Il post di oggi è dedicato alla nostra community per le scommesse sportive.
Vedremo alcune delle tecniche elaborate al suo interno, utili per iniziare subito un percorso di betting positivo.
Vedremo inoltre alcune situazioni in cui bisogna fare attenzione alla tecnica che si usa.
Il primo che vedremo è il metodo da Greg dedicato ai Gol e agli Over.
Dopo ti mostrerò invece quello di Davide sul NoGol.
Infine ci sarà anche una variante ideata da Paolo.
Qui trovi la raccolta completa delle strategie!
Prima di iniziare un piccolo suggerimento.
Dedica qualche giorno a fare test sulle strategie senza usare soldi veri.
In questo modo potrai capirne l’effettivo funzionamento senza inutili perdite.
Bene, ora iniziamo.
(L’articolo è un aggiornamento al 2023 di un post già esistente)
Community per le Scommesse Sportive: la tecnica di Greg su Gol e Over.
Condivido direttamente la mail di Greg così che sia lui a spiegarci la strategia.
E’ abbastanza semplice, ma piuttosto redditizia.
Lui pensa addirittura che sia banale, ma in appena 4 mesi ha generato un utile di 2.400€ (600€ al mese).
Ecco i messaggi di Greg.
Notiamo subito una cosa importante.
Greg combina l’uso del SuperFoglio ad una gestione del budget ben delineata, con obiettivi chiari e senza eccessi.
Il suo obiettivo sono 10 € di utile su ogni progressione.
Ne fa due al giorno: quindi 20€ di utile al giorno.
Al mese sono 600 € e in questi suoi primi quattro mese ha generato 2400 € di utile.
La strategia è davvero semplice.
Tramite il Crea Algoritmo presente nel menù Odds Secrets:
- le statistiche più alte per l’esito GOL e per l’esito OVER 2.5
- quote che superano 1.60
Da li studia due progressioni.
Una sul GOL (da cui genera 10€) e una sugli OVER 2.5 (da cui genera altri 10€).
Tutti i giorni.
Tempo di studio?
Nella mail non lo ha scritto ma, ad occhio e croce, per sei partite totali.. non credo più di 30-40 minuti al giorno.
600€ al mese studiando mezz’ora al giorno.
Mi sembra un grande risultato, no?
Bene, proseguiamo.
Vediamo ora quella di Davide sul NoGol.
Community per le Scommesse Sportive: la tecnica di Davide sul NoGol.
Dopo aver visto una strategia per partite da cui ci aspettiamo tante reti, ne vediamo una opposta.
Ideata da Davide e dedicata ad un esito che, personalmente, non gioco quasi mai.
Il NoGol.
Questa è la prima mail che ho ricevuto da Davide.
Come vedi la tecnica è piuttosto semplice:
- Scala del Metodo della Favorita (1×2 o 2×1);
- Sottofrequenza Ottimo 1 / Ottimo 2 / Probabile 1 / Probabile 2;
- Percentuale della squadra sfavorita sotto il 20%;
- Risultati esatti tutti con la sfavorita a 0 gol.
Allego delle foto per maggior chiarezza (grazie a Michele per gli screenshot).
I requisiti sono dunque abbastanza semplici.
Nessun calcolo da dover fare.
Il risultato?
Preferisco lasciar parlare gli iscritti perché altrimenti potrebbe sembrare che io sia di parte.
Ti assicuro che potrei continuare ancora.
Tecnica veramente super questa dei NOGOL!
Prima di salutarti ci tengo anche a condividere una variante su questa tecnica.
Ce la manda un altro ragazzo della nostra community: Paolo.
Community per Scommesse Sportive: la variante di Paolo sul NoGol.
Ecco la mail di Paolo che spiega il dettaglio.
Nel frattempo continuano ad arrivarmi testimonianze entusiaste della tecnica di Davide.
E ci tengo a sottolineare che siamo ai primi di agosto: praticamente con pochissimi campionati a disposizione.
E’ davvero stupefacente.
