Money management scommesse

Money Management Scommesse: il Metodo Investimento e le varianti.

Money Management Scommesse: il Metodo Investimento e le sue varianti.

Il post di oggi è dedicato al Metodo Investimento.

Il money management per le scommesse che utilizzo ormai da diversi anni.

Me lo avrai sentito nominare spesso.

Ne parlai per la prima volta sul blog nel 2020-21.

Continuo ogni anno ad aggiornare l’articolo perché, di tanto in tanto, ci sono piccole varianti interessanti.

Alla fine dell’articolo troverai anche un file da scaricare gratis.

(Avvertenza: questo articolo – come tutti gli altri presenti sul blog – ha uno scopo esclusivamente informativo e non intende promuovere o incentivare il gioco d’azzardo. Le strategie e le informazioni descritte sono condivise per consentire una scelta consapevole e responsabile da parte degli utenti, nel rispetto del Decreto Dignità e delle linee guida AGCOM sulla pubblicità del gioco d’azzardo. Ti consiglio quindi di fare test simulati prima di investire denaro, per familiarizzare con le strategie e valutare i risultati in modo oggettivo. Gioca responsabilmente e ricorda che il gioco comporta un rischio economico.)
 

 

Se sei alla ricerca di un buon money management, potrebbe fare al caso tuo.

Perché:

  • è semplice;
  • non ha una strategia aggressiva;
  • mira al profitto nel medio termine;
  • permette una discreta libertà di movimento senza essere troppo rigido o noioso;
  • ti permette di fare scelte consapevoli e giocate responsabili.

Pronto?

Vediamo di che si tratta.


Money Management Scommesse: il Metodo Investimento.

Il nome non l’ho scelto io 🙂

Bensi un mio amico broker bancario, che me lo ha insegnato.

Ammetto che mi è subito piaciuto.

Ci ho infatti trovato dei punti di contatto con il modo in cui gestivo precedentemente la cassa.

Non avevo una strategia così definita.

Però ragionavo in modo simile.

L’aspetto principale di questo money management è sicuramente:

  • giocare limitando le forzature.

Si usa poco budget sulle giocate più “rischiose”.

E se ne mette la maggior parte in quelle più facili da prendere.

L’obiettivo è:

  • una piccola crescita costante.

Adatto quindi a scommettitori di medio-lungo raggio.

Ossia chi sa che giocherà per l’intera stagione, e non cerca di fare soldi in una settimana.

Piccolo spoiler: nessuno fa soldi in una settimana 🙂

Il metodo si struttura in tre giocate:

  • una più facile, in singola;
  • una piccola multipla o un raddoppio;
  • un tentativo di sbancata a quota alta, detta anche pazza.

Negli anni sono andato via via a modificare questa struttura.

Attualmente mi trovo bene evitando del tutto la sbancata.

Che sostituisco invece con un secondo raddoppio.

Le tre giocate appena viste rappresentano:

  • un blocco.

Piccolo accorgimento:

  • personalmente preferisco non usare la stessa partita in più schedine.

Ogni partita va usata:

  • per una sola giocata;
  • per un solo blocco.

Buona norma sarebbe non iniziare un nuovo blocco se prima non si è chiuso il precedete.

Su ogni blocco da tre, non andrebbe usato più del 10% del nostro budget complessivo.

Altra buona norma sarebbe quella di non giocare più di un blocco al giorno.

Eventualmente due, nel weekend.

Questa restrizione aiuta a:

  • non tenere aperte troppe schedine;
  • non essere compulsivi.

Inizialmente può essere utile seguire alla lettera queste indicazioni.

Per famigliarizzare con la strategia.

Con il tempo poi, si può imparare ad allargare le maglie ed essere meno rigidi.

Io adatto questo metodo a ciò che mi va di fare giorno per giorno.

Se un giorno trovo solo una singola e un raddoppio, evito il secondo.

Oppure se trovo due singole:

  • una la gioco da singola,
  • l’altra la sostituisco ad un raddoppio.

