Schedine Vincenti Oggi: nasce Bollamaker, l’assistente virtuale per creare una schedina vincente.

Schedine Vincenti Oggi

Questo post è dedicato alle schedine vincenti oggi da studiare con la nostra assistente virtuale Bollamaker.

Bollache?!

Bollamaker!

Una vera e propria assistente virtuale che ti permetterà di studiare schedine vincenti e bollette calcio già fatte.

Non è tutto.

Potrai generare la tua schedina vincente in qualunque momento del giorno e della notte: funziona 24 ore su 24!

 

 

Vediamo di capire di cosa si tratta, come funziona e come sfruttarla al meglio.

Questo articolo è un aggiornamento al 2023 di un post scritto in passato.

E’ una funzione esclusiva dell’Area VIP insieme a quelle di:

Bollette vincenti per oggi: Bollamaker, l’assistente virtuale H24 per le schedine pronte.

Come funziona?

Molto semplice.

Potrai studiare le tue scommesse del giorno direttamente dal menù che vedi in foto.

schedine vincenti oggi


Dal menù Area VIP si accede direttamente all’interno della pagina Bollamaker.

Qui avremo quattro tipologie di combinazioni statistiche da far generare all’Intelligenza Artificiale:

  • singola;
  • tripla;
  • cinquina;
  • decina.

L’assistente virtuale è in funzione H24.

Possiamo far generare una scommessa singola alle due di notte, così come una bolletta per una tripla alle sei del pomeriggio.

Oppure tutte insieme.

Basta cliccare sul bottone “Genera”.

Per studiare una schedina vincente oggi potrai prendere spunto dai suggerimenti di Bollamaker.

ATTENZIONE: se lo usi prima delle 10.30 del mattino, orario in cui lavora Automatibet, potrebbe trovarti le stesse partite scelte da Automatibet.

Per evitare che ti dia le stesse partite di Automatibet usalo dopo le 10.30 del mattino.

schedine vincenti oggi


Alcune testimonianze su Bollamaker e sulle sue scommesse vincenti per oggi.

Schedine Vincenti Oggi


Schedine Vincenti Oggi


Schedine Vincenti Oggi


Schedina Vincente Oggi


Attenzione.

Chiariamo alcuni punti fondamentali per un corretto utilizzo di Bollamaker.

Il sogno di tutti gli scommettitori è creare schedine perfette per non perdere mai.

Ma per l’appunto è un sogno.

Perdere fa parte delle scommesse tanto quanto vincere.

Quindi, per ottenere profitto, dovremo imparare a creare schedine perfette dal punto di vista economico.

Cosa significa?

Significa prima di tutto usare il budget in modo corretto.

Io utilizzo il Metodo Investimento, ma esistono tanti money management da poter seguire.

Scegli quello più adatto alle tue esigenze.

E’ importante, inoltre, non cercare quote assurde o improbabili.

La “schedina perfetta” non ha una quota 30, ma una compresa tra 1.50 e 1.70.

Statisticamente sono queste le quote che ci consentano vincite costanti.

Ecco cosa devi tener presente su Bollamaker:

1) AIUTA A STUDIARE UNA SCHEDINA VINCENTE, MA NON GARANTISCE VINCITE.

Essendo un’assistente virtuale va concepita come una funzione, per l’appunto, di assistenza.

Velocizza la ricerca dei match ritenuti più adatti dall’Intelligenza Artificiale.

Ma non va giocato copia/incolla ciò che propone: non è una bacchetta magica.

Ogni match va studiato e valutato personalmente prima di fare scommesse in denaro.

E’ solo un accelleratore di ricerca basato sull’Intelligenza Artificiale delle Comparazioni Affini.

2) LE SCHEDINE PRONTE VANNO USATE CON LA DOVUTA CAUTELA e INTELLIGENZA.

Generare 50 volte al giorno non equivale a vincere 50 schedine al giorno.

L‘Intelligenza Artificiale è progettata per individuare le partite più affidabili nei palinsesti quotidiani sempre più ricchi di eventi ma, via via che la giornata trascorre, le opportunità diminuiscono.

Potrebbe dunque non trovare partite adatte, o trovarle in campionati meno blasonati.

Vale la regola di sempre: non si sostituisce allo studio personale.

3) NON E’ UN INCENTIVO AL GIOCO, MA UN PARAMETRO DI STUDIO PER LE SCOMMESSE DEL GIORNO.

E’ importante concepire nel modo corretto questa funzione.

Non serve per giocare tante schedine, ma per imparare a studiare in modo coerente le proprie bollette ed effettuare scommesse ragionate.

Esempio:

alle 15 del sabato individuo tre possibili singole.

Genero una singola con Bollamaker e vedo che lui non sceglierebbe nessuna delle mie, bensì ne suggerisce una quarta.

Cosa faccio?

Confronto le quattro partite per capire cosa ha visto lui che io non ho valutato.

In definitiva, va utilizzato in modo intelligente.

In quel caso, come per tutte le altre funzionalità del SuperFoglio, sono certo che darà enormi soddisfazioni.

Schedine Vincenti per oggi: video di approfondimento.

Primo video di approfondimento su come studiare la schedina di oggi.

Primo video:

Secondo video per approfondire le scommesse di oggi:


Ci siamo!

Direi che è tutto.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Su cosa scommettere oggi? Consigli per una schedina facile e veloce.

Consigli Schedina

Il post di oggi è dedicato a chi cerca consigli per una schedina facile e veloce.

In totale onestà devo dirti subito che fare betting in modo serio non è ne “facile” ne “veloce”.

Quelli che vedremo sono degli spunti da utilizzare occasionalmente, e solo a determinate condizioni.

Potrebbero essere d’aiuto a chi cerca una strategia iniziale per iniziare a studiare.

E’ un modo in cui gioco per fare schedine semi-automatiche quando non ho molto tempo.

Ma lo applico solo a budget dimezzati o cautelati.

Non rappresenta mai la mia giocata principale.

Sono consigli per una schedina da 10-15€, non da 150€.

 

 

Perché giocare in questo modo?

Personalmente mi capita di farlo quando:

  • ho poco tempo;
  • ho del budget extra frutto di bonus ricarica o simili.

In questo modo posso far salire poco per volta il budget generale senza particolare impegno.

Inoltre, sinceramente, lo faccio anche perché fa parte del mio lavoro:

  • testare l’intelligenza artificiale
  • sperimentare tecniche
  • cercare nuove strategie

Per avere un po’ di “partecipazione emotiva” a quel che sto facendo.

Bene, chiarito questo, vediamo di che si tratta.

Inizio con il dirti che, quasi sempre, applico questi semplici passaggi a giocate in singola.

Se capita la giusta combo arrivo a quota 2.00 per un raddoppio.

Ma non è una priorità.

Il primo dei consigli è dunque di concepire ogni schedina di questo tipo solo come una piccola crescita, non deve farmi “guadagnare”.

L’intero ricavo, dopo 4-5-6 giocate del genere, potrà essere dedicato ad una singola più importante.

Da studiare, ovviamente, con maggiore calma.

Consigli per una Schedina facile e veloce quando si ha poco tempo.

Ho due varianti di questa “strategia” (concedimi il termine anche se non lo è realmente).

Una per il giorno e una per la notte.

Di giorno utilizzo:

  • un’app di risultati con le notifiche (io uso Diretta ma va bene qualunque);
  • un’app per il timer sul telefono;
  • la funzione “Genera Singola” di Automatibet e Bollamaker.

Su Diretta ho cinque tipologie di notifiche impostate:

  • 15 minuti prima che inizia la partita;
  • fine primo tempo;
  • inizio secondo tempo;
  • in caso di gol;
  • in caso di cartellino rosso.

Le prime tre servono per gestire il timing della giocata e delle eventuali “correzioni in corsa”.

Le altre due per i momenti salienti.

Consigli schedina


Questi sono i passaggi che metto in pratica e il tempo che gli dedico di solito.

Primo step – la ricerca (3 minuti al massimo):

  • Genero una singola su Bollamaker, solitamente di mattina mentre prendo il caffè;
  • Guardo il parere dell’Intelligenza Artificiale e dello Status del Match;
  • Salvo la partita tra i Preferiti cliccando sull’esito suggerito da Bollamaker;
  • Salvo il match anche sull’app di Diretta.

Ripeto la ricerca su Bollamaker – mediamente – in altre due occasioni durante la giornata.

Una è sicuramente dopo pranzo.

L’altra è verso le 18:00 del pomeriggio.

Se mi vengono segnalate altre partite faccio esattamente quello che ho fatto la prima volta.

Se la partita è sempre la stessa, significa che il palinsesto di giornata è scarso e mi accontento dell’unica trovata.

Ti ricordo che Bollamaker segnala la partita che considera “migliore” nel momento in cui viene utilizzato.

Questo non significa che la partita della mattina non è più buona.

Semplicemente, ad esempio, la quota è calata da 1.55 a 1.47 e per l’I.A. non è più “da singola”.

Oppure ne trova una con una % statistica più alta.

Per questo motivo salvo nei Preferiti del SuperFoglio le 2-3 gare che mi segnala.

Per aver modo di studiarle per conto mio.

Con Automatibet faccio qualcosa di simile.

Guardo, alle 10.30 del mattino, la singola che viene segnalata.

In questo caso tieni a mente una cosa:

Automatibet segnala la partita che ritiene “migliore” nell’arco dell’intera giornata.

Quindi, se guardo entrambe alle 10.30, quella di Automatibet è teoricamente “meglio” di quella di Bollamaker.

Prendi questo discorso con la dovuta ragionevolezza.

E’ una valutazione di quote, allibramenti, statistiche e altri fattori che possono variare.

Se la singola di Automatibet si gioca alle 21:00 potrebbero esserci mille variazioni durante il giorno.

Per questo salvo l’esito nei preferiti e uso la notifica “15 minuti prima” che inizia.

Per vedere se, effettivamente, è ancora tutto ok.

Ieri ad esempio il palinsesto era scarso.

La mattina non ha trovato nulla, poi alle 18:00 si è presentata questa opportunità.

Evidentemente durante il giorno erano cambiate le quote o gli allibramenti, rendendola da singola.

consigli schedina


Secondo step – decido di fare la puntata (3-5 minuti).

Arriva la notifica di Diretta.

Ho 15 minuti per decidere cosa fare.

Se sono in giro (centro-commerciale, ristorante, passeggio, ecc) ho un minimo di preavviso per organizzarmi.

Apro il SuperFoglio e ristudio rapidamente la partita.

Controllo se non ci sono rialzi di quota troppo importanti.

Se l’allibramento non è anomalo.

Generalmente guardo solo Status del Match e barra arancione se vado di fretta.

Se ho qualche minuto in più approfondisco anche gli altri dati.

Se la partita è ok la gioco, altrimenti passo.

Ti ricordo che sono giocate semi-automatiche quindi non devo farne 20 al giorno e non devo farle per forza.

Gioco solo se vale la pena.

Se decido di farlo, scelgo il bookmaker in base a quanto sarò libero nei 90° minuti successivi.

Mi spiego meglio.

Io utilizzo 2-3 bookmakers “a giro” per evitare di mettere troppi soldi sullo stesso.

Credo possa aiutare ad evitare blocchi del conto.

