ma se non lo fa con almeno due gol di scarto la scommessa è persa.

Esempio di spiegazione Asian Handicap.

Handicap -1, -1,5 .

Significa che se la squadra vince con un solo gol di scarto la scommessa è mezza persa.

Esistono infatti anche le giocate mezze vinte, mezze perse o nulle.

Magari giochi 10€ e ne perdi solo 5€.

Dipende dalla spiegazione degli handicap che trovi nella tabella sopra.

Questi Asian Handicap vengono decisi, ovviamente, dai bookmakers asiatici.

Li trovi su siti come AsianOdds.com e simili.

Il nome con cui vengono esposti è SPREAD (riquadro rosso della seconda foto).

Gli spread sono OPEN e CURRENT.

Ossia spread di apertura e spread “correnti”, cioè relativi al momento in cui li si sta guardando.

Quelli di apertura restano fissi.

Quelli current possono cambiare finché il match non ha inizio.

Qui si entra nel cuore delle letture asiatiche.

Il terzo elemento che vedi sullo schermo sono le ODDS: le quote.

E’ la probabilità che l’evento si verifichi.

Ovviamente anche le Odds sono OPEN e CURRENT.

Ossia quota di apertura e quota corrente.

Saper abbinare la lettura del “nucleo” formato da SPREAD OPEN, SPRED CURRENT, ODDS OPEN e ODDS CURRENT compone la lettura Asiatica e il METODO ASIATICO.

C’è infine un’ultima colonna.

E’ sempre evidenziata nel riquadro rosso: il CHANGE.

Quantifica il valore della variazione della Odds o dello Spread rispetto ai valori di apertura.

Spiegazione degli Asian Score.

Dopo aver visto la spiegazione degli Asian Handicap è ora il momento di vedere quella degli Asian Score.

Scopri il Corso di Betting sui Bookmakers Asiatici: Asian Secrets


Gli Asian Score sono evidenziati nella seconda foto con il riquadro viola.

TOTAL significa TOTAL LINE.

Rappresentano il totale dei gol che stiamo valutando per quella partita.

(Su Inter-Roma si sta, ad esempio, valutando se ci saranno più o meno di 2,75 gol).

Anche in questo caso notiamo dei valori “intermedi” che nel betting in Europa non abbiamo.

2,75 gol, oppure scommesse mezze vinte, o mezze perse.

La situazione è del tutto simile a quella per gli Asian Handicap.

La spiegazione degli Asian Score passa cioè attraverso un valore (UnderOver) abbinato alla relativa ODDS in Open e in Current.

La terza colonna, il Change, riassume di quanto sono le eventuali variazioni avvenute.

Le variazioni infatti non avvengono per forza.

Potrebbero anche esserci casi in cui spread, total o odds non subiscono variazioni rispetto all’apertura.

La capacità di leggere il modo in cui si relazionano tra loro TOTAL OPEN, TOTAL CURRENT, ODDS OPER e ODDS CURRENT genera la Lettura Asiatica del match.

Spiegazione Moneyline.

L’ultimo riquadro grigio (foto 2) indica la Moneyline: per alcuni potrebbe essere una novità.

Sul vecchio AsianOdds ad esempio non c’era.

In realtà è molto semplice.

La Moneyline è la scommessa “all’americana”.

Te la spiego.

Con le quote asiatiche vediamo tanti valori intermedi, scommesse mezze vinte/mezze perse.

Con gli “americani” no.

Si valuta solo il vincitore assoluto del match.

Anche dopo eventuali tempi supplementari.

Potremmo dire che è come la nostra 1-X-2 che vale anche oltre il 90°.

Il termine deriva dai soldi che si possono vincere.

Ci si basa sulla “linea” (dell’1, della X o del 2) che risulterà vincente.

Esempio pratico e spiegazione di scommesse con l’Asian Handicap.

Per farti questo esempio ti parlerò di una delle più belle partite di calcio degli ultimi 25 anni.

Voglio usarla per mostrarti quanto siano interessanti le scommesse con Handicap anche senza usare i bookmaker asiatici.

Il match in questione è ovviamente il pirotecnico Manchester City – Real Madrid finito 4-3.

Ne avevo anche fatto un video-pronostico su YouTube.

Perché è interessante valutare le scommesse con Handicap proprio su questo match?

Te lo spiego subito.

Vediamo come sono strutturate le scommesse con Handicap.

Come visto poco sopra esistono esiti intermedi:

  • Si può vincere al 50% (l’altro 50 è perso);
  • Si può perdere al 50% (l’altro 50 viene rimborsato);
  • E si può avere un rimborso totale.

