Pari Dispari Scommesse: quote alte, statistiche affidabili + una strategia strana.
Il post di oggi è dedicato alla scommessa Pari Dispari nel calcio.
E’ un pronostico da considerarsi alternativo.
Non è infatti facile da studiare.
Un motivo in particolare scoraggia molti:
- le quote non danno quasi mai indicazioni utili.
Sono pressoché identiche.
Si differenziano cioè di pochissimi decimali.
Mediamente i bookmakers le propongono così:
- Pari 1.90 – Dispari 1.95
- Pari 1.87 – Dispari 1.89
- ecc
Sono sempre quote molto alte e molto simili.
Nei pronostici Pari Dispari non c’è un favorito.
Sembra, effettivamente, di tirare la monetina.
Come fare testa o croce.
Eppure, incredibilmente, non è così.
Premetto che sono sorpreso io per primo.
Non avrei mai pensato una cosa simile.
Eppure, grazie all’Intelligenza Artificiale, abbiamo trovato delle indicazioni utili.
Un elemento d’analisi, concreto e vincente, esiste.
Solo uno.
Ma sorprendentemente efficacie:
- Le Statistiche.
Non solo.
Abbiamo trovato un range statistico ideale oltre il quale il pronostico Pari-Dispari diventa “quasi” facile.
Pronto a saperne di più?
Iniziamo.
Scommesse Pari/Dispari nel Calcio: il range statistico.
Pari Dispari Scommesse Calcio: numero di gol e range statistico.
L’ho anticipato poco sopra.
Sono sorpreso io per primo.
Eppure non posso far altro che affidarmi ai dati.
E sono dati veramente interessanti.
Precisiamo: si tratta di un pronostico da outsider.
Mi spiego.
Non è da considerarsi un esito da giocare in singola con budget alti.
Non è la classica singola, per capirci.
Infatti non studieremo allibramenti, drop o altro.
Guarderemo solo le statistiche.
Quindi è un esito da usare come giocata bonus.
Può essere usato:
- in singola;
- ma senza budget alti.
- in multipla;
- idealmente 2/3 partite.
- alla ricerca di una sbancata;
- non più di 5/6 esiti altrimenti sarà impossibile vincere.
Come si selezionano le partite?
E’ davvero facile.
Dal menù Paro Dispari si prenderanno solo quelle con le statistiche più alte.
Molto importante.
Non si deve mai scendere sotto un range statistico del 60%.
Anzi.
Il 60% è un minimo rischioso.
Nella foto poco sopra è del 62%.
Magari è un caso.
Ma il gol del 4-3 è arrivato nel recupero.
Per essere ancora più cauti si dovrebbero prendere solo statistiche dal 70-72% in su.
C’è un dato incredibilmente interessante a riguardo.
E’ relativo agli ultimi 3 anni.
Il win-score delle partite con range statistico superiore al 70% si avvicina al 74%!
Certo.
Un range statistico superiore al 70% non è facile da trovare.
E’ molto alto.
Quindi non ci saranno tantissime partite che lo rispettano.
Eppure, quelle che si trovano, danno riscontri super.
Il discorso fatto vale tanto per l’esito Pari quanto per l’esito Dispari.
Considerando la quota a cui vengono offerti di solito..
..è decisamente da provare 😀
Alcuni esempi.
Scommesse Pari e Dispari – Esempio 1.
Sistema Scommesse Pari Dispari – Esempio 2.
Pari e Dispari Scommesse – Esempio 3.
Metodo Statistico Pari Dispari – Esempio 4.
Sistema Pari Dispari Over – Esempio 5.
Assurdo 😀
Si verifica con regolarità incredibile.
In campionati di tutti i tipi.
Dalla Cina alla Premier, fino alla Tunisia.
C’è una condizione necessaria.
Ossia che si siano disputate almeno 8/10 partite di campionato.
Altrimenti il dato statistico sarebbe troppo debole.
Inoltre è un pronostico adatto solo ai campionati.
Senza coppe.
Con un buon money management può rappresentare realmente una strategia profittevole.
Nella nostra Community se ne è già sperimentato l’uso.
Ad esempio nella strategia di Max:
Ma c’è di più.
Ti avevo promesso una strategia “strana”.
Te ne parlo.
Pari Dispari Scommesse: la STRANA strategia di Andrea.
L’ho definita strana.
E il suo nome ufficiale è diventato La Strana.
Ma non è assolutamente una critica.
Me l’ha segnalata Andrea, della nostra Community.
Non riesco a pubblicare tutte le email perché ci siamo scambiati diversi messaggi prima che io capissi tutto.
Non la capivo perché mi ha sorpreso.
Si basa solo sull’uso delle statistiche Dispari.
Ma serve per giocare i Multigol.
Si, esatto.
Si studia il Dispari ma si gioca il Multigol.
E’ strano 😀
Infatti ero indeciso se parlarne qui o nelle tecniche sui Multigol.
Ad ogni modo, strano o no, è realmente efficacie.
Andrea la usa da due mesi.
Con un ritorno economico del 47%.
Anche il suo money management è particolare.
Te lo spiego.
Sceglie una sola partita al giorno.
Quella con la statistica Dispari più alta.
