Strategie per i pronostici e scommesse Over 2.5: consigli per vincerli con “Easy Over”.

L’articolo di oggi è dedicato a pronostici e scommesse Over 2.5.

Ho deciso di aggiornare questo post scritto circa un anno (Aprile 2022) fa perché conteneva già dei suggerimenti a riguardo.

Ultimamente sto trovando una buona continuità di vincita nelle mie scommesse sugli Over 2.5.

La strategia è stata rinominata EasyOver per la facilità con cui si trovano 🙂

 

 

Se ti piacciono i mercati dei gol penso potrà tornarti davvero utile per scommettere Over.

Pronto?

Vediamo di che si tratta.

Pronostici e Scommesse Over 2.5 grazie ad EasyOver: le statistiche del Flashback + la valutazione del SF.

Gli elementi principali di questa semplice strategia (per l’appunto chiamata EasyOver) sono essenzialmente tre.

La valutazione dell’intelligenza artificiale, che deve essere di un chiaro Over 2.5.

Le statistiche di Over 2.5 del Flashback che devono essere superiori al 62%.

Ancora meglio se si avvicinano al 65%.

Infine le statistiche “classiche” di Over 2.5 che devono superare, anch’esse, il 62%.

Ulteriori elementi di supporto possono essere:

  • alto numero di Comparazioni Affini (meglio se oltre le 1.500/2.000);
  • quota dell’esito Gol proposta dal book più bassa della quota proposta per l’Over 2.5;
  • statistica Flashback dell’Over 0.5 Primo Tempo superiore al 75%.

Personalmente sto usando la strategia in singola.

La quota media di questi pronostici Over 2.5 rispetta quindi le caratteristiche della singola classica:

  • tra 1.50 e 1.70.

In tutte quelle che ho vinto la quota di Over 2.5 non supera però l’1.65.

Eviterei di giocarli a quote troppo più basse dell’1.50 perché tre gol sono un rischio che non vale la pena correre quando la quota è molto bassa.

Ultima riflessione.

Come vedrai dalle foto sono tutte partite finite oltre l’Over 2.5.

Ci sono stati cioè almeno 4 o più gol.

Usando un piccolo budget si potrebbe addirittura fare una “scalata” e rischiare il pronostico di Over 3.5.

Vediamo alcuni esempi sulle ultime casse ottenute.

Dell’ennesima cassa ottenuta ho girato anche un caso-studio su YouTube.

Mostra come ho scelto la mia singola (poi risultata vincente) tra due partite apparentemente simili.

Quella scartata si è invece fermata a due soli gol e nel video è spiegato cosa non mi  convinceva.

Pronostici Over 2.5

Over 2.5


Pronostici Over 2.5

Pronostici Over 2.5


Over 2.5

Pronostici Over 2.5


Come si vede dalle foto c’è anche un ulteriore elemento di supporto.

Ossia la presenza di una metrica che conosciamo bene.

La Formula 4.

Devo essere sincero però nel dirti che non è una condizione necessaria a tutti i costi.

Il metodo di studio si è dimostrato funzionante anche quando non era presente.

Un altro esito che si verifica spesso in queste partite è l’Over 0.5 Primo Tempo.

Ad esempio in questa partita del Bayer Monaco.

Ero indeciso se giocare in singola il Bayern o il Borussia, alla fine ho optato per il Borussia.

Ma le caratteristiche erano simili.

Oltre a quanto appena vista non è mai sbagliato approfondire l’analisi studiando anche:

  • esito Gol-NoGol
  • media gol fatti/subiti
  • eventuali drop di quota (come nel caso della partita turca dell’Adana)

Nessun elemento però risulta fondamentale o imprescindibile oltre quelli già visti.

Come cercare le partite da EasyOver per pronostici e scommesse Over 2.5:

Ti basta usare il Crea Algoritmo dal menù in alto.

La prima voce da impostare è la Valutazione SF che va messa su ” Over 2.5 “.