In Italia non molti bookmakers permettono le giocate asiatiche.

Uno dei più famosi ad averle in palinsesto è sicuramente Bet365.

Vediamo cosa ci proponeva ieri proprio sulla semifinale di Champions League.

Scommesse con Asian Handicap: la semifinale di Champions.

Sulla 1X2 vediamo che il City ci viene offerto con l’Handicap -1 a quota 1.83.

Handicap -1 significa che, per vincere la scommessa, il City avrebbe dovuto avere 2 o più gol di scarto.

Con un solo gol di scarto avremmo avuto rimborsata l’intera somma giocata.

Con la X2 avremmo invece, ovviamente, perso.

Se per una squadra l’Handicap è -1, per l’altra è necessariamente +1.

Se per una fosse stato -0,5 per l’altra sarebbe stato +0,5 e così via.

Handicap +1 per il Real Madrid significa l’esatto opposto di quanto visto col City.

Se vince o pareggia il Real vinciamo la scommessa.

Se il Real perde di un gol abbiamo il rimborso totale del giocato.

Infine se il Real perde con due o più gol di scarto perdiamo la nostra giocata.

Nella somma gol asiatica il funzionamento non è diverso da quello appena visto per la 1X2:

  • si vince in modo totale o parziale;
  • si perde in modo totale o parziale;
  • oppure si ottiene un rimborso totale.

E così via.

Scommesse Calcio con Handicap


Come studiare le scommesse sugli Asian Handicap al SuperFoglio.

Il SuperFoglio non è un software concepito per le giocate asiatiche.

Ma è ovviamente possibile utilizzarlo per studiarle in modo profittevole.

Gli Handicap riguardano esiti che si possono studiare analizzando i dati del SF :

  • lo scarto di gol che ci sarà tra una squadra e l’altra;
  • il numero di gol che ci sarà nella partita.

Scommesse Calcio con Handicap


Ovviamente sperare di indovinare il 4-3 era piuttosto improbabile 😀

L’Intelligenza Artificiale ottiene in realtà ottimi riscontri anche sui risultati esatti.

Ma è davvero poco probabile riuscire a individuare un risultato esatto in cui ci siano più di 4 gol.

Per i risultati esatti l’ideale sono partite che vanno da 0 a 4 gol.

In questo caso però l’1 e l’Over erano stati abbastanza facilmente individuati anche durante il video di YouTube.

E anche la giocata con Handicap -1 era un esito rischiabile.

Dando infatti il City vincente (con la statistica al 64,9% non potevamo fare scelte diverse) avremmo avuto un ottimo salvagente con l’Handicap -1:

  • se avesse vinto di un solo gol (come poi è avvenuto) avremmo avuto la cifra rimborsata totalmente.
  • se invece avesse vinto con più gol avremmo avuto un’ottima quota 1.83 in singola.

Come puoi immaginare quindi il modo migliore per sfruttare gli Handicap è proprio la giocata in singola.

L’1 asiatico a 1.83 contro l’1 classico a 1.45.

Considerando l’opzione del rimborso, era una giocata assolutamente ghiotta.

Spero quindi che possano esserti utili questi primi insegnamenti su Asian Handicap e Asian Score.


Il “mio” Metodo Asiatico: Asian Secrets.

Personalmente ho amato davvero molto le AsianOdds in passato.

Gli ho però sempre riconosciuto un limite.

Da sole non sono risolutive per vincere una giocata.

Lo ritengo uno “strumento di conferma”.

Necessità cioè di essere preceduto da uno studio più ampio.

Per questo motivo ho creato il “mio” metodo abbinandole al SF.

Le uso come ultimo step, soprattutto se il budget è alto.

Quando tutti gli elementi coinvolti nello studio di una singola puntano verso un determinato esito, è molto probabile che sia quello corretto.

Ho quindi ideato il Metodo Asian Secrets.

E’ un video-corso di oltre 30 lezioni di formazione avanzata sul betting.

Spiegazione degli Asian Handicap: altre letture utili.

Bene, siamo arrivati quasi alla fine.

Come promesso ecco delle letture che possono esserti utili per approfondire le Asian Odds:

Con questo credo di averti dato tutte le spiegazioni su Asian Handicap e Asian Score che potevo.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Vuoi iniziare a vincere le tue schedine matematicamente? Usa queste tecniche (Raccolta).

