Sistema 1X X2: il metodo scommesse per Doppie Chance vincenti.
Il post di oggi è dedicato ai Sistemi 1X X2.
Questo metodo di giocata consente di ottenere doppie chance con:
- quota discreta;
- alta affidabilità.
Non solo.
Vedremo diverse strategie.
Una è frutto delle mie analisi.
Altre sono invece suggerite dai ragazzi della nostra Community.
In particolar modo:
- il metodo 1X X2 di Alejandro;
- il sistema 1X X2 “ingegnerizzato” di Marco.
Sono certo ti piaceranno.
Pronto?
Iniziamo.
Sistema 1X X2 con allibramento verde: la mia strategia Doppia Chance.
Questo sistema è utile per la ricerca di:
- Doppie Chance 1X e X2 con un’alta percentuale di range statistico.
La quota media è invitante considerato che parliamo di una doppia:
- tra 1.25 e 1.35.
Partite di questo genere possono essere usate in vario modo.
Per la mia esperienza due giocate sono ottimali con questo metodo.
In particolare:
- un raddoppio usando al massimo 3 partite;
- una piccola multipla con al massimo 5 partite.
Attenzione.
C’è un elemento determinate per la buona riuscita di questo sistema.
Ossia la presenza dell’allibramento verde.
Non deve perciò esserci nessuna anomalia.
Ho provato ad allargare la ricerca al giallo.
Per ora però i riscontri non mi convincono a pieno.
Quindi consiglio di utilizzare solo l’allibramento verde.
Sistema 1X X2 con allibramento verde: come cercare la Doppia Chance.
Si parte dal menù in alto:
Ti consiglio di usarlo sempre.
Rende tutte le ricerche super veloci.
Per il sistema 1X X2 la combo di ricerca è:
- Valutazioni SF:
- Possibile 1;
- Possibile 2;
- Buono 1X;
- Buono X2.
- Allibramento 1X2:
- Verde.
Chi è più esperto nelle analisi può allargare la ricerca.
Utilizzando anche le Valutazioni:
- Copri 1X;
- Copri X2.
Personalmente preferisco comunque le prime indicate.
Vediamo alcuni esempi.
Doppia Chance – Esempi.
Approfondiamo l’analisi.
Come si vede manifestano tutte tratti abbastanza simili.
Non solo allibramento e Valutazione.
Anche:
- il range statistico, stabilmente tra il 70 e l’80%.
- la quota 1X2 in cui la favorita (l’1 o il 2) è tra l’1.80 e il 2.15.
Sul range statistico non ci sono dritte particolari.
L’importante è che la % della nostra doppia sia sempre quella maggiore.
Sulla quota possiamo fare invece delle considerazioni.
Non sceglierei doppie in cui l’1 secco (o il 2) sono pagati meno di 1,75.
In tal caso la quota della doppia scenderebbe sotto 1,20 diventando poco profittevole.
Allo stesso modo non sceglierei partite in cui l’1 secco (o il 2) hanno una quota superiore al 2.20
In tal caso il match diventerebbe troppo difficile con il rischio di perdere la giocata.
Riassumiamo il tutto.
E’ un metodo 1X X2 piuttosto semplice:.
- Valutazioni SF: dal Possibile fino al (con cautela) Copri.
- Allibramento: solo verde.
- Quota dell’1 o del 2: tra 1.80 e 2.20.
- Range statistico: dal 70% in su, o comunque il maggiore.
Facile 🙂
Sistema 1X X2 con la strategia di Alejandro.
Quella di Alejandro è una delle primissime strategie della nostra Community.
Relativa proprio ai sistemi 1X X2.
Tra ti mostro la sua testimonianza con relative spiegazioni.
Da subito è stata una strategia:
- super vincente;
- affidabile;
- molto usata da tutti.
Ti consiglio di prenderti del tempo per testarla.
Una volta capiti i meccanismi ti sarà di grande aiuto!
Questo è il messaggio di Alejandro.
Attenzione:
- global e post covid non esistono più, la statistica è unica.
- al punto 3, quando scrive “Se la quota 2 è più bassa del 22%” intendeva la statistica.
Al punto 3 la frase corretta è:
- “Se la statistica del 2 indicata è più bassa del 22%.“
Facciamo dunque un breve riepilogo:
- Scala Pura 1X2:
- cioè Metodo della Favorita (solo 1X2, non 2×1).
- Percentuale del 2 più bassa del 22%:
- Scelgo 1X.
- Percentuale del 2 più alta del 22%:
- Scelgo 12.
- Over 1.5 o Under 3.5:
- scelgo la statistica superiore al 70%
Benissimo.
Questo è tutto!
Ora i più scettici potrebbero pensare:
- funziona davvero, o è solo un caso?
Ecco quindi alcune testimonianze:
- Gian Marco;
- Luca;
- Dario.
Sono solo alcuni.
Nel gruppo Telegram ce ne sono altri.
Più di 10 solo il primo giorno.
Sistema 1X X2 con la strategia di Marco.
Quello di Marco è un sistema più complesso.
Potremmo definirlo “ingegnerizzato”.