La seconda voce può essere impostata su uno di questi due parametri:

  • range statistico ” Over 2.5
  • range di quota ” 1.40 / 1.69

A questo punto si entra dentro le partite e si analizzano i dati di quelle più adatte.

Personalmente valuto le 2-3 partite che ritengo migliori seguendo i parametri indicati in precedenza.

Sconsiglierei di giocarle tutte perché non tutte possono finire con una goleada.

Pronostici Over 2.5


Pronostici e Scommesse su Over 2.5: applicazione anche in Exchange (aggiornamento 26 Aprile 2023) 

Ieri abbiamo avuto una nuova dimostrazione sull’affidabilità di questa strategia.

E’ la 5° singola consecutiva che mi entra in questo modo.

Anche stavolta si è andati ben oltre i tre gol.

Riflettendoci bene credo che il metodo di studio possa tornare utile anche in modalità Exchange.

Ad esempio nel modo in cui suggerisce Gianluca.

Scommesse Over 2.5


Queste partite infatti hanno quasi sempre uno o più gol nel primo tempo.

Dopo la prima rete si può dunque pensare di effettuare il cashout.

Pronostici Over 2.5

Pronostici Over 2.5


Pronostici Over 2.5

Pronostici Over 2.5


Ho girato anche un altro video YouTube che spero possa aiutarti ad approfondire l’argomento.

Lo trovi a questo link.

Dopo tante vincite è giusto però aggiornarsi anche sugli errori.

Sono contento di averla sbagliata.

No, non sono impazzito.

Questo errore mi permette infatti di ribadire alcune cose che ritengo fondamentali.

  • nessuna tecnica può essere vincente al 100%, quindi gestire bene il budget è obbligatorio se vogliamo mantenere dei profitti nel lungo periodo;
  • è molto importante non fare troppe giocate, e non bisogna incaponirsi nel voler recuperare subito una schedina persa.

Lascia che ti spieghi.

Dopo 7 singole vincenti consecutive è arrivata la mia prima partita sbagliata, in Turchia.

E’ un match che, onestamente, sceglierei altre mille volte.

Dopo appena 4 minuti di gioco stavano già 1-0 (per chi gioca in Exchange era buona per il cashout).

Magari tutte le partite su cui gioco Over 2.5 stessero 1-0 dopo appena 4 minuti!

Non ti nego infatti che ho pensato che avrei rivinto già nei primi 45°.

Errore.

Dopo il primo gol, niente: si sono fermati.

Non hanno più fatto mezzo tiro in porta.

Difficile capirne o spiegarne il motivo: se non ci fossero rischi, non sarebbero scommesse.

Come detto poco sopra, inoltre, è importante anche non eccedere e non avere la smania di recuperare.

Mi ero appuntato infatti una seconda partita.

Per fortuna non l’ho giocata, altrimenti avrei rosicato ancora di più.

Questa, in Svizzera, finisce 1-1 con ben due rigori sbagliati!

Quante volte capita una cosa così?!

Quindi è sempre importante, anzi, fondamentale:

  • restare lucidi;
  • strutturare bene il budget;
  • non farsi prendere dall’ansia di recuperare.

Anche le partite giuste possono portarci a qualche errore, ma nel medio-lungo periodo saranno sempre in numero maggiore quelle che manderemo in cassa.

Scommesse Over 2.5


Scommesse Over 2.5


Da questo momento in poi riparte l’articolo di un fa.

E riparte analizzando il quando NON giocare Over 2.5.

O meglio: se lo vuoi giocare, giocalo 🙂

Io ti spiegherò solo quando, io, preferisco non giocarlo.

Poi sarai tu a scegliere.

Perché se sappiamo riconoscere quando non giocarlo, significa che sappiamo anche capire quando farlo.

Se ancora non lo hai letto, dopo questo articolo, ti consiglio di approfondire l’argomento con il post dedicato allo studio delle statistiche di Under-Over.