Vincere schedine matematicamente

L’articolo di oggi è dedicato ai metodi per iniziare a vincere le schedine matematicamente.

E a mantenere la costanza delle casse nel medio-lungo periodo.

Stiamo infatti per vedere una serie di strategie – testate e vincenti – create dalla nostra fantastica Community.

La prima versione di questo post risale al 2020.

E’ però arrivato il momento di aggiornarlo al 2023 perché è ormai uno degli articoli più letti di sempre del blog.

Il motivo è scontato.

E’ una raccolta gratuita di strategie vincenti elaborate dagli iscritti del SuperFoglio con il solo scopo di aiutare altri iscritti a vincere.

 

 

L’idea è nata quasi per caso.

Un pomeriggio Alejandro, uno dei ragazzi della Community, mi ha scritto per mostrarmi le casse del giorno.

Due ottime schedine a quota 4.

Nella mail mi ha anche spiegato per filo e per segno la strategia che ha utilizzato per trovare le partite.

Vedendo la sua spiegazione ho pensato:

se lui è stato così bravo da prendere due quota 4 in un solo giorno, magari questa tecnica può essere utile anche agli altri ragazzi.

E così ecco l’idea.

Descrivere la sua strategia di studio matematico in un articolo.

Alla sua mail ne sono seguite altre, di altri ragazzi, con altri metodi di studio.

E oggi abbiamo questa fantastica raccolta.

Una serie di strategie per vincere schedine matematicamente ideate direttamente da chi usa il SF.

Non sono ipotesi o idee.

Sono tecniche testate e vincenti.

In ogni link troverai infatti la spiegazione e la testimonianza diretta di chi le ha scoperte.

Questo significa che l’articolo di oggi non è “chiuso”.

Sarà aggiornato ogni volta che qualcuno avrà voglia di raccontarmi il suo metodo di studio.

Il progetto Stats4Bets si basa infatti su principi semplici:

  • condivisione;
  • tecniche realmente spiegabili e replicabili.

Quindi questa raccolta nasce nell’ottica del bene comune.

Chi vorrà condividere la propria strategia e sarà in grado di spiegarne i meccanismi, sarà il benvenuto e verrà pubblicato.

Ci tengo a precisare che questa non è una gara.

Non mi interessa sapere chi è più bravo.

Io stesso non voglio essere il più bravo, o preoccuparmi di esserlo.

Mi interessa solo creare qualcosa di utile a tutti.

Le gare, le competizioni, la voglia di vantarsi per le schedine la lascio volentieri agli altri.

Condivisione e gratitudine, questi sono i miei valori.

Prima di iniziare con i vari metodi per vincere le schedine matematicamente faccio un breve riepilogo delle mie strategie.

Sono tecniche che ho trovato e testato personalmente:

Infine un paio di tips.

Primo:

Non iniziare ad usare subito soldi veri sulle strategie proposte.

Prenditi un periodo di test di 7-10 giorni per imparare ad usarle in modo corretto.

Secondo:

Non provare 30 tecniche diverse ogni giorno.

Focalizzati sul diventare esperto di una/due tecniche.

Questo ti permetterà di ottenere i risultati migliori.

Bene, a questo punto iniziamo.

Vincere le Schedine Matematicamente grazie alle tecniche della Community.

La primissima testimonianza che voglio mostrarti è quella di Federica.

Fede non aveva mai scommesso prima di comprare il SuperFoglio.

La sua storia è super motivazionale.

In questo video il suo metodo di studio.

Ecco l’elenco delle tecniche create dalla Community:

(clicca sul nome per aprire l’articolo)

Alejandro: l’ottima strategia per delle doppie chance redditizie


Greg: il suo metodo con giocate, quote e money management


Marco: il suo metodo “Ingegnerizzato”


Federico: la strategia per Over 0,5 1HT, Over 1.5 1HT, Over 0,5 2HT


Federico: il metodo primo tempo pre-match e live


Roberto: segna prima del minuto 30° e prima del minuto 70° (Tecnica LIVE)


Mario: il NoGol & Under Primo e Secondo Tempo


Francesco: la Semi-Scalata di GOL e OVER 2.5


Davide: il Super NOGOL


Massimo: la X e il GOL PARI


Massimo: il Risultato Esatto e il GOL PARI


Pietro: l’OVER 1.5 semplici da trovare.


