Il post di oggi è dedicato ai pronostici sugli Over 1.5 a quota alta.
Anzi, direi altissima.
Parliamo di una quota minima di 1.40 per soli due gol.
Ho chiamato questa strategia “Super Over” proprio perché la quota è incredibile se si considera che il pronostico è un semplice Over 1.5.
Abbiamo scoperto questa strategia nel 2021.
Gli esempi che troverai proseguendo l’articolo si riferiscono ad allora.
Ma posso dire con estrema certezza che risulta validissima anche nel 2023.
Solo ieri, ad esempio, sono entrate 5 delle 7 partite proposte.
Non solo.
Recentemente la strategia dei Super Over è stata usata in combo con un’altra.
Quella sul bancare la X.
Ti consiglio di leggerla dopo aver approfondito questo articolo.
Bene, iniziamo.
Controllando i dati del database emergono alcune cose utili.
Le combinazioni migliori si hanno quando la metrica Super Over si combina con:
- Valutazione Rischia 1X (72,3% prese)
- Valutazione Rischia 12 (71,5% prese)
- Valutazione Rischia X2 (70,9% prese)
La quota minima pre-match è Over 1.5 pagato almeno 1.40-1.45.
Entrando live si può facilmente raggiungere quote più alte.
Da questo momento in poi riprende l’articolo originale, troverai dunque esempi relativi alla sua prima stesura nel 2021.
So che può sembrare difficile da credere.
Se hai letto altri articoli del mio blog sai che non sono uno che si lascia a facili sensazionalismi.
Inoltre documento sempre tutte le mie teorie con i fatti.
Quindi dedicami meno di 3 minuti e non te ne pentirai.
Alla fine della lettura troverai anche altri alcuni spunti che sicuramente ti piaceranno.
Iniziamo?
Anzi, aspetta.
Prima di cominciare, visto che mi piace dare un nome alle tecniche che scopro, decidiamone uno adatto per questa.
Credo che “SUPER OVER 1.5” possa essere quello appropriato.
Bene:
- Italia-Spagna (1-1 al 90°): quota Over 1.5 a 1.44
- Austria-Macedonia (3-1 al 90°) quota Over 1.5 a 1.44
- Repubblica Ceca-Danimarca (1-2 al 90°) quota Over 1.5 a 1.50
- Galles-Svizzera (1-1 al 90°) quota Over 1.5 a 1.53
- Scozia-Repubblica Ceca (0-2 al 90°) quota Over 1.5 a 1.53
Questi sono solo alcuni dei match che stiamo per vedere.
In tutti si manifesta questa fantastica scoperta che ho fatto – non mi vergogno ad ammetterlo – praticamente per caso.
Ci sono volte che studio dietro ad una strategia per mesi.
Sono costretto a fare mille test e mille aggiustamenti.
Ed altre, come in questo caso, che la tecnica risolutiva mi casca praticamente dal cielo.
Qualche giorno fa stavo controllando i dati aggiornati del nuovo algoritmo usato per gli Europei:
- sul pronostico 1X2 ha avuto l’82% di scelte corrette (su 50 partite, 41 prese!)
- sugli esiti dei gol (Under-Over e Multigol) è addirittura leggermente più alto (83,2%)
Nell’esaltazione per queste incredibili performance mi casca l’occhio su alcuni dati di un paio di partite recentissime:
- la semifinale Italia-Spagna
- il quarto di finale Repubblica Ceca-Danimarca
Entrambe offerte con un Under 2.5 molto favorito dai bookmakers.
Entrambe finite con Over 1.5 e Multigol 1/3.
E così, praticamente per una botta di culo, scopro i SUPER OVER 1.5 .
Ora te li mostro.
Prima di cominciare chiarisco che sono sono una giocata contro-statistica.
Quindi difficile.
Un po’ come lo sono i Super GOL contro-statistici.
Il fatto di essere contro-statistici li rende più complicati da prendere, è vero.
Ma ci permette di avere quote super interessanti.
Pronostici Over 1.5 a quota minima 1,40 in partite da UNDER 2.5.
Prima di mostrarti quello che ho scoperto ti faccio vedere le quote.
Che non si dica che mi sia inventato qualcosa 🙂
Lo screenshoot è preso da Diretta.it (puoi usarlo per vedere agevolmente tutte le altre quote di cui stiamo per parlare).
L’Over 1.5 era offerto (in pre-match) a 1.44.
