Il post di oggi è dedicato al picchetto tecnico degli Under-Over e dei Gol-No Gol, utile a trovare la relativa Quota Reale (QR) di questi mercati.
I calcoli da fare non sono in realtà molto diversi da quelli relativi alla 1X2.
Pertanto l’articolo di riferimento resta quello della guida definitiva al picchetto tecnico e al calcolo della Quota Reale.
Ci sono però delle accortezze e delle specificità utili da approfondire.
Ad esempio posso studiare il picchetto tecnico di Under-Over 2.5 per decidere poi di cautelarmi con la soglia 1.5 o 3.5 .
Oppure posso utilizzare la stessa tipologia di calcolo per trovare la QR di mercati particolari, come ad esempio il Multigol 1-3 o 2-4.
In definitiva le possibilità di utilizzo sono molteplici.
Vediamo un esempio pratico.
Picchetto Tecnico Under-Over e Gol-No Gol: i calcoli da fare.
Immaginiamo di essere alla 34° giornata e di voler calcolare la Quota Reale dell’Under 2.5 di Sampdoria-Spezia.
Della squadra in casa prenderò:
- il numero di volte in cui la Sampdoria ha fatto Under 2.5 in tutto il campionato (10);
- numero di volte in cui la Sampdoria ha fatto Under 2.5 nelle ultime 5 di campionato (4);
- il numero di volte in cui la Sampdoria ha fatto Under 2.5 in casa (6);
- numero di volte in cui la Sampdoria ha fatto Under 2.5 nelle ultime 5 in casa (3).
Della squadra in trasferta prenderò:
- il numero di volte in cui lo Spezia ha fatto Under 2.5 in tutto il campionato (13);
- numero di volte in cui lo Spezia ha fatto Under 2.5 nelle ultime 5 di campionato (2);
- il numero di volte in cui lo Spezia ha fatto Under 2.5 in trasferta (9);
- numero di volte in cui lo Spezia ha fatto Under 2.5 nelle ultime 5 in trasferta (2)
Arrivati a questo punto, per ognuna delle 4 righe, sommo gli under della Sampdoria + quelli dello Spezia e li divido per le partite giocate dalla Sampdoria + le partite giocate dallo Spezia.
Infine trasformo il valore in percentuale (moltiplico cioè il risultato *100)
Viene fuori questo:
- ((10 + 13) / (34 + 34)) * 100 = 33,8% ;
- ((4 + 2) / (5 + 5)) * 100 = 60% ;
- ((6 + 9) / (17 + 17)) * 100 = 44,2% ;
- ((3 + 2) / (5 + 5)) * 100= 50% .
Ora sommo tutti i valori percentuali dividendoli per 4, ottenendone la media:
(33,8 + 60 + 44,2 + 50) / 4 = 47%
47% è la probabilità statistica del picchetto tecnico che si verifichi Under 2.5 nel match Sampdoria-Spezia.
Una volta ottenuto il picchetto avere la Quota Reale è facile.
Si fa “100 / la percentuale ottenuta”, quindi:
100 / 47 = 2,13
La Quota Reale del picchetto tecnico Under 2.5 di Sampdoria-Spezia è 2,13.
Fin qui tutto chiaro?
Spero di si.
Ora posso confrontare la quota che mi sta offrendo il bookmaker con la mia quota reale oppure, ancora meglio, con la Quota Reale Allibrata.
Nella Quota Reale Allibrata è infatti presente lo stesso Allibramento che il book applica alle sue quote, ed è sicuramente un valore più preciso.
Picchetto Tecnico 1×2 Under-Over e Gol-No Gol nelle prime giornate di campionato.
Visto che non manca molto all’inizio della nuova Serie A potrebbe venirti un dubbio.
Nell’esempio appena visto abbiamo infatti fatto il calcolo immaginando di essere alla 34° giornata.
Ma se ci trovassimo alla prima?
O alla terza?
Come dovremmo comportarci?
Usiamo i dati delle amichevoli estive?
Assolutamente no!
Il picchetto tecnico di qualunque segno, per essere considerato attendibile, dovrebbe essere calcolato non prima della 9° giornata.
E solo tra squadre dello stesso campionato, quindi non in Coppa, non per le Nazionali e non per le amichevoli.
Quindi, di fatto, sarebbe impossibile trovare una Quota Reale prima che si siano disputate almeno 8 partite.
Eppure, grazie all’Intelligenza Artificiale che governa il SuperFoglio, ci siamo riusciti.
Guarda questo esempio.
Pur essendo solo alla prima giornata, abbiamo statistiche e Quote Reali Allibrate.
Come è possibile?
Grazie all’Intelligenza Artificiale delle Comparazioni Affini.
Il cervello-robot del SuperFoglio prende in esame le 927 Comparazioni Affini presenti per la 1X2 e le 4.191 disponibili per Under-Over 2.5.
Grazie ad esse riesce a calcolare una Quota Reale Allibrata e un’attendibilità statistica sin dalla prima giornata di campionato, così come per le Coppe e le Nazionali.
Quindi, sin dalla prima giornata di Serie A, saremo pronti allo studio dei match.
Ovviamente non va dimenticato che, ad inizio campionato, sorprese e imprevisti sono più frequenti.
Questo perché le big fanno una preparazione atletica orientata sulle due-tre competizioni da affrontare durante l’anno.
Mentre “le piccole” solitamente puntano ad una partenza sprint.
La stagione 2022-23 resterà in ogni caso nella storia.
Per la prima volta la Coppa del Mondo si disputerà in inverno (noi ovviamente abbiamo già acquistato i diritti per averla nel SuperFoglio).
Ci sarà uno stop forzato di tutti i principali campionati del mondo.
Anche questo andrà messo in conto nelle prime giornate della nuova stagione.
Una possibile soluzione anti-anomalie riguarda il budget.
Non è sbagliato, in questi primi turni, utilizzare un budget ridotto nelle proprie giocate per cautelarsi da eventuali risultati a sorpresa.
Come sempre spero che l’articolo ti sia utile.
Un abbraccio.
Alessandro Stats4Bets
PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.
Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.
1 commento su “Il Picchetto Tecnico Under-Over e Gol-No Gol per la Quota Reale sui gol.”