Giuseppe: l’OVER 0.5 Primo Tempo


Francesco: l’Under 1.5 Primo Tempo


Pierpaolo: la Scalata della X


Giulio: i live in singola e i raddoppi


Tommaso: l’allibramento verde e range statistici


Francesco: come sfruttare i forti drop a quota alta


Maximilian: l’Ottimo 1 e Ottimo 2 in cerca della sbancata


Daniele: il Multigol 1-3 sfruttando il Crea Algoritmo


Luca & Pasquale: il GOL e l’OVER sfruttando Metriche e Crea Algoritmo


Max (e Joe): l’OVER 0,5 nel secondo tempo


Massimo: la strategia semplificata sul Minuto del Primo GOL


Max: il metodo delle 3 fasi


Simone e Massimo: le due strategie da Over 0,5 Primo Tempo


Luca: le partite da GOL grazie all’Allibramento


Luca: come trovare le Value Bet grazie all’incrocio dei dati


Simone: la COMBO di Over 0.5 Primo e Secondo Tempo


Enea: la progressione e la copertura eventuale sull’Over 0.5 live


Enzo: il Multigol 2-5 o 2-4 al posto di Over 1.5


Luca e Manny: tecniche per studiare il Parziale-Finale


Davide: Super Over + Banca la X


Andrea: Multigol 2-4 Casa/Trasferta + Margine di Gol


Benissimo!

Ad oggi queste sono le migliori strategie per vincere le schedine matematicamente create dalla nostra Community.

Per questo dico sempre che abbiamo creato – tutti insieme – qualcosa di unico.

Una Community fantastica 🙂

Come sempre spero che l’articolo ti sia utile.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Come trovare partite da GOL grazie all’Allibramento: il SuperGOL 2.

Trovare Partite da Gol

Nel post di oggi parliamo di come trovare partite da GOL. Per questa strategia vedremo come sfruttare, soprattutto, l’Allibramento. E’ una nuova tecnica nata grazie alla nostra Community. Il metodo di studio, elaborato nel 2022, si sta dimostrando super vincente anche nel 2023! Come funziona? E’ semplicissimo 🙂 Nel SF puoi cercarlo in automatico grazie … Leggi tutto

Gli Under Over di Asian Odds + una strategia vincente.

Asian Odds Under Over

Il post di oggi è dedicato agli Under Over di Asian Odds abbinati ad una strategia vincente.

Inizialmente volevo dedicare questo articolo esclusivamente ad Asian.

(Se non l’hai letta, qui trovi la mia guida definitiva ad AsianOdds).

 

 

Poi ho ricevuto una serie di email da Francesco.

Fra è uno dei ragazzi della nostra Community di Tipster.

Le sue ottime casse mi hanno spinto a fare una “variazione”.

L’argomento non è cambiato: gli Under Over di Asian Odds.

E la sua tecnica casca a pennello.

Sul mercato dei gol è facile trarre indicazioni utili da Asian.

Anche se, devo precisarlo, io preferisco utilizzare solo come conferma di uno studio “classico”.

Non devono cioè essere l’unico elemento di analisi.

Molti scommettitori pensano di poter vincere con Asian Odds utilizzando il solo Asian Odds.

Non è esattamente così.

In passato ho utilizzato molto Asian.

Sono stato il primo in Italia a creare un video-corso di formazione avanzata dedicato ad AsianOdds.

Quindi ne parlo con estrema consapevolezza.

Per utilizzare in modo profittevole gli Under Over di Asian Odds è necessario prima uno studio classico.

Cioè basato sulle statistiche.

Poi si può integrare con ottimo profitto la visione asiatica.

Il discorso vale tanto per gli Under Over quanto per la 1×2.

Francesco ha integrato perfettamente le due cose.

Le sue vincite clamorose utilizzando il mercato Under Over mi danno dunque lo spunto per spiegare come integrare la sua tecnica col metodo asiatico.

Se ti va di scoprire questa super combo, iniziamo.

Vincere con gli Under Over e Asian Odds: primo step.

Partiamo dall’inizio.

Questa è la mail di Francesco.

(Qui puoi trovare l’intero elenco delle tecniche della nostra community).

Asian Odds Under Over


Numeri clamorosi e, forse, fin troppo spinti.

Se hai visto le schedine di Francesco postate sul gruppo telegram gratuito avrai notato infatti che è uno con la mano pesante.

Usa budget importanti.

Qui però il punto non è quanto scommettere, ma come.

Quindi che il tuo budget sia di 50€ totali, o di 500€ a schedina come Francesco, la tecnica che stiamo per vedere è ugualmente replicabile.

Fra la descrive così.

Asian Odds Under Over


Quindi, in sostanza, fa un mix di strategia.

