Bankroll Scommesse: semplici trucchi per far crescere piccoli budget.

Bankroll Scommesse: semplici trucchi per far crescere bene un piccolo budget.

Il post di oggi è dedicato alla gestione Bankroll.

Ossia alla gestione delle risorse economiche destinate alle scommesse.

La traduzione letterale di Bankroll, in effetti, è proprio questa:

  • risorsa finanziaria.

Con questo termine si intendono quindi le strategie di gestione del budget.

In questo articolo vedremo due opzioni, entrambe semplici:

  • la strategia Small Wins (piccole vincite);
  • una suddivisione relativa al periodo del campionato.

Sei pronto?

Cominciamo!

 

 

Premetto che sono strategie molto basic.

Adatte a chi si è avvicinato da poco alle scommesse.

O a chi non sa bene da dove iniziare.

Per una gestione più professionale, il money management che ti consiglio è questo:

Alla fine del post troverai altri link utili, sempre a tema gestione budget.

Bankroll Scommesse: i calcoli per trovare la cifra da usare.

Bankroll è un termine ripreso dal poker.

Indica l’intero capitale che abbiamo per le nostre scommesse.

Per il suo calcolo si mettono in relazione tre elementi:

  • budget;
  • max stake;
  • probabilità di vincita.

Il budget è, appunto, il totale dei nostri soldi:

  • ad esempio, 1000€.

Il max stake rappresenta l’importo massimo giocabile per una singola scommessa:

  • è buona norma fissare il proprio max stake non oltre il 12-15% del bankroll.

La probabilità di vincita si calcola in base alle quote offerte dai bookmakers:

  • si fa il calcolo: “probabilità di vincita = 100 / quota”.

Esempio.

La vittoria di una squadra è data a 1.70.

La probabilità di vincita è “100 / 1.70 = 58.8%”.

Ora si trova l’importo consigliato per la puntata:

  • “max stake * probabilità di vincita”.

Calcoli:

Bankroll = 1000 €.

Max Stake 15% = 150 €.

Quota 1.70 con probabilità di vincita = 59% (tradotto 0.59).

Operazione da fare:

  • 150€ * 0.59 = 88€ da puntare sulla quota 1.70

Bankroll


Bankroll Management Scommesse: le Small Wins.

Le Small Wins (SW) nascono da un’esigenza diffusa.

Quella di far crescere un piccolo budget.

Capita spessissimo a chi è agli inizi:

  • si parte, giustamente, con budget ridotti.

L’errore (anche questo parecchio diffuso) è tentare la scalata di quel piccolo capitale in tempi troppo brevi.

Ho ragionato quindi un modo di procedere più cauto.

Semplice, ma che offre il giusto mix di:

  • soddisfazione personale
  • motivazione professionale

necessario a raggiungere i propri obiettivi.

Per farti capire le potenzialità delle Small ti mostro la testimonianza di Federica.

Quando l’ha inviata, nel 2021, era da pochissimo cliente del SuperFoglio.

Fede è un’appassionata di calcio.

Non aveva mai scommesso prima.

Budget iniziale: 40€.

Perfetto per le SW.

Gestione Bankroll Scommesse.

Bankroll

Bankroll Scommesse


Si, lo so.

Qualcuno penserà che 20€ in 2 giorni sono poche.

Ma consideriamo alcuni elementi:

  • partiva con 40€, ha fatto il 50% in più;
  • non aveva mai scommesso prima;
  • ha messo a rischio pochissimo capitale.

Il risultato è ottimo!

Facciamo una semplice proiezione:

  • con un budget di 500€, stesse giocate, avrebbe vinto 800€ in due giorni.

Mica male.

Non è il budget in se e per se a fare la differenza.

E’ il rischio a cui lo sottoponiamo ad essere decisivo.

Quindi chi può iniziare con 50, inizia con 50.

Chi può permettersi 1000, usa 1000.

Quello è una discriminante esterna.

Non c’entra nulla con il saper gestire bene la cassa.

Non solo.

Se hai letto l’articolo:

Ti sarai reso conto da solo delle potenzialità.

Può essere più che sufficiente usare anche solo piccoli budget.

Poi per carità: le sbancate esistono.

Ma sono la punta dell’iceberg.

