Il post di oggi spero possa considerarsi una guida definitiva ai Fixed Match e alle partite truccate.
In realtà, per quanto sia un argomento sulla bocca di ogni tipster del pianeta, quella delle fixed è una tematica che io considero totalmente esterna al betting.
I fixed match non sono betting.
Il betting è studio.
(L’articolo è un aggiornamento al 2023 di un post già esistente)
Studio di statistiche, quote, allibramenti e di mille altri fattori.
I match truccati sono invece il semplice risultato di un’attività criminale (o quanto meno sleale).
Hanno ben poco di studiato alle spalle.
L’unica effettiva opzione, per chi come te e me è esterno al crimine, è un banale tentativo di intercettazione di queste partite attraverso la valutazione di un fattore predominante.
Il flusso del denaro.
Attraverso l’analisi dei flussi monetari abbiamo qualche chance di incappare in un match truccato.
Ti faccio un esempio.
Immaginiamo che sulla Serie B turca si giocano, in media, 5.000 euro a partita.
Ora immaginiamo di individuare un match di quel campionato in cui si stanno puntando 30-40-50.000 euro.
Una simile anomalia può farci pensare ad un match truccato.
Ma comunque non ne avremo la certezza.
Uno dei siti adatti per questo tipo di ricerca è BTF Odds.
In un video del 2019 ho mostrato come fare l’analisi.
Nel post odierno voglio dunque chiudere il cerchio aperto nel 2019.
Ti dirò le miei considerazioni finali, anche alla luce di questi ulteriori anni passati.
Guida Definitiva ai Fixed Match e alle partite truccate: la problematica Exchange.
Perdiamo cinque righe a chiarire una cosa che dovrebbe essere ovvia, ma che spesso purtroppo ancora non lo è.
Le partite truccate vendute a 100-200€ su Instagram, Facebook o dove ti pare, sono una stron*ata.
Un truffa colossale.
Immaginati la scena.
Tu conosci l’esito di una partita truccata e, invece di puntarci tutti i soldi che hai, ti metti a vendere la partita a 100 euro su internet.
Col rischio poi di far scoprire tutti i malviventi coinvolti.
Così prima ti si beve la Polizia, e poi ti fanno la festa i criminali.
Ti sembra uno scenario credibile?
Quindi argomento chiuso.
Quelle, sono una stron*ata.
Stop.
Veniamo invece ad un problema più reale e più serio.
Che ha complicato quasi del tutto la ricerca della Fixed.
Il Betting Exchange.
Personalmente non sono mi ritengo un esperto ma, come ben sai, nell’Exchange si punta e si banca.
La bancata nell’Exchange è un problema nella ricerca delle Fixed.
Con il mio amico Alberto, diversi anni fa, avevamo creato un robottino che scansionava i flussi monetari.
Ci indicava le partite dove c’era maggiore immissione di denaro indirizzato sulla squadra sfavorita.
A quel punto, come indicato nel video su BTF Odds, si procedeva nell’analisi di questi flussi alla ricerca delle partite potenzialmente compromesse.
Per diverso tempo la pratica è andata più che bene.
Non è che si trovassero 10 partite truccate al giorno.
Non eravamo il cartello di Sinaloa.
Ne si poteva dire con certezza assoluta che fossero partite effettivamente truccate, ovvio.
Ma eravamo riusciti ad individuare diversi match in cui aveva vinto, inaspettatamente, la squadra più debole.
Basandoci esclusivamente sulle puntate anomale.
Purtroppo, con l’andare avanti dei mesi e degli anni, il robottino diventava sempre meno attendibile e non ne capivamo il motivo.
Un giorno fu un mio cliente ad illuminarmi.
Mi scrisse per chiedermi un parere sulla sua strategia di Exchange che prevedeva la bancata di una squadra che, il caso volle, fosse la stessa squadra che io stavo monitorando come potenziale Fixed.
Finché non lessi la sua mail non ci avevo mai pensato.
Ma allora capii.
Il mercato Exchange, con la bancata dell’evento perdente, andava completamente a sporcare i dati sulla nostra ricerca di flussi anomali di denaro puntato sulle sfavorite.