Abbina la Forbice alla gestione del budget Metodo Investimento.

Con la Forbice abbiamo imparato a trovare in modo abbastanza semplice gli esiti GOL e gli esiti OVER 2.5 .

La parte centralizzante quindi diventa l’utilizzo del Metodo Investimento (applicato a una sola partita):

  • come singola gioca l’esito più semplice (il Gol)
  • come multipla sale di un gol (Over 2.5)
  • in ultima battuta fa una pazza (Over 3.5)

In questo modo la difficoltà della singola resta più o meno invariata rispetto al Metodo Investimento “normale”, mentre sono più semplici da prendere gli altri 2 esiti.

Gli Under Over di Asian Odds: secondo step – l’integrazione Asiatica

Chi ha seguito il mio corso sulle Asian si sarà reso conto di una cosa.

Questa strategia è molto simile alla mia famosa scalata asiatica“.

In breve: la scalata asiatica consiste nell’individuazione di un solo match su cui eseguire più giocate.

Si parte, come in questo caso, con una giocata più semplice su cui andrà la parte più alta del budget.

Si prosegue aumentando le difficoltà della giocata e, di conseguenza, riducendo il budget.

Un esempio di scalata asiatica potrebbe essere questo:

  • Individuo un match in cui mi aspetto diversi gol e decido di investire fino al massimo, al 12% del mio budget totale;
  • Il 4-5% di quel 12% lo utilizzo sulla giocata più facile. Posso partire con Over 1.5 oppure direttamente con Gol;
  • La seconda giocata è solitamente il Gol oppure l’Over 0,5 1HP e utilizzo il 3-4%;
  • In terza battuta Over 2.5 con il 2%;
  • Quarta battuta, la giocata più rischiosa, può essere Gol+Over 2.5 oppure Over 3.5 dove usare l’1% rimasto.

Molto simile sia alla strategia di poco sopra che, anche, ad una alternativa proposta dallo stesso Francesco:

Under Over Asian Odds


Tutto chiaro fin qui?

Andiamo avanti.

A questo punto, dopo aver visto le divisioni del budget e le varie tecniche con cui scegliere il match, possiamo integrarlo all’asiatico.

Non è un passaggio obbligatorio.

Francesco sta ottenendo risultati strepitosi anche senza AsianOdds: utilizza semplicemente il SuperFoglio.

E probabilmente non dovrei essere io a dirlo, visto che sembrerei di parte.

Ma da quando c’è il SF anche io non l’ho quasi più usato.

Lo utilizzo per alcuni pronostici del gruppo VIP.

Ma per il resto preferisco il SF.

Ad ogni modo, immaginando di volerlo usare per ulteriore conferma del nostro studio, ecco le cose a cui fare attenzione.

Vincere con  Asian Odds e Under Over: ultimo step – la lettura Asiatica.

Studiamo questa foto per capire bene tutti i settori.

Vincere con AsianOdds


Punto primo: la Total Line (Totale cerchio giallo).

E’ il numero dei gol su cui si effettua il pronostico: gli Asian Score.

Quindi è opportuno scegliere Total Line con un buon numero di gol:

  • 3,5 è ok
  • 2,5 è ok
  • 2 è poco

E’ importante che il valore sia presente sia in Apertura che in Corrente (Current), o al massimo che aumenti.

Se diminuisce in Current, meglio evitare.

Punto secondo: la Odds Line (le quote, cerchio rosso).

L’ideale è che le quote rientrino nel range di quota 1800.

Quando si esce dai range di valore 1800 (1920, 2000, ecc) la quota diventa più instabile.

In tal senso la freccia verde ci indica una configuarazione ideale: apre a 1840, cala a 1810.

Buona anche la prima freccia rossa che resta stabile su 1860.

Diventano invece di difficile interpretazione (quanto meno per una spiegazione scritta come può avvenire sul blog) le partite che hanno una quota corretta e una sbagliata.

Gli Under Over di Asian Odds: aggiornamento strategia.

Francesco mi scrive ancora.. che dire?

AsianOdds Under Over


Un ragazzo che aveva un dubbio mi ha anche chiesto un piccolo riassunto.

Eccone dunque uno ultra semplificato.

Under Over AsianOdds


Vincere con gli Under Over di Asian Odds: altre letture utili.

Siamo in chiusura.

Ecco dei link che possono esserti utili per approfondire:

Bene!

A questo punto penso che ti ho detto tutto ciò che potevo sull’argomento.