Quel che non si vede, la parte sommersa, sono tutte le schedine perse in cerca di quella sbancata.

Il ragionamento è semplice.

Se abbiamo maggiori disponibilità possiamo anche permetterci qualche errore in più.

Ma se il capitale è ridotto, diventa inutilmente rischioso.

Meglio concentrarsi sulle Small Wins.

Piccole vincite.

Ci aiuteranno a crescere in modo intelligente e profittevole.

Come si gioca una SW?!

Esempio.

Prendendo ancora spunto da Federica.

Aveva 40€ di budget iniziale.

Le ho consigliato giocate semplici:

Si parte con 5-7 euro con l’obiettivo di vincerne 10-12-14€.

Attenzione.

Al massimo raddoppi significa che anche una quota 1.80 va bene.

Non dobbiamo arrivare per forza a 2.10 / 2.30.

I raddoppi possono essere composti da:

  • 2-3 partite
  • quote tra 1.30 e 1.50.

Semplici da prendere.

Giochi 7 vinci 12, giochi 12 vinci 20, giochi 20 vinci 38.

E così via.

Scommesse Gestione Cassa.

Gestione Budget Scommesse


Un chiarimento.

La Small Wins è replicabile con qualunque cifra:

  • Gioco 70 vinco 120;
  • Giochi 120 vinco 200;
  • Giochi 200 vinco 380.
  • Ecc.

Sono sempre piccole vincite.

Semplicemente hanno importi più sostanziosi.

So che ad alcuni potrà sembrare poco.

Ma se il budget iniziale è ridotto non abbiamo molte alternative.


Bankroll: gestire il budget in base alle giornate di campionato.

Questa è per dilettanti.

Eppure ha la sua utilità.

Il metodo non riguarda le singole giocate, ma l’intera cassa.

Si basa sul periodo del campionato in cui ci troviamo.

Mi spiego.

Ci sono periodi della stagione in cui lo studio che effettuiamo è più attendibile.

Perché si verificano meno imprevisti.

Ti faccio un esempio.

Napoli – Cremonese è un match da 1 fisso, naturalmente.

Eppure:

  • potremmo “calibrare” il budget diversamente in base a quando si gioca.

Il match c’è prima (o dopo) una partita importante di Champions?

Userò meno soldi rispetto ad un momento della stagione meno denso di impegni per il Napoli.

Si gioca a fine stagione con il Napoli già Campione o la Cremonese già retrocessa?

Uso meno soldi.

E così via.

Ci si “adatta” allo stato psicofisico della squadra favorita.

E si aumenta o diminuisce il budget totale di riferimento in base al periodo.

Nei periodi pericolosi ci si auto-tutela decurtando direttamente del budget.

Da reinserire poi quando il match non vive altre pressioni.

Questo non ci consentirà di evitare il 100% degli imprevisti.

Ma ci darà comunque una grossa mano.

Bankroll: altri articoli sulla gestione del budget.

Ecco un piccolo elenco che ti sarà d’aiuto.

E’ una serie di post sulla gestione del budget che potrebbero interessarti:

Bene!

Ora direi davvero che è tutto.

Spero l’articolo ti sia utile.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

25 commenti su “Bankroll Scommesse: semplici trucchi per far crescere piccoli budget.”

  1. Bè, pare strano che, si abbia un budget di circa il 50% inferiore a quanto speso per il Software…Se, partiva male, come avrebbe proseguito ? O, avrebbe pensato di aver scelto il prodotto non adatto ? Anch’io, da disoccupato, DEVO limitare il budget ma, utilizzando Betfair Exchange, faccio puntate anche inferiori ai 2€ (non tutti sanno che si può, su questa piattaforma)…Poi, faccio sempre in tempo, al variare delle quote, aumentare, diminuire lo stake.

    Rispondi
    • Ragazzi io capisco che qualunque cosa che si legga su internet possa sembrare “strano”. Però metti in dubbio 3 screenshoot. Secondo te cosa ho fatto? Mi sono fatto 3 email finte, solo per pubblicare questo articolo? Non ne ho bisogno, credimi. Tra l’altro Federica la trovi sulla mia pagina Facebook, è molto attiva e puoi farti dare conferma da lei. In ogni caso non ho mai detto che abbia comprato la versione annuale del software, ci sono anche periodi più brevi e a spese minori. Nello specifico lei ha sfruttato la promozione dei bookmakers sponsor che danno un mese gratis del mio software. Quindi la spiegazione è semplicemente questa, nulla di “strano”. Buona serata.

