Miglior Sito Statistiche Calcio: dati super processati per le scommesse.
Il post di oggi è dedicato a due novità:
- Il Flashback delle Quote;
- Lo Status del Match.
Sono nuove funzionalità del SuperFoglio.
Non posso negarlo.
Stanno cambiando il modo in cui analizzo il betting.
Il mio obiettivo è dare vita al miglior sito di statistiche sul calcio in Italia.
Progetto ambizioso, ne sono consapevole.
Ma quando ho iniziato, nel 2016, avevo solo un semplice foglio Excell con 4 calcoli messi in croce.
Oggi siamo arrivati ad una Intelligenza Artificiale che genera pronostici vincenti per migliaia di iscritti.
Ho scritto due libri, entrambi Bestseller.
Sono stato fortunato, è innegabile.
Ma ci ho messo anche tanto lavoro e sacrificio.
Inoltre, non sono solo.
Ho il supporto di una Community con migliaia di iscritti.
Capaci di ideare oltre 30 strategie testate e vincenti.
Ti consiglio di provarne qualcuna.
Resterai stupito!
Il sogno di diventare i migliori, per quanto grande, non è impossibile:
- già oggi i nostri clienti ci valutano con 4,9 stelle su 5 su Trustpilot!
Quindi noi continueremo a dare il massimo.
E un giorno chissà.
Ad ogni modo basta parlare di sogni e ambizioni.
Dedichiamoci a cose concrete.
Il progetto Sta4Bets nasce con questo intento:
- fornire statistiche per le scommesse.
Argomento già trattato in altre guide.
Quello odierno è invece un aggiornamento.
Riguardante due novità assolute introdotte da pochissimo e subito decisive.
In particolare:
- FlashBack sulle Quote;
- Status del Match.
Ci sono anche altre piccole novità, meno rilevanti.
Quelle te lascio scoprire da solo all’interno del SF.
Miglior Sito Statistiche Calcio: il Flashback sulle Quote.
Iniziamo dal Flashback sulle Quote.
Letteralmente (dizionario Treccani):
- i flashback sono inserti della memoria del passato nelle vicende del presente.
Tradotto in termini di betting:
- La memoria del passato è rappresentata dal nostro database calcio statistiche con centinaia di migliaia di dati.
- Le vicende del presente sono la singola partita che stiamo studiando.
Quindi, per farla brevissima:
il Flashback sulle Quote ci dice come sono finite tutte le partite passate che avevano le stesse condizioni di quella che stiamo studiando.
Bene.
Cosa si intende con “stesse condizioni”?
Si intendono le Comparazioni Affini.
Ossia la nostra Intelligenza Artificiale.
Vengono incrociati diversi dati.
Si prendono in esame:
- Le quote (Quote Reale Allibrata, Quota Iniziale e Quota Attuale)
- Le variazioni avvenute nelle quote stesse (Drop, rialzi, ecc)
- Le relazioni tra le quote (Q.R.A con Q.I e Q.I con Q.A)
- Gli allibramenti (anomalo, medio, ecc)
- I range statistici (sulla favorita, sui gol, ecc) e statistiche partite
Vediamo alcuni esempi.
Statistiche Calcio Scommesse
Statistiche per Scommesse
Sito di Statistiche Calcio
Come vedi ogni esito ha un proprio Flashback.
Ossia:
- C’è quello per la 1X2;
- quello per il Gol-NoGol;
- e quello per l’Under-Over.
Un elemento di analisi importante, per ognuno, è il numero di Comparazioni Affini a cui fa riferimento.
Perché è importante?
Te lo spiego subito.
Nell’ultima esempio, quella del Costa Rica, ci sono solo 32 Comparazioni Affini.
Significa che l’Intelligenza Artificiale ha riscontrato solo 32 partite simili su un database di oltre 300.000!
Il pronostico del Gol, con una percentuale Flashback del 68,8%, è risultato giusto.
Ma era un esito rischioso.
Aveva pochissimo storico di paragone.
Al contrario, una partita con molte Comparazioni, offre statistiche più stabili.
Per studiare meglio questo aspetto ci viene in aiuto la seconda novità.
La vediamo tra pochissimo.