E’ la quota più bassa a cui l’ho trovato, quindi in realtà la quota minima non è 1,40 ma 1,44.
Fantastico.
Questi sotto sono i dati che il SuperFoglio offriva per Italia-Spagna.
Studiamoli nel dettaglio.
Ecco i dati più salienti:
- Apertura a favorire l’Under 2.5 (1,62)
- Ulteriore calo sull’Under 2.5 (1,57)
- Statistiche di Under 2.5 effettivamente molto buone (64,1%)
- Buon numero di comparazioni affini sull’Under-Over 2.5 (131)
E poi l’ultimo dato, quello che squarcia questo perfetto quadro da Under 2.5 e ci porta ai pronostici di SUPER OVER 1.5:
- Statistica di Over 1.5 (69%) superiore di quella già di per se ottima dell’Under 2.5
E qui arriva la botta di culo.
Mi sono ricordato di aver visto una situazione simile durante uno studio effettuato per il mio gruppo VIP FightBet nei giorni scorsi.
Così mi sono messo a smanettare nel database e..
Vediamo alcuni consigli di bet sulle partite di calcio di ieri ed oggi.
Austria-Macedonia con Over 1.5 a 1.44 – Super Over!
Questo è l’unico match in cui non si verifica il Multigol 1/3 per un gol al 90° dell’Austria.
Repubblica Ceca-Danimarca con Over 1.5 a 1.50 – Super Over!
Galles-Svizzera con Over 1.5 a 1.53 – Super Over!
Scozia-Repubblica Ceca con Over 1.5 a 1.53 – Super Over!
Hai notato nulla?
La dinamica che si manifesta, e che diventa saliente in questa tecnica, è sempre la stessa.
- Quote su Under 2.5 sia in apertura che in variazioni successive. A volte ci sono dei piccoli rialzi, altre dei leggeri abbassamenti. Ma di fatto resta l’Under 2.5 favorito dai book.
- Lo stesso vale per le statistiche: Under 2.5 è favorito con ottime stats che vanno dal 58% in su.
- Il numero delle comparazioni affini è sempre superiore a 100.
E poi l’ultimo elemento: la statistica di Over 1.5.
Deve essere alta.
A volte è più alta dell’Under 2.5, altre volte è leggermente più bassa.
E’ comunque sempre superiore al 59-60%.
I dati confrontati su moltissime altre partite del database ci dicono che la tecnica è super.
Una delle più efficaci mai testate finora.
Ed è altissimo anche il riscontro di Multigol 1/3.
Pronostici di Over 1.5 a quote così invitanti sono davvero una grande scoperta 😀
Spero che l’articolo ti piaccia e, come sempre, ti invito a non fidarti ciecamente di me o delle mie parole.
Fai dei test prima di effettuare delle scommesse in denaro e valuta tu stesso l’efficacia di quanto appena riportato.
*** AGGIORNAMENTI ***
Questa tecnica continua a dimostrarsi incredibile.
Ieri stavo finendo di scrivere l’articolo ed era il giorno di Inghilterra-Danimarca.
Non dico nulla, pubblico solamente le foto.
Anche in Finale.
Incredibile.
** Pronostici Over 1.5 a Quota Alta: AGGIORNAMENTI IMPORTANTI **
Negli ultimi mesi la tecnica del Super OVER ha letteralmente spopolato.
Alcuni si sono specializzati al punto di giocare solo questi.
A mesi dalla sua scoperta possiamo considerarla tra le tecniche più vincenti del blog.
Questo però non significa che non sia possibile migliorare.
Anzi, noi vogliamo migliorare!
Prima di tutto abbiamo inserito nel SuperFoglio un tasto di ricerca automatica.
Individua all’istante tutte le partite che rispettano la metrica del Super OVER.
Lo trovi nel menù “Odds Secrets“.
I dati forniti prima ancora di aprire la partita sono:
- Quota di Under 2.5
- Statistica di Under 2.5
- Statistica di Over 1.5
Il menu trova tutte le partite con quota di Under 2.5 sotto 1.70 e statistiche comprese tra 58 e 70%.
E’ però opportuno dire che in questi mesi si sono rilevate più affidabili quelle con quota sotto 1.65 e statistiche comprese tra 60 e 65%.
Inoltre la statistica di Over 1.5 deve essere leggermente più alta rispetto a quella di Under 2.5.
Altra cosa a cui fare attenzione è la quota.
Questa metrica è nata nel SuperFoglio.
Con i dati del SuperFoglio.
