Scommesse Multigol: strategie vincenti su vari esiti multi gol.
Il post di oggi è dedicato alle scommesse sui Multigol.
E’ una piccola raccolta di strategie vincenti.
Tutte dedicate alla giocata multigol che offre varie soluzioni diverse.
Il post iniziale parlava di una tecnica studiata da Enzo:
- relativa al Multigol 2-4 e 2-5.
Poi se ne è aggiunta una seconda, di Daniele:
- riguardante l’uso delle statistiche per i pronostici sul Multigol 1-3.
Oggi ne arriva un’altra, anzi altre due, studiate da Andrea:
- entrambe studiano in modo vincente un metodo Multigol casa/trasferta.
Infine te ne segnalo un’altra.
Strana.
La manda sempre Andrea, ma non lo stesso di prima.
E’ strana perché si scommette sui Multigol ma si studia il Pari Dispari.
Anomala come cosa 🙂
Eppure decisamente valida.
Ne ho parlato nell’articolo dedicato alle scommesse Pari Dispari.
Fammi sapere se la proverai.
Prima di iniziare devo fare un ringraziamento.
A tutta la nostra Community per il continuo invio di strategie e tecniche!
Bene!
Sei pronto?
Iniziamo la carrellata di strategie utili alle scommesse sui Multigol.
Le quote multigol variano, ovviamente, in base alla difficoltà dell’esito scelto.
Ci sono quote multigol più basse, perché più facili da individuare.
Altre, più complicate, possono avere una quotazione più alta.
Il consiglio è di non “esagerare” nella difficoltà.
Questo permetterà di massimizzare le possibilità di vincita di ogni metodo multigol che utilizzeremo.
Il significato delle scommesse Multigol 2-4, 1-3, 3-5, ecc.
Partiamo dalla cosa più semplice per fare un recap: il significato.
Il significato Multigol 2-4, 1-3, 3-5, riguarda il numero di gol che ci aspettiamo dalla partita.
Non ci interessa sapere se li farà una sola squadra o se segneranno entrambe: ci interessa il numero complessivo di gol.
Se facciamo scommesse sul Multigol 2-4 vinceremo la nostra giocata se ci saranno minimo 2 reti, e massimo 4.
Una partita che termina 1-1, 1-2 o 0-4 è sempre un Multigol 2-4 perché vengono realizzati per l’appunto minimo due gol e massimo quattro.
Questo ragionamento si applica a qualunque soglia di Multigol:
- 2-5 (minimo 2, massimo 5)
- 1-3 (minimo 1, massimo 3)
- ecc
Una variante sono i Multigol Casa o Trasferta.
Nel caso di un Multigol Casa (1-3, 2-4, ecc) dovremo conteggiare solo i gol della squadra in casa.
Non ci interessano i gol di chi gioca in trasferta.
Ovviamente, con il Multigol Trasferta, il discorso si ribalta e ci preoccuperemo solo delle reti fatte da chi gioca fuori casa.
Tutto chiaro?
Era un chiarimento semplice ma doveroso per impostare bene le strategie sulle scommesse dei Multigol.
Andiamo ora a vedere cosa ha studiato per noi la Community.
Partiamo con le ultime due, appena arrivate.
Multigol Scommesse: strategie sul numero di gol in casa/trasferta.
Le tecniche di Andrea hanno un grado di difficoltà diversa:
- La prima più facile, con quote più basse.
- La seconda più difficile, con quote più alte.
La prima, meno rischiosa, riguarda scommesse sul Multigol Casa (o trasferta) 2-4.
Ecco la mail di Andrea.
Come possiamo vedere il metodo di ricerca è abbastanza semplice.
Ricerca solo partite da Ottimo 1 e Ottimo 2.
Associa una probabilità statistica di Multigol Casa 2-4 (o Trasferta) non inferiore al 60%.
E poi fa una cosa che io mi sento di approvare.
Un supplemento di “indagine” che non è mai sbagliato.
Nel suo caso approfondisce i dati della singola squadra, guardando le statistiche che forniamo sulle medie gol fatti/subiti.