Prima un ultimo chiarimento.
E’ sempre opportuno confrontare le statistiche sul calcio del FlashBack con quelle classiche indicate nella pagina.
Rappresentano la “matematica del campo”.
Si riferiscono cioè all’andamento delle squadre nella stagione in corso.
Personalmente preferisco quando statistiche partite classiche e FlashBack non abbiano più di 10-12 punti di differenza.
In quel caso significa che c’è un’incongruenza.
O nelle quote offerte, o nelle due squadre.
Quando succede preferisco ridurre un po’ il budget per avere meno rischi.
Migliori Siti Statistiche Calcio: lo Status del Match.
L’idea dello Status ce l’avevo in testa da parecchio.
Volevo creare una sorta di “specchietto riepilogativo” facile e veloce da consultare.
La sua funzione non dovrebbe essere quella di guardare lo Status e abbandonare il resto.
L’esatto opposto.
Deve farci saltare all’occhio tutti gli elementi importanti, per poi approfondirne lo studio.
Te lo mostro perché così sarà più facile spiegarlo.
Statistiche Scommesse Calcio
Statistiche per Scommesse Calcio
Miglior Sito Statistiche Calcio
Bene.
Capiamo cosa abbiamo davanti.
Ogni esito (1×2, Under-Over e Gol-NoGol) ha il proprio Status.
Lo Status ci mostra tutti gli elementi importanti da studiare quando analizziamo una partita.
Sono ordinati secondo quella che, per la mia esperienza, è la loro effettiva importanza nello studio di un pronostico.
1×2 Statistiche Calcio: i dati più importanti.
Ecco l’elenco degli elementi analizzati.
Cliccando su ogni voce arriverai alla spiegazione dettagliata di ognuno:
- Stats – Statistiche
- Flbk – FlashBack (spiegato poco sopra)
- C. Af. – Comparazioni Affini
- Allb – Allibramento
- QRA / QA – Quota Reale Allibrata / Quota Attuale
- QI / QA – Quota Iniziale / Quota Attuale
- Mtr – Metriche
- Scl – Scala della Favorita
Alla fine di tutto c’è un “semaforo generale”.
Ci indica, sulla base dei singoli elementi, la valutazione sullo Status del Match.
1×2 Statistiche Calcio: STATUS VERDE.
Indica un esito che non presenta anomalie rilevanti.
Non significa che, solo perché lo Status è verde, l’esito sarà per forza vincete.
Non ho inventato la DeLorean 🙂
Indica semplicemente che ci sono le condizioni ottimali per studiare il nostro pronostico.
Migliori siti Statistica Calcio: STATUS GIALLO.
Indica un esito che presenta più di un elemento discordante.
E’ un esito su cui dobbiamo fare maggiore attenzione.
Possiamo cautelarci usando meno budget, o scegliendo esiti più semplici.
Il giallo non è ne un “SI” ne un “NO”.
Invita semplicemente a valutare tutti gli elementi in gioco perché alcuni non sono positivi.
1×2 Statistica Calcio: STATUS ROSSO.
Indica un esito che presenta anomalie.
Non significa che non si può usare.
Va fatta attenzione perché diversi elementi sono negativi.
Lo eviterei per le singole ad alto budget.
Questo sì.
Potrebbe invece essere usato per strategie contro-statistiche.
CONSIDERAZIONE IMPORTANTE.
Lo Status si riferisce solo alla singola pagina che stiamo studiando.
1X2 è indipendente da Under-Over e Gol-NoGol.
E viceversa.
Ognuno è indipendente.
Sicuramente possiamo però fare dei ragionamenti di “coppia”.
Mi spiego meglio.
Se 1×2 mi indica una favorita e Gol-NoGol mi suggerisce NoGol, mi da conferme positive per la vittoria della favorita.
Perché presuppone che la sfavorita non segnerà.
Allo stesso tempo posso ragionare in coppia su Under-Over e Gol-NoGol.
Se il Gol è molto favorito mentre, nell’altra, è molto favorito l’Under il match è discordante.
Se il Gol è favorito perché non è favorito l’Over?!
Quindi, anche se ogni Status è singolo, posso ragionarli in coppia.
Tutto chiaro?