(Non ne ho la certezza, mi sono fatto questa idea).

Uno dei tre che utilizzo ultimamente è Betfair.

La cosa interessante di Betfair è il cashout automatico al raggiungimento di un certo profitto.

Fa tutto lui.

Se gioco 10€ a quota 1.60 imposto il cashout a 4€ / 4,50€ di profitto.

Come se vincessi una quota 1.45.

Una volta che si raggiunge quel profitto, lui paga.

Gioco su Betfair quando so che dovrò guidare o fare altre attività che non mi daranno, in nessun modo, la possibilità di intervenire live.

Ieri sera, ad esempio, ero in palestra.

Non volendo preoccuparmi di seguire il match in Romania ho impostato l’uscita a 4€ di profitto.

Per essere tutto in automatico mi stava bene.

Quando posso intervenire live scelgo un altro book o non applico automatismi.

Un altro che sto usando ultimamente è Betplays.

Di questo mi piace una cosa in particolare.

Sul 2-0 per la “mia” squadra pagano subito la vincita, senza aspettare il 90°.

Se al 70° la squadra che hai giocato va sul 2-0, ti pagano.

E non perdi neanche un centesimo.

Anche questa opzione non è male.

Utilissima se non si segue la partita.

Quando ho più tempo libero, invece, non imposto nulla di automatico: mi dedico al manuale.

Quando arriva la notifica di start del secondo tempo, mi metto un timer di 25-30 minuti.

Così so quando entriamo negli ultimi 15′ di gioco.

Lo uso per valutare se fare cashout oppure no.

Consigli per una Schedina in versione “notturna”.

Come ti dicevo esiste anche una variante “notturna”.

Sono uno che va a letto tardi, quasi sempre dopo mezzanotte.

Quindi, superate le 00:00, aziono Bollamaker.

Di notte giocano diversi campionati interessanti:

  • Argentina
  • Brasile
  • MSL Americana
  • tutti gli altri sudamericani

L’opzione notturna prevede necessariamente l’utilizzo del cashout automatico di Betfair.

Non sono pazzo quindi, mentre dormo, non voglio ricevere nessuna notifica da Diretta 😀

Vedo la partita suggerita e, dopo un rapido check, decido se giocarla.

Nelle ultime due notti i match suggeriti sono stati questi.

consigli schedina


consigli schedina


Come detto non gioco sempre, o per forza.

Il Gol in Cile l’ho saltato ad esempio.

Per un motivo.

Sull’esito Gol è più complicato applicare strategie di cashout.

L’uscita anticipata viene bene se giochi la 1X2 e segna la favorita.

Oppure se giochi Over 2.5 e c’è un gol nel primo tempo.

Ma sull’esito Gol no.

Quindi al suggerimento in Cile ho detto passo, e me ne sono andato a letto 😀

Consigli per una schedina studiata in modo più approfondito: altri articoli da valutare.

Prima di salutarti ti lascio qualche link.

Sono metodi di studio più approfonditi di quello appena visto che resta, come già detto, una scelta saltuaria da fare con piccole cifre.

Ecco quindi alcune letture che potrebbero esserti di supporto:

E’ tutto 🙂

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, leggi la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Il Metodo Scientifico per Vincere alle Scommesse: tutto sulle Comparazioni Affini [GUIDA DEFINITIVA].

Metodo scientifico per vincere alle scommesse

Il post di oggi è dedicato ad un vero e proprio metodo scientifico per vincere alle scommesse sul calcio.

Si chiama metodo delle Comparazioni Affini ed è una Intelligenza Artificiale (I.A).

Negli ultimi tempi si parla sempre più spesso di I.A. grazie alla scoperta del grande pubblico di sistemi come ChatGPT e simili.

Le Comparazioni Affini, in realtà, esistono dal 2021.

Sono state presentate in occasione degli Europei vinti dall’Italia.

I risultati ottenuti durante Euro 2020-21 sono stati sbalorditivi.

Oltre l’82% di pronostici presi per quel che riguarda i pronostici 1×2, under-over e multigol!

 

 

Definisco questo algoritmo un vero metodo scientifico.

Troppo spesso, nel betting, capita di leggere l’appellativo di “metodo scientifico” per sistemi empirici poco più che improvvisati.

Se ci fai caso infatti, quando chiedi a qualche tipster di spiegarti il proprio metodo di studio, nel 99% dei casi non si riesce a capire come studiano davvero.

Si basano su sensazioni-esperienze che non hanno nulla di scientifico o matematico.

Non è questo il caso.

Nelle prossime righe vedremo per filo e per segno tutto ciò che riguarda questa metodologia di analisi.

Anche se non dovrei essere io a dirlo, è tra le più efficaci che ti capiterà di trovare.

Devo precisare anche che ho aggiornato questo post al 2023.

La sua prima stesura era del 2021.

Nel frattempo il databse è cresciuto di centinaia di migliaia di dati.

Quindi era opportuno un aggiornamento.

Ora le Comparazioni Affini influiscono anche nelle statistiche del FlashBack.

E’ l’ultima novità che abbiamo introdotto.

Ti consiglio di leggerla dopo aver finito qui.

Prima di spiegarti nel dettaglio l’algoritmo delle Comparazioni Affini capiamo però cosa è un metodo scientifico (fonte Wikipedia):

Il metodo scientifico è la modalità tipica con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza della realtà oggettiva, affidabile, verificabile e condivisibile.

Consiste, da una parte, nella raccolta di dati empirici sotto la guida delle ipotesi e teorie da vagliare; dall’altra, nell’analisi rigorosa, logico-razionale e, dove possibile, matematica di questi dati.

Da questa definizione spero sia chiaro che, per la mia concezione di betting, non esistono:

  • secondo me
  • me la sento
  • provo questo
  • rischio quello
  • ecc.

Quelli che sto per presentarti sono dunque dati empirici.

Descrivono una realtà oggettiva, affidabile e verificabile, vagliate da una rigorosa analisi matematica.

Per dirla breve:

  • un’Intelligenza Artificiale dedicata alle scommesse sul calcio chiamata Comparazioni Affini.

Bene.

Te la presento.

Il Metodo scientifico per vincere alle scommesse: le Comparazioni Affini.

L’idea delle Comparazioni Affini mi è venuta basandomi sulla seguente ipotesi:

se i bookmakers quotano decine di migliaia di partite in tutto il mondo, devono necessariamente avere degli algoritmi che ragionano in modo “ripetitivo” sulle partite.

Non possono cioè trattare ogni partita come “unica”.

Devono accorparle in “cluster” di quotazioni simili tra loro.

Quest’ipotesi è validata da un altro elemento.

Non capita praticamente mai di trovare una partita quotata in modo totalmente difforme dalle altre.

Siamo abituati a vedere, più o meno, sempre le stesse quote.

Al netto di questo, se riusciamo ad intrufolarci nei calcoli dei book, possiamo provare a replicare i loro ragionamenti per trarne un vantaggio.

Creare un algoritmo sfruttando i cluster di volta in volta individuati attraverso le Comparazioni Affini (C.A) ci permette di definire una statistica di come finiscono le partite in base, per l’appunto, al cluster in cui sono inserite.

Se il tutto il discorso non ti è ancora completamente chiaro, tranquillo.

Lo sarà tra poche righe.

Prima di tutto:

  • i cluster sono (potenzialmente) infiniti.

Ogni volta che si creano nuovi raggruppamenti l’I.A impara da sola, in automatico, su quale cluster effettuare il proprio studio.

Ogni partita è composta da tre cluster.

Due sono indipendenti tra loro e uno è derivato.

1×2 e Gol-NoGol sono indipendenti.

Nel senso che le loro analisi non sono influenzate da quelle degli altri esiti.

Il cluster di Under-Over 2.5 è invece derivato anche da quello del Gol-NoGol.

Il motivo è semplice.

Una partita fortemente spinta sul Gol è più probabile che finisca anche Over (oppure NoGol e Under).

Seconda considerazione.

Come ragionano le Comparazioni Affini?

Come funziona il cervello-robot?

Attualmente il database interno di si compone di centinaia di migliaia di partite di cui, in questi anni, abbiamo catalogato:

  • Quote iniziali (di tutti i segni)
  • Quote attuali in vari momenti prima del via (48 ore/24 ore/12 ore/6 ore/3 ore/1 ora/mezz’ora/15 minuti prima che la partita abbia inizio)
  • Quota di chiusura dei mercati
  • Q.R.A (Quota Reale Allibrata) per le partite di campionato
  • Rialzo di quota e drop di quota nei vari frangenti visti poco sopra (48 ore, 24 ore, ecc)
  • Allibramento del match e come è spalmato sui vari segni
  • Allibramento medio del campionato ed eventuali anomalie
  • Tutte le statistiche interne fornite dal SuperFoglio
  • La matematica del campo, ossia i dati statistici delle squadre sulla stagione in corso

Grazie a tutti questi dati si creano i cluster da cui attingere.

Questo ci permette di definire le statistiche del come sono finite tutte le partite che avevano quelle stesse dinamiche.

Guardiamo un esempio.

Metodo scientifico per vincere alle scommesse


Prima di questo match 209 partite hanno manifestato dinamiche simili a Olanda-Austria.

  • Stessa quota in apertura;
  • Stesso rialzo in attuale;
  • Stesse variazioni di quote interne;
  • Stesse differenze sull’allibramento medio;
  • Ecc

Il cluster delle Comparazioni Affini si basa su tutti gli elementi, ogni volta.

Presumo che 209 partite su centinaia di migliaia potrebbero sembrarti una percentuale poco rilevante.

In realtà non è così.

Se consideriamo tutte le variabili che vengono catalogate (quelle scritte sopra), trovare più di 200 partite simili tra loro è un buon riscontro.

Alcuni cluster sono più “corposi“.

Altri meno.

Per ogni database più informazioni abbiamo meglio è.

Per questo ho suddiviso i cluster in tre gradi di importanza e affidabilità.

Sono differenziati tra:

  • 1X2
  • Under/Over
  • Gol/NoGol

Questo perché ogni esito ha il proprio specifico numero di comparazioni.

Iniziamo da quelle sulla 1X2 che, lavorando su 3 quote, sono in numero minore rispetto alle altre:

  • cluster di terzo livello, dove abbiamo un massimo di 200 Comparazioni Affini;
  • i cluster di secondo livello, dove troviamo tra le 201 e le 500 Comparazioni Affini;
  • cluster di primo livello, dove troviamo oltre 501 Comparazioni Affini.

 

Proseguiamo con quelle di Gol-NoGol che sono quasi sempre le più numerose.

Lavorano solo sulle dinamiche secche di Gol-NoGol per l’appunto:

  • cluster di terzo livello, dove abbiamo un massimo di 2000 Comparazioni Affini;
  • i cluster di secondo livello, dove troviamo tra le 2001 e le 4500 Comparazioni Affini;
  • cluster di primo livello, dove troviamo oltre 4501 Comparazioni Affini.

 

Finiamo con quelle di Under-Over che sono più numerose di 1X2 ma (a volte) meno di Gol-NoGol.

Contengono infatti al loro interno anche alcune valutazioni sul Gol-NoGol:

  • cluster di terzo livello, dove abbiamo un massimo di 2000 Comparazioni Affini;
  • i cluster di secondo livello, dove troviamo tra le 2001 e le 5000 Comparazioni Affini;
  • cluster di primo livello, dove troviamo oltre 5001 Comparazioni Affini.