A questo punto, sulla stessa partita, fa 4 giocate:
- Multigol 2-4 su cui gioca 3 unità di budget;
- Multigol 2-3 su cui gioca 1 unità;
- Esito Pari – 1 unità;
- Somma Gol 2 – 1 unità.
Parere personale:
- eviterei di giocarla quando la statistica Dispari supera il 70%.
Avendo un paio di esiti che prevedono il numero di gol pari non userei partite in cui potrebbe uscire il dispari.
Come puoi vedere è probabilmente una delle strategie più strane del blog.
Eppure sta dando ottimi riscontri ad Andrea.
Il 47% di utile con una sola partita al giorno non è affatto male!
Scommesse Calcio Pari Dispari: altri esempi.
La Strana ma efficacie continua a dare conferme.
Altri due Multigol 2-4 corretti:
- è la giocata su cui va più budget.
Testimonianze su La Strana.
Testimonianze sui Pronostici Paro Dispari
Prima di salutarti ecco anche altre testimonianze.
Queste non sono su La Strana.
Si riferiscono alla scommessa effettiva sul gol Pari o Dispari.
Se usata con statistiche superiori al 62-65%.
Ottimo!
Credo di averti detto tutto.
Spero l’articolo ti sia utile.
Un abbraccio
Alessandro Stats4Bets
E’ uscito TIPSTER ROBOT !
Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!
Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.
Ciao, avrei una domanda rispetto alla tecnica di Andrea: il consiglio è di prendere la partita con % più alta sulla lista dei ‘’dispari’’ senza considerare altre valutazioni del S.F. Su quella partita tipo eventuali U2,5 o Ris. Esatti 1-1; 1-0; 0-1 che quindi mi fa storcere il naso nel giocare multigol 2-4?
E poi se il S.F. da una buona percentuale di esito dispari, perché gioco somma gol 2 e esito pari? Gioco contro il S.F., come mai ?
Grazie mille a tutti quanti i membri della community e a te ale soprattutto 🙂 siamo e siete fantastici
Non l’avrei definita “strana” altrimenti 🥶 le statistiche del Pari-Dispari per incidere devono superare il 70%. Se sono più basse si può rischiare questo strano metodo.
Giusto, chiarissimo. Farò un po’ di test senza budget inizialmente. Perché quando perdi, perdi molto (come nel caso di 1-0 dove perdi tutte le unità investite) e quando vinci non è detto che vinci tutto, solo con il 2-0 vinci tutto. Grazie mille ancora, ciaoooo
Si, infatti il Money Managemente è sempre importante per ogni tecnica. Considera che non è neanche obbligatorio giocare tutto: io i primi giorni che l’ho provata per vedere come era ho usato solo multigol 2-4 e 2-3. Ale
io siccome su bet 365 non ce lopzione multigol, gioco ov 1.5 e a volte ov 2.5, delle prime 15-16 partite presenti, almeno un 80% e sopra l ov 1.5 e successivi.
Ciao, avrei una domanda rispetto alla tecnica “strana”. Viene menzionato un 47% di utile ma… rispetto al capitale di partenza in che intervallo di tempo? Un anno? Grazie mille, sono un novellino del Superfoglio e naturalmente troverete un po’ di mie domande da qui in poi…
Il test è stato di 2 mesi, se hai iniziato da poco però non mi sembra una strategia adatta. Inizierei da cose piu’ lineari.
Grazie mille!
Figurati 🙂
e anche oggi nei dispari lwe partite con % dal 53% in su tutti ov 1.5
Da tempo conosco chi, con grande intuizione, usa le statistiche in modo “strano” e cioè, tanto per fare un solo esempio fra i numerosissimi studi possibili (tutti computerizzabili), viene studiato (in base a qualche criterio, o filtro) lil pronostico X, se ne elencano le partite previste,
poi EVENTUALMENTEE se ne elencano i successi ….. ma non è questo lo scopo della statistica: IL VERO SCOPO è scoprire se lo studio di una qualsiasi altra DERIVATA (ad esempio Over …) fornisce successi interessanti.
Si aprono così altri universi di ricerca, ma occorre un certo esteso lavoro ed una mentalità/inventuva piuttosto geniale!
ERRATA CORRIGE verso la fine del commento:
inventuva —–>. inventuva
P.S. Quel modo “strano” di fare le statistiche è, probabilmente, uno dei FUTURI SVILUPPI degli studi sulle tecniche previsionali riguardanti le scommesse e, forse, non solo questo campo …….
inventuva —–>. inventiva
…… sarebbe ora che la tastiera ed il cosiddetto “correttore ortografico” funzionassero a dovere!
Ho due dubbi al riguardo: vuol dire guardare le statistiche delle squadre o dei campionati con circa il 60% del dispari (tipo campionati nordici) ? Il secondo dubbio riguarda le 4 tipologie di scommesse, cioè farle tutte insieme rapportando le scommesse come dici te (budget 3,1,1,1) per ogni partita? 4 scommesse per ogni partita? E poi, giusto per capirsi meglio, fare esempi così per capire un po’ meglio. Io sto studiando un metodo simile. Grazie
La partita è una al giorno, quella con la statistica DISPARI più alta. Su quella puoi fare le 4 giocate come indicato.