Infine, se non ami gli Over, potrebbe interessarti invece il post su come giocare gli Under.

Bene, dopo le consuete presentazioni, iniziamo.

Questa partita del Messico per le Qualificazioni ai Mondiali del Qatar rappresenta un caso-studio perfetto, ed emblematico.

E’ la classica giocata in cui lo scommettitore medio gioca Over 2.5.

Ed è comprensibile.

Perché è un classico trappolone dei bookmakers, a mio modo di vedere.

Analizziamo le quote così ti spiego il mio ragionamento.

  • Quella della 1X2 è ovviamente ingiocabile perché troppo bassa (1,13);
  • Il NoGol anche ha una quota che, gli scommettitori, solitamente ritengono medio-bassa (1,40);
  • L’Over 2.5 ha invece la quota più interessante (1,57) che farà gola ai più.

Strategie Pronostici Over 2.5


Strategie Pronostici Over 2.5


Strategie Pronostici Over 2.5


Le migliori strategie per vincere i pronostici Over 2.5: sfruttare le statistiche per non farsi ingannare dalla quota.

Ho definito questo match un trappolone perché i bookmakers sanno benissimo che, mediamente, chi scommette insegue sempre la quota più alta.

Non la migliore: la più alta.

Quindi questo Over 2.5 rappresentava, effettivamente, una scelta invitante.

Anche le statistiche dell’esito, calcolate dal nostro algoritmo, erano di tutto rispetto: 61.3% di Over 2.5.

E parliamoci chiaro: 61,3% è un’ottima statistica.

Dal 58% in su è buona, 61 è molto buona.

Ma allora perché l’Intelligenza Artificiale (cerchio verde) suggerisce Over 1.5??

Ti sembrerà assurdo quel che sto per dire ma.. suggerisce Over 1.5 perché ragiona.

Ragiona sul fatto che se il Messico è favorito in modo così schiacciante (esito 1 a 1,13) e se il NOGOL è, anch’esso, così netto (statistica del 62,1% e quota di 1,40 in calo rispetto ad Allibrata Coppe e Apertura) allora, forse, i 3 gol non sono una scelta così agevole, perché dovrebbe farli una sola squadra (il Messico).

E con il suo ragionamento prende anche il risultato esatto.

Ora per carità, non è che tutte le partite simili a questa finiscono con due soli gol.

Il terzo è nelle corde del match.

D’altronde stavano 2-0 già a fine primo tempo, quindi poteva starci il terzo tranquillamente.

Questo però non era un Over 2.5 facile.

Era invitante per lo scommettitore, ma non era facile da prendere.

Ricordiamocelo sempre: i bookmakers non ci regalano quote ben pagate e facili da prendere, l’opposto.

Ci fanno credere che sia facile una giocata in cui, invece, abbiamo buone potenzialità di perdere.

Tornando ad un aspetto prettamente strategico quindi è buona norma, per il mio modo di giocare, confrontare sempre l’Over 2.5 con il Gol.

Se il Gol è favorito significa che abbiamo già 2 gol fatti, e arrivare al terzo sarà più facile.

Per essere ancora più chiari: fingiamo che le statistiche e le quote sul NoGol del Messico erano relative al Gol.

Ecco, in quel caso sì che sarebbe stato un ottimo Over 2.5.

Ma dubito che lo avrebbero offerto sempre a 1.57: sicuramente a meno.

Questo match comunque rappresenta davvero un ottimo esempio perché dimostra come lo studio di un singolo esito (Over 2.5) si faccia in realtà attraverso l’analisi a 360° sulla partita.

Se gioco Over non guardo solo Over: guardo 1×2, Gol-NoGol e ogni altro elemento che possa essermi d’aiuto.

Chiudiamo questo paragrafo con una chiave di lettura prettamente matematica: preferisco non giocare Over 2.5 se la statistica del NoGol è più alta di quella dell’Over 2.5 stesso.

Nel caso del Messico l’Over 2.5 era al 61,3%, ma il NoGol era a 62,1%, quindi avrei optato per un Over 1.5.

