L’articolo di oggi è dedicato ad una strategia utile per scovare le squadre che fanno piu’ over sia nel primo che nel secondo tempo.
Il “mandante” è Max: in molti nella community già conoscono e apprezzano il suo lavoro.
A dire il vero non è esattamente una nuova tecnica.
E’ un upgrade migliorativo del metodo ribattezzato Joe/Ale/Max 🙂
Pronto?
Bene, iniziamo.
Prima di tutto occorre dire che, benché siamo in periodo Mondiali, è una strategia che consiglio di usare più nei campionati che non nelle coppe.
Questo perché i dati sono più stabili.
Una competizione come i Mondiali può essere troppo “emotiva” per tecniche così incentrate sulle statistiche.
Come trovare (in modo semplice) le squadre che fanno piu’ Over.
Partiamo come sempre dalla testimonianza diretta.
Ecco quanto mi scrive Max.
Devo anche scusarmi perché la mail è arrivata da un po’ di tempo, ma finora non avevo avuto modo di lavorarci.
Come indicato la ricerca è davvero super facile.
Da dentro il Crea Algoritmo:
- Prima Selezione -> Range Statistico -> 0,5 1 HT
- Seconda Selezione -> Range Statistico -> 0,5 2 HT
Le partite da prendere in esame sono quelle in cui entrambe le statistiche sono superiori al 70%.
Dallo studio di Max, su 217 partite, solo 8 sono finite 0-0.
Quindi, seguendo la strategia del Metodo Joe-Ale-Max, avremmo avuto il 96% di vincita.
Questo metodo di giocata può essere applicato pre-match, e avremo quote più basse.
Oppure live, attendendo che la quota salga fin tanto che ci interessa.
Ovviamente, se si sceglie l’opzione live, il riscontro in termini economici è maggiore ma è bene non esagerare nell’attesa.
Si rischia altrimenti che arrivi il gol prima della nostra giocata.
In tal caso è opportuno cambiare partita e non giocare sulla realizzazione di un secondo gol.
Come sempre, prima di usare soldi veri, ti invito a fare test senza budget per apprendere al meglio le dinamiche della strategia.
Un abbraccio
Alessandro Stats4Bets
PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.
Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.
come avviene la gestione del budget? Raddoppio nel secondo tempo se non si segna nel primo?
E’ spiegato nell’articolo originale linkato.
Ciao….anche a me non risulta chiara la gestione del budget, perchè Max utilizza, se non ricordo male, una propria strategia anche in questo…. Mi spiego con un esempio : supponiamo di perdere giocata over 0,5 HT…. verosimilmente all’inizio 2°tempo la quota over 0,5 è max 1,30…..lui cosa fa gioca over 0,5 entro il 70° per poi entrare ancora live con un successivo raddoppio se non segnano, oppure imposta un raddoppio a quota 1,50 (exhange) ?…. Il metodo è interessante, ma davvero non mi è chiara la gestione del 2°tempo…. Grazie mille
Ragazzi la gestione del budget è spiegata nell’articolo originale, ci stanno già li diversi commenti e relative risposte di Max.
Enzo fa una domanda più che giusta perchè nel metodo originale c’è il raddoppio del budget al minuto 70 e poi se, ancora non hanno segnato, si raddoppia al fine partita.
il punto è che in exchange non c’è sta modalità di gioco, ed essendo che Max gioca in exchange sarebbe interessante sapere come si gestisce il budget… io ad esempio pensavo di puntare over 1.5 fino al 70/75 esimo e poi uscire raddoppiando sull’over 0.5 fine partita che sarà a 1.70/75 … Però ci starebbe che Max ci spieghi questa cosa, del resto complimentoni a tutti per ciò che sta diventando questa community … non oso immaginare che strategie utilizzeremo tra 1 o 2 anni
Ragazzi il mio consiglio è di imparare anche ad essere autonomi. Questo è un blog, gratuito. Se Max vuole, ha tempo, voglia o altro magari risponde. Altrimenti no. E’ lecito e non potete stare a pretendere che di ogni articolo pubblicato ci sia passo-passo quello che dovete fare su ogni singolo aspetto. In un precedente articolo è spiegato come utilizza il budget, ora sta a voi provare, testare, cercare soluzioni alternative. Oppure, semplicemente, non usare la tecnica se, senza la risposta di Max, non potete fare altro. Questo è il consiglio che posso darvi io.
ma nessuno ha preteso nulla, ci starebbe avere una risposta sulla tematica più importante usando l’EXCHANGE e non le altre piattaforme che ti fanno giocare over 0.5 al 70esimo e a fine partita, ma se questo non viene spiegato, che è la cosa più importante, rimango con le stesse identiche info che avevo prima di questo blog perchè ormai è chiaro il come prendere partite over 0.5, il mio metodo arriva al 99% di presa, ma non utilizzando l’exchange perchè non c’è un chiaro metodo per fare movimenti di recupero al secondo tempo. Tutto qua Ale… senza che nessuno pretendi nulla. Ma ripeto, mentalità e pensieri diversi.
comunque ti rimarrò grato a te e alla community per tutto questo ben di Dio datoci.
il mio consiglio resta lo stesso di prima, poi se Max o altri intervengono ben venga. Ma il consiglio di imparare ad essere autonomi lo ritengo fondamentale nelle scommesse 😃
Buona sera a tutti, se dobbiamo seguire il metodo Joe/Ale/Max su 217 partite solo 35 partite sono finite 0-0 nel primo tempo di cui 8 sono state sbagliate. Quindi giocando solo quelle che finiscono 0-0 nel primo tempo la percentuale è del 76% e non del 96%. Quindi non sarebbe consigliabile giocare il metodo originale seguendo le partite che ci indica Massimo?! Non sono un genio in matatica quindi se ho sbagliato qualche calcolo non mi offendo 😅
Le partite finite 0-0 nel 1°T sono 43 e la % di prese (sempre nel 1°T come c’è anche scritto nello screen) è dell’80.2%… Bastava solo leggere lo screen senza fare calcoli😂
Si ho notato solo dopo aver commentato che la percentuale è 80 e le partite 43 😅 quindi consigli di giocare il metodo originale o aspettare 0-0 il primo tempo?! Grazie della risposta comunque 🙂