Spero di si.
Non preoccuparti se nei primi giorni farai ragionamenti cervellotici su tutto quello che abbiamo appena visto 🙂
Ci sono passato anche io in questi mesi di test prima di renderlo pubblico.
Ben presto ti abituerai a ragionarlo in funzione del pronostico che ti interessa.
E posso garantirti che ti sarà di grande aiuto.
Miglior Sito Statistiche Calcio: un caso studio “strano” ma utile.
Oggi mi segnalano questa partita con una domanda lecita.
Non capisco perché è rosso.
E’ normale questo dubbio.
Sono quasi tutti semafori verdi, perché lo Status finale è rosso?!
Te lo spiego subito.
Come scritto poco sopra ogni elemento di studio ha un valore diverso.
Un’importanza diversa.
Le statistiche e il Flashback sono in assoluto i più importanti.
Questo significa ciò che vediamo in foto.
Se anche tutti gli altri sono verdi, ma quei due no, il match difficilmente avrà uno Status positivo.
Qui il Flashback è rosso perché non da nessuna indicazione utile: 50.5% e 49.5%.
Anche le statistiche non sono molto alte: 55.6% e 44.4%.
Nel caso specifico di questa foto ci si trovava nella pagina Under-Over.
Quindi le statistiche sarebbero favorite dal 58% in su.
La quota più bassa, quindi proposta come favorita, era infine l’Under 2.5.
Anche se rialza di poco, è comunque alta come quota per favorire l’Under.
La partita é finita 2-2 (Shaon-Yokoama in Giappone).
Database Statistiche Calcio

Quindi, anche se i semafori sono per lo più di un colore, bisogna valutare quanto sia importante quel fattore.
L’elenco è quello che trovi poco sopra queste righe.
Prima di salutarti ti lascio alcuni link.
Siti Statistiche Calcio: altre letture interessanti.
Ecco alcune letture dedicate alle statistiche che potrebbero piacerti.
Link:
- Guida ai Pronostici Statistici Sicuri;
- Statistiche Over Primo Tempo;
- Come sfruttare le Statistiche sul Pareggio.
Ora ti ho detto proprio tutto 🙂
Un abbraccio
Alessandro Stats4Bets
E’ uscito TIPSTER ROBOT !
Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!
Miglior Sito Statistiche Calcio – Video di Approfondimento.
Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.
Ciao, innanzitutto grazie per l’aggiornamento!
Non ho capito bene come interpretare, nel match status, i semafori relativi a metriche e scala della favorita: potresti dare una spiegazione su come interpretarli partendo dagli screenshot di esempio nell’articolo?
Grazie!
Le metriche e le scale dipendono dall’esito che stai studiando. Esempio: la Scala 1X2 è positiva (verde) se stai studiando la 1X2. Ma magari è negativa se stai studiando il Gol-NoGol perché essendoci una chiara favorita, è meno probabile il gol. Idem le metriche: la Formula 4 è negativa per la 1×2 perché prevede anche il gol della Sfavorita. Ma è positiva per Under/Over perché ci sono % di Over 1.5 molto alte quando è presente. Fare tutte le casistiche è impossibile. Però il senso è quello: se vai nella pagina della metrica è spiegata, e allora da li capisci se è utile all’esito che stai studiando.
ok, credo d’avere afferrato il senso. Grazie ancora!
E’ più facile farlo effettivamente che spiegarlo per scritto 🙂 ma sicuramente ti sarà chiaro in brevissimo!
Grande ale
Questa del flashback è la ciliegi a sulla torta!💪
♥️🙏🏻
Grazie per l’aggiornamento! sono strumenti veramente utili.
Ti chiedo solo se possibile spiegare la differenza tra:
– flashback e
– tabelle delle probabilità.
Ho inteso che il flashback è legato alle sole comparazioni.
Mentre le probabilità invece?
p.s. so che la risposta c’è sicuramente all’interno del blog, ma abbi pazienza 😀
Ciao, guarda il video a fondo pagina ci sono ulteriori chiarimento a quanto già scritto. Ossia una è la matematica del campo (stagione in corso) l’altra delle quote (flashaback).
Grazie! video esaustivo come sempre.
Figurati!