Le quote variano tra 1.50 e 1.80 e su 200 pronostici finora ne ha vinti 174.
Si potrebbe pensare che le partite studiate non siano tantissime.
E’ vero.
Ma parliamo dei sui primi 3 mesi di abbonamento.
Credo che sia davvero un ottimo risultato.
Passiamo ora alla seconda variante, più rischiosa.
In questo caso ci si concentra sul fatto che la squadra (casa o trasferta) vinca con 2/3 gol di scarto.
Le quote multigol medie sono piuttosto alte: dal 4 a salire!
La modalità di ricerca è identica alla strategia precedente.
Cambia solo la tipologia di scommessa che non è più sul Multigol ma sul margine di vittoria.
In questi 3 mesi ne ha giocate 100, vincendone 71.
Ha avuto un guadagno di 5 volte la posta!
Significato della scommessa Multigol 2-5: la strategia vincente.
Passiamo ora ad una seconda tecnica.
Come anticipato è una intuizione di un ragazzo della community, Enzo.
Cercava un metodo per far alzare la vincita quando un OVER 1.5 risulta quotato troppo basso.
Analizzando le sue giocate si è reso conto che raramente le partite che finiscono Over 1.5 finiscono anche Over 5.5.
Quindi moltissime finiscono con almeno 2 gol.
Ma molto poche finiscono con più di 5 gol.
Da qui l’intuizione di sostituire l’Over 1.5 con il Multigol 2-5!
Se mi stai seguendo sui social, sai che in questi giorni ho scoperchiato il vaso di Pandora della nostra Intelligenza Artificiale.
Ne ho approfittato per controllare se l’intuizione di Enzo fosse corretta.
Bene, quello che ho scoperto è davvero interessante.
Seguendo i parametri che vedremo tra poco solo poco più del 10% di partite finisce con oltre 5 gol!
La percentuale sale a poco meno del 16% se prendiamo in esame il 4° gol.
Cioè poco meno del 16% fa più di 4 reti.
Questo rende molto invitante non solo il Multigol 2-5 ma anche (alzando l’asticella del rischio) il 2-4.
Questa è la mail che ho ricevuto proprio ieri da Enzo, con la sua ottima cassa di Multigol 2-5.
Top!
Selezionando il Multigol 2-5 invece che l’Over 1.5, ha incrementato l’utile di ben 63€!
Fantastico 😀
Ma come si studiano e selezionano partite per queste scommesse multigol vincenti?!
Te lo dico subito.
Dalla funzione di CREA ALGORITMO (menù in alto ODDS SECRETS).
Si seleziona per entrambe le voci RANGE STATISTICO.
- Primo range -> Over 1.5
- Secondo range -> Multigol 2-4
A questo punto si selezionano le partite che hanno:
- Statistica di Over 1.5 superiore a 75%
- Statistica di Multigol 2-4 superiore a 60%
Un ulteriore accorgimento può essere l’analisi della percentuale di Under 4.5 (superiore al 78%).
Questo è quanto ci ha raccontato Enzo.
Visto che avevo il database aperto ho pensato però di aggiungere anche io un paio di dritte utili.
Le valutazioni del SF più congeniali per questa tipologia di giocata sono due:
- Over 1.5
- Multigol 1-4
Quindi, dopo aver fatto la ricerca suggerita da Enzo, si può verificarne la presenza nella stringa arancione presente in ogni partita.
Sarà di ulteriore supporto a questa ottima strategia.
Il “mio” significato di Scommessa Multigol 2-4 come alternativa.
Prima di lasciarti vorrei parlarti del significato che io do al Multigol 2-4.
Ti mostrerò il modo in cui lo uso.
E’ un esito che ho definito di ripiego perché devo ammettere che non ho una vera e propria strategia di ricerca.
Cioè non vado a cercalo appositamente, lo scelgo quando non mi convince l’Over 2.5.