 

Vediamo ora nel dettaglio i tre raggruppamenti.

Il Metodo scientifico per vincere alle scommesse: cluster di terzo livello.

Sono i raggruppamenti meno numerosi.

Non credo sia del tutto corretto dire che sono meno affidabili.

Semplicemente, non avendo troppe partite, sono più facilmente soggetti a variazioni statistiche e vanno dunque utilizzati con maggior cautela.

metodo scientifico per vincere alle scommesse


Cosa intendo con cautela?

Prima di tutto mi riferisco al budget da utilizzare.

Immaginiamo di usare la partita del campionato Brasiliano qui sopra.

Essendo un cluster da 48 partite io non utilizzerei la 1X per raddoppi o triple

O in generale per ogni scommessa su cui punto un budget più alto.

Anche se la valutazione del cervello-robot fosse stata, per esempio, Ottimo 1 avrei comunque usato cautela.

Un cluster di terzo livello farei attenzione ad utilizzarlo in singola.

Il Metodo scientifico per vincere alle scommesse: cluster di secondo livello.

I cluster di secondo livello cominciano ad essere piuttosto stabili.

Possiamo dunque iniziare ad alzare il nostro budget.

E’ quindi sempre importante relazionare la giocata al numero di Comparazioni disponibili.

Con partite di secondo livello gioco tranquillamente qualunque tipologia di scommessa:

  • singole
  • raddoppi
  • triple
  • ecc

L’unico accorgimento che utilizzo io, e che quindi mi sento di consigliare, è di non investire ancora il 100% del budget previsto.

Fermarsi al 65-70% del budget può essere un accorgimento utile.

Esempio: se normalmente userei 100€ per una singola, in un cluster di secondo livello ne userei 65-70.

Metodo scientifico per vincere alle scommesse


Le Comparazioni Affini e i cluster di primo livello.

Arriviamo alle selezioni più stabili che ci consentono il pieno utilizzo del nostro budget.

Sarà abbastanza abituale trovare match di questo tipo.

Perchè le consideriamo le più stabili?

Semplice.

Più ampio è il database, più è stabile la statistica.

Questo ovviamente non significa che un match con meno Comparazioni sia da scartare.

Considerando tutte le variabili in gioco si creano ottimi range.

Primo di chiudere il discorso sulle Comparazioni Affini vediamo un caso limite.

Si verifica quasi sempre sul pronostico Gol-NoGol.

Metodo scientifico per vincere alle scommesse


Le comparazioni in questo caso sono abbastanza: 2285.

Generano però una statistica super equilibrata:

  • 46,8%
  • 53,2%

Cosa fare?!

In questo caso la valutazione più corretta sarebbe di non giocare ne il Gol ne il NoGol.

Lo studio è troppo equilibrato e non da suggerimenti abbastanza indicativi.

Lo so.

Non giocare è una cosa che fanno in pochi.

In realtà un bravo tipster dovrebbe saper capire anche quando non giocare.

Perché non tutti i pronostici possono essere presi, e non tutti i dati possono essere di facile lettura.

tra le ipotesi di un’analisi c’è invece anche questo.

Scegliere di evitare un match di difficile lettura.

Comparazioni Affini: le mie statistiche di riferimento.

Su quali statistiche possiamo fare maggiore affidamento?

  • Per gli esiti 1X2 uso abbastanza tranquillamente tutte le percentuali superiori al 55-56% su uno specifico segno.
  • Con le doppie chance guardo quelle superiori al 77-78%.
  • Per gli esiti Gol-NoGol e Under-Over 2.5 ritengo valide tutte quelle superiori al 57-58%.
  • In tutti gli altri pronostici (Under 3.5, Over 1.5, Multigol 1-3, ecc) scelgo statistiche almeno del 66-67%.
  • Per esiti più particolari o comunque complicati (Multigol 2-4, Over 0,5 1HP, ecc) può bastare un range del 60-61%.

Questi ultimi sono esiti più rischiosi.

Vanno quindi affrontati con budget più cautelati.

Metodo scientifico per vincere alle scommesse sul calcio: altre letture utili.

Prima di chiudere questo lungo post ti segnalo alcuni articoli che potresti apprezzare.

Eccoli:

Bene, direi che ti ho detto tutto.

 

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

Ps: qui trovi anche un video dedicato all’argomento.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Algoritmo per le Scommesse sul Calcio: come “ragiona” e “parla” il cervello-robot [GUIDA DEFINITIVA].

Algoritmo Scommesse Calcio

Il post di oggi è dedicato all’approfondimento del nostro Algoritmo per le Scommesse sul Calcio.

Cercherò quindi di spiegarti come “ragiona” e come “parla” il cervello-robot interno al SuperFoglio.

Una guida dettagliata che ti aiuterà ad utilizzare al meglio le valutazioni della Intelligenza Artificiale.

 

 

Sin dai tempi della primissima versione in excell avevo il desiderio di creare un software capace di spiegare le sue considerazioni delle partite.

Spesso infatti, una percentuale nuda e cruda, non basta ad aiutarci a capire come studiare il match.

Il 50% di esito 1 potrebbe essere poco, se la quota è alta e l’allibramento è anomalo.

Mentre potrebbe essere una buona indicazione se l’allibramento è normale e la quota è in forte drop.

Per questo motivo ho cercato di creare un algoritmo che riuscisse anche a spiegare le sue valutazioni.

Nel SuperFoglio la voce del cervello-robot si manifesta tramite la banda arancione (freccia blu).

Quello è il punto di partenza.

Algoritmo Scommesse Calcio


Algoritmo per le Scommesse sul Calcio: la “voce” del cervello-robot sulla 1×2.

Affrontiamo insieme le varie sezioni e capiamo come si comportano.

Partiamo da quella 1×2.

Il SuperFoglio da una serie di valutazioni del match, sulla base dell’analisi della I.A. .

Vediamole.

  • Ottimo 1 e Ottimo 2: poco da dire, giocate col segno fisso che non sembra in discussione.
    • Vanno bene per singole, raddoppi, multiple di qualunque tipo.
    • Non suggeriscono nessuna particolare restristrizione di budget.

  • Probabile 1 e Probabile 2: non molto diverso dal precedente. E’ solo leggermente più alta la percentuale dell’imprevisto, ma non mette in discussione la favorita.
    • Vanno bene per singole, raddoppi, multiple di qualunque tipo.
    • Quando i campionati sono “meno famosi” io preferisco abbassare il budget del 20-30% per cautelarmi se li uso in singola.

  • Possibile 1 e Possibile 2: questa è l’unica valutazione che presenta una doppia lettura.
    • In modo cautelato va interpretato come un’ottima doppia chance 1x o x2.
      • Utilizzabile per raddoppi e multiple di ogni tipo.
      • Senza restrizioni sul budget.
    • In modo aggressivo va interpretato come segno fisso 1 o 2.
      • In questo secondo caso non lo userei in singola ma solo in giocate dove si utilizzano budget ridotti.

  • Buono 1X e Buono X2: ha praticamente la stessa lettura della versione cautelata del Possibile 1 o 2.
    • Va bene per raddoppi e multiple di ogni tipo.
    • Non richiede particolari restrizioni sul budget.

  • Copri 1X e Copri X2: si abbassa la frequenza statistica di vincita rispetto al “Buono“. La possibilità di un imprevisto mantiene una statistica bassa, ma il divario è più ridotto rispetto al “Buono“.
    • Sconsigliato da usare nei raddoppi o quando si usano budget importanti.
    • Va bene per multiple in cui non si esagera con il budget.

  • Rischia 1X, Rischia X2 e Rischia 12: gli esiti favoriti hanno una statistica minimamente maggiore rispetto a quelli imprevisti.
    • Banalmente, si può decidere di non usarli.
    • Oppure si può usarli per giocate rischiose, puntando anche sulle sorprese (suggerisce 1X, gioco 2).
    • Sono, di fatto, partite difficili, equilibratissime e senza indicazioni nette.
    • Da usare solo con budget marginali.

Queste sono tutte le possibili valutazioni del mercato 1X2.

Il cervello-robot, in base alle parole utilizzate, ci aiuta a capire immediatamente che tipologia di partita abbiamo davanti.

Ritengo corretto usare queste valutazioni come base di partenza per la nostra analisi.

Sconsiglio – io almeno non lo faccio – di basarsi solo su quello che dice lui.

Perché non è una bacchetta magica e penso sia opportuno studiare sempre anche con il proprio cervello, non solo con il suo.

Algoritmo per le Scommesse sul Calcio: la “voce” del cervello-robot nelle altre sezioni.

La sezione Under-Over è abbastanza semplice da leggere.

Incrociando l’analisi di Gol-NoGol e Under-Over 2.5 il robot ci propone la sua visione del mercato dei gol.

  • Multigol 1-4 e Over 0.5 sono le letture più cautelate, quando non trova elementi sufficienti per “esporsi” su altri pronostici.
  • Over 0.5 1HP lo suggerisce in match dove prevede diversi gol, in alternativa all’Over 2.5.
  • Over 0.5 2HP al contrario lo usa per partite dove si aspetta pochi gol, in alternativa all’Under 3.5.

Le altre valutazioni sono “letterali”: Over 1.5, Over 2.5, Over 3.5, Under 2.5, Under 3.5 e Multigol 1-3.


Nella sezione “metrica” il SuperFoglio ci avvisa se il match in questione presenta, per l’appunto, una metrica.

La metrica è una tecnica di betting che si basa sulla combinazione tra quote offerte dal bookmaker e dati interni al software.

Le metriche che abbiamo riscontrato finora sono:

Quando trova una singola metrica scrive, per l’appunto, il nome della stessa.

Può però capitare che ci siano più metriche nella stessa partita.

In questo caso usa delle abbreviazioni:

  • Super Over 1.5 diventa SO
  • Forbice diventa FO
  • Formula 4 diventa F4

Nell’esempio della foto trova Super Over e Forbice quindi scrive FO SO.

Algoritmo Scommesse Calcio

Non è tutto.

Con il tempo abbiamo individuato anche un’altra metrica.

L’ho chiamata Super GOL.

E’ relativa proprio all’esito GOL e si suddivide in due sotto-categorie:

Sono strategie diverse, ma molto interessanti.


Vicino alla voce metrica c’è la voce “scala“.

Anche questa è una tecnica di betting davvero valida.

Per la precisione è il Metodo della Favorita.

La scala può essere 1X2 o 2X1 (il significato lo trovi spiegato nel link della riga sopra).

Quando c’è il trattino significa che nella partita non c’è nessuna scala.

Infine c’è la voce “Scelto da Ale”.

Sono gli esiti dei miei studi proposti nel FightBet.

Se è una partita che ho studiato anche io, li trovi il mio pronostico.

Altrimenti, se c’è il , significa che io non l’ho proposta tra i miei studi.

Algoritmo per le Scommesse sul Calcio: l’ultimo tips aggiunto.

L’ultimo tips che abbiamo aggiunto è l’unico che non appare nella barra arancione.

E’ il simbolo dell’euro € che appare vicino alle quote in cui si riscontra il money tips dropping odds.