E’ bene dunque che la quota da studiare sia quella presente nel SuperFoglio.
Non quella live offerta dai bookmakers.
Pronostici Over 1.5 a quota alta: altri articoli da Over.
Prima di chiudere l’articolo ti lascio alcuni articoli sugli Over.
Potrebbero esserti d’aiuto:
- Guida per trovare Over in modo sicuro;
- Tre strategie testate e vincenti sui pronostici Over 0.5 Primo Tempo;
- Come entrare live sull’Over 0.5;
- Scommesse sul minuto del primo Gol.
Spero che ti facciano diventare un vero bomber del mercato Over 😀
Un abbraccio
Alessandro Stats4Bets
PS: ho anche girato un video sull’argomento.
Lo trovi qui:
PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.
Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.
Grazie Alex per questa nuova ed eccellente strategia. Sei un vulcano di idee.
Ti disturbo chiederti un paio di cose:
1. Questa strategia è utilizzabile solo per le partite di coppa (nuovo algoritmo) o anche per le altre partite?
2. Io gioco prevalentemente sull’exchange e, con questa strategia, suddividerei lo stake in tre parti, di cui una la punterei alla quota pre-match e le altre due, da abbinare, a 10/15 ticks di differenza in modo da ottenere una quota media più alta. Cosa ne pensi?
Grazie, complimenti e cari saluti
Ciao Massimo, grazie a te per le belle parole 🙂 Rispetto alle tue domande: 1) si, assolutamente. Appena integreremo il nuovo algoritmo ai campionati sarà studiabile anche li. Prima di settembre sarà fatto sicuramente. 2) mi sembra corretta, live puoi giocartela in vari modi guardando l’evoluzione del match, però mi pare che come l’hai impostata sia corretta. Ciao Ale
Ciao ale scusami non capisco questa parte puoj spiegarmela meglio ?
Altra cosa a cui fare attenzione è la quota.
Questa metrica è nata nel SuperFoglio con i dati del SuperFoglio.
E’ bene dunque che la quota da studiare sia quella presente nel SuperFoglio, non quella live offerta dai bookmakers.
Questo perché, nonostante il live ritardo con cui vengono fornite a noi le quote, sono sulle “nostre” che si configura la metrica.
Se si guardano le quote esterne si rischia dunque di vederle in anticipo rispetto al nostro allineamento, con il conseguente rischio di rendere la metrica meno stabile.
Grzzie
Si, devi fare riferimento solo alla quota che vedi nel SuperFoglio Stats4Bets. Anche se il book te la aggiorna prima, vale per la tecnica quella del software. Ale
Ciao Alessandro è meglio quando la statistica dell’over sia più alta del Under , inoltre che percentuale di over 1,5 finale ha il super over
Ciao, la cosa piu’ importante è che le due statistiche siano molto vicine. Rispetto alla percentuale di presa ti posso dire che oggi su 13 ne ha prese 11.
Ciao Ale, grande!
Oltre a verificare la quota (massimo 1,65 per l’Under 2.5) e le comparazioni affini, ci sono altri aspetti da considerare nello studio del Super Over 1.5?
Consigli di verificare anche con i risultati esatti proposti dal SuperFoglio?
Grazie mille
Ciao, le linee guida da seguire sono queste scritte nell’articolo, senza risultati esatti.
ciao a tutti, questa tecnica mi sembra davvero interessante e a giudicare dal successo che ha avuto sarei molto interessato ad utilizzarla.
Vorrei chiedere a qualcuno del gruppo che la utilizza da tempo: volendo impostare un Masaniello con questa strategia, che percentuale di “prese” consigliate di utilizzare? Sulla base della vostra esperienza quotidiana, quante partite risultano effettivamente vincenti con tale tecnica?
Grazie infinite
Ciao, è sempre preferibile fare un periodo di test per imparare a sfruttare la tecnica piuttosto che iniziare basandosi su altri riscontri. Fai un periodo di test e poi valuti la l’impostazione piu’ adatta al tuo budget. Ciao Ale
D’accordo, grazie del consiglio Ale. Un caro saluto 🙂
Figurati, ciao!
Scusami ale ma quando sia over che under hanno percentuali eque come si fa in sto caso?
Ci si attiene semplicemente alle indicazioni che trovi scritte, se le statistiche sono eque significa che non è il caso di questa strategia.