In pratica non si distingueva più se era una bancata Exchange o se era una potenziale Fixed.
Questo problema, ancora oggi, rende quasi impossibile usare BTF Odds come una volta.
Di conseguenza ho deciso di abbandonare del tutto il discorso Fixed.
Il motivo è semplice.
Criminale, non sono un criminale.
Perciò di certo, chi ne è a conoscenza, non lo dice a me quali sono i match truccati.
L’unica arma che avevo era quella analitica.
Una volta disarmato anche della possibilità analitica, è inutile perdere tempo dietro le leggende.
Guida Definitiva ai Fixed Match e alle partite truccate: il robottino sui flussi di denaro.
E il robottino che avevamo creato che fine ha fatto?
Devo dire che siamo riusciti a non buttare il lavoro svolto.
Lo abbiamo riciclato bene.
Oggi lo utilizzo per dare i Money Tips all’interno dell’Area VIP.
E fa il suo sporco lavoro.
Ovviamente non è più settato nella ricerca delle anomalie, bensì nelle “certezze”.
Ci indica cioè le partite dove ci sono maggiori flussi di denaro.
Aggiunge a questo lo studio dell’effettiva favorita.
Ne escono fuori riscontri davvero super positivi.
In definitiva quindi posso dire di essere soddisfatto così.
Il lavoro svolto nella ricerca delle Fixed non è andato sprecato.
Se vuoi provare a divertirti in questa ricerca, il sito di BTF Odds è regolarmente online e le modalità descritte nel video sono ancora valide.
Ti renderai presto conto però che è più il tempo che si perde che i soldi che si vincono.
Ci sono tanti altri modi più attendibili di studiare il betting invece di cercare match truccati 🙂
Un abbraccio
Alessandro Stats4Bets
PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.
Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.
Purtroppo le pubblicità truffaldine dei fantomatici “fixed match” sono innumerevoli.
Ad esempio come app oltre a diretta uso anche SofaScore, per la chat e altri dati, in appunto le chat delle varie partite, di qualsiasi sport, appaiono questi fantomatici guru dei fixed match, sono tutti una presa in giro, tutti nel vero senso della parola.
Per quanto riguarda le partite truccate, purtroppo queste vi sono, in qualsiasi sport, calcio e tennis, ma anche Ping pong il primo periodo del lockdown ne è stata una dimostrazione.
Una mia piccola precauzione nel calcio, evito il campionato boliviano.
Come si è detto nei vari articoli del blog di stats4bet gli 0-0 ci sono e di conseguenza capitano.
Ma la Bolivia è un caso a parte, nell’arco di un campionato possono capitare in media dalle 4/5 partite truccate.
Non lo dico perché in paio di queste le persi, ci avevo anche puntato poco, quindi faccio queste affermazioni perché le vidi dal primo sino all’ultimo minuto.
Ci fu una partita dove l’arbitro fece fare a metà sia del primo e del secondo tempo, 7/8 minuti di pausa con la scusa del caldo (oltre 15 minuti fermi), mentre gli spettatori sotto il sole continuavano a cantare a squarciagola.
Infortuni immaginari, senza essere toccati.
Diverse volte e capitato che gli attaccanti ad un metro dalla porta, con portiere avversario lontano ciccano la palla o lo sparano in alto, su verso il cielo infinito.
Ma la parte migliore è quando vedi il portiere prendere un semplice tiro e dopo si getta a terra rotolando per metri, dopo questo guarda l’arbitro che cerca di camuffare il gesto che fa con la mano di fare con calma.
È vero in molte partite boliviane si segna tanto, ma attenzione a quelle partite, perché capitano.
Altro campionato da evitare, che per fortuna non è presente nel palinsesto di stats4bet è quello indonesiano, lì le denunce per corruzione son all’ordine del giorno.
Nutro un po’ di diffidenza anche del campionato messicano
Peccato credevo di diventare miglioooooonaroo con le partite tru..ate, mannaggia.
Mi tocca studiare i are con il super foglio
Ahaaaaaaaaaaaaaa
Spero non ci caschi nessuno
🤣🤣