L’ho premesso a inizio articolo.

Il Metodo Investimento permette libertà di movimento.

Ci insegna ad essere autonomi e responsabili, che è la cosa più importante quando si parla di soldi.

Serve solo farci l’abitudine.

Altra cosa che faccio spesso, anche se il metodo originale non la prevedeva:

Quando la partita è in bilico, cerco sempre di chiudere la giocata in anticipo.

Anche rinunciando a qualche euro magari.

Riepilogo.

Un blocco -> tre giocate -> mai più del 10% complessivo.

Semplicissimo 🙂

Vediamo ora come ripartire i soldi nelle tre giocate.


Money Management Scommesse: come ripartire il budget.

Abbiamo detto che il nostro blocco è composto da tre schedine.

Ecco come suddividere i soldi su ognuna.

Gestione Budget Scommesse – Prima giocata.

La prima giocata del blocco dovrà essere la più semplice:

  • la singola.

Il suo obiettivo è farci recuperare l’intero 10% destinato al blocco da tre.

La quota ideale per la singola:

  • non inferiore a 1.50
  • non superiore a 1.75-1.80

Anche qui si può essere un minimo elastici:

  • a volte la gioco anche a 1.45
  • purché non diventi 1.30 o 1.95

Nel range 1.50 / 1.80 troviamo comunque il miglior rapporto tra:

  • possibilità di vincere
  • difficoltà della giocata.

Personalmente sono ancora più cautelato:

  • raramente supero la quota 1.70.

Non solo.

Rispetto alla singola c’è anche una variante.

Una seconda opzione.

Ricorro a questa strategia quando proprio non c’è nulla da giocare.

Ossia:

  • creo una quota da singola con due partite.

Non si dovrebbe.. ma lo faccio 🙂

Scelgo due partite facili intorno a quota 1.30, e ottengo la mia quota da singola.

Broker Scommesse Calcio – Seconda giocata.

La seconda giocata è quella con cui facciamo crescere il nostro budget.

L’ideale è una piccola multipla.

Oppure un raddoppio.

La quota media suggerita è compresa tra:

  • quota 2.00 / 2.30
  • quota 4.00 / 4.50

Idealmente andrebbero usate 4-5-6 partite al massimo.

Ogni esito dovrebbe avere una quota compresa tra 1.20 e 1.45.

Su questa giocata useremo la maggior parte del budget avanzato dalla prima.

Se hai letto l’articolo su:

Ti sarà chiara la strategia del fare piccoli passi.

Tra poco vedremo comunque un esempio completo.

Money Management Scommesse Download – Terza giocata.

Terza, ed ultima.

La giocata che chiude il blocco.

E’ una giocata libera.

Si possono utilizzare 20 partite e fare un lenzuolo.

Nel tentativo di sbancare.

Oppure si può giocare un unico match pazzo a quota alta.

Ad esempio un pareggio a quota 3.30.

Insomma, libera.

Io, ad esempio, ho deciso di sfruttare questa giocata:

  • per un secondo raddoppio.
  • o per una seconda singola.

In base a ciò che trovo, cerco un’altra cassa facile.

Tanto le sbancate e gli esiti difficili entrano raramente.

Il mio motto è:

  • meglio pochi ma spesso, che tanti quasi mai.

Per questa terza giocata useremo l’ultima parte di budget.

La più piccola.


Money Management Scommesse Excel: esempio di giocata a blocchi.

Facciamo pratica con un esempio.

Per comodità nei calcoli immaginiamo di avere:

  • un budget totale di 1000€.

Il 10% per il blocco da tre di oggi sarà dunque 100€.

Ecco come vanno suddivise.

Prima giocata:

  • la singola che abbiamo scelto è pagata 1.80.

Scommetteremo su di essa 56€.

Il calcolo è semplice.

In base alla quota scelta (1.80) dobbiamo vedere quale cifra serve per vincere il nostro 10% (100€).