Ciao ale , a me piace molto il super over ma lo sto lasciando piano piano come strategia perché nonostante giochi solo quelle che hanno l’ov1.5 dal 66% in su che hanno l’under massimo al 61% e che storicamente tendono ad avere over nelle gambe , non riesco a prenderne abbastanza da essere positivo ; per caso ci sono altri filtri che posso valutare per aumentare la percentuale ? Altre statistiche che si ritrovano nelle partite presenti nel superover che poi effettivamente diventano ov1.5?
Grazie
Ciao, in realtà non devi scegliere sopra il 66 di over e sotto il 61 di under. Rileggiti bene l’articolo. Va seguita alla lettera quanto scritto.
“E’ però opportuno dire che in questi mesi si sono rilevate più affidabili quelle con quota sotto 1.65 e statistiche comprese tra 60 e 65%.”
“Inoltre la statistica di Over 1.5 deve essere leggermente più alta rispetto a quella di Under 2.5.”
se prendo under con probabilita statistica tra il 60 e 62%
e over dal 66 in su , non e’ quello che raccomanda la la strategia?
cioe’ un over superiore dell’under e un under tra 60 e 65?
grazie
Ciao, over superiore all’under è ok ma sempre dentro quel range 60/65. Poi per carità se uno è 61 e l’atro è 67 va bene lo stesso, ma non dovrebbero essere uno 60 e l’altro 75 per esempio. Sempre “intorno” ai 65-67 devono restare. Considera che è una metrica “strappata” ai bookmakers. Non ci sono numeri certi come per dire 1000 grammi sono un chilo. Si va un po’ a “alla buona”. Quindi qualche punto in più o in meno è accettabile. Oltre no.
Salve, ho letto che questo è uno dei metodi che si ritiene più proficui per generare degli introiti costanti, tuttavia faccio fatica a pensare a come si possa generare un profit, scommettendo in singola, nonostante abbia una percentuale di successo intorno al 70%.
Come le scommettete in genere? In coppia in modo da raggiungere una quota intorno a 2? Oppure in singola ma con una particolare strategia di money management? Grazie per i chiarimenti
Ciao, non è la strategia più proficua, ci sono tecniche che vanno ben oltre il 70%. Questa è una strategia contro-statistica che offre quote mediamente alte per un esito non troppo difficile. Puoi usarla live per far crescere la quota, da sola o in doppia. Dipende dall’utile che vuoi generare.
Ciao Ale, sono felice di sapere che siano state individuate delle tecniche con percentuale di successo anche superiore al 70% (non vedo l’ora di studiarle visto che sono un utente del superfoglio da appena un paio di mesi e non ho ancora avuto modo di leggere tutti i metodi!), ma sappiamo perfettamente che anche a fronte di un’alta percentuale di successo non si può prescindere dalla quota degli eventi (infatti potrei anche avere una tipologia di scommessa con il 90% di successo, ma se gli eventi hanno una quota di 1,10 andrei ugualmente in perdita). Nel caso specifico del super-over 1,5, anche a fronte di una percentuale di successo del 70%, è evidente che si scommette in singola, a massa pari, almeno in pre-match non si potrebbe mai raggiungere un profitto nel lungo periodo. Pertanto, se non vado errato, credo che le uniche strade per sperare di guadagnare con questo metodo posso essere le seguenti:
1) giocarle in live (aspettando che la quota salga),
2) giocarle in accoppiata (ma a questo punto la probabilità di successo scenderebbe intorno al 50%)
3) giocarle con un money management tipo masaniello.
Ero appunto curioso di sapere quale erano le strategie più gettonate da te e dagli amici della community. Grazie
Premetto una cosa: il concetto di massa pari, in un mercato dinamico come quello attuale, può risultare obsoleto. Tra live, cashout, exchange ecc non ha più molto senso ragionare come se giochi 10 partite, alla stessa quota e con la stessa cifra.
Il money management è fondamentale sempre, anche sfruttato live o in cashout.
Qui poi si parla di quota MINIMA 1.40 e in prematch. Quindi c’è anche più alta e live cresce anche di più.
Può essere usata in combo con un esito facile ad esempio. Super Over + un esito facile tipo un 1 a 1.30
Gli esempi sarebbero infiniti. L’importante è mantenersi dinamici mentalmente. Non ragionare come se vendi l’oro, perché comunque le scommesse sportive hanno quel mix di rischio e imprevedibilità contro cui non puoi fare nulla.
Personalmente gioco in singola e piccoli raddoppi come spiegato nel Metodo Investimento.
un abbraccio