I parametri per i quali un Over 2.5 “non mi convince” sono questi:
- Statistica di Over 2.5 favorita ma che non supera il 56% (quindi tra 50 e 56);
- Quota attuale di Over 2.5 favorita ma superiore a 1.65 e in crescita sia rispetto alla Quota Reale Allibrata che alla Quota Vergine;
- Quota attuale di GOL favorita ma superiore a 1.65 e in crescita sia rispetto alla Q.R.A che alla Q.V.;
- Valutazione del SuperFoglio di Over 1.5 in presenza dei 3 segnali qui sopra esposti.
Un chiarimento sul “non mi convince”.
I 4 punti appena esposti non equivalgono a dire che l’Over 2.5 non possa verificarsi.
Semplicemente, siccome sono uno scommettitore che insegue poco il rischio ma cerca sempre giocate “comode”, tendo ad evitare questi fattori negativi.
La scelta del Multigol 2-4 mi consente quindi di cautelarmi nel caso in cui ci si fermi solo a 2 gol.
(Ecco un articolo utile se ti interessa la ricerca degli Over 1.5).
Infatti, con le quote di Over 2.5 e Gol in rialzo, dovrebbe essere abbastanza scongiurato il rischio di una 5° rete o più.
Per questo il Multigol 2-4 diventa il mio esito perfetto.
A livello di statistiche sto attento a scegliere partite in cui ci sia una presenza dell’esito Multigol 2-4 superiore al 60-62%.
Bene!
Andiamo avanti.
Magari ora ti sta sorgendo una domanda.
Ale, e se volessi cercare anche il Multigol scommesse 2-4 con il Crea Algoritmo?
Niente di più semplice 🙂
Primo Step.
Seleziono: Valutazione SuperFoglio e Range Statistico.
Secondo Step.
Scelgo: Over 1.5 e Multigol 2-4.
Dalla lista studio tutte quelle con la statistica dal 60% in su!
Facile no?! 🙂
Passiamo ora ad una nuova strategia.
Come sfruttare le statistiche per le scommesse Multigol 1-3.
Sappiamo già il significato di Multigol 1-3.
Banalmente:
Giocheremo “Multigol scommesse 1-3” in una partita da cui ci aspettiamo un minimo di un gol e un massimo di tre.
Non ci interessa quale squadra li segna, conta il totale.
Quindi i risultati vincenti saranno:
- 1-0,
- 0-1,
- 1-1,
- 2-1,
- 1-2.
Se il significato di Multigol è molto semplice, rendiamo altrettanto semplice l’uso delle statistiche per un buon pronostico di Multigol 1-3.
Ecco la tecnica elaborata da Daniele dedicata proprio a questo pronostico.
Come sempre lascio sia lui stesso a presentartela (farò un recap alla fine).
Quindi, ricapitoliamo.
Come quasi tutte le tecniche ormai, anche questa, si trova facilmente sfruttando la funzione di Crea Algoritmo.
Primo step.
Si impostano le due ricerche:
- Range Statistico: si mette Under 3.5.
- Metrica: si cerca Forbice.
Secondo step.
Partendo dalla statistica più alta si verifica:
- Percentuale della statistica di Multigol 1-3 superiore al 65%;
- Media gol delle squadre non superiore a 1,50-60 ognuna.
Terzo step e variante.
Solitamente non metto bocca nelle tecniche perché il merito va dato, giustamente, a chi le crea.
Qui mi permetto una piccola aggiunta perché è una giocata che faccio spesso anche io.
L’ho valutata infatti con parametri molto simili che possono portare ad una piccola variante.
Ecco la mia piccola nota aggiuntiva:
- Al posto del Range Statistico possono essere usate le Valutazioni SuperFoglio scegliendo sempre Under 3.5 e Multigol 1.3;
- La percentuale di statistica del Multigol può essere presa anche leggermente più bassa, dal 60-61% in su.
Le partite che si troveranno sia con il metodo di Daniele che con il mio sono pressoché identiche.
Abbassando la statistica al 60% ci si da solo l’opzione di qualche match in più da valutare.
Come sfruttare le statistiche Multigol 1-3 anche per altri esiti.