In questo caso servono 56€.

56 X 1.80 fa infatti 100,80.

Vincendola avremo recuperato l’intero 10%.

Seconda giocata:

  • la multipla è composta da 4 esiti pagati 1.45 – 1.30 – 1.55 e 1.35.

Quota totale 3.95.

Se giochiamo 39€ a questa quota potremo vincere 154€.

Come ho scelto i 39€?

100 – 56 = 44€.

Considerando che sulla pazza si mettono solo pochi euro, ho diviso:

  • 39€ qui
  • 5€ sulla pazza

Terza giocata:

  • la pazza può essere qualunque giocata, facciamo finta sia un lenzuolo che ci faccia sbancare.

Gli lasciamo solo 5€.

Il rischio di perdere è altissimo quando si giocano lenzuoli da 20 partite.

5€ sono anche troppe 🙂

Ripartizione Budget Alternativa.

Altro esempio.

Stesse cifre ma, al posto di multipla e pazza, usiamo (come faccio io):

  • due raddoppi.

Per la singola la cifra è sempre la stessa.

Anche nel caso in cui si crea la quota da singola con due partite.

Bene.

Vediamo le altre due.

Il denaro restante (39€ + 5€) va diviso in due raddoppi:

  • 22€ su uno e 22€ sull’altro.

Oppure, se uno dei due offre maggiori sicurezze, si sbilancia il budget più su uno e meno sull’altro.

Tutto chiaro?

Questa foto ti aiuterà.

Nel SuperFoglio c’è un tool che esegue in automatico conteggi e ripartizioni.

Money Management Scommesse Excel


Cosa aspettarsi dal Money Management Scommesse?

Arrivati a questo punto potresti avere delle domande.

Tipo:

  • perché si struttura così?

Perché è facile e cautelato.

Se vinciamo la prima giocata, siamo già in pari.

Vincendo la seconda, creiamo il nostro utile.

La pazza sappiamo già in partenza che quasi sempre non entrerà.

Quindi si usano pochi spicci.

Non solo.

Con la divisione alternativa dei due raddoppi le probabilità di vittoria aumentano molto.

E la crescita del budget è dunque più facile.


Money Management Scommesse App: alcune Testimonianze.

Vediamo qualche feedback.

E’ giusto non basarsi solo su ciò che dico io, anzi:

  • è opportuno testarlo in prima persona.

Ecco alcune delle splendide testimonianze della Community sul Metodo Investimento.

money management scommesse

money management scommesse


Money Management Scommesse App


Money Management Scommesse


Money Management Scommesse Excel


Money Management Scommesse: altri articoli utili.

Ecco una serie di post dedicati al budget che potrebbero interessarti:

Bene!

Ora credo di averti detto davvero tutto.

Prima di salutarti però ti avevo promesso un file da scaricare gratis.

Qui trovi il file Excell:

(Il file va scaricato, non ne va richiesta la condivisione su Drive).

Spero che l’articolo e il file ti siano utili.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Cerca Articoli

Ultimi articoli Pubblicati

Statistiche Scommesse: pronostici statistici, trucchi e metriche.

Guida Scommesse Calcio: imparare a scommettere in modo consapevole.

Statistiche Calcio d'Angolo: come sfruttarle nei pronostici Corner.

Pronostici Risultati Esatti: come studia l'Intelligenza Artificiale.

Bollette Calcio già fatte: come sfruttare BENE le schedine pronte.

Guide per iniziare

Come Diventare Tipster

Raccolta Completa (tutte le guide)

Vai all'elenco delle guide

PARLIAMO DI.. PRONOSTICI TOP !

Pronostici Over 2.5 Significato

Easy Over 2.5

Leggi la guida

PARLIAMO DI.. AREA VIP !

PARLIAMO DI.. BUDGET !

Money management scommesse

Metodo Investimento

Leggi la guida

Cash out scommesse

Strategia Cash Out

Leggi la guida