Immagino già cosa starai pensando.

L’Over 1.5 di un match simile sarebbe pagato pochissimo.

Concordo.

Infatti, come ho scritto all’inizio, gli scommettitori di solito inseguono le quote più alte, non le migliori.

Io però cerco di evitare questa logica.

Qui la quota più alta mi avrebbe fatto perdere.

Quindi ho due opzioni:

  • evito il match. Non è mai sbagliato saltare un partita se l’esito non ci convince a pieno;
  • accetto una quota bassa ma con maggiori possibilità di vincere.

Strategie e tecniche per pronosticare scommesse Over 2.5: gli elementi da analizzare.

A questo punto, se ti è chiaro quando evitare l’Over 2.5, dovrebbe essere più facile immaginare anche quando preferirlo.

Io uso una piccolo trucco matematico per identificare in meno di 5 secondi se la partita mi interessa:

  • Quota del Gol più bassa di quella di Over 2.5;
  • Statistica di Over 2.5 più alta di quella del Gol.

Guardando questi quattro banalissimi numeri capisco subito se voglio approfondire lo studio della partita.

Ovviamente è solo una scorciatoia mentale, non è che le altre partite non finiranno Over 2.5 solo perché non rispettano questo parametro.

E’ un metodo di valutazione rapida.

Puoi usarlo, ignoralo o trovarne uno tutto tuo.

Serve solo a capire se vale la pena studiare il match.

Perché a quel punto, una volta individuate le partite che mi interessa approfondire, inizia lo studio vero e proprio in cui si analizza l’esito a 360°.

Statistiche preferibilmente dal 58% in su, gol fatti, gol subiti, media gol delle ultime 5 partite, se è un match con una particolare carica emotiva (big match, derby, ecc).

E poi, come sempre, il confronto tra le quote e la presenza di eventuali anomalie nell’allibramento.

Io preferisco quote statistiche e allibramenti senza anomalie.

Questi sono gli elementi di analisi che ritengo indispensabili.

Ultima cosa, prima di chiudere.

Alcune metriche ci vengono in aiuto nella ricerca degli Over 2.5.

Le metriche di supporto ai pronostici degli Over.

Se non è la prima volta che leggi il blog dovresti essere a conoscenza di alcune metriche, scovate grazie al SuperFoglio, che ci sono di supporto soprattutto sul mercato dei gol.

Solo una di esse ha una relazione diretta con l’Over 2.5 (e con l’esito Gol):

Le altre due sono sempre dedicate al mercato dei gol, ma non direttamente al 2.5.

Possono comunque essere d’aiuto perché hanno nel DNA la potenzialità di un paio di gol:

Anche dalle tecniche dei ragazzi della nostra community ne arrivano alcune di supporto allo studio degli Over:

Bene, siamo giunti alla fine.

Direi che a questo punto abbiamo esplorato davvero in lungo e in largo le opzioni per ottenere un buon riscontro dai pronostici sugli Over 2.5.

Tienimi aggiornato nei commenti se deciderai di provare una di questa strategie oppure inviami tramite mail la tua, se ti fa piacere che appaia sul blog!

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

11 commenti su “Strategie per i pronostici e scommesse Over 2.5: consigli per vincerli con “Easy Over”.”

  1. ciao
    ce un punto che non mi e chiaro dove dici:

    Tornando ad un aspetto prettamente strategico quindi è buona norma, per il mio modo di giocare, confrontare sempre l’Over 2.5 con il Gol.

    Se il Gol è favorito significa che abbiamo già 2 gol fatti, e arrivare al terzo sarà più facile.
    Strategie e tecniche per pronosticare gli Over 2.5: gli elementi da analizzare.
    Statistica di Over 2.5 più alta di quella del Gol.

    Rispondi

Lascia un commento

Il nuovo libro, diventato subito Bestseller Amazon, è in offerta lancio a 2,99€ !