Algoritmo Scommesse Calcio


L’Algoritmo Stats4Bets Vincente anche nelle partite di Coppa.

Il Real Madrid Campione d’Europa mi da lo spunto per un resoconto anche sulle coppe.

L’algoritmo della nostra I.A. è risultato vincente anche durante le tre finali delle più importanti competizioni europee.

Due risultati esatti su tre in

  • Champions League
  • Europa League
  • Conference League.

Solo la straordinaria prestazione del portiere dei Blancos Courtois, capace di opporsi ai 23 tiri della banda di Kloop, ci ha impedito di chiudere con un 3 su 3 che avrebbe avuto del clamoroso.

Dati alla mano non credo sia infatti un’eresia dire che i Reds avrebbero meritato almeno un gol.

Con questo però non voglio assolutamente far passare il concetto che sia facile prendere un risultato esatto, anzi.

Serve, oltre allo studio, l’aiuto di una buona dose di fortuna.

Non solo.

Per avere dei buoni riscontri è anche opportuno attuare delle strategie di giocata intelligenti.

Mi spiego meglio.

Giocare un risultato esatto unico, a puntata fissa, paga molto bene ma è anche molto complicato da prendere.

Per questo il SF elabora tre risultati esatti per ogni partita.

Una giocata con un piccolo sistema su 3 risultati esatti aumenta di molto la probabilità di vincita.

Ho scritto una guida ai risultati esatti che ti potrebbe interessare.

Ma andiamo con ordine.

Guardiamo queste tre Finali Europee.

L’Algoritmo del cervello-robot vincente anche nelle Finali Europee.

Iniziamo proprio dalla Finale di Champions League, unica a non averci portato ad un riscontro positivo.

Lo studio si assestava su una 1X combattuta e almeno 2 gol.

C’era inoltre la sempre interessantissima Formula 4 ad indicarci la possibilità di un gol del Real.

L’Intelligenza Artificiale aveva individuato tre risultati esatti di cui due (freccia rossa) li consideravo altamente probabili:

  • 1-1;
  • 2-0;
  • 2-1.

La serata di grazia del portiere del Real ha vanificato però ogni tentativo dei Reds.

Pur non risultando vincente, lo considero un ottimo riscontro.

Algoritmo Vincente

 

Algoritmo Scommesse Calcio


Passiamo ora all’Europa League.

Finale tra i Tedeschi di Francoforte e i Rangers di Glasgow.

Di questa avevo pronosticato il risultato esatto di 1-1 anche nel video su YouTube.

Per il nostro algoritmo il risultato vincente più probabile era per l’appunto l’1-1.

Le altre due opzioni proposte (2-0 e 0-2) sono il frutto di una valutazione molto “stretta” a livello statistico.

Tra la 1X e la 12 la differenza è infatti pressoché inesistente: solo 0.8%.

Algoritmo Scommesse Calcio


Chiudiamo infine con la vittoria della Roma in Conference League.

Qui l’Intelligenza Artificiale ci portavano ad una 1X combattuta e tendente all’Under.

Il SuperFoglio sceglie l’1-0 (risultato vincente), l’1-1 e lo 0-0.

Bisogna ammettere che Rui Patricio ha permesso, in stile-Courtois, che gli Olandesi finissero a 0 reti.

Altrimenti, pure in questo caso, l’1-1 sarebbe stato un risultato attendibile.

Meno probabile, visto che l’Under era sul 3.5 e non sul 2.5, lo 0-0.

Algoritmo Vincente

 

Fantastico, no?

In definitiva, pur ribadendo la difficoltà di pronosticare i risultati esatti, possiamo ritenerci più che soddisfatti.

Si conferma infatti quanto detto poco sopra su questa tipologia di pronostico.

Ossia che è più facile impostare uno studio in partite in cui non sono previsti troppi gol.

Due risultati esatti su tre finali confermano che il nostro algoritmo ha una tendenza vincente davvero risolutiva, tanto più se abbinata ad una corretta strategia di puntata.


Come sfruttare il nostro Algoritmo per i Pronostici sul Calcio.

Prima di chiudere l’articolo è arrivato il momento di spiegarti come sfruttare la nostra I.A. per i tuoi pronostici.

Abbiamo creato un database privato con oltre 425.000 partite.

Potrai usarlo per dare vita ai tuoi algoritmi personali.

Come?

Semplice: grazie alla funzione “Crea Algoritmo”.

Non è il classico database con quote iniziali e finali, o con altri dati più o meno facilmente reperibili su internet.

Il nostro è un database speciale.

Posso definirlo “senza prezzo“.

Potrai non crederci, ma ho rifiutato un’offerta da 200.000 euro da un grosso player per averlo.

Si, hai letto bene: 200 mila euro.

Cosa lo rende così speciale?

Provo a spiegartelo.

Oltre ai normali dati che, seppur costosi, possono essere trovati facilmente da diversi fornitori sul web, il nostro database fa qualcosa di diverso.

Tiene conto di tutte le relazioni che intercorrono tra questi dati.

L’intelligenza artificiale delle Comparazioni Affini mette infatti in relazione:

  • Quota iniziale;
  • Quota attuale;
  • Tutte le variazioni di quota rilevanti registrate da apertura a chiusura del mercato;
  • Quota Reale Allibrata;
  • Allibramento;
  • Allibramento medio;
  • Allibramenti anomali;
  • Statistiche;
  • Sotto-frequenze statistiche;
  • Una serie di micro-dati che entrano nella profondità del match in un modo mai visto prima.

Questo incredibile “intreccio” di genera le Comparazioni Affini.

Questo consente all’intelligenza artificiale di raggiungere percentuali di attendibilità super elevate:

Attenzione: non sto dicendo che ti forniremo in excell questi dati privati.

Per la tutela del nostro lavoro e dei nostri algoritmi nessun dato e nessuno storico viene fatto uscire dal SuperFoglio.

Quello che facciamo è metterli a disposizione della nostra Community per creare i propri algoritmi personali.

Come?

Attraverso il “Crea Algoritmo”.

Ti mostro subito come funziona.

Come creare il tuo Algoritmo per fare Pronostici: guida rapida. 

Pronto per generare il tuo primo algoritmo?

Niente di più facile.

Nel menù “Odds Secrets” troviamo la voce “Crea Algoritmo“.

algoritmo scommesse calcio


Qui ci si presenterà l’opportunità di impostare le nostre modalità di ricerca, scegliendo:

  • Primo Elemento:
    • Range di Quota
    • Range Statistico
    • Metriche
    • Valutazioni SuperFoglio
    • Allibramenti
  • Secondo Elemento:
    • Range di Quota
    • Range Statistico
    • Metriche
    • Valutazioni SuperFoglio
    • Allibramenti

algoritmo pronostici calcio


Una volta selezionati Primo e Secondo Elemento inizia la creazione vera e propria del tuo algoritmo, combinando gli elementi.

Al momento ci sono alcune limitazioni strutturali, dettate dal modo in cui vengono salvati i dati delle quote “inferiori” (doppie chance, ecc) nel database.

  • Quando selezioni “Range di Quota” e “Range Statistico” ti appariranno solo le statistiche di:
    • 1 – x – 2 – gol – nogol – under 2.5 – over 2.5
  • Quando selezioni “Range di Quota” e “Valutazioni SF” ti appariranno solo queste valutazioni:
    • Ottimo 1/2 – Probabile 1/2 – Possibile 1/2 – Over 2.5 – Under 2.5

Inoltre, se crei “combo” che non portano a risultati, ti verrà mostrata una pagina vuota.

Tolto questo, puoi sbizzarrirti liberamente 🙂

Bene.

Direi che a questo punto abbiamo visto davvero tutto ciò che il cervello-robot può fare per noi.

Spero come sempre che l’articolo ti sia utile.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Metodo per le Scommesse Singole: come vincere le singole in modo costante [GUIDA DEFINITIVA].

Metodo Scommesse Singole

Nel post di oggi vedremo in modo super dettagliato il Metodo per le Scommesse Singole.

Se ne è parlato spesso sul blog, per questo ho deciso di aggiornare al 2023 questa guida.

Chi mi segue da un po’ più di tempo sa perfettamente che io sono un grandissimo amante delle singole.

 

 

Anzi, oserei dire che la mia religione è giocare in singola.

La combinazione perfetta tra giocata e money management secondo me è questa:

In questi mesi ho dunque portato avanti l’ottimizzazione dei risultati delle nostre singole.

Non ti nego che ne ho ricavato grandi soddisfazioni.

Un esempio.

Le singole suggerite come Ottimo 2 possono arrivare fino al 77% di esiti vinti.

Come?

Sfruttando quelle con l’allibramento giallo abbinate alla Scala Pura 2×1.

Quando è viola invece crolla al 55%.

Le singole proposte da:

Entrambe usano già in automatico questi dati.

Ovviamente l’obiettivo che hanno è di imparare a scegliere sempre le partite migliori.

Stiamo ideando un tool che permetterà di vedere questi dati anche ad ogni singolo abbonato.

Dopo questa foto l’articolo riprenderà in base a come era stato scritto inizialmente.
Ovviamente resta valido tutto ciò che troveri scritto.

Metodo Scommesse Singole


Perché preferisco le singole?

Il motivo è davvero banale.

E venale.

Amo le scommesse singole perché sono il modo più facile per vincere in modo costante le schedine.

Non vedrai mai un professionista giocare una schedina da 10 eventi.

Ma neanche da 5.

O se lo fa, lo fa usando gli spiccioli.

Budget importanti saranno giocati sempre e solo in singola o, al massimo, in raddoppio.

Questo però genera un errore.

Molti, moltissimi, scommettitori sono convinti che per giocare scommesse singole serva necessariamente utilizzare budget alti.

E’ sbagliato pensarla così.

Certo, se vuoi vincere cifre alte in singola devi scommettere cifre alte.

Questo è ovvio.

Ma ci si può arrivare poco per volta.

L’obiettivo di un bravo tipster, di uno scommettitore con la testa sulle spalle, non deve essere la singola vincita alta.

L’obiettivo deve essere la costanza delle vincite.

Immagina di fare un’unica scommessa al giorno.

Utilizzando non più di 10 euro.

Quota?

Minimo 1,50 – massimo 1,70.

Prima di storcere il naso – perché so che il 90% degli scommettitori storcono il naso davanti a queste quote – facciamo due conti.

L’obiettivo è semplicemente quello di vincere 15 euro al giorno per un mese.

Gioco 10 per vincere 15.

Fattibile, no?

Beh, a fine mese avresti 450 euro.

Mettiamoci qualche imprevisto, qualche errore.

E teniamoci larghi: levo 50 euro.

Ti restano 400 euro.

In un mese, rischiando poco o nulla, giocando solo 10 euro per volta.

Fanno schifo 400 euro al mese così?

Ti dico la verità: a me, no.

Bene.

Chiarito questo, vediamo un metodo per scommesse singole che sia realmente efficace.

Attenzione: nel calcolo qui sopra non ho parlato di “utile” ma di “vincita”, che comprende anche il credito giocato.
Il calcolo effettivo dell’utile o della vincita sarebbe in realtà più articolato, perché andremmo a giocare anche il credito vinto.
Considera quanto sopra solo un esempio per farti capire come, anche giocando piccole somme, si possano ottenere risultati nel medio periodo.