Spero come sempre che l’articolo ti sia utile.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Due metodi super per le scommesse sul Gol No Gol [NUOVO TOOL].

Scommesse Gol No Gol

Il post di oggi è dedicato alle scommesse sul Gol No Gol. In particolare scopriremo il nuovo tool del SuperFoglio per cercare in automatico l’esito GOL. Se hai seguito i canali Telegram e YouTube hai avuto un primo spoiler decisamente succulento 😀     Ho soprannominato questa funzionalità Super GOL. Racchiude due differenti metodi di … Leggi tutto

Tre tecniche efficaci per le scommesse sul minuto del primo gol.

Scommesse Minuto Primo Gol

Nell’ultimo periodo qui sul blog si è parlato moltissimo di tecniche relative alle scommesse sul minuto del primo gol.

Si sono accesi veri e propri dibattiti tra utenti e, alcuni articoli, hanno raggiunto una mole di commenti come mai prima d’ora.

 

 

Ho quindi pensato di scrivere questo post per fare un recap generale sui pronostici sul minuto del primo gol.

Alla fine del post troverai anche altri articoli che parlano di Over.

Inoltre, visto che la Community non smette mai di produrre, vedremo anche tre nuove opzioni di giocata:

  • Quella semplificata di Massimo;
  • Quella di Roberto;
  • Quella di Federico.

Prima di vedere le loro mail facciamo un piccolo riepilogo delle tecniche attualmente disponibili su questo esito.

Tutto il “fermento” su questa tipologia di giocata parte dalla proposta di Joe.

Il suo metodo è una classica Martingala.

Di fatto la giocata è strutturata così:

  • 8 step su 2 partite: gol al 30°, gol al 45°, gol al 70° e gol al 90°.

Il meccanismo ha suscitato pareri contrastanti.

C’è chi lo ha valutato troppo rischioso, chi lo ha provato, chi ha cercato di semplificarlo.

Una delle semplificazioni è arrivata proprio da Massimo:

Ti consiglio di leggere questo post con calma, anche i commenti.

Ha infatti superato le 20.000 visite in meno di una settimana, e in molti hanno espresso le proprie idee.

Alcune sono davvero interessanti!

Prima di vedere l’ultima mail di Max vorrei ricordarti che questi non sono gli unici post relativi a scommesse sui gol.

Nelle strategie della community trovi diversi articoli con consigli per:

  • Over 0.5 e Over 1.5 primo tempo;
  • Over al 30° e al 70°;
  • Over 0.5 secondo tempo.

Bene, a questo punto scopriamo cosa ha da suggerirci Max.

Scommesse sul minuto del primo gol: strategia semplificata di Massimo.

Come in altre occasioni condivido direttamente la mail che ho ricevuto, così da evitare di fare errori nel riportare i suggerimenti.

Scommesse sul minuto del primo gol


Scommesse sul minuto del primo gol

Pronostici sul minuto del primo gol


Scommesse sul minuto del primo gol


Scommesse sul minuto del primo gol: la tecnica di Roberto.

Max non è il solo appassionato di scommesse sulla prima segnatura.

Anche Roberto ci manda una strategia interessante.

Quella di Roby è una strategia per giocare in LIVE.

Non è molto diversa da quella di Federico che vedremo subito dopo.

L’obiettivo è sempre quello di individuare il momento di un gol (non tutti i bookmakers hanno questa tipologia di giocate).

Roberto, per ottenere quote più alte, si concentra sul gol nei primi 30 minuti, quando analizza i dati del primo tempo.

E sul gol prima del 70° minuto quando studia quello della seconda frazione di gioco.

Ecco le sue indicazioni per il gol prima del 30° minuto:

  • Esito 1X2 Primo Tempo favorito per oltre il 45%
  • Esito Over O,5 Primo Tempo oltre il 75%
  • E esito OVER 1.5 e OVER 2.5 oltre il 75% e 55%

Ecco invece quelle per il gol prima del 70° minuto:

  • Esito 1X2 generale favorito per oltre il 50%
  • Esito Over O,5 Secondo Tempo oltre il 75%
  • E esito OVER 1.5 e OVER 2.5 oltre il 75% e 55%

Qui di seguito ecco alcune foto fatte da Roberto.

Dovrebbero aiutarti a comprendere ulteriormente il meccanismo, che mi sembra comunque semplice e funzionale.

Scommesse sul minuto del primo gol: Dortumund – Mainz (1-1).

Scommesse sul minuto del primo gol


Slovan Liberec – Bohemiens 1905 (1-1).