      Rispondi
      • Se pensassi che tu fai screen od altre modalità fake, non avrei acquistato il tuo prodotto full. Riflettevo solo sul capitale reso disponibile e la % di stake impegnato..

        Rispondi
        • Mi fa piacere che sul fattore “fake” non ci siano dubbi: ho sempre cercato di essere totalmente trasparente in ogni cosa che ho fatto legata al betting, proprio perché so che è pieno di fake sul web. Buona serata.

          Rispondi
  2. Ciao Ale, quindi e come se queste small wins fossero cicli da 3? Nel primo caso ad esempio (7-12, 12-20, 20-38) si intende che dopo questo ciclo si va ad incrementare il budget per poi iniziarne un altro?
    Ti saluto,
    Marco

    Rispondi
    • Ciao Marco, no quelle cifre sono solo indicative, esempi per far capire quanto giocare/vincere. I clici sono tutti da uno: 2-3 partite per fare un raddoppio, altre 2-3 per farne un altro e incrembenti di volta in volta, poco per volta, il budget di riferimento.

      Rispondi
  3. Salve, io ho da poco acquistato per 1 mese il superfoglio mi sono visto tutti i video e penso che sia molto interessante io sono nuovo di queste cose però mi sto appassionando ho provato a studiare un paio d partite però ho paura di non beccarle ci sono tantissimi dati da vedere mi servirebbe che qualcuno mi dicesse se le ho studiate bene per capire dove ho sbagliato e migliorare percaso è possibile 😁

    Rispondi
    • Ciao, si vedo dai tuoi dati che hai sfruttato il mese gratis con i bookmaker: come ti ho consigliato anche nella mail usa un periodo per fare test. Non giocare soldi. Studi, ti segni quello che avresti giocato, e vedi dopo se avresti vinto. E’ così che si impara a studiare il betting. Quanto meno, è così che si impara a farlo gratuitamente. Poi per carità, posso fare anche consulenze private ma sono a pagamento e tendo comunque a sconsigliarle perché è la pratica personale che ti fa imparare, non che ti dico io se hai studiato bene oppure no. Sul blog e su Youtube ci sono diversi video e articoli che spiegano le strategie, il SuperFoglio ti da i dati per metterli in pratica: fai test senza soldi.

      Rispondi
  4. Ho letto l’articolo, interessante ! Ma ho una domanda: la base è chiudere comunque almeno 2 blocchi da 3, sui circa 6 disponibili, per rifare le spese, giusto ? Ovviamente se perdo devo ripartire dal primo step sempre con lo stesso importo iniziale, i 7€ dell’esempio, è corretto ? Grazie in anticipo e complimenti per il lavoro 👨🏻‍💻

    Rispondi
    • Ciao, nelle Small Wins non ci sono blocchi da iniziare o finire: è una procedura da utilizzare finché il budget non diventa abbastanza da poter utilizzare anche altre strategie. Ma paradossalmente può anche essere una strategia da utilizzare per sempre: vinci poco per volta facendo crescere qualunque cifra, indipendentemente se sia alta o meno 🙂

      Rispondi
  5. Salve, sembra che ci sia un po di confusione nel concetto espresso: sembra da come hai specificato le 3 giocate che siano fatti in 3 cicli, ( tipo sistema PAROLI ) reinvestire la vincita alla prossima bet.
    >> Giochi 7 vinci 12, giochi 12 vinci 20, giochi 20 vinci 38. <<
    Letta cosi' sembra proprio un re-investimento fatto in 3 cilci ( una modalità abbastanza conosciuta )

    Rispondi
    • Non conosco il sistema Paroli ma le 3 chiamate sono puramente casuali: potrebbero essere 5, 7 o 20 sarebbe lo stesso. Il punto è fare piccole giocate e piccole vincite, e continuare così finché il budget non aumenta abbastanza. Non credo ci sia nulla di confuso in questo. Ciao Ale

      Rispondi

Lascia un commento