Metodo per le Scommesse Singole: ricerca rapida dei match più adatti.

Nel SuperFoglio ho inserito quanti più strumenti possibili che mi permettessero di studiare bene le singole.

(Anche perché, se proprio non ti basta la quota della singola, è sufficiente unirne 2-3 insieme e avere una quota più alta)

Prima di tutto abbiamo inserito uno specifico menù di ricerca.

Nella sezione Odds Secrets c’è la voce Favorite, che offre due sottomenù:

  • MindBet, dove sono presenti favorite di qualunque esito, a qualunque quota;
  • Potenziali, dove ci sono invece solo potenziali singole con quote comprese tra 1.50 e 1.70.

Metodo Scommesse Singole


Considerando che MindBet offre anche altre quote (1,20 – 1,30 – 1,40 – 1,80 – 1,90) per ora non ce ne interessiamo.

Passiamo all’altro.

Il menù Potenziali ci offre subito una visione di quelle che sono, nei prossimi tre giorni, le partite più consone alla giocata singola.

I parametri su cui si basa sono i seguenti.

Valutazione della I. A. per gli esiti 1×2:

  • Ottimo, Probabile, Possibile.

Allibramento dell’esito interessato:

  • Senza anomalia (verde o giallo).

Frequenza Statistica di previsione dell’esito:

  • Superiore al 55% per la 1×2 e superiore al 57% per gli esiti sui GOL.

L’ultimo parametro è la quota:

  • Non deve essere inferiore a 1,50 e non superiore a 1,70.

Un ulteriore valore aggiunto è la presenza della Scala Pura del Metodo della Favorita.

Chiarisco subito che questo ultimo punto della Scala Pura non deve esserci per forza.

Infatti le Potenziali segnalano anche partite in cui non c’è.

Però quando c’è, è un buon elemento.

A questo punto, dopo aver sfruttato il software per velocizzare la ricerca, passo allo studio “vecchia scuola”.

Non lascio mai decidere solo a lui cosa giocherò.

Analizzo quindi gli altri dati interni che offre il SF:

  • statistiche
  • stato di forma
  • classifica
  • ultime giocate
  • variazioni di quota
  • ecc.

E a quel punto, scelgo la mia singola del giorno.

Utilizzando budget discreti, non gioco più di una/due singole al giorno.

Ed evito di fare forzature.

Metodo Scommesse Singole


Metodo per le Scommesse Singole: altri spunti di studio e analisi.

Il menù Potenziali non è il solo che mi aiuta a cercare le singole.

Ce ne sono diversi altri nell’Area VIP del SuperFoglio.

C’è Automatibet che mi propone la sua singola del giorno sulla base delle ricerche dell’Intelligenza Artificiale.

Poi abbiamo l’assistente virtuale H24 Bollamaker.

E’ simile ad Automatibet, ma siamo noi a decidere quando cercare una partita.

Alcune singole, basate sui money tips, le studio grazie al menu Dropping Odds.

Per ultimo (non per importanza) c’è la funzione “Crea Algoritmo“.

Questa funzione ti permette di cercare la singola anche utilizzando parametri diversi da quelli esposti sopra.

Insomma, i supporti non mancano.

E i risultati neanche.

Proprio ieri è stata sbagliata la prima singola dopo un bel filotto di casse consecutive.

Metodo Scommesse Singole


Metodo Scommesse Singole


Metodo Scommesse Singole


Metodo Scommesse Singole


Metodo Scommesse Singole


Metodo Scommesse Singole


Metodo Scommesse Singole


Metodo Scommesse Singole


Metodo Scommesse Singole


Metodo Scommesse Singole


Metodo per le Scommesse Singole: i dubbi sulla Quota.

Arrivati a questo punto potrebbero venirti delle domande.

Lo immagino perché mi sono state fatte molte volte.

“Perché è stato scelto un range di quote così stretto (1,50/1,70)?”

“Perché non va bene 1,40 o 1,80?”

Cercherò di risponderti in modo sincero, ma anche utile.

Prima di tutto devi considerare che i soldi che userai per scommettere sono i tuoi, quindi è giusto che tu ne abbia il pieno controllo.

Se anche, per assurdo, tu volessi giocare solo singole a quota 4 (esagero per farti capire il senso del discorso), sei libero di farlo.

Io ho scelto questi parametri perché sono – secondo me – i più facili da portare in cassa.

“La quota 1,40 allora non è ancora più facile di quella 1,50?”

Si, teoricamente si.

Però non è un caso che il Metodo della Quota 1.50 sia diventato così famoso.

Tantissimi scommettitori lo usano.

Io ho scelto di non scendere sotto l’1,50 perché è un range che si calibra bene con il Metodo Investimento.

Sotto 1.50, e volendo rispettare il Metodo Investimento, dovrei puntare troppi soldi su quell’unica giocata.

Però, teoricamente, potresti usare quote più basse.

Diciamo che più scendi con la quota, più il rischio non vale la candela.

Però questo è solo un mio parere personale.

La scelta di non andare oltre quota 1,70 è invece puramente legata alla probabilità di vincita.

Raramente i bookmakers ci regalano quote alte che siano anche facili da vincere.

Per la scommessa in singola, dove uso più budget, preferisco non andare in cerca di quote troppo alte.

Non vado in cerca di Value Bet.

Le Value Bet le uso, ma magari per creare piccole multiple con poco budget.

Oppure in singola, ma non con budget importanti.

Fare betting in modo intelligente è come vivere su una bilancia:

alzi la quota, abbassi il buget, alzi il rischio, levi un po’ di soldi, ecc.

E sai perché è così importante avere questa mentalità?

Perché io so che scommetterò per 365 giorni l’anno.

Ovviamente se fai una giocata a settimana o una ogni tanto puoi anche correre il rischio di buttare 100 euro su una quota rischiosa.

Ma quello non è betting.

Il betting, inteso in modo serio, va preso come un lavoro.

Una cosa che fai tutti i giorni con l’obiettivo, ogni giorno, di portare a casa il risultato.

E questo vale sempre, anche quando si usano poche decine di euro.

Perché è mantenendo quella crescita costante che potrai passare da singole da 10 euro a singole da 20, 50 o 100 euro.

La cosa importante, anzi fondamentale, è rapportarsi sempre al proprio budget e alle proprie possibilità economiche in modo sano.

Non si diventa ricchi in un giorno o in una settimana.

Diffida da chi ti presenta le scommesse come un modo per fare soldi facili, veloci e senza fare nulla.

Si ottengono risultati solo con il giusto impegno e applicazione.

Proprio ieri infatti ho sbagliato la mia singola.

Visto che credo sia giusto far passare il concetto del “non si può vincere sempre” ho pensato fosse opportuno aggiornare questo articolo per mostrartela.

In totale onestà la partita era perfetta.

Semplicemente perfetta.

Un unico dato, leggermente negativo per la nostra giocata: la X primo tempo molto alta.

Ma è davvero troppo poco per non considerarlo un match da singola:

E c’erano anche altri dati interni ottimali, come lo score di 7 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta in casa.

Eppure non ha vinto.

Metodo Scommesse Singole


Come è stato possibile?

Nonostante un dominio totale, con quasi il 70% di possesso palla e 25 tiri.

In un match in cui c’è stata anche una espulsione e un rigore fallito.

Metodo Scommesse Singole


E’ stato possibile perché, appunto:

  • non si può vincere sempre.

Lo studio e l’analisi restano ottimali.

Era un match perfetto.

Ma anche un match perfetto può risultare non vincente, a volte.

Per questo è sempre super importante utilizzare il budget in modo corretto.

Senza caricare in modo eccessivo.

Senza inseguire il tutto e subito.

Ieri ho perso, ma spero di ritrovare altre 1000 partite con quelle stesse caratteristiche, perfette.

Perché la sconfitta occasionale ci sta.

Ma è nel lungo periodo che generiamo le nostre vincite.

Metodo per le Scommesse Singole: come trovare le partite.

Grazie al SF il mio metodo di ricerca richiede non più di 5-7 minuti per una buona singola.

Spesso, per tenermi largo, dico 15 minuti.

Ma, in verità, non credo di impiegarci tanto.

In ogni caso il tempo necessario allo studio è un elemento soggettivo, e non deve diventare una gara “a chi ci mette di meno“.

Meglio dedicargli qualche minuto in più e portare il match in cassa, ovviamente.

Ricapitoliamo velocemente cosa cercare:

  • quota minima 1,50 / quota massima 1,70-1,75 per la 1×2;
  • quota minima 1,50 / quota massima 1,65 per GOL e OVER 2.5;
  • esito 1 e esito GOL giocate che cerco per prime;
  • esito OVER 2.5 e esito 2 giocate alternative in mancanza delle prime.

Questi sono punti di riferimento da cui non mi allontano mai.

Poi:

  • non gioco una singola a quota 1,35.
  • non gioco in singola una combo (anche perché una combo non è più una singola).

In definitiva non gioco in singola nulla che non rientri in quanto appena descritto.

Nelle valutazioni del cervello-robot scelgo solo:

  • Ottimo 1;
  • Probabile 1;
  • Ottimo 2;
  • Probabile 2;
  • Over 2.5 + metrica Forbice e/o Formula 4;
  • Over 1.5 + metrica Forbice e/o Formula 4;

Questi ultimi due li utilizzo sia quando gioco esito GOL che quando scelgo esito OVER 2.5.

Bene, dopo questo veloce riepilogo, vediamo come trovare le nostre singole.

Metodo Scommesse Singole: prima opzione di ricerca.

La prima opzione di ricerca ce la fornisce Automatibet.

Ogni mattina alle 10.30 Automatibet ricerca quella che, in quel momento, viene considerata la partita migliore per la singola quotidiana.

Dall’esempio sottostante si può vedere come la partita abbia tutte le caratteristiche descritte sopra, con l’aggiunta di un ottima statistica del 60% sull’esito 1.

Accortezza: l’Intelligenza Artificiale in questo caso cristallizza il match alle 10.30 del mattino, quindi è opportuno ristudiarlo poco prima che la partita cominci per valutare che non ci siano state variazioni.

Metodo Scommessa Singola


Metodo Scommessa Singola


Metodo Scommesse Singole: seconda opzione di ricerca.

Dopo Automatibet vediamo la seconda opzione di ricerca.

Mi riferisco all’assistente virtuale H24 – Bollamaker.

I ragionamenti dell’Intelligenza Artificiale sono del tutto identici a quelli di Automatibet, con una sola differenza sostanziale.

Bollamaker può essere attivato da ogni singolo utente a proprio piacimento.

Non ha orari, funziona H24.

Quindi posso utilizzarlo alle 07:05 del mattino così come alle 22:34 della sera.

Lui mi troverà quella che, nel momento in cui lo uso, viene considerata la partita migliore e più vicina all’orario di inizio.

Nell’esempio qui sotto io l’ho usato alle 16:29 e lui mi ha suggerito un match che iniziava alle 18:00.

Metodo Scommessa Singola


Metodo Scommesse Singole: terza opzione di ricerca.

L’ultima opzione è quella di ricerca che potremmo definire “manuale”.

La stessa che utilizzo per segnalare le mie giocate nel gruppo FightBet.

singola


La ricerca manuale può essere eseguita in vari modi.