Scommesse sul minuto del primo gol

Scommesse sul minuto del primo gol


Sparta Rotterdam – PSV (3-5).

Scommesse sul minuto del primo golScommesse sul minuto del primo gol


Emmen – Vitesse (1-4).


Come puoi vedere i dati sono abbastanza facili da analizzare.

Per una ricerca veloce si può usare sia il menù in alto Super Gol che il classico Crea Algoritmo.

Non avrai difficoltà ad orientarti dopo pochi minuti di test nella ricerca.

Prima di chiudere l’articolo guardiamo l’ultima variante, proposta da Federico.

Scommesse sul minuto del primo gol: il metodo primo tempo e live di Federico.

Questa strategia ci permette lo studio di 3 tipologie di giocate, due pre-match e una live:

  • Esito 1 Primo Tempo
  • Esito 1 / 1 (parziale/finale)
  • Esito Live Over 0,5 primo tempo

Ecco la spiegazione con i relativi screenshoot.


Ecco le statistiche del primo tempo, molto equilibrate, mentre è decisamente invitante quella dell’1 finale (58%).

Anche l’allibramento è molto alto sull’esito 1 finale.

pronostici calcio oggi misti


Come è finita?

Neanche a dirlo, anche stavolta Fede ci ha visto giusto e si sono verificati tutti e tre gli esiti:

  • 1 Primo Tempo
  • 1 / 1 Parziale / Finale
  • Over 0,5 Primo Tempo

Super come sempre 🙂

Scommesse sul minuto del primo gol


Progressione sul minuto del primo gol: il pericolo della Martingala di Joe.

Prima di salutarti voglio mostrarti la strategia di Joe.

Il nome è di fantasia perché mi ha chiesto di restare anonimo.

E’ una metodologia molto aggressiva nel caso in cui si fosse costretti ad arrivare agli ultimi step per vincere la giocata.

Ho scritto un articolo specifico sui pericoli della “Martingala”.

Ma andiamo per gradi.

Vediamo come funziona.

Progressione per scommesse sul primo gol entro X minuti: come funziona.

Come ti dicevo poco sopra il ragazzo che me l’ha inviata preferisce restare anonimo.

Lo chiameremo Joe.

Per questo motivo condivido solo il testo della sua mail senza firma o altro di riconoscibile.

Scommesse Primo Gol


Per maggiore chiarezza sul cosa bisogna fare, ecco il riepilogo.

E’ una progressione da giocare in scommesse live con:

  • massimo quattro giocate a partita;
  • su un massimo di due partite.

Il totale massimo di giocate sarà dunque otto, al termine delle quali la progressione è da considerarsi finita.

L’obiettivo che abbiamo per la nostra vincita è il primo gol.

L’auspicio ovviamente è che si verifichi ben prima di dover arrivare agli ultimi step.

Cosa dobbiamo giocare?

  1. Appena la partita inizia si gioca live PRIMO GOL PRIMA DEL 30°.
  2. Se nessuno segna si gioca live OVER 0,5 1 HT.
  3. Se ancora nessuno segna si gioca live PRIMO GOL PRIMA DEL 70°.
  4. E se ancora nessuno segna si gioca live OVER 0,5 al 90°.
  5. Nel malaugurato caso in cui la prima partita finisca 0-0 la progressione continua sulla seconda partita, in cui si ripetono i primi 4 step.

In sostanza appena arriva il primo gol la nostra scommessa è vinta e la progressione è finita.

Le quote per questa tipologia di giocate variano tra 1.80 e 2.60.

Il nostro obiettivo è cercare di superare quota 2.00 senza però aspettare troppo, altrimenti ci scivola dalle mani.

(Tra poche righe capirai cosa intendo).

Come accennato all’inizio, la gestione del budget nelle progressioni richiede sangue freddo.

Dobbiamo inoltre avere una copertura economica alle spalle per potercelo permettere.

Esempio estremo: immaginiamo di vincere solo all’ultimo step della progressione.

  • Gioco 2€, perdo.
  • Gioco 4€, perdo.
  • Punto 8€, perdo.
  • Punto 16€, perdo.
  • Gioco 32€, perdo.
  • Gioco 64€, perdo.
  • Punto 128€, perdo.
  • Punto 256€, vinco.

Quindi, se non ho almeno le 510€ utilizzate nell’esempio, rischio di trovarmi senza soldi a metà progressione e di perdere tutto perché impossibilitato a fare la copertura.

Ora qualcuno potrebbe pensare “tutto questo rischio per 2€”.