Sistemi per le Scommesse sul Calcio da usare gratuitamente: come da titolo, oggi parliamo di sistemi gratuiti per migliorare le probabilità di vincita delle nostre schedine.
Da quando ho mosso i primi passi del progetto Stats4Bets, sette anni fa, ho sempre considerato fondamentale per la riuscita del progetto stesso, la condivisione.
Condivisione di tecnice, di strategie, di metodi vincenti.
Per favorire ulteriormente la “circolazione” delle strategie abbiamo creato un’area di messaggistica per ogni singola partita, una delle funzioni del nostro Club Digitale.
Il caso di questa partita francese di ieri è abbastanza emblematico:
- Campionato National (quindi Serie C), sicuramente una competizione non molto utilizzata;
- Solo 4 persone che la commentano e si scambiano opinioni sul match;
- Tommaso (seconda foto) leggendo i commenti ottiene ben 3 casse!
4 commenti, 3 casse.
Non è fantastico?! 😀
In totale onestà posso dirti che di casse su questo match ieri ne ho ricevute tante altre, le trovi sul gruppo Telegram gratuito.
Il punto però non sono tanto le vincite, sicuramente importanti.
Ma la condivisione.
E’ normale che qualcuno sia più esperto di altri, e il Club Digitale permette a tutti di confrontarsi e – per quanto possibile – di migliorare le proprie competenze.
Gratis, grazie ai suggerimenti di altri giocatori.
Un secondo elemento di condivisione, anche questo molto potente, lo abbiamo ottenuto grazie a questo stesso blog.
Sistemi per le Scommesse sul Calcio da usare gratuitamente: strategie e trucchi condivisi dalla Community.
Decine di ragazzi hanno condiviso con me il proprio metodo di studio, e io l’ho riportato in altrettanti articoli del blog.
Si è creata una vera e propria raccolta di tecniche gratuite, assolutamente vincenti, messe a disposizione di tutti.
Se vuoi dargli un’occhiata, trovi qui le strategie della nostra community.
Cosa ci guadagnano questi ragazzi?
Nulla, lo fanno per puro spirito di condivisione.
Cosa ci guadagno io?
Sempre nulla.
E’ solo un modo per aiutarsi a vicenda, permettere ai nuovi di “ambientarsi” nel SuperFoglio partendo già con delle tecnice sperimentate e riscontrate funzionanti.
E’ semplicemente un metodo per migliorare e crescere, gratis, tutti insieme.
Le cose a cui fare attenzione usando questa tecnica segnalate dalla Community.
Oggi ho ricevuto una mail da Ileana.
Mi chiedeva dove avesse sbagliato ad interpretare una partita finita 4-2 in cui pensava di aver individuato i criteri di questa strategia.
In effetti, parte dei criteri, sarebbero giusti.
Sono quelli nella foto sottostante cerchiati in verde.
Ma ce ne sono altrettanti, in rosso, che avrebbero dovuto quanto meno metterci in guardia.
Il primo tra tutti è sicuramente la Formula 4.
Con la F4 si verifica piuttosto spesso il gol della squadra sfavorita e anche l’over.
Poi le statistiche dell’esito GOL (56,4%) unite al Gol Away (59,5%) da cui si evince che il possibile gol in trasferta non era un’ipotesi remota.
Infine la quota del gol e il suo allibramento verde, quindi privo di anomalie.
Tre segnali che potevano metterci in guardia.
Questo, ovviamente, non significa che al primo elemento negativo il pronostico NOGOL diventa ingiocabile.
Ricordiamoci che il betting è fluido, non è rigido.
Se c’è una tecnica, ma c’è anche un segnale di allarme, posso pensare di ridurre il budget.
Se i segnali d’allarme sono due magari decido di evitarla.
Quando sono tre, o più, la evito di sicuro.
Insomma: non esistono regole ferree, dobbiamo adattarci allo studio e alla sicurezza che ci danno i numeri che troviamo.
In questo specifico esempio, con tre fattori negativi, forse giocava diventava una forzatura.
Spero davvero che l’articolo ti sia utile!
Un abbraccio
Alessandro Stats4Bets
PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.
Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.