Personalmente credo che il più veloce sia attraverso la funzione di Crea Algoritmo.

In alternativa si può comunque entrare nei vari campionati dai menù in alto o attraverso quelli laterali, in base a come si è più comodi nella ricerca.

Bene, arrivati a questo punto siamo in conclusione.

Prima di salutarci vorrei darti gli ultimi tre spunti per preferire le giocate in singola.

  1. Fai sempre cashout quando te se ne presenta l’occasione negli ultimi 5 minuti di gioco.
  2. E’ semplice effettuare “coperture” quando la quota ci garantisce un utile.
  3. Si possono effettuare giocate sia in modalità classica che in Exchange.
  4. Mentalmente ci aiutano a comprendere come il processo di crescita economica sia graduale, senza illuderci di diventare ricchi in una settimana.

Calibrare l’aspetto mentale sul lungo periodo è fondamentale per imparare a gestire il rischio ed evitare gli eccessi.

Anche questo è un fattore davvero utile se si vuol fare diventare il betting una rendita (piccola o grande che sia) costante.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Canale Telegram per le Scommesse “FightBet”: come usarlo al meglio.

Canale Telegram Scommesse

Il post di oggi è dedicato al mio “ex” canale Telegram per le scommesse: il FightBet.

Ricevo spesso tantissime richieste:

  • Hai un canale Telegram?
  • Pubblichi su Telegram?

Ho pensato dunque di aggiornare questo vecchio articolo per spiegare come funzionerà, anche nel 2023, il canale Telegram per le scommesse FightBet.

Da quando è nato il nuovo SuperFoglio lo abbiamo infatti trasformato.

Lo abbiamo reso “2.0”.

Cosa significa?

Ora te lo spiego 🙂

 

 

Su Telegram ho iniziato a condividere pronostici con i miei primissimi clienti circa 10 anni fa.

Ammetto però che non amavo molto farlo.

Per vari motivi.

Il principale è che lo ritengo limitante se si vuole diventare bravi nelle scommesse.

Arrivano le giocate, certo.

Si può ovviamente fare copia/incolla.

Ma non ci sono dati da poter studiare per capire “perché” si è scelta quella giocata.

Chi sta dentro al canale è un semplice spettatore, non partecipa in nessun modo.

Così, quando è nato il SuperFoglio, ho pensato che mi sarebbe piaciuto migliorare questo aspetto.

Mostrare, a chi segue le scommesse del mio canale Telegram, anche “come” ho studiato quell’esito.

Ed ecco l’idea del FightBet 2.0.

Come usare al meglio le scommesse del canale Telegram “FightBet 2.0”.

Prima di tutto non serve Telegram.

Potrai fare tutto direttamente all’interno del SuperFoglio.

Esiste una legenda per capire subito di che tipo di match si tratta.

Guardiamo la foto.

Stella = è la mia singola del giorno (giocata secondo il Metodo Investimento).

Dollaro = esiti scelti tramite un robot che analizza i flussi di puntata, disponibile nel menù Dropping Odds.

Cuore = esiti con buona statistica, da utilizzare per creare piccole multiple, raddoppi o giocate con quote non troppo alte.

Bomba = sono esiti con buona quota ma inevitabilmente più rischiosi, da non utilizzare in giocate dove si mette molto budget.

Mondo = partite studiate tramite il metodo delle Asian Odds.

Canale Telegram per le Scommesse

 


Ovviamente non vedrai solo la mia scelta.

Ti basterà cliccare sulla freccia laterale per accedere ai match e vedere tutti i dati.

Potrai cioè studiare anche tu, senza doverti fidare ciecamente di me.

D’altronde sbaglio come tutti, quindi è giusto che anche tu valuti se ho studiato correttamente o meno.

I miei pronostici sono disponibili (se il palinsesto lo consente) tutte le mattine alle 11:00 nel menù FightBet dell’Area VIP.

Alcuni piccoli accorgimenti utili.

Il primo è sicuramente di ristudiare l’esito nelle 2-3 ore prima che inizia.

Vale infatti lo stesso discorso fatto per:

Soprattutto per le singole o per le schedine in cui si usano budget più alti.

Questo perché, dovendo studiarlo di mattina, l’affidabilità dello studio potrebbe variare se durante il giorno ci sono anomalie di allibramento o di quota.

Un altro buon suggerimento è di non fare copia/incolla senza capire il motivo.

Per carità, nessuno vieta di farlo.

Ma ho creato questo blog con oltre 100 articoli per permettere a chiunque di apprendere le mie stesse conoscenze sul betting.

Per imparare a fare le proprie scelte.

Non c’è soddisfazione maggiore di vincere sapendo perché si è fatta una determinata giocata.

Allo stesso tempo, quando si perde, si ha la maturità di prendersi la responsabilità della propria scelta.

Assumersi, nel bene e nel male, la responsabilità di ciò che si gioca è un consiglio che mi sento di dare a chiunque.

Fa sempre parte della crescita personale necessaria a diventare profittevoli con le scommesse sportive.

Prima di salutarti un’ultima cosa.

Il canale Telegram vero e proprio ovviamente non è morto.

Lo utilizzo quotidianamente per i report, per condividere una strategia quando ne trovo, ecc.

Semplicemente è la parte “pronostico” che si è trasferita nel SuperFoglio.

Un abbraccio

Ale Stats4Bets

Per approfondire, guarda il video.

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Pronostici Risultati Esatti: come studiarli grazie all’Intelligenza Artificiale.

Pronostici Risultati Esatti Oggi

Pronostici risultati esatti: come analizzare i risultati fissi.

Nel post di oggi proverò a darti qualche dritta sul pronostico del risultato esatto.

Vedremo come li analizza l’intelligenza artificiale.

Ma non solo.

Troverai anche una strategia di Max, della nostra Community.

Per massimizzare le vincite il consiglio iniziale è di utilizzare dei sistemi risultati esatti.

Giocare un unico risultato esatto non è mai facile.

Un piccolo sistema risultati esatti con combinazione dei tre più probabili è invece un’ottima strategia.

(L’articolo è un aggiornamento al 2023 di un post pubblicato precedentemente)

 

 

Fatta questa piccola premessa, iniziamo.

Stiamo ottenendo ottimi riscontri nei risultati esatti grazie all’Intelligenza Artificiale.

Il riscontro è stato sin da subito eclatante, quasi inaspettato.

Questo in foto è stato in assoluto il primo sistema di risultati esatti elaborato dal cervello-robot:

Pronostici Risultati Esatti


Un match di qualificazione mondiale tra squadre asiatiche.

Ammetto che per me non sarebbe stato di facile lettura azzardare dei probabili risultati esatti.

Anzi, non avrei creduto di poter vincere sistemi simili.

Le premesse sono state dunque ottime.

E si sono confermate nel tempo.

Approfondiamo il discorso per capire come studiare i risultati esatti di oggi.

Pronostici Risultati Esatti oggi: perché è più facile grazie alla I.A.

La nostra Intelligenza Artificiale elabora sistemi risultati esatti da tre per ogni partita, in modo automatico.

Possono essere giocati a “a giro” per massimizzarne le possibilità.

Oppure si può approfondire lo studio per sceglierne solo uno dei pronostici esatti.

E’ un metodo risultati esatti sicuramente più difficile da giocare, ma non impossibile.

Il mio metodo in questo senso è mirato alla valutazione del SuperFoglio quando punta sull’Under:

  • Under 3.5
  • Under 2.5
  • Multigol 1-3
  • Over 0.5 2HP

Questo perché è più facile indovinare un 1-1 che un 4-0.

Anche le valutazioni Multigol 1-4 e Over 1.5 sono studiabili, perché suppongono un risultato con 2-3-4 gol.

Dal 5° gol in su è davvero raro riuscire a indovinare il risultato esatto.

Vediamo altri esempi.

Come noterai sono tutti risultati esatti presi nella stessa giornata: 6 su 10!

E ripeto: era la prima volta che usavamo le Comparazioni Affini per i risultati esatti.

 pronostici calcio oggi risultati esatti


Pronostici Risultati Esatti Oggi


Pronostici Risultati Esatti Oggi


Pronostici Risultati Esatti Oggi


 pronostici calcio oggi risultati esatti


Ovviamente non pensare che sia una bacchetta magica.

Non è che li prende tutti.

Per questo occorre strutturare un metodo risultato esatto che metta a rischio poco budget.

Io per primo non punto mai grosse cifre su questa tipologia di giocata.

2, 3 o 5 euro al massimo.

E’ infatti troppo difficile per concepirla come vero investimento per una rendita mensile.

Ma vederlo accadere dal vivo è ugualmente sorprendente.

Questa ad esempio è l’incredibile vincita fatta da uno dei ragazzi della nostra community, Daniele.

Sistemi Risultati Esatti: Quota 530 con 5 risultati esatti, vincendo oltre 1.500€ con 3€!

Pronostici Risultati Esatti Oggi


Serve anche fortuna.

Direi che è ovvio.

Però è stata davvero notevole la sua capacità di abbinare l’analisi del SF ad uno studio personale, approfondito e vincente.

Proviamo dunque a vedere come si studiano nel concreto.

Pronostici calcio oggi risultati esatti quando c’è una chiara favorita.

Ragioniamo con la “sua” testa.

Iniziamo con il vedere alcuni dei risultati esatti presi ieri per analizzare come nascono nella sua “testa“.

Pronostici Risultati Esatti Oggi

Abbina la valutazione Ottimo 2 con la previsione tra 1 e 4 gol.

Se una squadra è molto favorita possiamo immaginare zero gol per l’avversario.

Inoltre 4 gol in trasferta si fanno raramente.

Da questo ragionamento nascono i tre pronostici risultati esatti.

Visto che l’esito 2 è considerato “Ottimo” ci possiamo aspettare più di un gol.

Quindi 2 o 3.

Ne fanno due.


Pronostici Risultati Esatti Oggi

Decisamente più difficile quando ad una favorita si abbina la valutazione dell’Over 2.5.

Potrebbe essere travolta 5-0.

O magari esserci anche il gol della sfavorita.

Qui, ad esempio si manifesta, una di quelle autonomie di pensiero difficili anche per me da decifrare: perché sceglie anche un 2-0 (Under)?

E perché 3-1 e non 3-0?

Non lo so spiegare.

Evidentemente nei cluster delle Comparazioni Affini ha valutato che i sistemi risultati esatti di più alta affidabilità erano questi tre.

Fatto sta che lo ha preso.

Il cervello-robot “ragiona” sui pronostici risultato esatto.

Simula il cervello umano.

Incredibile.


Pronostici Risultati Esatti Oggi

Qui la valutazioni mi sembra più semplice.

Prevedendo un gol nel secondo tempo (anche se in realtà hanno segnato nel primo) evidenzia la possibilità di una partita con pochi gol.

Quindi favorisce la vittoria esterna con 1, 2 o 3 gol.

La quota risultato esatto è sicuramente più bassa in casi simili rispetto alle partite con tanti gol.


Pronostici Risultati Esatti oggi quando la partita è in bilico.

Vediamo ora alcuni risultati esatti presi in partite senza una chiara favorita.

Pronostici Risultati Esatti Oggi

Anche qui abbiamo una valutazione abbastanza semplice.

Doppia 1X abbinata all’Under 3.5.