Tratta anche esiti fissi, non solo le doppie chance.
Ti sarà di grande aiuto perché ha fatto un lavoro davvero approfondito.
Il fulcro di questa strategia è individuare una quota media.
Sopra di questa si ha la certezza matematica di generare utile.
Le quote medie da usare come riferimento sono già indicate da Marco.
Ecco anche i parametri per applicarle.
Leggiamo la sua mail.
Tutto chiaro?
Facciamo un esempio.
Prendiamo il primo caso, quello sugli Ottimo 1.
Marco gioca (in singola) tutti gli “Ottimo 1” che:
- trova nel menù MindBet;
- abbiano una quota superiore a 1.33.
Cosa fare per replicare il metodo?
Semplice:
- Vado nel menù MindBet e prendo tutte le partite con dicitura Ottimo 1;
- Sommo tutte le quote dell’esito 1 e le divido per il numero di partite interessate (faccio la media);
- Se la media è superiore a 1.33 gioco in singola l’esito 1 di tutti i match;
- Se la media è inferiore a 1.33 gioco in singola l’esito 1 di tutti i match con quota superiore a 1.33.
Visto che gli Ottimo 1 hanno un range di vittoria superiore al 75%, con una quota più alta di 1.33 ho la certezza matematica di generare un utile.
Marco ne ha ricavato un +38% in appena due mesi.
Fantastico!
Lo stesso principio vale per tutte le altre voci in elenco.
Compreso ovviamente anche il sistema per il 1X X2.
Questo di Marco è sicuramente un metodo che richiede pazienza.
Il profitto però è matematico!
Se ti piacciono le strategie analitiche, ti darà grandi soddisfazioni.
Spero l’articolo ti sia utile.
Un abbraccio
Alessandro Stats4Bets
E’ uscito TIPSTER ROBOT !
Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!
Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.
Grazie mille per il lavoro che fai e l’impegno che ci metti 💪
Grazie a te Luca!
Grazie Ale e un metodo che stavo già provando e a dire il vero uso anche Rischia 1x x2 per quote più alte con ottimi risultati naturalmente studiando le partite
Fantastico Maurizio grazie del feedback!
Ciao ma con statistica del 2 maggiore del 22% . Rispetto a quale valore aumento del 22%. Alla percentuale della X? Grazie
Ciao! No il 22% è sempre riferito alla statistica del 2. Cioè non deve essere 19% ad esempio. Non deve essere più bassa di 22.
Ciao a tutti! Una domanda che penso possa essere utile ai lettori di questo articolo.
Nel metodo di Marco viene detto di prendere in considerazione tutti gli “ottimo 1”, a me è capitato che la sera prima gli ottimo 1 del giorno seguente erano 17 e l’indomani mattina erano scesi a 14 perché quei 3 si vede che erano stati rivalutati. Quindi come si deve procedere nella scelta dei match? Se ne salta anche solo uno si vanifica totalmente il calcolo della quota media.
È consigliato valutare solo le partite del giorno stesso e preferibilmente nelle ultime 3 ore prima che iniziano per evitare grossi stravolgimenti.
Esatto è proprio questo il punto! Se devo aspettare 3 ore prima dell’inizio come posso sapere se la media delle quote giocate sarà maggiore o no di 1.33?
Supponiamo che il superfoglio alle ore 10:00 mi individua ottimo 1 quota 1.35 alle ore 11:30. Ottimo 1 quota 1.28 ore 16:00 e ottimo 1 quota 1.50 ore 20:00.
Se calcolo la media mi da quota media di 1.37 quindi dovrei giocarle tutte.
Procedo giocando la prima, gioco anche la seconda, poi arrivano le 19:00 e mi accorgo che la partita delle 20:00 non è più classificata come ottimo 1. Per cui la media delle partite precedentemente giocate diventa (1.35+1.28)/2 = 1.31 avrei quindi dovuto, secondo il metodo, giocare solo quella con quota superiore a 1.33.
Detto questo, risulta veramente impossibile poter calcolare la media..
Non usarla se non ti convince, chi ha ideato la strategia (Marco) l’ha fatto nelle stesso condizioni e ci si è trovato bene. Ma se a te non convince non usarla, non è mica obbligatorio 🙂 Personalmente non amo giocare sulle “medie” semplicemente perché non è studiare quello, si cerca un utile simile alla massa pari che per me è un concetto superato. Però ognuno è libero di seguire le strategie che ritiene più opportune.
Gli “ottimo 1” vengono giocati a stake fisso?
Ogni quanto è consigliato alzare l’importo della scommessa?
Si alza il budget quando si è imparato a scommettere secondo me. Le selezioni che fa la IA sono spunti di studio da cui partire, ma non si gioca a stake fisso o senza studiare la partita. Io consiglierei di fare test senza soldi prima, per imparare. E poi gestire il money management in base alla partita che si ha davanti. Giocare a stake fisso non mi sembra una soluzione adatta al betting del di oggi, dove si può fare cashout e coperture, trading ecc per generare utili live o comunque prima del 90°.
Che grande gruppo…grazie Ale.
🙏🏻🙏🏻♥️ grazie a te/voi!