Strategia solo leggermente diversa da quella appena vista è quella che utilizzo nei 2-4.
Devo ammettere che sia 1-3 che 2-4 sono esiti in cui mi “rifugio” spesso quando non so bene come interpretare una partita.
Se mi segui da un po’ di tempo ti sarà probabilmente capitato di leggere (o di sentire in video) del mio “odio” per gli Under 2.5.
Io non gioco mai Under 2.5 (e molto poco anche 3.5).
Questo perché ho sempre paura di beccare il gol della domenica che mi fa saltare la giocata.
Visto però che non tutte le partite possono finire con 57 gol ogni volta, ho imparato a virare sui Multigol.
Il Multigol 1-3 lo sfrutto quando lo studio delle quote e delle statistiche di Under-Over 2.5 e Gol-NoGol mi fa pensare ad un potenziale Under 2.5 o 3.5 come nella strategia vista poco sopra.
Il Multigol 2-4 lo uso invece quando la partita è in odore di realizzazioni, ma non trovo la certezza assoluta per spingermi verso l’Over 2.5 e la quota dell’Over 1.5 è magari troppo poco invitante.
Diciamo dunque che il Multigol 2-4 può essere un buon “ripiego” quando l’Over 2.5 è rischioso e l’Over 1.5 paga poco.
E’ il ragionamento fatto anche da Enzo, vista poco sopra.
Bene.
Direi che per questo articolo dedicato alle scommesse sui Multigol è tutto!
Come sempre, prima di scommettere, ti consiglio di fare test senza soldi per imparare ad usare al meglio tutte le strategie viste.
Un abbraccio
Alessandro Stats4Bets
E’ uscito TIPSTER ROBOT !
Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!
Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.
Buongiorno Ale,
ottima strategia quindi complimenti a Enzo che l’ha studiata e condivisa con tutti noi. Chiedo precisazione: è più funzionale la ricerca 1\4 MG ??
Grazie ancora.
Saluti.
Simone
Ciao, no direi che è meglio come indicato nell’articolo.
Ciao, si potrebbe provare un integrale MG2-4 & Ov3,5. Cerco sempre di fare in modo che le quote siano prendibili tutte e due. Altri esempi?
Ov1,5 & No goal
Se la squadra di casa è favorita:
Xh & Ov1,5 casa.
Ce ne sono altri che ora non mi vengono in mente…
Buona giornata Alessio
Si, bisogna anche fare attenzione a non esagerare perché più lo complichi più è facile l’errore.
Perfetto, grazie ancora.
Saluti.
Simone
figurati ☺️
Buongiorno Ale, questa strategia di Enzo mi sembra veramente buona, avrei una domanda secondo te si de e guardare anche il colore dell’ allibramento?
Grazie.
Ciao, non se ne parla quindi non direi.
Ok grazie mille!!
figurati ☺️
Mi piace molto lo studio di Andrea, perché mi permette di dare più profondità ai mie studi sugli handicap asiatici, per permettermi di capire fino a dove posso spingermi.l sulle linee della favorita
Complimenti. Supefoglio top.
Ciao Ale, nell’articolo si parla che l’84% non supera i 4 gol e poco più del 90% non supera i 5 gol.
Sarebbe utile aggiungere anche la % di partite con meno di 2 gol per avere anche una % più precisa di quanto la strategia MG 2-4 e 2-5 si performante con i paramentri di ricerca sopra esposti.
Già con queste 2 percentuali si potrebbe creare una strategia live sugli under 4.5/5.5 nel caso in cui facciano gol nei primi minuti della partita meglio se ne facessero 2 nel primo tempo.
Facci sapere se puoi aggiungere la % di partite che finiscono con meno di 2 gol.
Grazie e a presto.
Ciao, in questo momento siamo alle prese con altre lavorazioni e non abbiamo il tempo materiale di effettuare nuove ricerche a riguardo. Il suggerimento è sempre quello di fare test in prima persona che anche senza statistiche approfondite permettono di valutare una strategia prima di usarla.