0-0 è sicuramente un’opzione facile da interpretare.


Risultati Esatti Oggi

Qui la scelta che mi sorprende è l’1-2.

Però, effettivamente, rientra nell’Under 3.5.

Nei sistemi risultati esatti ci sta anche valutare una possibile sorpresa.


Risultati Esatti Oggi

In questo terzo match con partite in bilico è tutto nella norma.

X2 + Under 2.5 quindi l’1-1 è una logica conseguenza.


Sistemi Risultati Esatti oggi nei match da “tripla”.

Vediamo infine alcuni risultati esatti presi anche quando la valutazione è in bilico.

Quando cioè la scelta del software ci mette in guardia sul “Rischio“.

Sistema Risultati Esatti


Sistema Risultati Esatti

Questi due sono casi un po’ al limite.

Indovina i risultati esatti ma sbaglia la valutazione “Rischia 12“.

Il motivo credo sia semplice.

Tutti i “Rischia” sono indice di range statistici molto vicini tra loro, di difficile interpretazione.

In queste due partite la differenza tra X2 e 12 è di appena 3% e 5%.

Ne deriva che lui fa un ragionamento da tripla rispettando però il range dei gol: Under 2.5.


Pronostici Risultati Esatti Oggi

L’ultimo caso è sempre un “Rischia” che ha come “secondo segno” la X.

Quindi leggermente più semplice rispetto alla doppia 12.

1X + Under 3.5 è un 1-0 abbastanza classico 🙂

Bene.

Arrivati a questo punto direi che abbiamo visto quasi tutto.


Scrivo “quasi” perché resta la tecnica di Max.

La trovi anche insieme a tutte la altre tecniche create dalla nostra community.

Max ha ideato la strategia “X o Pari”.

E’ partendo proprio dalla sua precedente metodologia che ci propone un’alternativa, finalizzata allo studio dei risultati esatti.

Sistema Risultati Esatti: alternativa al Metodo X-Pari.

Ammetto che amo pubblicare le strategie che manda Massimo perché io non devo fare nulla 😀

E’ assolutamente tutto descritto, nei minimi particolari, direttamente nelle sue email.

Quindi non mi resta che condividertele.

PS: ad un certo punto della mail Max nomina il programma “iDutch” , clicca qui per il link.

pronostici risultati esatti oggi

Pronostici risultati esatti oggiPronostici risultati esatti oggi

Pronostici risultati esatti oggi


**Pronostici Risultati esatti Oggi: aggiornamento n° 1 **

Gli aggiornamenti degli articoli sono ormai una prassi.

Il vantaggio di avere una bella community è anche nel fatto che tanti ragazzi sperimentano le tecniche.

E offrono possibili opzioni per migliorare ulteriormente il rendimento delle stesse.

Oggi l’aggiornamento arriva grazie a Pietro, vecchio utente addirittura dalla versione excell del 2019 del SuperFoglio!

Allego la sua mail.

Sistemi Risultati Esatti


Adesso credo che sia davvero tutto!

Come sempre spero che l’articolo ti sia utile.

Se hai domande o pareri scrivili pure nei commenti.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

 

Tipster Robot Intelligenza Artificiale

E’ uscito TIPSTER ROBOT !

Il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio diventato subito Bestseller Amazon!


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

La Schedina Pronta generata da Automatibet: come usarla al meglio.

schedine pronte

Il post di oggi è dedicato ai servizi di schedina pronta presenti nel SuperFoglio.

Parleremo quindi di Automatibet e Bollamaker.

Vedremo quali schedine offrono e come sfruttarle al meglio.

Questo articolo è un aggiornamento al 2023 di un post scritto in passato.

 

 

Come molti sapranno quella di Automatibet non è una novità, esiste dal 2020.

Bollamaker è invece più recente e gli ho dedicato una guida a parte.

Entrambe sono funzioni della nostra Area VIP insieme a:

Schedina Pronta


Schedina Pronta: i limiti dell’orario e come evitarli.

Automatibet funziona in modo molto semplice.

E’ un robot che ogni mattina, alle 10.30, si fa un giro all’interno dei 147 campionati presenti nel SuperFoglio.

Attraverso la sua elaborazione seleziona quelli che, in quel momento, riconosce essere i match più adatti per comporre diverse tipologie di schedine.

Sottolineo “in quel momento” perché il limite di Automatibet è proprio questo.

Ossia offrire una schedina pronta “troppo presto” (come orario).

Dovendo elaborare i match con sufficiente preavviso per migliaia di abbonati infatti, deve selezionare alle 10:30 partite che, spesso, si giocano di sera.

Questo espone ad un possibile “rischio” i match individuati.

Ci possono infatti essere possibili variazioni di quote o allibramento, che potrebbero influenzare il pronostico.

Non avviene sempre, ma può succedere.

Ed è una cosa di cui tener conto.

Anche per questo motivo suggerisco di non fare solo un copia/incolla su ciò che lui analizza.

Ma di usarlo come spunto di partenza per i propri studi.

Nonostante l’affidabilità dell’Intelligenza Artificiale io stesso preferisco ristudiare sempre per conto mio i match prima di giocarli.

Quindi l’utilizzo ideale, secondo me, sarebbe:

  • vedere ciò che lui propone di mattina;
  • ristudiarlo poco prima che il match abbia inizio.

Schedina Pronta: quali combinazioni offre Automatibet.

Arrivati a questo punto potresti chiederti che tipologia di schedine studia Automatibet.

Elabora ciò in cui credo maggiormente.

Ossia le giocate semplici.

Non aspettarti la quota 50.

Chi vince regolarmente le proprie schedine sa che la strategia vincente si crea facendo piccole casse costanti.

E’ inutile inseguire sbancate che arrivano una volta ogni morte di Papa.

Automatibet dunque elabora:

  • una singola e una multipla da tre eventi con quota al raddoppio tutti i giorni, dal lunedì al venerdì;
  • due singole, due multiple da 3 eventi, una multipla da 5 eventi e una da 10 eventi il sabato e la domenica.

Precisazione: effettua queste analisi se il palinsesto lo consente.

L’Intelligenza Artificiale, a differenza di molti scommettitori, non forza le giocate: se i parametri sono corretti, individua il match.

Altrimenti no.

Schedina Pronta


Le singole hanno una quota compresa tra 1.50 e 1.70.

Le multiple da 3 eventi puntano solitamente a quota 2 (raddoppio), ma se il palinsesto è scarso possono avere anche quota 1.75/1.80.

Infine la multipla da 5 e da 10 eventi hanno quote più libere, ma comunque raramente superiori a quota 10.

Schedina Pronta


Schedina Pronta


Schedina Pronta


Ora la domanda d’obbligo.

Quanto ci prende?

Le singole hanno una percentuale di vincita ovviamente più alta (nell’ultimo anno il 73,2%), mentre le altre una via via minore.

Eppure il consiglio che mi sento di darti potrebbe sorprenderti.

Non preoccuparti di quanto ci prende!

Se entri nell’ottica di voler imparare davvero il betting, ciò che fa un robot diventa irrilevante.

Può essere uno spunto, questo si.

Ma studiando con la tua testa, seguendo i match fino a poco prima che iniziano e non facendo solo copia/incolla, imparerai a valutare situazioni di eventuale pericolo come un allibramento che diventa anomalo.

Allo stesso modo imparerai a valutare una quota che inizialmente non lo era, ma poi diventa giusta.

Insomma, attraverso l’esperienza, saprai come gestire tutte quelle situazioni che Automatibet, elaborando i suoi studi alle 10.30 del mattino, non sempre può valutare.

Ad esempio puoi valutare la strategia cashout quando sei in vantaggio.

O effettuare una copertura quando è necessario.

Utilizzato in questo modo la percentuale di vincita è ben più alta di quella automatica che lui è in grado di offrire.

Perché non tutto può essere fatto da un robot.

Automatibet è al nostro servizio, utilizzandolo in modo coerente si ottengono le soddisfazioni maggiori.

Guarda il video per approfondire:

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Due metodi super per le scommesse sul Gol No Gol [NUOVO TOOL].

Scommesse Gol No Gol

Il post di oggi è dedicato alle scommesse sul Gol No Gol. In particolare scopriremo il nuovo tool del SuperFoglio per cercare in automatico l’esito GOL. Se hai seguito i canali Telegram e YouTube hai avuto un primo spoiler decisamente succulento 😀     Ho soprannominato questa funzionalità Super GOL. Racchiude due differenti metodi di … Leggi tutto

Metodo Matematico per le Scommesse: cos’è e come funziona.

Metodo Matematico Scommesse

Nell’articolo di oggi vorrei approfondire il Metodo Matematico per le Scommesse utilizzato nel progetto Stats4Bets.

Vedremo i suoi punti di forza, i suoi punti deboli e il modo in cui viene utilizzato per studiare e vincere le schedine.

 

 

Come ho avuto modo di precisare in altre occasioni io mi occupo solo di scommesse sul calcio.

Alcuni miei clienti hanno applicato queste strategie anche al basket e all’hockey con risultati più che soddisfacenti ma, personalmente, io ho sempre rapportato questi concetti unicamente al pallone.

Non sono in grado di dire dunque se sono realmente validi per ogni sport.

Presumo di sì, perché la natura matematica dei calcoli non cambia.

Ma io mi occupo solo di calcio.

Fatta questa premessa, veniamo a noi.

L’assunto di partenza del Metodo Matematico e statistico che applichiamo alle scommesse è davvero molto semplice: più un evento si ripete, più è destinato a ripetersi nel tempo.

Tradotto significa che più una squadra vince, più è probabile che vinca.

Più è fallosa, più è probabile che riceva cartellini.

Meno subisce gol, meno è probabile che ne subisca.

E così via.

La cosa è talmente semplice, quasi banale, che è bene subito parlare del suo contraltare: l’interruzione della serie.

Con questo termine si indica il fatto che, statisticamente, un evento che si è verificato per tante volte (consecutivamente o non) è necessariamente destinato ad interrompersi.

Traduciamolo in termini calcistici.

Se una squadra vince per 5-6-7 partite di fila, pur avendo una probabilità di vittoria alta anche nella partita successiva, va incontro alla possibile interruzione di quella serie di vittorie.

Oppure:

  • se una squadra non perde per tante partite di fila;
  • fa esito GOL per tante partite consecutive;
  • finisce OVER 2.5 in molti dei suoi incontri;
  • e così via per ogni evento su cui possiamo scommettere.

Sono tutti eventi destinati ad interrompersi.

Le due forze motrici che condizionano la nostra possibilità di vincere le scommesse sono queste.

Da un lato la probabilità statistica che un evento verificatosi molte volte, si verifichi ancora.

Dall’altro la possibilità statistica che, prima o dopo, quell’evento è destinato a non verificarsi per via dell’interruzione della serie.

Sono due realtà imprescindibili e, al tempo stesso, impossibili da prevedere in modo certo.

Per aumentare le nostre possibilità di vittoria ho dunque preso in considerazione un terzo fattore: l’analisi delle quote dei bookmakers.

In realtà all’interno del “mondo delle quote” ci sono tanti elementi d’esame:

  • l’apertura;
  • le variazioni;
  • la chiusura;
  • gli allibramenti;
  • ecc.