Ma la persona che mi ha scritto la mail parte come prima giocata da 50€.

Quindi ti lascio immaginare il budget che ha a disposizione per le coperture successive.

E’ uno scommettitore alto-spendente che punta a guadagnare 50€ al giorno.

Quindi non dovremmo giudicare le sue scelte personali, ma solo valutare la strategia di betting che ha inviato.

Il rischio va sempre rapportato alle proprie potenzialità e disponibilità: se si dispongono di migliaia di euro di budget e si è consapevoli di cosa si fa, il rischio diventa una scelta consapevole.

Ovviamente non è adatto a tutti, ma conoscere un sistema di gioco non significa doverlo giocare per forza.

Se è una tipologia di giocata che può interessanti ti invito prima a fare test senza budget perché – ribadisco – la Martingala è pericolosa per giocatori improvvisati.

E’ ciò che sono stato “costretto” a fare anche io pochi minuti fa mentre la testavo.

Lascia che ti spieghi.

Esempio di partite da utilizzare per la progressione sul primo gol.

Stavo studiando le partite del palinsesto odierno per testare questa strategia.

Quando ne ho trovata una ho perso tempo a fare lo screenshoot perché avevo già in mente di scrivere l’articolo.

E nel mentre hanno segnato.

Mi sono involontariamente ritrovato a fare un test senza budget.

Quando si gioca live il tempismo è tutto.

Come suggerisce il nostro amico Joe abbiamo varie strategie che ci portano a partite con gol:

Inoltre ci aggiungerei sempre il controllo delle statistiche:

  • Multigol 1-3 almeno 70-72%
  • Multigol 1-4 sopra l’80%
  • Almeno uno tra gol casa e gol trasferta superiore al 70-72%

In definitiva andrebbero bene anche partite che il SuperFoglio ci indica da Over.

Qui però il rischiamo è che la quota sia troppo bassa e non andrebbe più bene.

Ecco l’esempio di cui ti dicevo poco sopra.

Per la cronaca è finito 1-1.

Progressione Scommesse Primo Gol


Progressione Primo Gol


** Aggiornamento strategia di Joe **

Ho ricevuto diverse mail dopo la pubblicazione di questa Martingala.

Alcuni spaventati dalle scommesse di questa progressione.

Altri, come Davide, l’hanno testata con piccoli budget e che in poche ore lo hanno raddoppiato.

Progressione Martingala


Personalmente non sono ne favorevole ne contrario al rischio.

Sicuramente sono contrario al fare le cose senza consapevolezza.

Chi può permettersi budget da migliaia di euro per le scommesse usa anche strategie simili per guadagnare velocemente altro denaro.

E lo fa consapevolmente.

Chi invece ha budget più ridotti, ovviamente, non dovrebbe arrischiarsi in giocate tanto aggressive come le scommesse in progressione sulla martingala.

O quanto meno, se lo fa, deve farlo cosciente di ciò a cui potrebbe andare incontro.

L’articolo ha suscitato molto interesse e pareri contranti.

Ne ho quindi approfondito uno su come vincere poco ma in modo sicuro.

Scommesse sul minuto del primo gol: altri articoli in cui parla di strategie da Over.

Prima di salutarci ti lascio un paio di link.

Sono strategie testate e vincenti dedicate al mercato degli Over.

Eccoli:

Direi che a questo punto abbiamo visto tutto 🙂

Fammi sapere come ti trovi se decidi di testarne qualcuna.

In ogni caso se hai dubbi, domande o suggerimenti puoi scriverle direttamente nei commenti.

In questo modo tutti avranno modo di interagire.

Piccoli chiarimenti prima di chiudere:

  • alle discussioni possono partecipare tutti, anche chi non è abbonato al SuperFoglio. Va specificato però che, parlando di tecniche in cui si prevede l’uso del software, spesso non capisco i commenti di chi non è abbonato e scrive “si funziona”, “no non funziona”. Cioè senza software, come è possibile dirlo? In ogni caso, tutti possono intervenire.
  • devo chiederti la cortesia di non farmi fare la “segretaria”. Non mandarmi email in privato per dirmi “puoi chiedere a XXX come ha fatto YYY” e cose simili. Scrivi nei commenti poi, se l’interessato vorrà, risponderà.
  • ricordati che l’aspetto principale per diventare un buon tipster è la “prova del campo”. Fai test senza soldi: valgono più di mille domande per imparare a utilizzare qualunque strategia.

Come sempre spero che l’articolo ti sia utile.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.