Come usare BENE le statistiche dei calci d’angolo nei pronostici sui corner.

Il post di oggi è dedicato alle statistiche sui calci d’angolo e alla loro importanza nelle giocate sui corner.

Ho già dedicato un primo articolo sull’argomento.

E’ innegabile infatti che i pronostici sui corner riscuotano sempre maggiore interesse.

Le quote sono mediamente più alte rispetto ad altre giocate e, studiati nel modo corretto, possono dare belle soddisfazioni.

 

 

L’ispirazione per questo articolo me l’ha data ad esempio una splendida schedina di qualche settimana fa di Tommaso, uno dei ragazzi della nostra community.

Me l’ero tenuta da parte per scriverci questo post non appena avrei avuto il tempo.

In totale onestà devo dirti che non è una schedina vincente.

L’ha persa.

Per un solo corner.

Una quota 50 persa per un solo corner.

Statistiche Calci d'Angolo

Anche se perdente, possiamo dire che abbia perso per una pura casualità.

Perdere per un corner è come perdere per un gol al 95°: qualcosa di assolutamente imprevedibile e fuori statistica.

Il metodo di studio è però da considerarsi giusto, per questo ritengo utile condividerlo.

Partire dalle statistiche sui calci d’angolo come prima analisi.

Come possiamo vedere dalla sua schedina, Tommaso ha impostato la giocata concentrandosi sulle singole squadre, non sui corner generali della partita.

Purtroppo, essendo passato un po’ di tempo da quelle gare, non riesco a recuperare gli screenshoot esatti di quei match.

Ne prendo uno di un match di ieri per comodità, tanto serve solo per mostrare come studiare i dati.

Non ha sfruttato le statistiche dei range generali:

  • Under-Over 8,5
  • Under-Over 9,5
  • E Under-Over 10,5
  • Under-Over 11,5

Ma le nuove che abbiamo inserito:

  • Under-Over 4.5 e 5.5 Home
  • Under-Over 4.5 e 5.5 Away

(La dicitura sottolineata in verde 6-7 CN indica 6 corner battuti dalla squadra in casa e 7 da quella in trasferta.

CT sono invece i Cartellini).

Statistiche Calci d'Angolo

Da come mi ha scritto via mail però c’è un altro dato che ha studiato Tommaso e che può tornarci utile.

Le medie.

Abbinare le medie dei calci d’angolo alle stats in seconda battuta.

Un po’ sulla falsa riga di ciò che si fa con i gol, creando la media gol fatti-subiti dalle squadre, abbiamo creato una media-calci d’angolo battuti o subiti.

L’unico dato potenzialmente “negativo” al pronostico qui sarebbe rappresentato dai pochi corner subiti in casa dal Monagas: solo 3.

Ma bisogna tenere conto che in casa si era giocata un’unica partita, quindi la statistica più significativa era la media generale.

Tutti gli altri dati erano direzionati verso una partita con molti corner e infatti se ne registrano 13.

Statistiche Calci d'Angolo


Prima di salutarci voglio fare un’ultima considerazione.

Rappresentata dalla freccia in blu/azzurro.

La tecnica della Forbice.

Questo genere di metriche (Forbice, Formula 4, ecc) si basano principalmente sulle quota di 1X2 o Under-Over 2.5.

Non hanno quindi una correlazione diretta con i corner.

E neanche posso dire di averne trovata una.

Quello che però mi capita di notare, nella piccola esperienza che sto cercando di fare sui corner (devo ammettere di non essere ancora un grande esperto) è questo:

nelle partite in cui sono previsti diversi gol, è più facile che ci siano più corner.

Perché ci si aspetta una partita offensiva da una o da entrambe le squadre e, non potendo fare gol ad ogni tiro, ci saranno comunque molte occasioni da gol che si trasformeranno in calci d’angolo.

Questo è l’ultima ciliegina che potremmo aggiungere al nostro studio delle statistiche dei calci d’angolo.

Le partite in cui ci si aspettano diversi gol, e la tecnica della Forbice è un buon indicatore a riguardo.

Bene, giunti a questo punto credo di averti detto tutto.

Come sempre spero che l’articolo ti sia utile.

Un abbraccio!

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Il nuovo libro, diventato subito Bestseller Amazon, è in offerta lancio a 2,99€ !