Per questo motivo, per cercare di rendere stabili le analisi di così tanti fattori, ho creato una Intelligenza Artificiale.

Il nome che gli ho dato è “Comparazioni Affini”.

Si chiama così proprio perché cerca affinità e similitudini tra centinaia di migliaia di partite, suggerendo gli esiti che hanno la maggiore probabilità di verificarsi.

Vediamone alcuni esempi.

Metodo Matematico per le Scommesse: come calcolare la concreta possibilità di vincita.

Una questione importante da evidenziare subito riguarda il numero di partite su cui si scommette.

Spesso mi è capitato di veder attribuire in modo errato il concetto di “metodo matematico” alle scommesse in multipla.

Mi spiego meglio.

Immaginiamo di scommettere su tre esiti.

Uno ha il 55% di verificarsi, uno il 52% e l’ultimo il 57%.

La media dei tre è 54,6%.

Quindi ho il 54% di probabilità di vincere la mia multipla?

MAGARA come direbbe Carlo Mazzone.

Una volta ottenuta la media delle probabilità di vincita, devo nuovamente dividerla per il numero degli eventi coinvolti.

54,6% diviso 3 fa 18,2%.

Errore: mi segnalano giustamente che ho commesso un errore di calcolo. Non devo fare la media ma moltiplicare tra loro le %. Il risultato finale non sarà 18,2% ma ancora meno: 16,4%.

Che è molto poco se consideriamo di aver preso solo tre match e con ottima statistica, superiore al 50%.

Questo ti fa capire quanto siano sempre più basse le reali probabilità di vincita ad ogni match in più che si aggiunge ad una giocata.

Per questo la condizione migliore per applicare efficacemente il Metodo Matematico è la scommessa in singola.

Questa ad esempio è una delle classiche singole che condivido nel Gruppo FightBet 2.0:

Metodo Matematico Scommesse


Punti di forza e punti deboli delle statistiche del Calcio.

Ovviamente va specificato che anche giocare in singola non ci evita del tutto il pericolo di incappare in un errore.

Anche la partita perfetta può risultare non vincente.

Ora te ne mostro due con dati molto simili, ma finali molto diversi.

Entrambe rappresentavano delle scelte ottimali.

Oltre il 74% delle giocate che rispettano tutti questi parametri solitamente risultano vincenti.

Metodo Matematico Scommesse


Paraguay: perfetta.

Con tanto di risultato esatto.

Sull’altra mi è capitato invece di fare un errore che considero incredibile.

Lo definisco così perché i parametri erano tutti correttissimi.

Dopo appena 15 minuti stavano 2-0 con un uomo in più e la partita, numeri alla mano, è stata letteralmente dominata.

Eppure, dopo il gol del 3-1 annullato, l’Internacional è riuscito a perdere 2-3.

Incredibile, no?

Si, ma anche no.

Cioè la partita era perfetta, e l’analisi la considero altrettanto perfetta.

Ma le scommesse sono anche questo.

Metodo Matematico Scommesse


Metodo Statistico


Metodo Statistico


Per quanto assurdo quel che abbiamo appena visto, dobbiamo sempre ricordarci che può accadere.

Se non esistessero situazioni come queste tutti gli scommettitori sarebbero milionari.

L’unico modo per far fronte a queste sconfitte, sulla carta inspiegabili, è una corretta gestione del budget.

Perché se il 74% delle partite simili a queste risultano vincenti, significa che ne avremo un 26% che risulterà non vincente.

E dovremo assorbirlo calibrando correttamente le puntate.

Io ad esempio uso il Metodo Investimento, ma è solo una possibilità tra tante.

Spero l’articolo ti sia d’aiuto.

Un abbraccio

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.

Elaboratore di pronostici gestito dall’Intelligenza Artificiale: le schedine vinte con il cervello-robot.

Elaboratore di Pronostici sul Calcio

Una Intelligenza Artificiale (I. A.), un “cervello” governato da un robot, può diventare un elaboratore di pronostici realmente vincente e affidabile?

Possiamo cioè aspettarci che un computer preveda l’esito di uno incontro sportivo (di calcio, basket, tennis o altro) mantenendo alte probabilità di risultare vincente?

Personalmente credo di si.

Sta già avvenendo.

Con il progetto Stats4Bets ci siamo dedicati a questo piccolo sogno futuristico da qualche anno ormai.

Ci siamo concentrati, in particolar modo, sullo sport che più amiamo: il calcio.

Ma penso che il discorso valga per ogni disciplina.

Anche perché i risultati che stiamo ottenendo, e quelli che stanno ottenendo i nostri clienti, dicono che il passo è compiuto: la direzione è giusta e i riscontri sono tangibili.

Ma..

Quando si parla di betting, di scommesse e di pronostici, c’è sempre un ma.

Necessario a salvaguardare le aspettative (e i soldi) di chi ascolta.

Nel post odierno vorrei dunque chiarire cosa può realmente fare un elaboratore di pronostici governato da una I. A. .

Cosa aspettarsi.

Come sfruttarlo al meglio.

E come non restarne delusi.

Elaboratore di Pronostici gestito dall’Intelligenza Artificiale: cosa aspettarsi.

La prima domanda che mi fanno le persone quando si interessano al mio progetto è sicuramente:

  • quanto ci prende?!

Comprensibile che ci sia questo primo pensiero, ma una risposta univoca non esiste.

Quella più corretta dovrebbe infatti essere: dipende.

Dipende dalle variabili a cui ci si riferisce:

  • a che quota? 1.20? 1.50? 2.30? 5.10?
  • su quale esito? Over 1.5? X2? 1 secco? X Primo Tempo?
  • con che tipo di allibramento? Anomalo? Normale?
  • di quale campionato? O quale coppa?
  • ecc.

Ogni elemento in più, o in meno, preso in considerazione cambia la risposta alla domanda.

Ti faccio un esempio.

La prima competizione su cui abbiamo testato la nostra Intelligenza Artificiale delle Comparazioni Affini sono stati gli Europei di Calcio 2021.

In quel caso la percentuale di esiti presi sulla 1X2 è stata superiore all’82%.

Posso dire quindi che ci prende all’82%?

In verità, no.

Per un motivo assoluto: l’impossibilità di replicare in tutto e per tutto un evento unico come una partita di calcio.

Si chiamano “Comparazioni Affini” perché è possibile individuare delle affinità, delle similitudini:

  • tra statistiche, quote, variazioni, allibramenti, ecc.

Ma, per riavere la certezza di ottenere esattamente l’82% di pronostici vinti, si dovrebbero rigiocare oggi quegli stessi Europei, con le stesse identiche condizioni di allora.

Il che è assurdo e impossibile.

E rende difficile dare una risposta univoca a quella fatidica domanda, soprattutto se si cerca di darla in modo onesto.

Altrimenti potrei semplicemente dire “ci prende al 99%“.

Tanto nessuno avrebbe modo di accedere ai dati per smentire la mia affermazione.

Quello che cerco di trasmettere è la concezione che sì, il SuperFoglio ha un elaboratore di pronostici interno (in realtà ne ha addirittura due), ma andrebbero usati come base di partenza per lo studio delle proprie schedine, non come un copia/incolla aspettandosi di vincere senza fare nulla.

Il motivo è semplice: nessuno diventa ricco senza fare nulla, pigiando due tasti.

Ci tengo a fare questa chiarificazione perché, purtroppo, l’ambiente del betting e delle scommesse è spesso popolato da personaggi e messaggi ambigui, in cui sembra che si viva tutti a Dubai senza fare nulla.

Allo stesso modo, non è neanche vero che sia impossibile togliersi delle soddisfazioni.

Perché ripeto, ci sono centinaia di ragazzi (e ragazze!) che stanno ottenendo risultati meravigliosi.

Ma li ottengono dedicando il giusto tempo all’analisi delle partite.

Non è la lampada di Aladino.

Elaboratore di Pronostici gestito dall’Intelligenza Artificiale: come sfruttarlo al meglio senza restare delusi.

Come detto poco sopra gli elaboratori presenti nel SuperFoglio sono due:

L’Intelligenza Artificiale che li governa è la stessa, ma lavora in maniera leggermente differente.

Nel primo caso genera in automatico delle schedine alle 10.30 di ogni mattina, selezionando quelle che in quel momento sono le partite ritenute migliori.

Nel caso di Bollamaker è invece ogni singolo utente a decidere quando farlo lavorare.

Lo abbiamo definito assistente virtuale H24 perché la sua funzione è esattamente quella di cercare le partite migliori ad ogni ora del giorno e della notte, quando siamo noi a metterlo in azione.

La principale differenza tra i due riguarda il tempo.

Nel caso di Automatibet è consigliato ristudiare autonomamente le partite che seleziona nelle tre ore precedenti all’inizio del match, per evitare che eventuali variazioni di quote o allibramento facciano peggiorare il pronostico.

Nel caso di Bollamaker si può decidere di far fare a lui lo studio poco prima che la partita inizia, per vedere se la sceglierebbe ancora. Anche in questo caso, comunque, uno studio da parte nostra non è mai da considerarsi sbagliato.

Elaboratore di Pronostici sul Calcio


Elaboratore di Pronostici sul Calcio


Elaboratore di Pronostici sul Calcio


Arrivati a questo punto, prima di chiudere l’articolo, valutiamo come non restare delusi da questi elaboratori.

Il primo punto è sicuramente quello di non pensare di vincere sempre.

E anche ragionare sul fatto che sarà sicuramente più facile vincere una singola piuttosto che una schedina da 10 squadre.

Le schedine vengono elaborate, 365 giorni l’anno, in questa maniera:

  • singole (quota tra 1,50 e 1,80);
  • multiplette con tre eventi (quota tra 1,80 e 2,30);
  • multiple con cinque eventi (quota tra 2,10 e 4,00);
  • lenzuoli con dieci eventi (quota sopra il 5);

Utilizzate nell’ottica di spunto di partenza per i propri studi e di comprensione dei ragionamenti dell’Intelligenza Artificiale, stanno portando centinaia di utenti ad ottimi risultati.

Prese come schedine copia/incolla non è che siano inutili, spesso e volentieri vanno in cassa senza bisogno di fare assolutamente nulla.

E’ il concetto in se però che diventa pericoloso.

Perché un buon tipster, un bravo scommettitore, non è chi non sbaglia mai un pronostico.

Il bravo scommettitore, quello che si toglie delle soddisfazioni reali con il betting, è che si prende la responsabilità delle proprie scelte.

In tal senso far fare tutto a lui ci deresponsabilizza, ma non ci fa migliorare.

Non ci permette di capire perché abbiamo vinto o perso una giocata.

Fa tutto lui, lui impara (perché in effetti l’I. A. è strutturata per imparare dai suoi errori per migliorare nelle valutazioni successive) e noi no.

E personalmente io lo sconsiglio.

Alessandro Stats4Bets

PS: se ancora non l’hai fatto, scarica la guida gratuita BETTING FACILE.


Stats4Bets in nessun modo vuole promuovere il gioco d’azzardo. Se sei minorenne, ti ricordo che scommettere per te è illegale. Se pensi di giocare a scopo di lucro, non sei nel posto adatto: io do suggerimenti per studiare le partite per divertimento e/o con piccoli budget. Giocare può causare dipendenza, se senti di essere troppo coinvolto o a rischio, ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato.